Pil Eurozona cresce più del previsto

Eurostat rettifica al rialzo la stima portandola a +0,4%, in salita dal precedente +0,3%. Il Pil italiano è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente (quando la variazione era stata del +0,4%), mentre quello francese è rimasto piatto (dopo +0,7%)…
Pil e ripresa debole, il problema è europeo

SERVIZIO STUDI BNL, GRUPPO BNP PARIBAS - I risultati del secondo trimestre sono un bicchiere da vedere mezzo pieno - L'uscita dalla recessione si consolida per l'Italia ma il passo della ripresa è moderato - E' l'Europa nel suo insieme…
Fmi: Pil Italia +0,7% nel 2015, +1,2% nel 2016

Il World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale conferma le stime sulla crescita economica dell'Italia nel 2015 e nel 2016 - Riviste al ribasso le stime sulla crescita globale: +3,3% nel 2015 e +3,8% nel 2016 - Crisi greca: "Rischio…
Banche e petroliferi salvano la Borsa di Milano

Il Ftse Mib resiste in un contesto europeo debole a causa delle incertezze sul futuro della Grecia - Piazza Affari beneficia anche dei dati positivi pubblicati dall'Istat su Pil e inflazione - Prosegue il rimbalzo di Mps - In rosso…

L'Istituto di statistica rivede in positivo il dato su base annua relativo al Pil del primo trimestre, portandolo da 0 a +0,1% - Si tratta del primo risultato positivo dopo 13 trimestri - Confermata la variazione su base trimestrale (+0,3%)…
Ue migliora stime su Pil Italia e Eurozona

Secondo le previsioni di primavera della Commissione europea, l'anno prossimo il Pil italiano crescerà dell'1,4% ma il tasso di disoccupazione resterà sopra il 12% - Il Qe di Draghi fa bene a Eurolandia, mentre l'incertezza politica pesa sulla Grecia. Moscovici:…
Bankitalia: Pil più alto per petrolio e Bce

BOLLETTINO BANKITALIA - Il Qe della Bce e il calo dei prezzi del greggio avranno un impatto molto positivo sul Pil italiano, che crescerà dello 0,5% nel 2015 e dell'1,5% nel 2016 - Nell'ultimo trimestre del 2014 sono aumentate ancora…
La Cina rallenta, sorpasso India

Stando ai dati diffusi dal Governo, fra gennaio e marzo l'economia cinese ha registrato il tasso di crescita più basso dal 2009 - Per la prima volta da 16 anni l'India cresce più della Cina.
Pil Italia: l’Fmi migliora le previsioni

Ora sul 2015 l’istituzione di Washington stima un aumento del Pil dello 0,5%, cui seguirà un’accelerazione al +1,1% nel 2016: numeri più alti di quelli calcolati in precedenza dal Fondo, ma comunque più bassi di quelli contenuti nel Def del…
Istat: Italia, deficit/Pil 2014 al 3%

Si mantiene entro i limiti posti dall'Europa il rapporto Deficit/Pil del 2014 che negli ultimi mesi dell'anno è stato del 2,3% - L'Istat comunica anche un aumento della pressione fiscale dello 0,1% nel confronto tra i dati del 2013 e…
Usa, il Pil cresce ma delude il mercato

Secondo il dipartimento del Commercio Usa il Pil americano è cresciuto del 2,2% nel quarto trimestre del 2014, deludendo le aspettative degli analisti, che avevano previsto un aumento del 2,4% - Primo trimestre 2015 atteso a passo più lento.
Prometeia: il Qe vale lo 0,6% del Pil 2015

Secondo il Rapporto di previsione del centro studi bolognese la ripresa mondiale procede ma "rimane fragile ed eterogenea" - Per Italia l'intervento di Draghi può valere la quasi totalità dell'incremento del Pil nel 2015, che resta confermato a + 0,7%…
Pil 2015, Prometeia alza le stime: +0,7%

RAPPORTO DI PREVISIONE PROMETEIA - Quest'anno, oltre ai consumi, torneranno a salire gli investimenti, mentre il Jobs act spingerà l'occupazione, anche se la ripresa della domanda di lavoro sarà modesta - Il quantitative easing della Bce contribuirà a ridurre la…
Brasile: la crescita è prevista dal 2016

Le recenti elezioni in Brasile hanno impedito l’approvazione delle riforme strutturali di cui il paese avrebbe bisogno per ritornare competitivo sui mercati. Nel frattempo PIL e consumi rallentano e l’inflazione rimane ancora alta. La crescita è prevista solo dal 2016
Asia, Borse ok. Sorpresa industria in Cina

Lo yen è tornato a indebolirsi, superando quota 118 contro dollaro - L’euro si mantiene sui livelli bassi di ieri (1,155 contro dollaro) sempre in attesa, col fiato sospeso, delle decisioni della Bce.
Bankitalia taglia le stime sul Pil 2015 (+0,4%)

Secondo l'ultimo bollettino della Banca d'Italia, i consumi sono in crescita, ma gli investimenti non ripartono - Migliora l'offerta del credito, ma non per le piccole imprese - Occupati in aumento dopo gli interventi sul cuneo fiscale - Nel 2015…
Economia 2015, per i centri studi l’Italia torna a crescere

I principali think tank italiani sono concordi nell'aspettarsi un progresso del Pil dello 0,5% quest'anno - Protagonisti petrolio e cambio - Investimenti in lento recupero - Ma per l'occupazione servirà ancora un po' di pazienza: tornerà a crescere dalla primavera,…
Sos Russia, crollano Pil e rublo

Secondo la Banca centrale, con il petrolio a 60 dollari il Pil 2015 registrerà una contrazione compresa tra -4,5% e -4,7% - Impennata del tasso di sconto per contrastare la caduta libera del rublo.