La chiusura negativa di ieri a Wall Street condiziona l'avvio delle Borse europee di oggi e Milano è tra le peggiori
Le borse europee ritrovano la serenità e chiudono con un robusto rialzo, con Piazza Affari in testa, sostenuta dal rally delle banche e da Mps. Scivola di nuovo Wall Street anche per effetto dell'arretramento di titoli colpiti da deludenti trimestrali…
La Borsa di Tokyo prosegue la fase di recupero, sostenuta dall'indebolimento dello yen, dopo i segnali dalla Bank of Japan (BoJ), che ha indicato l'intenzione dell'istituto di mantenere l'attuale politica monetaria espansiva in presenza di una instabilità dei mercati finanziari
Dopo il lunedì nero, le Borse si muovono a due velocità: in netto recupero Tokyo e gli Usa, in altalena l'Europa. Boom di Mps a Piazza Affari dopo la presentazione dei conti. Spread Btp-Bund a 152 pb
Nonostante il rimbalzo record di Tokyo (+10,23%), l’incertezza prevale in Europa, influenzata dalla debolezza di Wall Street e dalla mancanza di dati Usa. A Milano brilla Mps dopo i conti sopra le attese
I listini europei chiudono in forte ribasso, riprendendosi solo parzialmente dal crollo iniziale provocato dall'apertura drammatica di Wall Street, con il Nasdaq giù del 6% per i timori di recessione. La Fed opterà per un intervento straordinario?
Dopo il tonfo di Tokyo, le Borse europee restano in calo a metà seduta, con Milano che guida la discesa con un ribasso del 2,9%. In rosso anche i futures Usa. Giù criptovalute e petrolio, mentre i beni rifugio come…
Il dato del mercato del lavoro statunitense, inferiore alle attese, e il crollo shock di Intel spinge Wall Street in rosso, influenzando negativamente anche i listini europei. Piazza Affari tiene per un soffio i 32mila punti base, si difendono solo…
Piazza Affari a metà seduta si conferma la peggiore tra i listini europei affossata nuovamente dai titoli bancari. È bastata l’ipotesi di una nuova tassa sugli extraprofitti delle banche a scatenare il pessimismo, già amplificato dalla chiusura negativa di Wall…
Le Borse europee si apprestano a iniziare l'ultima seduta della settimana in territorio negativo, in scia al crollo che ieri ha visto protagonisti tutti i listini del Vecchio Continente. Pesano le trimestrali e i timori di recessione Usa
Le tensioni in Medio Oriente continuano a riflettersi pesantemente sui mercati europei e americani. Piazza Affari la peggior d'Europa: le banche e non solo mettono ko il listino nella prima seduta d'agosto
La guerra in Medio Oriente manda alle stelle il prezzo del petrolio mentre l'inflazione sale in Europa. Stasera Powell deciderà che cosa fare sui tassi Usa. Milano in rosso ma in Europa fa peggio la Borsa spagnola.. Ma il Nasdaq…
Anche oggi Stellantis è la maglia nera di Piazza Affari e spinge giù il Ftse Mib. Male anche le altre principali Borse europee. Su e giù il Nasdaq che attende in settimana i conti di Microsoft, Meta, Apple e Amazon.…
Torna un po' di sereno in Borsa dopo una settimana molto tribolata e di forti perdite. In Europa spicca il recupero della Francia sull'onda del lusso (Essilux ed Hermès in testa) mentre a Milano c'è l'Eni sugli scudi. Rimbalzano le…
In attesa del dato Usa sull'inflazione Pce, le Borse europee tentano un mini rimbalzo. Parigi la migliore. A Milano acquisti su Eni e lusso, ancora giù Stm e Stellantis
Lo sboom delle Borse di questi giorni ha molte ragioni ma a fare da detonatore sono soprattutto le trimestrali societarie che dall'high tech al lusso hanno finora deluso le aspettative. Ieri Milano è stata la maglia nera d'Europa
Un'altra giornata di passione sui mercati. Milano è la peggiore d'Europa per la pioggia di vendite sull'high tech e sull'auto. Dopo il tracollo di ieri il Nasdaq ha cercato di recuperare ma è finito nuovamente in rosso
Giornata di Borsa sconvolta dai guasti informatici legati al software di CrowdStrike: il Ceo della società si scusa ma il titolo perde oltre il 9% e turba le contrattazioni in Europa e in America. Listini tutti in rosso. Bitcoin supera…
Dopo l'allarme di Burberry arriva anche quello di Hugo Boss, mentre Richemont tiene nonostante il calo in Asia. Le Borse europee ignorano Powell e i record di Wall Street e viaggiano in rosso
Continua il recupero della Borsa francese che oggi conquista la vetta d'Europa con più fiducia sulla soluzione della crisi politica. Negli Usa banche con utili oltre le attese ma in rosso a Wall Street e Big Tech in recupero
Tutte positive le Borse europee che beneficiano ancora delle aspettative di un taglio dei tassi Usa a settembre dopo il dato sull'inflazione di ieri. Spread poco variati. Attesa stasera per il quinto rating sull'Italia da Scope
La frenata dell'inflazione Usa che lascia pensare a una prima riduzione dei tassi Fed in autunno non scalda i mercati. In Europa però la Borsa di Parigi risorge. In netto ribasso l'high tech americano
I dati positivi sull'inflazione tedesca e sul Pil del Regno Unito sorreggono le Borse europee, già concentrate sui prezzi al consumo Usa. Milano sopra la parità con il focus su Tim e la corsa delle azioni Mfe
Il miglioramento del rating S&P fa volare Tim (+4,86%) che contribuisce al netto rialzo del Ftse Mib e fa di Milano la miglior piazza d'Europa. In recupero anche la Borsa di Parigi. Nvidia sostiene il Nasdaq
Dopo un'apertura incerta, le Borse europee imboccano convinte la strada del rialzo, nonostante le parole di Powell e l'instabilità francese. Exploit di Tim a Piazza Affari dopo la promozione di S&P. In calo spread e rendimenti
Powell non taglierà i tassi Fed finché l'inflazione non sarà pienamente sotto controllo. L'incertezza sul futuro governo francese manda in tilt la Borsa di Parigi. Si salva solo il Nasdaq sulla scia del nuovo balzo di Nvidia
In Francia la caccia al nuovo premier e lo stallo, per ora, tra Macron e la gauche del Nfp per la formazione del governo fanno accendere i riflettori su spread e rendimenti governativi. A Milano sale anche Leonardo. Le Borse,…
La tempesta di Borsa dopo il clamoroso ribaltone elettorale di Parigi non c'è stata. I mercati fiutano che, prima o poi, la Francia si darà un governo di coalizione in linea con orientamenti europei
I mercati preferiscono un parlamento diviso a un assemblea nazionale guidata da Le Pen. Parigi in lieve rialzo ma gli analisti guardano alla prossima legge di Bilancio. Le Borse salgono, con Milano sugli scudi trainata dalla corsa delle banche. In…
Le borse europoee si spengono sul finale e chiudono in rosso in scia a Wall Street dopo il job report Usa in linea con le attese. L'attenzione intanto torna verso la Francia, mentre si avvicina il ballottaggio elettorale. A Milano…
Le Borse europee si avviano a chiudere in positivo la settimana e mentre guardano ai risultati del voto Uk si preparano al ballottaggio in Francia. Scendono spread e rendimenti
Andamento positivo per le Borse europee che superano i timori per i dazi contro le auto cinesi in attesa delle elezioni nel Regno Unito. Ftse Mib, +0,78%, torna sopra i 34mila. Regine di giornata Finecobank e Ferragamo. Wall Street chiusa…
Le elezioni spingono al rialzo Londra e Parigi dopo i record di Wall Street della vigilia. Milano sale con Finecobank, Leonardo e banche
Il tris di notizie arrivate da Stati Uniti (record del Nasdaq), Sintra (Powell) e Francia (desistenza) spinge gli acquisti sulle Borse europee. Milano tra le migliori trainata dal risiko bancario, da Leonardo e da Stm
Le borse europee tornano in rosso, mentre il clima finanziario resta incerto in questi giorni che separano il primo e il secondo turno elettorale in Francia. Al Forum Bce di Sintra, i leader della Federal Reserve e dell'Eurotower ribadiscono la…
Già finito il rally che ha seguito il primo turno delle elezioni francesi, le Borse europee viaggiano in rosso dopo la pubblicazione del dato sull'inflazione dell'Eurozona che rallenta. A Piazza Affari bene i petroliferi, in rosso l'auto
In Borsa l'Europa balbetta perché la Le Pen spaventa mentre l'America vola anche grazie al buon andamento dell'inflazione. Piazza Affari appena sotto la parità
Borse europee positive in vista dell'inflazione Usa e del voto francese. A Milano salgono Iveco, Unipol, petroliferi e banche. In rosso Cucinelli, Terna e Prysmian
All'avvicinarsi del primo turno elettorale in Francia cresce il nervosismo dei mercati che temono una vittoria dell'estrema destra ma anche i programmi demagogici del Fronte popolare. In ribasso tutte le Borse europee che nel finale, sulla scia del Nasdaq, riduce…
In Europa industriali, difesa e banche affondano i listini, alimentate dal nervosismo per l'esito elettorale in Francia e il rischio Le Pen. A Milano brillano i titoli dell’energia come Saipem, Enel ed Eni. Nel pre-market Usa, rimbalzo di Nvidia
Milano dribbla l'effetto cedole e riconquista il primato In Europa grazie ai rialzi di tutte l principali banche e al vento di risiko che le attraversa. Spread sotto quota 150. Colpisce invece il nuovo ribasso d Nvidia al Nasdaq
Nel giorno delle quattro streghe, le prese di beneficio dopo il lungo rally spingono giù Nvidia, che perde circa il 2% dopo il 3,5% di ieri, e mandano in rosso anche l'Europa anche se Milano è l'ultima della classe ma…
Le vendite su Nvidia mandano in rosso le Borse europee, zavorrate anche dalle banche. Madrid la peggiore, seguita da Milano. Stabile lo spread, in forte calo i rendimenti sui titoli di Stato. Scende l'euro
Il secondo taglio dei tassi svizzeri spinge all'insù i listini europei tra i quali Piazza Affari è anche oggi la maglia rosa. Successo dell'asta dei titoli di Stato francesi malgrado le incertezze dalla campagna elettorale
La Bank of England lascia i tassi ai massimi da 16 anni, mentre la Banca Nazionale Svizzera li taglia a sorpresa di 25 punti base. Stabile lo spread, Milano scatta, positivi anche gli altri listini
Le principali borse del Vecchio Continente navigano in ribasso, mentre Milano resta a galla. Il lusso risente del rinvio dell'Ipo di Golden Goose, dovuto al “significativo deterioramento delle condizioni di mercato”. Nel frattempo, la Commissione Ue ha avviato, come previsto,…
Piazza Affari conquista il primato tra le Borse europee e il Ftse Mib torna sopra la soglia dei 33 mila punti. Sugli scudi soprattutto le banche. Lo spread Btp-Bund scende sotto quota 150 punti base
Sono tutte in rialzo le Borse europee dopo le rassicurazioni di Marine Le Pen e Chrstine Lagarde. Milano svetta sugli altri listini e torna sopra i 33mila punti base. Spread cala a 147 punti
Dopo le vendite dovute alle preoccupazioni sulla stabilità politica europea (e francese soprattutto), l'Europa chiude la prima seduta della settimana in positivo, Madrid in controtendenza. A Milano acquisti su Leonardo, Unipol e banche. Verso il primo sciopero per Borsa Italiana
Borse europee in cerca di una direzione, incertezza e volatilità regnano sovrane. Londra torna regina di capitalizzazione in Europa dopo le vendite su Parigi della scorsa settimana. Spread in ribasso
Per le Borse di Milano e Parigi è un venerdì nero con forti perdite dei titoli bancari, assicurativi e del lusso. E' l'effetto dell'incertezza seminata dalla vittoria alle elezioni europee della destra estrema della Le Pen che fa tremare i…
L'effetto Le Pen con la conseguente instabilità dell'Europa è il mal sottile dei mercati finanziari oltre alla freddezza della Fed sui tassi e ai dazi sulle auto cinesi. Piazza Affari perde oltre il 2% e lo spread sale sopra quota…
La previsione della Fed su un solo taglio dei tassi nel 2024 e i dazi Ue sull'auto mandano in rosso le Borse, con Piazza Affari che scende sotto i 34mila punti zavorrata dall'automotive. Ma Tesla vola negli Usa. Salgono i…
Il terremoto politico che ha colpito la Francia sta allarmando i mercati finanziari europei e quella di Milano è la Borsa che ne fa maggiormente le spese per la dimensione del debito pubblico. Il Ftse Mib perde quota 34 mila…
Dopo un'apertura sopra la parità, peggiora l'umore delle Borse europee preoccupate per gli effetti delle elezioni in Germania e soprattutto in Francia. Milano cede oltre l'1% zavorrata dalle banche, lo spread tocca quota 145 punti base
A Bruxelles iniziano le contrattazioni politiche per la formazione della nuova commissione. I timori principali sono per le prossime elezioni in Francia. Oltreoceano il focus è sul Fomc Fed che inizia oggi i lavori e annuncerà domani la decisione sui…
Le Borse europee recuperano nel finale, ma chiudono sotto la parità. Pesante Parigi dopo il terremoto elettorale. Sul Cac 40 crollano le banche, a Piazza Affari vendite su Telecom Italia, Wall Street contrastata.
Listini europei in calo dopo il mini-taglio dei tassi della Bce. Volatile Wall Street in attesa delle mosse della Fed dopo la crescita oltre le attese dei posti di lavoro. A Piazza Affari bene Leonardo, male le utilities
Le banche spingono Piazza Affari che diventa la miglior Borsa d'Europa nel giorno del mini-taglio dei tassi della Bce. In affanno invece Wall Street che fiuta la riluttanza della Fed a tagliare i tassi
Gli occhi degli investitori sono concentrati sulle parole di Christine Lagarde che potrebbe dare indicazioni sulle prossime mosse, attesa per i dati Usa. Europa in positivo trascinata dai titoli tech, il petrolio tenta il rimbalzo, giù lo spread
Dopo i cali di martedì le Borse europee tornano a salire in attesa di ricevere indicazioni da Christine Lagarde. A Milano bene utility e auto, contrastate le banche. Bitcoin verso nuovi record, petrolio galleggia
Se non ci saranno colpi di scena, giovedì la Bce dovrebbe tagliare i tassi dello 0,25 e le banche soffrono in Borsa. Il calo dei prezzi del petrolio pesa su Saipem ed Eni. In India la risicata vittoria elettorale di…
Continuano a scendere i prezzi del petrolio, mentre il gas riprende fiato dopo l'impennata di ieri. I titoli energetici zavorrano le Borse europee che ampliano i ribassi, Piazza Affari va giù con le banche
Il mese di giugno in Borsa comincia in rialzo sia in Europa che in America dove il Nasdaq, dopo le perdite di fine maggio, era atteso alla prova della verità. Tlc e hi tech brillano anche a Piazza Affari, una…
Si apre la settimana dei tagli dei tassi della Bce, anche se la riduzione non andrà oltre lo 0,25%. Milano resta dopo Amsterdam la miglior Borsa d'Europa e smentisce il vecchio detto "Sell in May e go away". Ma gli…
Piazza Affari e le principali Borse del Vecchio continente chiudono maggio in altalena (ma Milano ha guadagnato il 2% nel mese) mentre l'allontanarsi del calo dei tassi della Fed fa soffrire le Borse americane e soprattutto il Nasdaq. Smentito però…
Dopo il ritracciamento di ieri, Piazza Affari riprende quota: Tim azzera le perdite e chiude a +1,5% dopo l'ok della Ue alla cessione della rete. Bene tutta l'Europa, male gli States per il rallentamento del Pil e il crollo di…
I mercati europei tentano di recuperare terreno dopo un avvio negativo, mentre notizie incoraggianti arrivano dai dati sulla disoccupazione. Attesa per il dato sull'inflazione Ue e Usa che influenzerà le prossime mosse delle banche centrali
Milano perde l'1,47% e insieme a Parigi è la Borsa peggiore di oggi ma l'onda ribassista si estende a tutti i mercati azionari. La pressione sui tassi spinge giù sia l'Europa che l'America mentre salgono i rendimenti dei titoli di…
I titoli più gettonati a Piazza Affari sono quelli delle banche, quasi tutti in progresso, ma il Ftse Mib resta in rosso come le altre piazze azionarie europee. Nasdaq in controtendenza
Malgrado la chiusura per festività di Wall Street e della City di Londra, le Borse europee sono tutte in rialzo con Milano davanti alle altre. Brillano Saipem e Telecom Italia. Ritracciamento bancario
Con Londra e Wall Street chiuse per festività, le Borse europee viaggiano in cauto rialzo, già proiettate sui dati sull'inflazione in uscita nel corso della settimana. A Milano rimbalzano le utility, sale Stellantis in attesa dell'incontro con i sindacati. Lane…
L'America dà una mano all'Europa. Il Vecchio continente soffre, soprattutto per le vendite sulle banche, ma alla fine chiude sulla parità grazie alla spinta che viene da Wall Street
I timori sulla tempistica del taglio dei tassi da parte di Fed e Bce zavorrano le Borse europee che si avviano a chiudere la settimana in ribasso. Frena ancora il Pil tedesco, mentre i prezzi del petrolio continuano a scendere
Il boom di Nvidia ha subito avuto effetti rialzisti su tutto l'high tech americano e il Nasdaq se ne è avvantaggiato. Deboli invece i listini europei, vendite sulle utilities
Borse incerte su che direzione prendere dopo la Fed in versione falco e i conti brillanti di Nvidia. A Milano vanno in rosso le utility, fuori dal Ftse Mib crolla WeBuild
Un'altra giornata in rosso per le Borse europee. Anche Milano in ribasso malgrado il balzo di Stm, Mps e Leonardo. Wall Street col fiato sospeso sulla trimestrale di Nvidia, che sarà svelata a chiusura Borsa, e sui verbali dell'ultima riunione…
Tutti gli occhi dei mercati sono sulla trimestrale che Nvidia svelerà domani: continuerà a stupire oppure no? Sarà un segnale per il trend di tutto il Big Tech. In Europa invece i listini azionari di oggi sono tutti in rosso
Borse europee in rosso dopo che alcuni funzionari della Fed hanno invitato alla cautela sul taglio dei tassi. A Piazza Affari si salva solo Saipem, in rosso Generali dopo i conti. L'oro si allontana dai massimi
Il D-Day dei dividendi di molte grandi società, banche in primis, pesa sul Ftse Mib che finisce in territorio negativo come non succedeva da tempo. Unipol, Leonardo e Azimut in controtendenza. Spread sotto quota 130
Ventuno blue chip staccano la cedola oggi, ma al netto dei dividendi Piazza Affari è invariata. Corrono i metalli: oro, argento e rame al record
È arrivato l'attesissimo D-Day. Lunedì 20 società del Ftse Mib distribuiscono il dividendo, accompagnate da una carica di altre 45 quotate. Chi offre il rendimento più alto? A quando il pagamento? Ecco tutte le informazioni
Malgrado i dati spingerebbero la Bce a tagliare i tassi, la dipendenza dalla Fed la porta a tergiversare frenando i mercati dopo il lungo rally
Neanche il dato positivo sull'inflazione nell'Eurozona sostiene i listini europei nell'ultima seduta della settimana. Piazza Affari limita le perdite grazie a Mps, Bpm e Saipem
Tra i principali listini azionari europei il Ftse Mib è insieme a Zurigo tra i pochissimi in territorio positivo malgrado il ribasso di colossi come Eni e Stellantis
Piazza Affari è l'unica che viaggia in positivo a metà seduta, grazie alla buona performance di Bper Banca, Mps e Snam. Lo spread Btp/Bund cala sotto i 130 punti base con l'Istat che segnala un'inflazione in frenata ad aprile
Il Future Euro Stoxx 50 Giu 2024 è oscillante sulla parità, mentre il Future S&P 500 Giu 2024 è in rialzo dello 0,07% e il Future Dow Jones Giu 2024 è in rialzo dello 0,08%
A Piazza Affari (+0,6%) boom di Interpump e forti progressi di Tim, Terna e Mps
I listini europei limano i guadagni con gli occhi puntati sull'inflazione Usa. Piazza Affari alla quinta seduta in rialzo consecutiva trainata ancora dalle banche. Scende lo spread
Bper, Mps, Banco Bpm ma anche Intesa Sanpaolo e Unicredit guidano il rialzo inarrestabile del Ftse Mib che supera la soglia psicologica dei 35 mila punti e oggi risulta il miglior indice borsistico del Vecchio continente
Piazza Affari sfonda i 35mila punti, poi ritraccia leggermente e ondeggia intorno al nuovo record. Banche sugli scudi dopo le parole di Macron sulle fusioni cross boarder, corre Stellantis con le auto cinesi. A2a e Fincantieri positive dopo i conti
Borse prudenti in attesa dell'aggiornamento sull'inflazione Usa di mercoledì, ma il Ftse Mib non si ferma
Tutti in rialzo i listini azionari sia in Europa che in America, ma Milano brilla di più. Bene anche il Btp Valore maggio 2024
Le piazze azionarie rimbalzano e anche Milano si rialza malgrado la frenata delle banche. Male la Spagna dopo l'Opa ostile di BBVA che non piace al Governo di Madrid. L'incertezza sui Fed rallenta le Borse americane. Oltre 10 miliardi su…
Seduta di ribassi a Milano dopo il rally dei giorni scorsi. Non basta il boom di Leonardo. Continua la raccolta di Btp Valore
Borse sempre toniche in Europa sull'onda delle banche. A Piazza Affari svetta Unicredit dopo la trimestrale di Orcel e il rialzo della guidance sull'utile
Piazza Affari è di nuovo la Borsa migliore d'Europa trainata dalle trimestrali. Corrono Unicredit e Campari dopo i conti, positiva Stm. Il Btp Valore supera i 5 miliardi di ordini complessivi
Il Ftse Mib danza attorno ai 34 mila punti sulla spinta di Intesa Sanpaolo e Leonardo. Exploit di Amplifon
Il calo delle banche spinge Piazza Affari al ribasso e Milano diventa la maglia nera dell'Europa: in rialzo invece i titoli industriali ma il Ftse Mib è in rosso
Le Borse europee temono che la Bce freni come la Fed nel taglio dei tassi ma a Piazza Affari Mps guadagna oltre il 5% sulla scia del rinascente risiko bancario che parte dalla Spagna