Calenda, il Pd e 4 impertinenti domande ai Cinque Stelle

Il ministro Calenda minaccia di stracciare la nuova tessera del Pd se farà il governo con M5S ma forse sarebbe più utile incalzare i Cinque Stelle con quattro domande che ne svelino l'orientamento su altrettante questioni cruciali per il Paese
Governo: dialogo avviato ma decide il Pd

Fico: "Il mio mandato esplorativo finisce oggi e si conclude con esito positivo" - Il presidente della Camera parla di "dialogo avviato" tra Pd e M5s, ma tutto dipenderà da cosa accadrà nel corso della direzione nazionale del Partito Democratico…
Governo: il Pd da Fico, possibilismo

A 50 giorni dal voto, il Pd apre a un eventuale confronto con i 5 Stelle a determinate condizioni: 1) la definitiva chiusura dei rapporti tra i grillini e la Lega; 2) l'assunzione del programma dem come asse di riferimento…
Mattarella a Fico: esplora un’intesa M5S-Pd

Il Presidente della Camera, Roberto Fico ha ricevuto dal Capo dello Stato l'incarico esplorativo di verificare entro giovedì se esistano le condizioni politiche per dar vita a una maggioranza parlamentare tra Cinque Stelle e Pd in funzione di un nuovo…
Governo, Fico testa l’asse Cinque Stelle-Pd

Il Quirinale ha convocato il Presidente della Camera, Roberto Fico, per le 17 di oggi, ma dopo le elezioni molisane il centrodestra rivendica Palazzo Chigi - Se anche questo tentativo non dovesse riuscire, Mattarella si orienterà verso l'assegnazione dell'incarico a…
Consultazioni, Salvini e Berlusconi divisi su M5s

Veti incrociati tra Berlusconi e Di Maio, mentre Salvini continua a seguire la linea del dialogo: "Ascolto tutti, partendo dal centrodestra ma coinvolgendo anche i 5 Stelle" - Martina conferma che il Pd sarà all'opposizione - Di Maio: "Non vogliamo…
Senato: salta il centrodestra, asse Lega-M5S

Salvini rompe l'alleanza di centrodestra al Senato votando alla presidenza la berlusconiana Bernini contro la linea ufficiale di Forza Italia che sostiene Romani e mandando su tutte le furie Berlusconi che considera "un traditore" il leader della Lega pronto a…
Dimissioni Renzi: giallo nel Pd dopo la disfatta

Secondo l'agenzia Ansa, il segretario Dem avrebbe deciso di gettare la spugna dopo il risultato disastroso delle politiche - Il portavoce dell'ex Premier, però, smentisce senza ulteriori spiegazioni via Twitter - Nel pomeriggio la conferenza stampa.
L’Europa mette fuorigioco Lega e M5S

Durissime reazioni di Bruxelles alle uscite razziste e xenofobe del candidato leghista alla regione Lombardia ma anche alle proposte economiche "senza senso" dei Cinque Stelle - Moscovici: "L'incertezza causata dalle elezioni italiane è tra i rischi politici del 2018 per…
Pd, Renzi apre a sinistra ma niente abiure

"Con la coalizione che faremo, anche se non fosse la più ampia come io auspico, noi siamo già oggi avanti agli altri". Renzi apre la direzione nazionale del Pd chiamando alla coesione e all'unità, nessuna chiusura ad Mdp - "Berlusconi…

Alla riunione non hanno partecipato i ministri renziani Luca Lotti (Sport), Maurizio Martina (Agricoltura) e Graziano Delrio (Trasporti) - Mancava all’appello anche la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi.
Senato, Grasso lascia il Pd: va nel Mdp?

A sorpresa e a soli pochi mesi dalla fine della legislatura il presidente del Senato, Pietro Grasso, che è la seconda carica dello Stato, ha rassegnato le dimissioni dal gruppo parlamentare del Pd e si è iscritto al gruppo Misto…
Bankitalia, Visco spacca i partiti

La conferma o meno del Governatore Visco alla testa di Banca d'Italia divide i partiti - Dopo la levata di scudi del Pd di Renzi che ha sollecitato il ricambio (ma con il parere contrario di Napolitano e Veltroni), anche…

L'approvazione della procedura d'urgenza avrebbe dimezzato i tempi tecnici a disposizione della Commissione di merito per discutere il provvedimento - Ira del M5S che aveva presentato la richiesta - Zanda durissimo coi pentastellati - Grillo sul blog: "Il vitalizio non…
Pd: l’Unità lascia il posto a Democratica

Secondo le intenzioni del Partito Democratico Democratica sarà uno strumento che completerà la “giornata comunicativa” del partito - Sarà un pdf scaricabile, composto da 6-10 pagine, con link esterni e contenuti multimediali come video e file audio.

Toccherà al presidente del Senato Grasso decidere quali mozioni ammettere sulla vicenda Consip, che vede il Pd in contrasto con le opposizioni e anche con i bersaniani sul ruolo dell'ad Marroni e anche del ministro Lotti - Il Governo rischia

Pur votando la fiducia al Governo sulla manovrina, il leader del Centro democratico ne critica i contenuti e sulla nuova legge elettorale fiuta accordi di "puro potere" - Sì a un centrosinistra largo ma "il Pd non potrà fare tutte…
Borsa controcorrente: chi guadagna se arriva l’orso

Piazza Affari viaggia in profondo rosso, con ribassi generalizzati che colpiscono le maggiori blue chip del paniere per effetto del crescente rischio politico - Ma quando arriva la cosiddetta fase Orso non è detto che proprio tutti perdano i propri…
Voucher lavoro: verso nuove norme?

Il ministro Finocchiaro taglia corto alle polemiche e conferma che sarà presentata una proposta dal Pd in commissione alla Camera, in linea con il governo. Interessate le imprese familiari e le prestazioni occasionali per le imprese. Palazzo Chigi: "Non è…
Legge elettorale, ritirato Italicum bis

Il relatore Andrea Mazziotti ritira l'Italicum bis, su pressione del partito e di Renzi che spingono verso un sistema più proporzionale - Mercoledì pomeriggio la commissione Affari costituzionali - Fiano: "Presenteremo un altro testo".