Bassanini: “Il nuovo codice Ue promuove Open Fiber”

Il nuovo codice europeo delle comunicazioni promuove il modello wholesale only, ovvero quello degli sviluppatori di rete puri (come Open Fiber in Italia), identificando come strategici e prioritari gli investimenti in reti ad altissima capacità - Bassanini: "Il nuovo governo…
Enel: al Tesoro cedola da 568 milioni. Niente Ipo su Open Fiber

L'assemblea ha approvato bilancio, dividendo e reso strutturali le clausole sulla parità di genere in Cda. La presidente Patrizia Grieco: "Siamo la più grande multiutility europea integrata con 52 miliardi di capitalizzazione". Starace: "Escluso l'ingresso in Tim". A giugno la…
Open Fiber-Retelit, accordo su banda ultralarga

Open Fiber garantirà a Retelit l’accesso alla propria rete in fibra FTTH (Fiber To The Home), mentre Retelit a sua volta offrirà a Open Fiber l’utilizzo della sua infrastruttura per consentire all’azienda guidata da Elisabetta Ripa di massimizzare il riuso…
Open Fiber e Acea lanciano il piano per la fibra ottica a Roma

Gli amministratori delegati delle due società hanno firmato l'accordo siglato in agosto. Investimenti per 375 milioni, cantieri al via in primavera. Ripa (Of): "Con Roma accelera il nostro piano nazionale". Donnarumma (Acea): "Più automazione e controllo sulle nostre reti elettricità…

L'ad di Open Fiber,Tomnmaso Pompei, sta per lasciare la guida della società controllata da Enel e Cdp per dissensi con gli azionisti e con il presidente Bassanini - La società non conferma ma si fa già il nome della sua…

Open Fiber, società compartecipata al 50% da Enel e Cassa depositi e prestiti, e Wind Tre annunciano il via del progetto dopo essersi aggiudicate, lo scorso settembre, il bando pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico. La sperimentazione presenta caratteristiche replicabili…
Enel oltre 5 euro dopo 9 anni

La controprova sarà oggi ma ieri Enel ha raggiunto in Borsa un traguardo simbolico: dopo 9 anni l'azione ordinaria ha chiuso le contrattazioni superando la soglia dei 5 euro - Dall'inizio dell'anno il gruppo guidato da Starace guadagna il 20%

La società contestava le modalità del primo bando di gara indetto da Infratel, sostenendo che avrebbero favorito Open Fiber (Enel) - A questo punto è probabile che Tim contesti di fronte al Consiglio di Stato la decisione del Tar