Nell'ambito dell'operazione, nascerà una piattaforma per il recupero degli Npl - La nuova struttura sarà creata in partnership con il Credito Fondiario, che avrà il 70% della piattaforma, mentre al Banco Bpm resterà il 30%.
"Il pacchetto bancario è un buon compromesso e soprattutto cerca di compensare gli effetti negativi dell'aumento dello spread", ha commentato il presidente Abi Patuelli - Dagli Npl al credito alle Pmi, dalla liquidità al "danish compromise", ecco le novità in…
"Speriamo di chiudere" ha affermato l'ad, Giuseppe Castagna -All'ordine del giorno ci sarà la chiusura del progetto Ace sull'attesissima la maxi vendita di circa 8 miliardi di crediti deteriorati.
La controllata russa AO UniCredit Bank, la quale ha raggiunto un accordo con la società d’investimento EOS - L’impatto dell'operazione sarà recepito nel bilancio del secondo semestre
Nel recente Npl Meeting di Venezia, la Banca Ifis ha fatto il conto dei crediti deteriorati in Italia: quanti sono, quanti sono ancora in carico alle banche, quanti invece sono stati venduti, quanti sono stati recuperati e quanto tempo ci…
Nel meeting internazionale di Banca Ifis a Venezia sugli Npl, l'ad Giovanni Bossi spiega che le sofferenze bancarie sono drasticamente calate negli ultimi trimestri e che la sfida di oggi è cambiata ed è quella di gestire e valorizzare le…
Giunge alla settima edizione l'evento organizzato per il 27 e 28 settembre dalla banca veneta guidata da Giovanni Bossi e interamente dedicato ai Non-Performing Loans e al bank restructuring, con la presenza di tutti i maggiori player del settore - Ecco…
Nell’ambito del programma di ottimizzazione dei rischi e del consolidamento del gruppo, la banca toscana ha deciso di ridurre la percentuale di crediti deteriorati dal 16,8% al 13,69%, per un ammontare di 93,5 milioni di euro su un totale di…
Il Direttore Generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, intervenendo a un convegno a Modena sull'Unione bancaria invita ad atteggiamenti più costruttivi la Vigilanza europea, soprattutto nel trattamento dei crediti deteriorati e delle crisi bancarie - Irrisolto il nodo tra banche…
Kkr vorrebbe acquistare la Magneti Marelli da Fca - Dopo la conquista della maggioranza di Tim e del Milan, il fondo Elliott fa tremare il mondo della finanza - Cerberus punta soprattutto sull'acquisto degli Npl delle banche ma tiene d'occhio…
La pulizia vale il 17,9% dello stock esistente al 31 dicembre dello scorso anno - Al 30 giugno l'aggregato lordo residuo di crediti deteriorati per le cinque principali banche italiane è di 122,4 miliardi, che si traducono in 55,54 miliardi…
L'operazione prevede una maggioranza (53,4%) di crediti unsecured e il resto di secured. Ubi banca chiederà a breve il rilascio della Gacs. Una nuova cessione in programma per fine anno-inizio 2019
L'intesa fornisce una cornice di garanzie al personale che sarà assegnato a Tersia, nuova società per la gestione della piattaforma dei crediti in sofferenza, attraverso la conferma del quadro normativo ed economico di riferimento del gruppo
L'istituto ha acquistato in tutto quattro portafogli, per un totale di 600 milioni e oltre 27.500 posizioni - Il più significativo (537 milioni di euro, oltre 20mila posizioni) è stato ceduto da Unicredit
Il titolo corre a Piazza Affari con l'avvicinarsi della scadenza della presentazione delle offerte per la cessione degli Npl. Tre possibili scenari. In gara sarebbero 7 consorzi
Raggiunto l'accordo verso l'unione bancaria, ma restano aperti i nodi degli Npl, che Francia e Germania vorrebbero ridurre più di quanto non sia disposta a fare l'Italia, e del ruolo dell'Esm - Conte: "Dopo una pausa e una lunga negoziazione…
L'indiscrezione riportata da Bloomberg non viene commentata dal gruppo creditizio. In ballo tre nuovi pacchetti - Narciso, Torino e Milano - da finalizzare entro il prossimo mese
Approvato dal Cda il conferimento del ramo d’azienda di Banca IFIS dedicato ai Non-Performing Loans: si chiama IFIS NPL S.p.A. e sarà operativo dal 1° luglio.
Un rapporto del sindacato dei bancari evidenzia che la massa di crediti deteriorati detenuta dalle banche italiane è diminuita da 360 miliardi (2015) a 284 miliardi (2017) - Giovedì il Consiglio Ue discuterà della proposta di Francia e Germania che…
Con la cessione di 9,5 miliardi di euro di sofferenze bancarie, il Banco Bpm ha tenuto ieri a galla Piazza Affari e ha dato un altro segnale al mercato che sugli Npl l'Italia ha quasi completato la pulizia in attesa…
Il 18 giugno la banca guidata da Giuseppe Castagna ha completato “Project Exodus”, l'operazione di cartolarizzazione del portafoglio di Non performing loan da 5,1 miliardi di euro
INTERVISTA a GIOVANNI BOSSI, ad di BANCA IFIS - "Gli operatori internazionali stanno lasciando l'Italia e le banche sono le prime a soffrire in Borsa . I mercati non hanno ancora percepito la rivoluzione degli Npl ma noi abbiamo fatto…
L'istituto, nel dettaglio, ha varato il progetto 'Exodus' con la cessione del portafoglio (il cui valore al 31 marzo è sceso a 4,9 miliardi).
Banca IFIS acquisirà il controllo del 90% del capitale di Fbs per un corrispettivo di 58,5 milioni - L'ad Bossi: "Un momento di svolta per Banca IFIS e per il mercato italiano. Nasce la prima piattaforma integrata di investimento ed asset…
Il gruppo bancario guidato da Carlo Messina chiude la trattativa con gli svedesi di Intrum a cui cede la piattaforma per il recupero credito oltre a 10,8 miliardi nominali di sofferenze e 600 dipendenti - Intesa stima una plusvalenza di…
Il Governatore di Bankitalia ritiene che le aggregazioni siano necessarie per il raggiungimento dei target di capitale - Frecciata alla Vigilanza Bce, da sempre severa sulla questione Npl e mai altrettanto zelante sulla questione dei derivati tossici delle banche tedesche…
Al 31 marzo 2018 il portafoglio Npl in mano all'istituto guidato da Giovanni Bossi vantava oltre 1,5 milioni di posizioni, corrispondenti a circa 13 miliardi di euro nominali
La banca guidata da Victor Massiah starebbe valutando nuove cessioni fino a 4 miliardi assistite dalla garanzia pubblica. L'assemblea approva il bilancio 2017 e conferma il dividendo a 0,11 euro ad azione
"I regolatori stanno spingendo perché le banche si disfino il più in fretta possibile di crediti deteriorati e quindi questo apre delle eccellenti opportunità per chi è su questo mercato", ha detto l'Ad di Banca Ifis Giovanni Bossi in un'intervista…
All'interno del portafoglio di totale crediti in sofferenza pari a 1,7 miliardi di euro al 31 dicembre 2017 verrà selezionato un importo fino a 1 miliardo da cedere mediante cartolarizzazione pubblica con garanzia statale sul titolo senior - Titolo giù…
Le banche avranno da 2 a 7 anni per svalutare gli Npl: su quelli garantiti, però, si potrà cominciare con un 40% a partire dal terzo anno - Le nuove regole si applicheranno sui crediti classificati come deteriorati dal primo…
L'idea di fondo è che le nuove sofferenze garantite debbano essere coperte al 100% da nuovi accantonamenti entro 8 anni, con una progressione lenta - Per quelle non garantite, invece, il termine sarà di appena due anni.
L'istituto veneto spiega che nessuno dei crediti riferibili al portafoglio Npl proprietario è stato erogato successivamente al 14 marzo 2018 e perciò l’impatto della nuova normativa è pari a zero.
La bozza della Commissione europea, meno severa per le banche, è ormai pronta e sarà presentata il 13 marzo. Il giorno dopo la Bce presenterà la sua. Non è chiaro se convergeranno o continueranno a camminare separate.
La banca veneta ha sottoscritto un nuovo intervento di senior financing in ambito non performing loans, finanziando con un investimento di 40 milioni un portafoglio acquistato dal fondo Cerberus.
Nel 2017 l'utile di Ubi allargato alle tre banche acquisite (Etruria, Marche, Carichieti) ammonta a 690 milioni rispetto a una perdita di 830 milioni nell'anno precedente - Decisa una forte cessione di crediti deteriorati - Massiah: "Nel 2018 ci aspettiamo…
L'ad Mustier festeggia i risultati del primo anno del nuovo piano con un rialzo del 74% del margine operativo netto, l'utile a 5,5 miliardi, un netto taglio degli Npl e la conferma di tutti i target - Pay out al…
Il Ceo Carlo Messina ha presentato il nuovo piano d'impresa con cui punta a fare di Intesa Sanpaolo la prima banca in Europa: "Ridurremo ancora i crediti deteriorati, ci saranno meno filiali e più digitale" - Il risultato netto toccherà…
Escludendo i contributi pubblici per le banche venete, gli utili 2017 si sono attestati a 3,8 miliardi: entro il 2021 dovrebbero salire a quota 6 miliardi - In arrivo dividendo da 20,3 centesimi - Il Cda proporrà all'assemblea anche la…
Cessione di uno stock di Npl, taglio dei costi e incremento dei ricavi per tenere alti i dividendi saranno al centro del nuovo piano di Intesa Sanpaolo che proietterà sempre di più il gruppo guidato da Carlo Messina sulle promettenti…
Nella partita aperta dal Ceo Carlo Messina sarebbero entrati anche i cinesi della conglomerata Cefc China, forte nell'oil & gas ma anche nei servizi finanziari. Martedì il gruppo bancario presenta il nuovo piano industriale e potrebbe presentare un aggiornamento anche…
Le Banche Popolari hanno dato una vita alla Luigi Luzzatti spa, una società creata appositamente per affrontare problemi e opportunità della nuova nornativa europea e per la gestione dei crediti incagliati
Le Linee Guida rappresentano il passaggio conclusivo dell'operato di un tavolo di lavoro sul tema condotto dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e al quale hanno partecipato le principali associazioni e ordini professionali del settore.
La nuova edizione dell’osservatorio Market Watch NPL di Banca IFIS stima nel 2018 la vendita di circa 57 miliardi di NPL, di cui 26 miliardi già in fase di negoziazione - Nel 2017 ne sono stati venduti 72 miliardi per…
Secondo un'analisi del sindacato di categoria della Cisl, agli 8 miliardi di utili messi a segno dalle prime 5 grandi banche italiane nel periodo gennaio-settembre 2017 hanno dato un contributo decisivo i 14,4 miliardi di commissioni nette correlate al fattore…