La società cerca 200 neolaureati in Ingegneria Informatica e 200 in Ingegneria Gestionale e delle Telecomunicazioni, Matematica, Economia e Commercio e Scienze Economiche e Bancarie - Altri 300 profili saranno ricercati fra professionisti con competenze specifiche

Il ministro, che incontrerà la commissaria europea alla Concorrenza Vestager, ha definito "gentaglia" il management di Embraco - Il 25 marzo scatterà il licenziamento collettivo di 497 dipendenti senza cassa integrazione: "Ci vuole un fondo di reindustrializzazione che prevenga le…
Tassare i robot? Salvini vuole massacrare Pmi e lavoratori

La proposta del segretario della Lega di tassare i robot è completamente sbagliata, perché ridurrebbe gli investimenti tecnologici delle imprese, soprattutto medie e piccole - Al contrario, bisognerebbe detassare il lavoro riducendo il cuneo fiscale, che oggi nel nostro Paese…
Philip Morris Italia vince il Top Employer 2018

La certificazione rilasciata dal Top Employers Institute riconosce le buone condizioni di lavoro nelle due affiliate italiane di Philip Morris International e l’importanza che le due aziende attribuiscono alle politiche di formazione e sviluppo del personale - Dal 2016 investito…

Per rendere effettivo l'accordo manca solamente il nulla osta della Corte dei Conti, che dovrebbe arrivare entro quindici giorni - Aumenti medi fra 63 e 117 euro lordi mensili, arretrati medi per 492 euro.

Dal primo gennaio è attivo un nuovo sistema di bonus per incentivare l'assunzione dei giovani: gli sgravi contributivi per le imprese vanno dal 50 al 100% e le regioni che ne beneficiano maggiormente sono quelle del Sud.
La Gig Economy cambia il lavoro: Krueger spiega perché

La Gig Economy cambia il mondo e i lavori saltuari sostituiscono quelli continuativi: lo ha messo in evidenza l'economista Alan Krueger in un convegno della Global Thinking Foundation, da cui è emersa l'importanza di combattere l'analfabetismo finanziario per non vivere…
Auto, luce e gas: i big tornano ad assumere giovani

Le grandi sfide del futuro - auto elettrica e a guida autonoma, digitalizzazione delle reti e dei contatori, energie rinnovabili - spingono le aziende ad assumere giovani neo-laureati, esperti in materie scientifiche, ingegneristiche e di gestione. Ecco le posizioni aperte…

L’amministratore delegato del gruppo, Valentina Volta, firma una sorta di appello sul Corriere della Sera, spiegando che l'azienda cerca candidati fra i migliori laureandi o neo laureati delle facoltà di fisica, ingegneria, scienze e tecnologie.
Francia, Macron e i primi sei mesi tra luci e ombre

Il giovane presidente della Repubblica francese ha superato il primo semestre: diverse le riforme già fatte, in particolare su lavoro e tasse - In cantiere alcune misure sociali e l'abolizione della tassa sulla prima casa, mentre le pensioni, gli investimenti…

La speranza è che il lavoro occasionale possa trovare una gestione più flessibile ed immediata. Proprio per evitare eventuali abusi il legislatore ha scelto, lo scorso luglio,una formulazione molto rigida che, per alcuni versi, appare eccessiva. Oltre ai vincoli imposti…

Per affrontare il boom di ordini che ogni anno arriva nella stagione natalizia, l’Internet company ha intenzione di assumere più di 120mila persone, con contratto stagionale, allo scopo di impiegarli nei centri di smistamento consegne e assistenza clienti

Dal sito LAVOCE.INFO - Ridurre l’orario di lavoro per permettere a un più ampio numero di persone di trovare un’occupazione sembra un meccanismo immediato e semplice, da utilizzare oggi per combattere l’alta disoccupazione - Ma non è così - E…

"Persiste la fase di significativo miglioramento del mercato del lavoro" ed è prevedibile un "ulteriore progressivo aumento dell'occupazione nei prossimi mesi e anni". Questo quanto affermato dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in audizione sulla Nota al Def.

Realizzato nell’ambito del sistema informativo Excelsior promosso da Unioncamere in collaborazione con l’Anpal, il bollettino mensile offre un monitoraggio delle previsioni occupazionali delle imprese private dell’industria e dei servizi con un orizzonte temporale anche trimestrale per fornire informazioni tempestive di…
Terza età attiva: valorizziamo gli over 65

Bisogna favorire il trasferimento di competenze dagli anziani ai giovani e introdurre agevolazioni per l'impiego degli ultra 65enni nel volontariato e nelle attività produttive - Gli obiettivi sono due: valorizzare queste persone nella società e aumentare la produttività del Paese
Pensioni e lavoro: le due ricette del Governo

Il ministro Giuliano Poletti illustra, durante il question time alla Camera e nell'incontro coi sindacati, le mosse che l’Esecutivo intende attuare nel prossimo futuro in tema di lavoro e pensioni. Modifiche importanti costruite su due pilastri: riduzione strutturale dei contributi…
Buoni pasto, da domani al via le nuove regole

Dal 9 settembre ecco le novità introdotte dal decreto del Ministero dello Sviluppo economico. Si tratterà di una rivoluzione vera e propria, che coinvolgerà più di due milioni di persone. Uno dei cambiamenti voluti dal decreto è la possibilità di…

"Amazon sta facendo danni enormi ai piccoli rivenditori che pagano le tasse. Paesi, città e stati in tutti gli Usa sono colpiti, molti posti di lavoro spariscono", ha scritto il presidente usa su Twitter - Non è la prima volta…