Telecom Italia sotto i riflettori. Mentre continuano gli interrogativi sull’ingresso nel capitale del fondo americano Elliott, sul fronte lavoro spunta l’ipotesi cassa integrazione straordinaria per gli esuberi previsti dal piano di ristrutturazione presentato a gennaio.
Le posizioni aperte riguardano prevalentemente Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia. La ricerca è rivolta a diplomati e laureati in discipline economiche, scientifiche e giuridiche.
Tra gli under 35, un manager su tre è donna - Tra i dirigenti privati, durante la crisi, le donne hanno segnato +29,4% a fronte del -9,7% degli uomini - A fine 2017 quasi 10mila in più le imprese femminili…
"Il primo provvedimento sarà finalizzato alla costruzione di quel sistema di politiche attive del lavoro che il Jobs Act non è riuscito a realizzare. Potenzieremo l'offerta formativa professionalizzante, soprattutto sul segmento terziario, con un importante investimento sugli Istituti Tecnici Superiori (ITS) che diventeranno Smart Academy".
La società cerca 200 neolaureati in Ingegneria Informatica e 200 in Ingegneria Gestionale e delle Telecomunicazioni, Matematica, Economia e Commercio e Scienze Economiche e Bancarie - Altri 300 profili saranno ricercati fra professionisti con competenze specifiche
"Valorizzare le donne conviene a tutti ed è una responsabilità di tutti. Se sarò eletta in Parlamento, mi batterò come obiettivo prioritario per la parità salariale all'ingresso, sul modello islandese. Inoltre mi batterò per la diffusione del lavoro agile e…
Dal sito InPiù - Le imprese delocalizzano perché da noi è sempre più difficile lavorare non solo per via del costo del lavoro ma per leggi confuse dall'applicazione imprevedibile, per la difficoltà di riscuotere crediti, per l'ostilità ambientale all'impresa
La commissaria Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager: “I fondi Ue dovrebbero servire a creare nuovi posti di lavoro, non a spostare posti di lavoro da un Paese all’altro".
L'Alleanza Professionisti per l’Italia ha presentato le sue “Idee per la modernizzazione del Paese” - Zambroni (Ingegneri): "Chiediamo di ricorrere al rito del processo del lavoro per le cause con i committenti" - Proposte anche modifiche al regime dei minimi…
Il ministro, che incontrerà la commissaria europea alla Concorrenza Vestager, ha definito "gentaglia" il management di Embraco - Il 25 marzo scatterà il licenziamento collettivo di 497 dipendenti senza cassa integrazione: "Ci vuole un fondo di reindustrializzazione che prevenga le…
FOCUS DI INTESA SANPAOLO - Il Portogallo nel giro di cinque anni è passato da paese invischiato in un doloroso programma di salvataggio a economia in piena ripresa, con un tasso di crescita superiore alla media dell’Eurozona e un mercato…
Forte segnale lanciato da Vincenzo Boccia nel corso dell'Assise di Confindustria a Verona: "Non fare passi indietro rispetto alle riforme del duo Renzi-Gentiloni". "Ciò che serve è stabilità e continuità, da raggiungere a qualsiasi condizione, anche tramite una grande coalizione…
I risultati ottenuti nel 2017 dal gruppo guidato da Victor Massia sono valsi per il quarto anno consecutivo il riconoscimento che premia l’eccellenza delle politiche di Risorse Umane.
Il colosso americano dell’e-commerce è in procinto di licenziare centinaia di dipendenti, soprattutto quelli del quartier generale di Seattle - E nel frattempo si lancia sul mercato dell'healthcare in partnership con Berkshire Hathaway e JPMorgan.
Arcuri (Invitalia): "L'accordo raggiunto mette insieme sviluppo e sostenibilità ambientale: le nuove linee produttive riutilizzeranno le ceneri dei termovalorizzatori, nell'ottica contemporanea dell'economia circolare".
Apre nella Capitale un centro di ricerca dove sviluppare le più moderne tecnologie nel campo dell’intelligenza artificiale e della Tecnologia delle informazioni e comunicazioni digitali.
La proposta del segretario della Lega di tassare i robot è completamente sbagliata, perché ridurrebbe gli investimenti tecnologici delle imprese, soprattutto medie e piccole - Al contrario, bisognerebbe detassare il lavoro riducendo il cuneo fiscale, che oggi nel nostro Paese…
Secondo il bollettino mensile migliora il clima di fiducia, ma l'instabilità dei cambi genera incertezza. I mercati del lavoro dell'area dell'euro continuano a migliorare, sostenendo così il reddito delle famiglie e la spesa per consumi, ma le spinte sui prezzi…
L'accordo dei metalmeccanici tedeschi sull'aumento dei salari oltre l'inflazione e sulla possibile riduzione degli oarri fa scuola - In Italia la situazione economica e industriale è diversa ma la contrattazione aziendale - se praticata da un sindacato partecipativo - può…
Un'intesa-pilota che potrebbe presto essere estesa a 3,9 milioni di metalmeccanici - I dipendenti più anziani avranno la possibilità di ridurre la settimana lavorativa così come le aziende potranno aumentare l'impegno a 40 ore su base volontaria favorendo i più…
La certificazione rilasciata dal Top Employers Institute riconosce le buone condizioni di lavoro nelle due affiliate italiane di Philip Morris International e l’importanza che le due aziende attribuiscono alle politiche di formazione e sviluppo del personale - Dal 2016 investito…
I dati Istat di dicembre confermano il calo anche per i giovani - Crescono però gli inattivi: + 112.000 - Su base annua si conferma l'aumento degli occupati (+0,8%) pari a +173 mila.
FOCUS BNL - Un lavoratore italiano produce in media 60.810 euro di ricchezza l'anno, contro i 65mila di un tedesco e i 72mila di un francese - Eppure, nel nostro Paese la media delle ore lavorate è molto superiore a…
1,2 milioni di contratti tra gennaio e marzo 2018, 6 su 10 nel Nord - Difficoltà di reperimento sale al 25% - Ecco le posizioni più ricercate secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con…
Walter Galbusera, presidente della Fondazione Kuliscioff, aprirà l'incontro di martedì 30 gennaio a Milano dedicato alla presentazione della ricerca "Ascoltare i giovani dei settori Turismo, Commercio e Servizi sulla loro vita al lavoro", che sarà presentata nella sede della Regione…
Il sito "Il diario del lavoro" festeggia i dieci anni dell'Annuario del lavoro, punto di riferimento per chi si occupa di relazioni industriali in Italia, con una pubblicazione sul decennio che ha cambiato il mondo e che dice tutto già…
Il primo Rapporto Censis-Eudaimon rileva che il welfare aziendale ha un valore potenziale di 21 miliardi se esteso a tutti i lavoratori delle imprese private, che però ne hanno una conoscenza ancora scarsa - Che rapporto c'è tra welfare aziendale…
Da uno studio di Unioncamere - Fra le regioni italiane, il Lazio è quella in cui hanno aperto più attività. Fra i settori, guidano la crescita il turismo ed i servizi alle imprese.
Contratti a tempo determinato e part time, che in Italia sono in linea con la media europea, sono solitamente disprezzati come marginali e precari ma in una fase di crescita economica e in un mercato del lavoro fluido la realtà…
Le morti sul lavoro crescono in maniera allarmante ma la sicurezza sul lavoro, salvo lodevoli eccezioni, non è quasi mai una priorità: per cambiare strada bisogna affrontare una vera e propria battaglia culturale e non temere la diffusione di tutte…
Per rendere effettivo l'accordo manca solamente il nulla osta della Corte dei Conti, che dovrebbe arrivare entro quindici giorni - Aumenti medi fra 63 e 117 euro lordi mensili, arretrati medi per 492 euro.
Dall'asse con la Francia alla riforma dell'Unione, dalle misure fiscali a quelle per giovani e investimenti, passando per un paio di stoccate a Donald Trump: ecco il testo dell'accordo fra Cdu/Csu e Spd sulle politiche europee del futuro governo tedesco…
Dallo Studio dei ricercatori della Banca d'Italia "I recenti sviluppi delle relazioni industriali in Italia" - Alla polverizzazione della contrattazione nazionale con contratti più lunghi e riduzione del costo della manodopera non riesce a fare fronte la contrattazione decentrata. Negli…
Una ricerca della Camera di Commercio di Reggio Emilia rivela che il 30% delle imprese locali non riesce a trovare le figure professionali di cui ha bisogno: è uno dei tanti paradossi del mercato del lavoro che riguarda l'intero Paese,…
In un articolo sul Sole 24 Ore, il ministro e il leader della Fim Cisl avanzano proposte per la prossima legislatura con l'obiettivo di accelerare la crescita dell'economia italiana: dalla formazione dei lavoratori ai contratti, dalla concorrenza alla rete per…
La proposta di salario minimo legale avanzata dal segretario del Pd Matteo Renzi può dare un contributo positivo alla tutela del lavoro più debole che va sperimentato ma sul suo importo bisogna riflettere
Dopo le polemiche pre-natalizie, Amazon decide di andare avanti per la sua strada, preannunciando che nei prossimi tre anni creerà 1.600 posti di lavoro nel nostro Paese - Due gli hub di riferimento nei quali confluirà il nuovo personale: il…
Dal primo gennaio è attivo un nuovo sistema di bonus per incentivare l'assunzione dei giovani: gli sgravi contributivi per le imprese vanno dal 50 al 100% e le regioni che ne beneficiano maggiormente sono quelle del Sud.
La Camera ha rinunciato alla stretta sui contratti di lavoro a tempo determinato: rendere più rigide le regole non basterebbe a creare più posti di lavoro stabile. Per almeno due ragioni, spesso dimenticate
Il Governo presenta un emendamento alla Legge di Bilancio per ridurre l'estensione dei contratti di lavoro a tempo determinato - Gli adeguamenti dei pagamenti ai consumi di luce, gas e acqua dovranno avvenire in fue anni ma senza maxi-conguagli nelle…
Il nuovo Osservatorio di Carlo Cottarelli, l'ex Mister spending review, mette in luce le diseguaglianze delle retribuzioni nel mondo del lavoro con vantaggi costanti dei dipendenti pubblici su quelli quelli delle aziende private - Le maggiori concessioni agli statali sono…
Entro il 15 febbraio ci sarà la cessione dello stabilimento Alcoa di Portovesme alla svizzera Sider Alloys. - Il segretario generale della Fim Cisl: "È la vittoria di chi non ha smesso di combattere per il lavoro".
A ottobre produzione industriale +3,1% su anno. Confindustria migliora le stime sul Pil 2018 e per il 2019 vede 370 mila occupati in più sul picco del 2008. Ma sottolinea che il lavoro per i giovani è ancora un'emergenza -
La Gig Economy cambia il mondo e i lavori saltuari sostituiscono quelli continuativi: lo ha messo in evidenza l'economista Alan Krueger in un convegno della Global Thinking Foundation, da cui è emersa l'importanza di combattere l'analfabetismo finanziario per non vivere…
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore Guida, le conclusioni del nuovo libro di Ricccardo Gallo "L'industria fa la 4a rivoluzione ma solo dove c'è e semprechè sopravviva" in cui si fa un bilancio della politica industriale degli ultimi tre governi e…
Ispettori del lavoro nell'impianto di Amazon Itala Logistica di Castel San Giovanni nel piacentino per verificare le condizioni dei lavoratori, soprattutto nella logistica e nella movimentazione merci
Bollettino mensile Unioncamere - Anpal - L’arrivo dell’inverno spinge l’occupazione nel turismo e nel commercio - Sempre molto difficili da reperire gli specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali e le professioni del settore servizi informatici e telecomunicazioni.
I sindacati Fim, Uilm, FisMic, Uglm, Aqcfr hanno definito con i gruppi Fca e Cnh Industrial l’accordo sul piano Welfare del 2018 - I lavoratori avranno la possibilità di scegliere di percepire sotto forma di beni e servizi di welfare…
Le imprese cercano 467mila “dottori” e 1.415mila persone con titolo di scuola secondaria superiore - Amministrativo e meccanico i diplomi più richiesti.
Le grandi sfide del futuro - auto elettrica e a guida autonoma, digitalizzazione delle reti e dei contatori, energie rinnovabili - spingono le aziende ad assumere giovani neo-laureati, esperti in materie scientifiche, ingegneristiche e di gestione. Ecco le posizioni aperte…
Presentato dal Ministro Poletti. La base coinvolta è destinata ad allargarsi a luglio 2018, quando il Rei interesserà 700mila famiglie. Fino a 485 euro al mese alle famiglie aventi minori, disabili, over 55 disoccupati e donne in gravidanza avanzata.
Lunedì 27 novembre a Milano a Piazza Affari l’Assemblea dei Giovani Imprenditori di Sistema Moda Italia dedicata al ruolo della formazione per il settore.
Dopo le 800 assunzioni effettuate nell'ultimo anno, Rete Ferroviaria Italiana, società partecipata al 100% dal Gruppo Fs annuncia l'arrivo di altri 900 addetti nei prossimi due anni.
Passi avanti per il rinnovo del contratto aziendale, prossimo incontro fissato per il 20 dicembre. Piaggio ha condotto una contrazione difensiva prendendo atto della forte contrazione del mercato europeo delle due ruote. Dal primo gennaio 2018 in arrivo benefici sanitari…
L'azienda tedesca ha comunicato che la riduzione della domanda di turbine a gas comporterà dei tagli del personale soprattutto nelle divisioni attive nell'energia e nell'automazione.
E' quanto si legge nel bollettino Bce, in cui si sottolinea come l'occupazione attualmente stia quasi 1% al di sopra del picco pre-crisi toccato nel primo trimestre del 2008.
L’amministratore delegato del gruppo, Valentina Volta, firma una sorta di appello sul Corriere della Sera, spiegando che l'azienda cerca candidati fra i migliori laureandi o neo laureati delle facoltà di fisica, ingegneria, scienze e tecnologie.
Rapporto del Centro Studi Confindustria - Nella classifica mondiale dei produttori manifatturieri l'Italia è al settimo posto - In Europa siamo secondi solo alla Germania - Con la crisi persi 800mila posti di lavoro ma dalla primavera 2015 si registra…
Il giovane presidente della Repubblica francese ha superato il primo semestre: diverse le riforme già fatte, in particolare su lavoro e tasse - In cantiere alcune misure sociali e l'abolizione della tassa sulla prima casa, mentre le pensioni, gli investimenti…
ll Rapporto Svimez ci dice che per il terzo anno consecutivo il Mezzogiorno cresce e che per due anni la sua crescita è stata addirittura superiore a quella del Nord e che i Contratti di sviluppo gestiti da Invitalia hanno…
Secondo un report realizzato da Capgemini in collaborazione con LinkedIn, quasi il 50% dei lavoratori sta investendo sia denaro che tempo libero per acquisire competenze digitali.
Bollettino UNIONCAMERE-ANPAL - Quattro opportunità di lavoro su 10 messe a disposizione dalle imprese italiane sono destinate a giovani under 29 - Quali sono le professioni più ricercate e quali quelle che incontrano più difficoltà
Lo prevede la relazione tecnica all'ultima bozza della Manovra che indica un esonero contributivo medio di 2.430 euro nel 2018, calcolato considerando che circa il 69% delle assunzioni del 2016 risultano inferiori al limite massimo di 3.250 euro.
La speranza è che il lavoro occasionale possa trovare una gestione più flessibile ed immediata. Proprio per evitare eventuali abusi il legislatore ha scelto, lo scorso luglio,una formulazione molto rigida che, per alcuni versi, appare eccessiva. Oltre ai vincoli imposti…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la nuova legge di Bilancio da 20 miliardi di euro che evita l'aumento dell'Iva e delle accise e prevede la decontribuzione sulle assunzioni stabili degli under 35 oltre ad altre misure per il lavoro,…
Le due società, la prima attiva nel crowdfunding, la seconda nella somministrazione di lavoro, hanno firmato un accordo per facilitare nel reperimento di fondi le piccole e medie imprese che prevedono di ampliare il personale. In vista un road show…
INTERVISTA del WEEKEND a MARIANO CORSO, docente del Politecnico di Milano e responsabile dell'Osservatorio Smart Working - "Scordatevi i vecchi modelli di lavoro flessibile degli anni scorsi, dal telelavoro al part time": lo smart working è tutta un'altra cosa, che…
I tassi rimarranno dunque al livello attuale "finché non vedremo segni" di risalita dell'inflazione - Su Quantitative Easing: "I vantaggi superano le distorsioni".
Prevedono 5.590 assunzioni nell'immediato, cui si aggiungeranno 2.313 ingressi attraverso i nuovi concorsi, che si svolgeranno secondo le nuove norme previste dalla riforma della Pa - Oltre 5mila riguarderanno le forze dell'ordine - Tutti i dettagli.
Per affrontare il boom di ordini che ogni anno arriva nella stagione natalizia, l’Internet company ha intenzione di assumere più di 120mila persone, con contratto stagionale, allo scopo di impiegarli nei centri di smistamento consegne e assistenza clienti
Dal sito LAVOCE.INFO - Ridurre l’orario di lavoro per permettere a un più ampio numero di persone di trovare un’occupazione sembra un meccanismo immediato e semplice, da utilizzare oggi per combattere l’alta disoccupazione - Ma non è così - E…
FOCUS BNL - Con la ripresa economica in Italia l'occupazione ha quasi interamente recuperato il livello pre-crisi grazie soprattutto ad un aumento dei lavoratori over 45 ma cambia la qualità degli impieghi e si riduce la classe media
L'impennata del leader del M5S contro il sindacato non va presa troppo sul serio perchè è suggerita da un algoritmo della Casaleggio associati ma il tema della rifondazione del sindacato, troppo arroccato nella difesa dell'esistente, è all'ordine del giorno -…
"Persiste la fase di significativo miglioramento del mercato del lavoro" ed è prevedibile un "ulteriore progressivo aumento dell'occupazione nei prossimi mesi e anni". Questo quanto affermato dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in audizione sulla Nota al Def.
Realizzato nell’ambito del sistema informativo Excelsior promosso da Unioncamere in collaborazione con l’Anpal, il bollettino mensile offre un monitoraggio delle previsioni occupazionali delle imprese private dell’industria e dei servizi con un orizzonte temporale anche trimestrale per fornire informazioni tempestive di…
Un comitato di esperti italiani ha individuato 12 “Indicatori di benessere equo e sostenibile” per valutare il benessere della popolazione al di là delle misurazioni relative al prodotto interno lordo - Dalle diseguaglianze all'obesità.
Bisogna favorire il trasferimento di competenze dagli anziani ai giovani e introdurre agevolazioni per l'impiego degli ultra 65enni nel volontariato e nelle attività produttive - Gli obiettivi sono due: valorizzare queste persone nella società e aumentare la produttività del Paese
Ernesto Auci presenta la mozione di Scelta Civica sulla Terza età attiva: "Chiediamo di favorire il trasferimento di competenze dagli anziani ai giovani e di introdurre agevolazioni per l'impiego degli ultra 65enni nel volontariato. Gli obiettivi sono due: aiutare queste…
La nuova denominazione del Piano Governativo indica l'inizio di una seconda fase incentrata su competenze e lavoro - Nel 2017 ordinativi saliti del 9%, cresce la spesa in ricerca e sviluppo mentre occorre accelerare sulla banda ultralarga - Calenda: "Nel…
Le previsioni sul Pil salgono a +1,5% nel 2017 e +1,3% nel 2018 rispetto al +1,3% e al +1,1% indicati tre mesi fa - La ripresa è però ancora più lenta di quella del resto d'Europa - Da fine 2013…
Il ministro Giuliano Poletti illustra, durante il question time alla Camera e nell'incontro coi sindacati, le mosse che l’Esecutivo intende attuare nel prossimo futuro in tema di lavoro e pensioni. Modifiche importanti costruite su due pilastri: riduzione strutturale dei contributi…
In Italia ci sono meno laureati che nell'area Ocse, guadagnano meno e hanno meno prospettive di carriera, anche perché si concentrano nelle discipline umanistiche. Sono troppo pochi i laureati in materie scientifiche ed economiche.
Dal 9 settembre ecco le novità introdotte dal decreto del Ministero dello Sviluppo economico. Si tratterà di una rivoluzione vera e propria, che coinvolgerà più di due milioni di persone. Uno dei cambiamenti voluti dal decreto è la possibilità di…
La nuova ricerca condotta dal Digital Transformation Institute di Capgemini rivela che, grazie all’adozione dell’Artificial Intelligence, 4 aziende su 5 hanno creato nuovi posti di lavoro.
Analisi della FONDAZIONE KULISCIOFF - Non è vero che le aziende assumano soprattutto ultracinquantenni: è solo un effetto ottico dovuto alla dinamica demografica - E' vero invece che l'occupazione a tempo indeterminato ha salari e orari migliori di quella a…
Dal 9 settembre entra in vigore la nuova disciplina sui buoni pasto - Una vera e propria rivoluzione che riguarderà 2,5 milioni di persone - Allargata la platea dei beneficiari e incrementati gli esercizi in cui sarà possibile utilizzare i…
FOCUS BNL - Non c'è solo l'export a trainare la crescita del Pil ma anche, finalmente, un'accelerazione dei consumi e degli investimenti con effetti incoraggianti sull'occupazione - Diventa cruciale il recupero dell'inflazione attesa nei prossimi mesi
Creati 156mila posti di lavoro a luglio a fronte di una previsione pari a 180mila - Il tasso di disoccupazione sale da 4,3% a 4,4% - Wall Street apre positiva, ma ridimensiona i guadagni indicati dai Future.
Il calo degli inattivi fa salire il tasso di disoccupazione a luglio, ma allo stesso tempo il numero degli occupati torna ai livelli più alti dal 2008.
Per soddisfare la ricerca di nuovi lavoratori di fronte al boom economico le aziende svedesi hanno deciso di assumere anche gli stranieri che non conoscono la lingua - Finora sono stati 89 mila - All'inizio ci si aiuta con gesti…
I docenti protestano contro il blocco dei loro scatti salariali, che dura da 5 anni - Per non danneggiare gli studenti, la mobilitazione durerà al massimo 24 ore, annullando così uno solo dei tre appelli della sessione
La regione di Francoforte potrebbe guadagnare fino a 100mila posti di lavoro in più nei prossimi quattro anni a seguito dell'uscita della Gran Bretagna dall'Ue.
Il ministro del Welfare, Giuliano Poletti, ha detto ieri al Meeting di Cl a Rimini che il Governo punta a creare 300 mila nuovi posti di lavoro con il bonus giovani a cui saranno destinati 2 miliardi di euro per…
In vista della manovra di Bilancio il Governo è orientato a dare più risorse alle nuove generazioni che ai pensionati e studia il taglio per 3 anni dei contributi per chi assume i giovani fino a 32 anni - Improbabile…
"Amazon sta facendo danni enormi ai piccoli rivenditori che pagano le tasse. Paesi, città e stati in tutti gli Usa sono colpiti, molti posti di lavoro spariscono", ha scritto il presidente usa su Twitter - Non è la prima volta…
Sono 875mila le entrate previste nei programma occupazionali delle imprese di alimentari e bevande, tra agosto e ottobre 2017 - E' uno dei settori che punta di più sulle donne.