Secondo le stime diffuse dall'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, tra 15 anni l'offerta di lavoro calerà in Italia di 4,7 milioni a causa dell'invecchiamento della popolazione, mentre l'automazione sostituirà solo 3,6 milioni di impieghi ma "garantirà l'aumento di…
Secondo il Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal saranno 334mila i contratti in programma solo a febbraio - Ecco i settori dove si assume di più e i profili più ricerchi
La società leader nel mercato delle infrastrutture con 3.692 dipendenti in tutta Italia, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per il 20% della forza lavoro - Bentivogli (Fim Cisl): "E il Governo parla di boom economico...".
Pioggia di emendamenti al decretone sul reddito di cittadinanza - Possibile legame con il servizio civile, più controlli su chi divorzia e aperture sulla pensione di cittadinanza - Ecco tutte le novità
L’azienda ha ribadito di voler semplicemente procedere "verso una forte politica di investimento in infrastrutture e tecnologie innovative, capaci di gestire il servizio di controllo del traffico aereo con procedure più snelle e flessibili".
E' online il portale del Governo sul reddito di cittadinanza con informazioni, regole e requisiti - Dal 6 marzo le domande - Il ministro Di Maio e il premier Conte hanno presentato anche la card Rdc
Lega e M5s hanno trovato un compromesso tra la linea più liberista dei primi e quella più oltranzista dei secondi - Negozi chiusi una domenica sì e una no e nelle 12 festività - Previste deroghe per negozi di vicinato…
Senza maggiori investimenti pubblici e privati il reddito di cittadinanza non farà realmente aumentare la crescita ma, essendo basato sull'iscrizione obbligatoria alle liste di collocamento, farà lievitare virtualmente sia il tasso dei lavoratori potenziali che il Pil - Ma presto…
Il reddito di cittadinanza entra ufficialmente in vigore - Parte la corsa contro il tempo per riuscire a rispettare il cronoprogramma dettato dal governo - Entro febbraio le piattaforme web, da marzo le domande - Ecco tutte le tempistiche da…
L'azienda di Elon Musk è stata costretta a richiamare in fabbrica quasi 15.000 veicoli Model S costruiti tra il 4 febbraio 2014 e il 9 dicembre 2016 e destinati al mercato cinese - Il CEO ha anche scritto una mail…
È arrivato il decreto definitivo su reddito di cittadinanza e quota 100 - Rispetto alla versione originaria previste importanti modifiche soprattutto su disabili e pensioni di cittadinanza - Ecco cosa prevede la versione definitiva
Fra le 230 imprese selezionate da Bloomberg in tutto il mondo figurano Intesa Sanpaolo, Mediobanca, STMicroelectronics e Terna - L’iniziativa premia le aziende che si sono distinte nelle politiche di genere, adottando un approccio paritetico fra uomini e donne
Ecco i dati del Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal - Aumenta la difficoltà, segnalata dalle imprese, di individuare i profili idonei da introdurre in azienda, anche per effetto di una maggior richiesta di profili…
Dopo mesi di attesa il decreto sul reddito di cittadinanza e quota 100 non c'è ancora ma il messaggio politico che il Governo Lega-Cinque Stelle ha voluto dare è devastante e illude la gente che il reddito di cittadinanza sia…
Nelle precedenti versioni il beneficiario perdeva il diritto al terzo rifiuto di "offerta congrua", adesso invece si stabilisce che se la prima o la seconda offerta arrivano dopo i primi 12 mesi, il rifiuto comporta comunque la decadenza dell’assegno: ma…
C'è finalmente il decreto sul reddito di cittadinanza, contenente le regole, gli importi e i requisiti per ottenere il sussidio - Tanti i paletti posti dal Governo, pesanti le sanzioni per chi dichiara il falso - Ecco tutto ciò che…
L'indagine condotta con InfoCamere sugli ultimi cinque anni, indica che sono diminute le imprese di costruzioni e i "padroncini" ma sono in crescita imprese di pulizia e agenzie per il disbrigo delle pratiche. Ecco chi sale e chi scende
Rispetto al disegno di legge originario, il decreto in arrivo cambia in vari punti - Le offerte di lavoro proposte a chi riceverà il reddito potranno riguardare impieghi molto lontani dal luogo di residenza e in alcuni casi, per non…
Terna ha lanciato e ormai avviato a conclusione il progetto Next Energy per il 2018. Ma ha avviato anche nuovi strumenti, come la selezione di giovani neolaureati con un vero spettacolo al teatro Eliseo di Roma. In corso di selezione…
Due riforme che minano lo stato di diritto sono state approvate in poche settimane in Ungheria - L'europa tace, ma i cittadini scendono in piazza contro la "legge della schiavitù" che aumenta da 250 a 400 le ore di straordinario…
Secondo la ricerca realizzata dall’Osservatorio Generazione Z, Millennials, lavoro e welfare aziendale, promosso da Edenred e Orienta, gli adulti nati negli anni '80 prediligono il lavoro intellettuale rispetto a quello manuale e preferiscono lavorare per una startup piuttosto che per…
La tredicesima sta per arrivare - Milioni di dipendenti pubblici e privati si preparano a ricevere la mensilità aggiuntiva - Ogni anno le domande sono sempre le stesse: chi ne ha diritto? Quali sono le date dei pagamenti? Come calcolare…
La Fondazione Visentini ha presentato alla Luiss un Rapporto sul divario generazionale, inteso come il ritardo rispetto alle precedenti generazioni per raggiungere l'indipendenza economica e un Indice di divario per mettere a fuoco gli ostacoli che impediscono alle nuove generazioni…
Secondo la Fondazione Kuliscioff i provvedimenti-simbolo del Governo Lega-Cinque Stelle non riusciranno a stimolare la domanda interna e dunque il Pil: per queste ragioni - VIDEO.
Ben 2,2 milioni di famiglie risultano povere nonostante almeno un componente sia occupato - Ogni anno 5,2 milioni di lavoratori vivono sotto la soglia di povertà malgrado ricevano una retribuzione regolare - Un rapporto realizzato da Cnel, Anpal e Inapp…
Diversamente da quanto sostiene il leader dei Cinque Stelle Di Maio, il reddito di cittadinanza non crea lavoro e non contrasta la disoccupazione: anzichè sussidi occorrebbero politiche attive del lavoro e dello sviluppo ma senza riformare i Centri per l'impiego…
I licenziamenti riguarderanno il 12% della forza lavoro attiva in tutto il mondo - Lo scopo è quello di limare i costi e aumentare i margini di crescita
Secondo il Report Excelsior redatto da Unioncamere e Anpal nel quinquennio 2019-2023 il mercato del lavoro italiano avrà bisogno di 2,5 milioni - 3,2 milioni di occupati - Ecco i settori dove il fabbisogno di lavoratori sarà più alto e…
Con una petizione, l'associazione chiede al Governo di mantenere, in particolare negli istituti tecnici e professionali, 400 ore di alternanza scuola-lavoro (o strumenti equivalenti) nel triennio per tutti gli studenti, e di continuare a garantire alle scuole interessate strumenti e…
Negli ultimi giorni sono emerse importanti notizie sul reddito di cittadinanza, in primis sul coinvolgimento delle imprese: Lega e M5S fanno due proposte molto diverse - Novità anche sulla durata del beneficio, sulla casa e sui lavori di pubblica utilità…
Le posizioni aperte riguardano prevalentemente Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia - La ricerca è rivolta a diplomati e laureati in discipline economiche, scientifiche e giuridiche
I bandi di formazione e di mobilità in altri paesi sono stati pubblicati. Finanziamenti pari a 2,7 miliardi da Erasmus Plus per il 2019. Ecco tutte le scadenze e le modalità per accedere al programma europeo che interessa anche lo…
La Corte Costituzionale ha bocciato la norma del Jobs Act e del Decreto Dignità che prevedeva un meccanismo di calcolo fisso per determinare il risarcimento in favore dei lavoratori licenziati - I giudici potranno decidere liberamente, valutando anche criteri diversi…
Il Ministero del Lavoro ha diramato una circolare per chiarire i dubbi applicativi sulle norme relative ai contratti di lavoro a tempo determinato dopo le modifiche al Jobs Act introdotte dal Decreto Dignità: ecco tutte le novità.
Secondo le simulazioni di Eutekne, con l'allargamento del regime dei minimi previsto dalla manovra, a parità di retribuzione lorda, gli autonomi si metteranno in tasca oltre un terzo in più rispetto ai dipendenti
L'ultima bozza della Manovra prevede incentivi per chi assume giovani eccellenze - Ecco requisiti, platea e contratti - Tante altre novità: dai terreni gratis alle famiglie con un terzo figlio alla flat tax al 15% per gli insegnanti che danno…
La Direzione della Magneti Marelli ha rassicurato i sindacati sulla stabilità dei posti di lavoro dopo la fusione con i giapponesi di Calsonic - Il nuovo gruppo diventerà uno dei primi 10 produttori al mondo di componenti per auto
Aris Accornero, scomparso nei giorni scorsi a 87 anni, era un ex operaio diventato accademico senza essere nemmeno laureato ma con una grande conoscenza del mondo del lavoro che studiava con rigore, passione e senza schermi ideologici - Grazie a…
Secondo il primo rapporto AIDP-LABLAW 2018 a cura di DOXA il 61% delle aziende italiane intende usare robot e intelligenza artificiale allo scopo di aiutare i lavoratori e aumentare l'efficienza - I rischici sono ma riguardano solo chi è meno…
Ex operaio comunista della Riv, licenziato nel 1957, fu un autodidatta che, nei molti anni da cronista e commentatore sindacale dell’Unità, divenne uno studioso del lavoro, fino a essere nominato professore emerito di Sociologia industriale nell'Università di Roma La Sapienza
Il reddito di cittadinanza approvato dalla recente manovra di bilancio si fonda un equivoco irrisolto: è uno strumento per combattere la povertà o è rivolto solo ai disoccupati o agli inoccupati in vista della ricerca di un lavoro? Resta però…
Per le imprese le nuove norme sui contratti a termine costituiscono l’ennesimo ostacolo burocratico ma il vero danno sta nel fatto di cancellare un prezioso periodo formativo e di replicare la precarietà dei lavoratori: in 4-5 mila al mese restano…
Il cosiddetto Decreto Dignità, la sentenza della Corte Costituzionale sugli indennizzi e la mini-Flat Tax per le partite Iva colpiscono al cuore il Jobs Act ma senza che ci sia un reale disegno alternativo - VIDEO.
Negli ultimi 16 anni 221mila laureati hanno spostato la loro residenza dal Sud al Nord allo scopo di trovare lavoro. A lasciare il mezzogiorno sono i più giovani e i più "formati".
La tecnologia alla base degli scambi in bitcoin può essere usata anche a vantaggio delle politiche attive per il lavoro, facilitando l'incontro fra domanda e offerta ed eliminando costi e ritardi connessi al trasferimento di dati fra enti - Due…
Seconda una ricerca condotta dalla Fim-Cisl su impiegati e quadri delle aziende metalmeccaniche, le regole del lavoro cambiano troppo lentamente e non valorizzano adeguatamente le professionalita: per questo Marco Bentiovogli rilancia l'idea dei contratti ibridi
Il tasso di occupazione ha raggiunto il 59%, nuovo record storico, ma aumentano anche i contratti a tempo determinato (mai così tanti) e gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+46.000) - Fra i giovani torna ad aumentare…
Al di là degli effetti disastrosi provocati in Borsa e sullo spread, la vera domanda che il Def pone è: ma la manovra di bilancio del Governo è davvero capace di creare crescita e lavoro o, facendo leva sull'aumento della…
Secondo il giuslavorista Pietro Ichino, nonostante la sentenza della Consulta sugli indennizzi dovuti dalle aziende per i licenziamenti ingiustificati, il parametro dell'anzianità di servizio rimarrà comunque il principale e la decisione avvantaggerà solo i lavoratori con un'anzianità più bassa. Cosa…
Secondo la Corte Costituzionale, la parte della norma che prevede un’indennità crescente in ragione della sola anzianità di servizio del lavoratore (due mensilità di indennizzo per ogni anno trascorso al lavoro), è illegittima e in contrasto con due articoli della…
Il gruppo svedese ha raggiunto con i sindacati un accordo integrativo innovativo che introduce novità favorevoli ai lavoratori in tema di Tfr, congedi e organizzazione del lavoro - Ma secondo il report di "Abiti puliti" nella catena di fornitura del…
A partire dal 24 settembre cominceranno a scadere gli ammortizzatori e i contratti di solidarietà previsti dal decreto 140 del 2015 - Bentivogli (Fim-Cisl): "Il Governo preveda una proroga delle coperture".
Anpav, Anpac e Fit Cisl a un passo dall'accordo definitivo sul contratto collettivo nazionale, ma Cgil e Uiltrasporti annunciano l'adesione allo sciopero di fine mese.
Il provvedimento si articola su 4 anni - Tre assi principali: nidi e obbligo scolastico fino a 18 anni; reinserimento nel mercato del lavoro; semplificazione del welfare e più accesso alle cure mediche - "L'obiettivo non è ridurre la povertà,…
L'occupazione è tornata ai livelli pre-crisi mentre la disoccupazione è scesa al livello più basso degli ultimi sei anni - Brusca e inaspettata caduta per la produzione industriale, calata a luglio dell'1,8% rispetto al mese precedente. Timori per le ripercussioni…
La perdita più significativa è quella registrata dalla Confederazione Generale Italiana del Lavoro (Cgil): -285mila iscritti - Male anche la Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (Cisl), che ha lasciato per strada 188mila tesserati
INTERVISTA A FILIPPO RENGA, direttore dell’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano: "L'agricoltura digitale in Italia vale già 100 milioni di euro, anche se occupa solo l'1% dei terreni coltivati: ma sta crescendo a vista d'occhio…
Il cosiddetto Governo del cambiamento sta riportando indietro il mercato del lavoro al Novecento ma non sorprende per chi pone come proprio obiettivo la decrescita felice - Emblematico il caso della Cassa Integrazione per cessazione dell'attività aziendale
Dalla durata dei contratti al numero delle proroghe, passando per causali, sanzioni, voucher e altro ancora: ecco le nuove regole sui rapporti di lavoro a tempo determinato introdotte dal Governo con il decreto Dignità, convertito in legge dal Parlamento a…
La paura di una "Hard Brexit" ha fatto crollare l'immigrazione dall'Ue, creando problemi a molte aziende, che ora hanno difficoltà ad assumere - Il numero di candidature per offerta di lavoro è sceso in modo significativo a tutti i livelli
E’ quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL: scarseggiano anche montatori, meccanici artigianali, operai di macchine per lavorazioni metalliche.
Il Governo sembra orientato a introdurre un superbonus per incentivare la permanenza al lavoro di chi ha maturato il diritto alla pensione ma l'esperienza del passato rivela che favorirebbe gli uomini, i lavoratori dell'industria e del Nord e soprattutto i…
Di fronte alla flessione dell'occupazione, a giugno i contratti a termine sono fortemente aumentati mentre quelli a tempo indeterminato sono nettamente calati: quanto ha influito l'effetto annuncio del Decreto Di Maio?
L’Ufficio pubblico di bilancio, un organismo parlamentare che si occupa di controllare l’impatto che le leggi hanno sui conti dello stato, ha elaborato un report che ha analizzato i principali risultati delle riforme del lavoro approvate negli ultimi anni, dalla…
Il testo passa al Senato e la maggioranza punta all’approvazione definitiva prima della pausa estiva, altrimenti si arriverebbe troppo a ridosso della data di decadenza del decreto - Dalla proroga del bonus assunzioni allo sconto badanti alle novità su precariato,…
La domanda, vera, di lavoro discontinuo in Italia è stimabile in almeno 10 milioni di ore al mese. Lo afferma il più recente studio dell'Inapp che ha sfatato molti luoghi comuni e condannato certe teorie "abolizioniste". Ma è fondamentale che…
I dati provvisori diffusi dall'Istat indicano una risalita della disoccupazione a giugno su base mensile (confermata invece la crescita degli occupati su base annuale) - Risale anche la disoccupazione giovanile: in tutto i disoccupati sono 2 milioni e 866 mila…
Diverse le modifiche dell'ultim'ora in commissione: novità importanti anche per scuola, slot machine e lavoratori domestici. Per le assunzioni a termine spunta un nuovo tetto al 30% per le aziende. Ecco come è cambiato il testo che ora viene votato…
Secondo le rilevazioni del sistema informativo Excelsior di Unioncamere cresce del 16,7% su base annua il numero di imprese che hanno programmato assunzioni. Ma 1 su 4 è di difficile reperimento. Moda e Meccanica artigianale i profili con maggiori difficoltà
Pubblichiamo il testo dell'audizione del professor Marco Leonardi, di area Pd, in Commissione Lavoro sul decreto dignità
Nemmeno di fronte ai risultati raggiunti sul campo da Sergio Marchionne in materia di occupazione e difesa dei posti di lavoro in Fiat e Fca, la sinistra sindacale e politica, che duramente lo osteggiò, sembra disponibile a riconoscere autocriticmente i…
Un emendamento concordato da M5S e Lega prevede di estendere il "bonus Gentiloni" nella versione attuale anche al prossimo biennio - Si parla anche della restituzione del maggior costo alle imprese che stabilizzano i lavoratori, ma l'incentivo è già in…
Il decreto è arrivato in Parlamento: le Camere dovranno lavorare rapidamente, considerando la pausa estiva e l'accordo da trovare sulle modifiche già annunciate dal Governo - Il ritorno dei voucher sembra ormai certo, ma si discute sui limiti da imporre…
Giovedì al MAXXI si discute di lavoro, prospettive, tecnologia con l'ex premier Paolo Gentiloni e il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia in occasione della presentazione del nuovo libro di Luca De Biase. Con Giovanna Melandri. Un incontro per scoprire le…
Amazon prevede di far crescere il numero dei dipendenti a tempo indeterminato da 3.500 ad oltre 5.200 entro la fine dell'anno - Dal 2010 investiti oltre 1,6 miliardi
FONDAZIONE KULISCIOFF - Non accadeva più dai primi mesi di applicazione del Jobs Act: potrebbe essere un primo risultato della decontribuzione prevista dalla Legge di Stabilità
Il sindacalista contro la decisione dell'azienda di chiudere lo stabilimento di Figline e Incisa Valdarno (Firenze) per spostare la produzione in Romania: "Comportamento azienda indegno, ritiri i licenziamenti. Il Governo usi la vertenza per misurare gli strumenti che impediscono la…
Intervista a Marco Fardin, Responsabile Selezione ed Employer Branding di Ubi Banca, la banca che da anni non assume più diplomati: "Il nuovo bancario è under 30, laureato in Economia o Giurisprudenza" - "La riqualificazione del personale già in organico…
Secondo l'agenzia per il lavoro la soluzione dei contratti di somministrazione può garantire entrambe le parti ed essere oggetto di attenzione da parte del ministro del lavoro Di Maio e dei rappresentati di categoria. In settimana si riunisce il tavolo…
L'obiettivo è applicare questa tecnologia alle politiche del lavoro per connettere le banche dati e mettere in funzione il sistema informativo unitario
Il grave deficit di cultura industriale dei provvedimenti del governo rischia di fare imboccare ai 5 Stelle un vicolo e di ridare fiato a campagne liberiste per rivedere Statuto dei lavoratori e articolo 18. A tutto beneficio della Lega
Aumenta del 50% l'indennità per i lavoratori licenziati senza giusta causa, freno sui contratti a termine - Misure contro la delocalizzazione - Stop alla pubblicità sul gioco d'azzardo - Novità su Redditometro, Spesometro e Split payment - Di Maio: "E'…
Il testo stasera in cdm - Con il passare dei giorni, il provvedimento ha perso pezzi, in particolare sul fronte della lotta al precariato, che avrebbe infastidito gli imprenditori del Nord tanto cari a Salvini - Le norme sul Fisco…
Il provvedimento, che potrebbe arrivare in Consiglio dei ministri già lunedì o martedì, interviene su tre fronti: lotta alla precarietà del lavoro, semplificazione fiscale per le imprese e stretta al gioco d'azzardo - Polemica sui danni per le tv e…
Il testo che arriverà in consiglio dei ministri la prossima settimana prevede il superamento del Jobs Act, pesanti sanzioni per le imprese che delocalizzano. Nuovo pacchetto fiscale che propone il rinvio dell'e-fattura e l'addio a spesometro e redditometro - Stretta…
Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal, solo a giugno sono 242mila le imprese che assumono
92 miliardi di euro é quanto produce in numeri il Sistema Produtivo Culturale e Creativo (comprese imprese, Pubblica Amministrazione il setttore no-profit), ma ne muove nella filiera culturale fino ad un totale 255,5 con un 16,6 % della ricchezza prodotta.
Libro Bianco sulle relazioni industriali della più importante associazione territoriale di Confindustria con l'obiettivo di dar vita a una nuova stagione della rappresentanza - La via obbligata del rafforzamento della contrattazione aziendale - Auspicata la modifica dell'art. 39 della Costituzione
Di Maio: "Nascerà un tavolo di contrattazione tra i riders e le grandi piattaforme digitali", spiega il ministro mettendo in stand by il decreto - Dopo l'incontro al ministero con i vertici di Foodora, Deliveroo, JustEat, Glovo e Domino’s Pizza,…
Una forbice di 8.000 euro annue di differenza separa in media Nord e Sud. Un dipendente a Milano guadagna 2 volte e mezzo di più che a Vibo Valentia. Ecco cifre e indicatori (anche sull'istruzione) per le principali città italiane
Arriveranno 1.080 assunzioni a tempo indeterminato di persone che lavorano o hanno lavorato in azienda con contratto a tempo determinato - In più, l'accordo con i sindacati prevede 500 assunzioni di giovani laureati e 1.126 trasformazioni del rapporto di lavoro…
Il Ceo Elon Musk ha annunciato che il 9% degli oltre 40mila dipendenti di Tesla lascerà la società nell'ambito di una "riorganizzazione dovuta alla crescita rapida di questi anni" - Lo scopo è quello di ridurre i costi e centrare…
Il provvedimento conterrà semplificazioni sul Codice degli appalti e le prime novità sui centri per l'impiego: due misure a costo zero - Per gli interventi davvero importanti (condono, Iva, flat tax, reddito di cittadinanza) bisognerà aspettare con ogni probabilità l'autunno…
Nel presentare il Rapporto sull'economia della Campania, il vicedirettore della Banca d'Italia, Fabio Panetta ha evidenziato che il Mezzogiorno, pur avendo sofferto la crisi più del resto del Paese, ora dà finalmente segni di ripresa
Il salvataggio e il rilancio dell'Ilva di Taranto è il primo vero test del nuovo ministro del Lavoro, che presto incontrerà ArcelorMittal, ma alla sua porta battono anche 180 mila operai di 162 aziende in crisi
Il dato ha toccato i 23,2 milioni di unità, superando i livelli di dieci anni fa, ma la crescita è principalmente dovuta agli ultra 50enni e ai lavori a termine - Sale la disoccupazione giovanile (33,1%): una persona su tre…
In Italia la questione dell'età pensionabile è una di quelle che fanno vincere o perdere le elezioni, ma ecco come stanno realmente le cose
Mille lavoratori da assumere entro il 2019 per rispondere all'aumento della richiesta di progettazione e servizi - Ecco le posizioni aperte e come candidarsi
BOLLETTINO EXCELSIOR (UNIONCAMERE-ENPAL) - Previsti 425mila contratti solo a maggio - Quanto alla distribuzione territoriale dei nuovi posti di lavoro, al Sud dovrebbero essere attivati 120mila contratti, di cui 30mila solo in Campania, che fa segnare il record regionale
FOCUS BNL - Nell'industria italiana si riducono i lavoratori ma crescono le occupazioni qualificate e la produttività - calcolata come rapporto tra valore aggiunto e ore lavorate - cresce quasi come quella tedesca