Via libera alla fiducia a Montecitorio: il testo sta per approdare al Senato, che però non avrà tempo di fare modifiche - Nuovi interventi anche su ecobonus auto e Alitalia
Secondo Bankitalia e ministero del Lavoro, a salvare i contratti fissi è stato solo il blocco dei licenziamenti - A causa del Covid mancano all'appello almeno 270mila posti
Napoli si arricchisce con un nuovo Tecno Hub grazie alla collaborazione con UniCredit, incentrato sulle attività specialistiche dedicate all’innovazione e che avrà importanti ricadute occupazionali per tutte le regioni del Meridione
Segnali positivi per il mercato del lavoro, dal Bollettino Unioncamere, con una domanda che supera i livelli di luglio 2019: oltre 534mila assunzioni previste dalle imprese anche se rimane un’elevata difficoltà di reperimento di alcune figure professionali.
Il Ministro Franco fa del benessere dei giovani il metro del successo nel rilanciare il Paese. Ogni anno miliardi di capitale umano fuggono all'estero. Nel solo 2019 quasi 20 miliardi, 133 nel passato decennio
Promossa da Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking e realizzata da Talent Garden, l’iniziativa prevede l’erogazione di 75 borse di studio e prenderà il via a settembre con un master in analisi dei dati per formare professionisti di 40-50 anni,…
Le condizioni necessarie affinché gli investimenti privati gravitino verso la regione sono un contesto imprenditoriale credibile e la stabilità politica per le riforme. La pandemia ha acuito le disuguaglianze nel mercato del lavoro e l’aumento dell'inflazione minaccia di aggravare ulteriormente…
Il numero di dipendenti pubblici è al minimo storico da vent'anni e nei prossimi 5, secondo le stime di Unioncamere, la Pa avrà bisogno di oltre 700mla nuovi dipendenti - Per realizzare i progetti previsti dal Recovery Plan servono giovani…
La prima città europea è Tallinn, che si colloca subito fuori dal podio - In molti Paesi è previsto un visto per chi lavora in smart working, il "Digital Nomad"
L'azienda di Topolino segue la "dottrina Biden" per riaprire i suoi parchi, dai quali aveva licenziato 32.000 dipendenti che sta faticando a riassumere. I casi analoghi di Amazon e Mc Donald's
L'intesa prevede un contratto di espansione destinato a 1.870 persone - In arrivo anche 100 assunzioni e una serie di prepensionamenti volontari
Il lavoro domestico vale nel nostro Paese circa 20 miliardi di euro l’anno, ma entro il 2030 il suo valore potrebbe raddoppiare, visto l'invecchiamento progressivo della popolazione
La task force è lanciata da CEOforLIFE, la community dei manager italiani, che si organizzerà in 6 gruppi di lavoro per contribuire a definire il piano d'azione
"L'ora desiata vola" è una guida al mondo dei rebus ed è il titolo del nuovo libro di Pietro Ichino - Il gioco del rebus, che gli appassionati di enigmistica conoscono bene, è un po' la metafora della vita nella…
Secondo l'Osservatorio Excelsior di Unioncamere e Anpal ripartono le richieste di personale dalle aziende. Ma rimangono anche le difficoltà a reperire profili di qualità. Ecco i settori trainanti
Negli Usa cresce la paura di tapering della Fed e si guarda con ansia all'andamento dei posti di lavoro - La Borsa italiana è a un passo dai massimi pre-Lehman e lo spread è appena sopra la soglia psicologica dei…
Il Fondo Monetario rivede al rialzo le stime sulla crescita del Pil italiano (+4,5%) e Piazza Affari inverte la rotta salendo dello 0,3% grazie soprattutto a Pirelli, Prysmian, Ferrari e Saipem - H-Farm ancora super per la cessione record di…
La richiesta sindacale di prolungare sine die il blocco dei licenziamenti è insostenibile e rischia di preparare un esito catastrofico per il mercato del lavoro e un effetto disastroso per la spesa pubblica che il premier Draghi non potrà avallare…
Dopo le polemiche degli ultimi giorni Palazzo Chigi trova la quadra - Saltata la scadenza del 28 agosto, ma non per tutti - I sindacati non ci stanno - Landini: "Migliaia di persone perderanno il lavoro"
Sotto la spinta dell'autunno calco, nella primavera di 51 anni fa il Parlamento approvava la famosa legge 300, più nota come Statuto dei lavoratori, una vera e propria svolta nelle relazioni industriali
In arrivo un nuovo incentivo per contrastare l'effetto dello sblocco dei licenziamenti - Novità anche su Rem, Naspi, contratti di espansione e di solidarietà
INTERVISTA a DANILO RAPONI, Group Head of Innovation di Generali: "L'Innovation Fund è un vero e proprio venture capital interno al gruppo: possono accedervi tutti i colleghi". "Lo abbiamo lanciato nel 2020 e abbiamo già finanziato 80 progetti". In alcuni…
Le imprese cercano personale e non lo trovano e intanto la disoccupazione cresce: è l'anomalia di un mercato del lavoro inefficiente dove domanda e offerta faticano a incontrarsi e dove i centri per l'impiego non sono all'altezza dei loro compiti
In America calano ai minimi le richieste di sussidi di disoccupazione e Wall Street respira contaminando anche le Borse europee - Nexi regina di Piazza Affari dove invece arretrano banche e petroliferi
Solo 226 mila i nuovi posti di lavoro in Usa: ne erano attesi più di un milione - Ma il flop dell'occupazione americana non raffredda le Borse che chiudono tutte la settimana in territorio positivo dopo gli sbandamenti dei giorni…
Secondo il bollettino Excelsior di Unioncamere-Anpal tra maggio e luglio le imprese hanno in programma 1,27 milioni di assunzioni - Le maggiori entrate sono in programma nelle imprese dell'industria, seguite dal comparto costruzioni
INTERVISTA A PIETRO ICHINO, giuslavorista e già parlamentare del Pd e Scelta civica - "Il Primo maggio dovrebbe essere dedicato soprattutto a chi un lavoro non ce l'ha" - Modello Milano per favorire l'incontro di domanda e offerta di lavoro…
Il paradosso del mondo del lavoro, secondo i calcoli dell'Inapp: 1 milione di disoccupati ma anche 73mila i posti vacanti perché le aziende non riescono a trovare le figure professionali che cercano. Ecco i settori più colpiti dal cosiddetto mismatch
Pubblichiamo la prefazione di Osvaldo Danzi al libro "Linkedin per chi cerca un (nuovo) lavoro" di Pamela Serena Nerattini, edito da goWare
Il nuovo modo di misurare stock e flussi del mercato del lavoro introdotto dalla Ue porta a riflettere sul calo vero dei posti di lavoro e non su quello mascherato con l'abuso degli ammortizzatori sociali - Una rilevazione aggiornata potrebbe…
Secondo Unioncamere-Anpal, nel trimestre aprile-giugno si arriva a quasi un milione di nuove entrate - Ecco le assunzioni previste da industria e servizi e i profili più ricercati
Il progetto promosso da Reale Foundation per reclutare manodopera ed avere un Made in Italy alimentare trasparente. Una piattaforma per domanda ed offerta
Cosa prevedono le nuove regole per i concorsi pubblici? Cosa cambia per lo smart working? Il ministro Brunetta vuole un piano da 150.000 assunzioni l'anno. Ecco le novità per la Pubblica Amministrazione
Lo sostiene un’analisi di Unioncamere in collaborazione con Anpal, da cui emerge che nel settore privato, invece, la richiesta dovrebbe essere compresa tra 1,7 e 2,1 milioni di dipendenti e 1-1,1 milioni di lavoratori autonomi
I mass media dovrebbero trattare di più i temi del lavoro, dei lavoratori e dei datori di lavoro in quanto sono argomenti centrali per capire meglio il momento storico di trasformazione sociale che stiamo vivendo. Speriamo in nuovo neorealismo.
Il decreto legge del 13 marzo scorso disciplina una problematica di grande attualità in periodi di pandemia che riguarda i congedi parentali per le famiglie che hanno figli minori affetti da Covid
Secondo il bollettino Excelsior di Unioncamere e Anpal sono 292mila le entrate previste a marzo, che diventano 923mila nel trimestre marzo-maggio - Ecco i settori che assumono e le posizioni più richieste, ma occhio al mismatch.
"Lessico del nuovo mondo. Una lettura dei mutamenti sociali ed economici" è il nuovo libro, edito da Marsilio, di Daniele Marini, brillante sociologo veneto che ci racconta come stanno cambiando, e non solo nel Nordest, lavoro e formazione nella società…
In un report sulle vertenze del settore metalmeccanico la Fim Cisl lancia l'allarme: 56mila i posti a rischio legati ai 47 tavoli nazionali e ai 52 regionali - Preoccupano Acciaio e alluminio, ma anche negli altri comparti i pericoli sono…
La richiesta va inviata all'Inps entro il primo maggio - Ecco i lavoratori interessati, la procedura da seguire e l'iter successivo alla domanda
Il nuovo segretario del Pd ha fatto a sorpresa un'apertura alla partecipazione dei lavoratori nelle imprese che in Italia non ha mai avuto molta fortuna anche per il dissenso di una parte del sindacato - Ma un vero salto di…
Da luglio, in base al decreto Sostegni, le piccole aziende che prima della pandemia erano escluse dalla Cig ordinaria, se licenzieranno non avranno più accesso alla Cassa integrazione in deroga con causale Covid-19. I dati Unimpresa
La proposta lanciata dal segretario del Pd è una sfida da raccogliere. È legata ai cambiamenti nel lavoro che la pandemia ha accelerato. E non ha a che vedere con le norme sulla rappresentanza, piaccia o no alla Cgil
Diciannove anni fa un commando brigatista uccise il giuslavorista bolognese sotto casa. Un ricordo del grande professionista che cerco di rendere più moderno e al passo con i tempi l'impianto delle leggi del lavoro per aumentare le tutele dei più…
La proposta di far partecipare i lavoratori ai risultati dell'impresa è una delle novità della relazione Letta all'atto di assumere la segreteria del Pd ma, se davvero verrà portata fino in fondo, non potrà che scontrarsi con il conservatorismo di…
Per chi usufruisce di ammortizzatori sociali lo stop è fino a giugno - Novità in arrivo anche su reddito d'emergenza e reddito di cittadinanza
A fermarsi per 24 ore saranno i dipendenti dei magazzini, degli hub, ma anche gli addetti alle consegne e i lavoratori di tutta la filiera
Firmato l'accordo a Palazzo Chigi con Draghi e Brunetta. Prevede lo sblocco dei concorsi pubblici e un sistema contrattuale che si avvicina a quello privatistico: novità su welfare, digitale e smart working
Nel mondo dell'high tech le donne , secondo una recente ricerca di Boston Consulting, sono - al netto delle differenze salariali - quasi la metà della forza lavoro ma meno di un terzo raggiungono posizioni di leadership - Le iniziative…
La pandemia ha accentuato la crisi del lavoro femminile e in Italia il divario di genere è fermo da anni - Due culture a confronto e l'importanza di modificare il primo comma dell'articolo 37 della Costituzione
E' destinata a far discutere un'ordinanza del Tribunale di Roma che stabilisce il reintegro di un dirigente licenziato lo scorso luglio: "Il blocco vale per tutti, lo dice l'art. 3 della Costituzione".
La mappa del lavoro nel libro "I sindacati in transizione" di Jelle Visser - I tassi di sindacalizzazione variano profondamente da Paese a Paese, ma sono in diminuzione ovunque, anche se in Europa il calo delle iscrizioni sta rallentando
Lo rivela un'indagine condotta dall'Aidp, secondo cui un ulteriore 24$ sta valutando licenziamenti - Solo il 2,72% sta studiando la possibilità di licenziamento dei dipendenti che rifiuteranno il vaccino.
Come cambia il mercato del lavoro? Mentre le politiche e le leggi restano ancorate alle vecchie categorie, cadono le barriere tra dipendenti e autonomi. Il nuovo report Cida-Adapt Labor issues fa parlare i numeri
Si pensa a una proroga fino all'estate: l'obiettivo è costruire in questi mesi una rete di protezione per chi perderà il lavoro - Tre riforme in cantiere: ammortizzatori, politiche attive e pensioni
Primo incontro tra il ministro del Lavoro e i sindacati per affrontare la fine del blocco dei licenziamenti con la riforma degli ammortizzatori - Il ministro dell'Istruzione vuole riportare appena possibile tutti a scuola e la ministra delle Pari opportunità…
Un saggio dell’economista FABIO MENGHINI, edito da goWare, ripercorre tutte le tappe della pandemia fissando l’attenzione su quei fenomeni di cambiamento economico e sociale che essa sembra aver accelerato. Ecco che cosa ci aspetta
Il 14 febbraio del 1984 il Governo Craxi emanò il decreto di San Valentino che raffreddava scala mobile e inflazione scatenando l'opposizione del Pci di Berlinguer che poi perse il referendum
La società ha raggiunto un accordo con le parti sociali che le consentirà di contenere i costi del lavoro senza intaccare la retribuzione del personale - L'Ad Simioni: "Con questo accordo salvaguardiamo il nostro personale"
Con Draghi tornano finalmente sulla scena politica e nel programma di governo le grandi riforme - Il Premier incaricato ha già indicato le sue priorità e le griglie della sua azione: Europa, lavoro, scuola e ovviamente vaccini e Recovery Plan…
I più colpiti sono i lavoratori legati al commercio, alla finanza e all'immobiliare - Il calo si concentra soprattutto nel Nord Italia - I dati del V Rapporto sulle libere professioni in Italia 2020
Da Hera a Generali, da Poste a Unicredit, da Vodafone a Philip Morris Italia, sono 113 le aziende che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2021, 42 hanno raggiunto anche la certificazione europea, 12 quella globale
L'acquisizione prevede l'assegnazione a Quanta del 5% del capitale sociale e la sottoscrizione di un patto di concorrenza della durata di 5 anni
In audizione sulla nuova richiesta di scostamento di bilancio, il ministro dell'Economia ha detto anche che la Cig Covid dovrà essere prolungata per le imprese con più difficoltà
Malgrado il prevedibile aumento del costo del lavoro, la ministra grillina Catalfo. che è tra le più traballanti nel toto-ministri, insiste per un provvedimento legislativo sul salario minino
A causa della crisi le assunzioni previste a gennaio 2021 sono inferiori del 25% rispetto a quelle di gennaio 2020, -23% nel trimestre. Ma ci sono settori che resistono
Il Governo ha prolungato le norme che regolano le attività di smart working in relazione alo stato d'emergenza - Ecco che succede per datori di lavoro e lavoratori
Nell'ultimo bollettino mensile, la Banca centrale europea sottolinea che le misure a sostegno dell'occupazione nell'Eurozona "sono state senza precedenti", ma anche che a un certo punto sarà necessario interromperle
Secondo il monitoraggio Unioncamere-Anpal, nel 2020 sono andati persi 1,4 milioni di rapporti di lavoro - In compenso continua a crescere anche la difficoltà delle imprese nel trovare competenze adeguate
Anche la società della rete in fibra ottica, fondata 4 anni fa e guidata da Elisabetta Ripa, è stata riconosciuta Great Place to Work.
Dopo il via libera della Camera, il Senato ha tre giorni per approvare il testo della manovra, che quindi è blindato - Dalle pensioni alle partite Iva, dalla famiglia alla scuola, passando per turismo e fisco: ecco cosa cambia con…
Nel 2021 nascerà la nuova cassa integrazione per i lavoratori autonomi - Ecco quello che c'è da sapere su importi, tempi, requisiti, limiti e regole
Nella resilienza delle aziende di fronte alla pandemia lo smart working ha giocato un ruolo essenziale ma ora deve diventare la leva per spingere le imprese a ripensare tutta la loro organizzazione
L'inflazione resterà bassa? E perché? Quale ragione fa temere un suo rialzo? E quali forze la tengono bassa?
Secondo le elborazioni del sistema Excelsior di Unioncamere e Anpal scendono a quasi 192 mila le assunzioni previste per il mese di dicembre, con una flesssione del 36% sull'anno precedente
A ipotizzare la giusta ricetta per un'impresa "bionica" è il Boston Consulting Group, che evidenzia i risultati nettamente migliori delle realtà in grado di integrare intelligenza umana e artificiale. Dove sono le aziende bioniche? Quasi tutte in Cina.
Secondo Unioncamere le skills legate alla sostenibilità e alla tecnologia saranno le più richieste nei prossimi 5 anni.
Alla Commissione Cultura della Camera maggioranza e opposizioni d'accordo sulla qualifica di attore professionista e sulla necessità di istituire un apposito registro
INTERVISTA A GIANFRANCO VIESTI, Ordinario di Economia applicata all'Università di Bari - Lo smart working sta diventando South working e ha già riportato al Sud 45 mila lavoratori : "E' un fenomeno interessante che rimescola le carte: per due motivi"…
Via Nazionale avverte: "Un’interruzione simultanea della Cig-Covid e del blocco dei licenziamenti dovrebbe essere valutata con estrema cautela, al fine di evitare possibili brusche cadute"
Quasi raddoppiati i tagli al personale annunciati l'anno scorso - Senza considerare la vendita della divisione ascensori, quest'anno si chiude con una perdita di 5 miliardi e mezzo
La legge di Bilancio approda in Parlamento, ma l'impianto generale è già chiaro e solo la Camera avrà il tempo di emendare il testo - Ad oggi, la manovra vale 38 miliardi: vediamo, punto per punto, i contenuti principali
Per gli anni 2020-3 i lavoratori poligrafici che abbiano 35 anni di contributi possono accedere al prepensionamento secondo quanto prevede la legge di bilancio 2020
Assotelecomunicazioni e i sindacati hanno raggiunto un'ipotesi di intesa da sottoporre ai lavoratori - Nuove norme anche sullo smart working - Fibercop: primo Cda con Sarmi presidente
Nei prossimi 5 anni circa un terzo delle competenze richieste in ambito lavorativo sarà legato ad abilità che oggi sono ritenute ancora marginali: ecco quali.
Secondo un'indagine di Confcommercio il numero dei professionisti è aumento grazie alla spinta delle professioni ordinistiche - Reddito medio pro capite pari a 16.600 euro
Dalla cassa integrazione alla sospensione dei pagamenti contributivi, passando per congedi, bonus e lavoratori sportivi ecco le novità del decreto Ristori-bis
La richiesta sindacale di un aumento salariale dell'8% a fronte di un sostanziale ridimensionamento della contrattazione aziendale non è realistica e segna il ritorno al passato rispetto al precedente innovativo contratto di categoria
I dipendenti che si occupano di assistenza al cliente potranno lavorare in smart working per l'80% dell'orario mensile, tutti gli altri per il 60% delle ore - Diritto alla disconnessione e dotazioni tech - Ok a congedo parentale di 16…
Il dato fa riferimento all'intero settore privato italiano ma è contenuto nel Rapporto Cerved Pmi 2020 - Solo le piccole e medie imprese, invece, rischiano quest'anno una perdita di fatturato fra l'11 e il 16%
Conte: "Abbiamo offerto incentivi e decontribuzione, ma Whirlpool non vede prospettive per questo stabilimento". La società annuncia la cessazione delle attività produttive, dipendenti in protesta
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha anticipato che oggi, 27 ottobre, arriveranno i primi 10 miliardi del programma Sure - La ministra Catalfo: Rifinanziamenti per la cassa integrazione, possibile proroga del blocco dei licenziamenti - Ristori…
Il crollo del trasporto aereo obbliga il colosso tedesco a tagliare i costi, riducendo il personale da 130 a 100mila unità - Il Ceo: "L'inverno sarà una grande sfida"
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote. Queste righe sono state scritte per coloro che vorrebbero cambiare lavoro, oppure lo stanno cercando. Si parla tanto di felicità sul luogo di lavoro e sono convinto che, se ci fossero più lavoratori felici, la produttività e il clima aziendale ne…
Secondo i consulenti del lavoro, le piccole e medie imprese potrebbero ridurre l'organico del 10% entro l'anno e quasi la metà non sa come gestire il personale in caso di contagi
Secondo Unioncamere, le imprese guidate da giovani under 35 sono mezzo milione, l'8,7% del totale, ma rispetto a 5 anni fa si è registrata una riduzione soprattutto nel commercio e nelle costruzioni - Il presidente Sangalli: "Da Next Generation Eu…
Secondo una ricerca condotta da Cisco, gli italiani hanno largamente apprezzato i benefici del lavoro flessibile, anche se nel 2021 vorrebbero poter scegliere quando farvi ricorso.
Da un allegato alla Nota di aggiornamento del Def emerge che, in rapporto al Pil, il valore dell'economia nascosta al Fisco non accenna a diminuire - Aumenta il lavoro nero - Calano, ma rimangono altissimi, i numeri dell'evasione su Irpef…
Dalla proroga della cassa integrazione al potenziamento del bonus assunzioni, passando per la conferma della fiscalità di vantaggio per il Sud e dei 100 euro in più per i dipendenti - Ecco le misure allo studio del Tesoro
Dal 2014 presentati 4182 progetti, dall'Ue oltre 300 milioni - Presidente Inapp: "Il programma serve ad arginare il fenomeno dello skill mismatch" - Tra il 15 e il 17 ottobre gli #ErasmusDays