Le nuove assunzioni stabili sono state 2,4 milioni - Nel 2014 il saldo dei posti di lavoro era stato negativo per 52mila unità - Considerando anche forme determinate e apprendisti, saldo positivo per 606mila posizioni.
Secondo il Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere con il supporto del Ministero del Lavoro, torna a crescere la domanda di lavoro da parte delle imprese: 8 disoccupati su 100 potrebbero essere assunti con contratto stabile, il miglior risultato dal…
Proseguono le trattative tra Federmeccanica e sindacati dei metalmeccanici sul rinnovo del contratto nazionale – Nell’ultima seduta il focus si è concentrato su formazione, apprendistato e salute – Bentivogli:"Elementi da rafforzare in tutti gli ambiti di confronto"
L’Italia è al penultimo posto nella classifica dei lavoratori “agili”: solo il 31% dei dipendenti fa uso di forme di lavoro flessibile (a fronte del 36% della media globale). Peggio di noi solo Hong Kong con 22 percento.
La contrattazione sindacale è sempre stata considerata una materia "ostica" da gran parte degli italiani. Il sindacato Fim-Cisl spiega come funziona in un video di due minuti, dissipando dubbi e incertezze.
Non basta cogliere il dipendente pubblico in flagranza di reato per far scattare automaticamente il licenziamento: l'articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, recentemente riscritto dal Jobs Act, lo impedisce in diverse circostanze - Occorre semplificare le modalità di reperimento delle…
86mila lavoratori riceveranno in media un bonus da 990 euro nella busta paga di febbraio, ma gli aumenti salariali sono pure più alti, con record a Pomigliano e Verrone - Ecco come calcolare gli incrementi salariali previsti dal contratto stipulato…
Il risultato del quarto trimestre si colloca però nella parte alta della forchetta del consensus del mercato e alla Borsa di Londra il titolo scatta di oltre il 4 percento.
Ora l'Esecutivo Ue prevede che il Pil italiano crescerà dell'1,4% nel 2016 e dell’1,3% nel 2017 - Deficit rispettivamente al 2,5% e all'1,5% del Pil - Al tempo stesso, l'Ue ora si attende un +1,1% dell'occupazione quest'anno e un +1%…
Un bonus da 990 euro in busta paga per i dipendenti di Fca. La cifra verrà corrisposta nel mese di febbraio come premio per i risultati di efficienza produttiva raggiunti nel 2015.
Uno studio pubblicato da Mckinsey ci spiega quali siano i pericoli derivanti dall'automatizzazione del lavoro. Il 45% delle attività lavorative è a rischio, la tecnologia sostituirà presto i lavoratori.
Nell'intero anno scorso è anche cresciuta l'occupazione (+0,5%, pari a +109 mila persone occupate) prevalentemente con posti a tempo pieno - Intanto, Eurostat fa sapere che a dicembre il tasso di disoccupazione nella zona euro è calato a 10,4% rispetto…
Accordo tra imprese e sindacati contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro - No alle dimissioni in bianco delle donne e no alle intolleranze contro gli immigrati - Quattro i punti fondamentali dell'intesa tra Confindustria e Cgil,…
Il processo di reclutamento, che dovrebbe iniziare a breve, durerà tre anni e interesserà professionalità prevalentemente di natura tecnica, che dovranno lavorare nell'ambito della progettazione e realizzazione di opere stradali: 100 saranno ingegneri, mentre le altre 900 occuperanno ruoli operativi.
Dalla deducibilità delle spese per la formazioni alle clausole abusive, dalla maternità ai congedi parentali, passando per le nuove norme in caso di gravidanza, malattia o infortunio: ecco cosa prevede il disegno di legge varato dal Consiglio dei ministri -…
Retribuzione variabile e premio di risultato, welfare aziendale, sviluppo professionale e interventi solidali sono i punti di forza dell'integrativo che è stato ratificato in questi giorni dai dipendenti della banca senese. Insieme alle misure di contenimento del costo del lavoro…
Secondo il sindacato Fabi, in base ai piani presentati dai diversi istituti, possono arrivare a 23 mila gli esuberi in banca entro il 2018 senza contare le eventuali fusioni - Ma saranno gestiti in maniera morbida con prepensionamenti volontari e…
La società statunitense ha creato 600 posti di lavoro in Italia, dove ha investito 450 milioni di euro: attualmente la forza lavoro nel Belpaese è di 1.400 unità, mentre in Europa supera le 40.000.
Report di Fim-Cisl sugli accordi sindacali in Fca - Melfi ha trainato la crescita della produzione - Bentivogli (Fim Cisl): "In un clima di speculazioni finanziaria è importante che chi non ha perso la bussola continui a scoraggiare chi distrugge…
E' il primo d'Europa e darà nuovi posti di lavoro a 60 persone. L'annuncio arriva direttamente da Tim Cook - Soddisfazione da parte di Matteo Renzi: "Una bella realtà di innovazione, una sperimentazione veramente intrigante".
Nei primi undici mesi del 2015 il numero complessivo delle assunzioni nel solo settore privato è aumentato del 9,7% su base annua (+444.409 posti) per effetto soprattutto della crescita dei contratti a tempo indeterminato (+442.906, pari al +37%).
Un datore di lavoro non potrà più far firmare a un dipendente dimissioni in bianco da utilizzare nel momento più opportuno. Entrata in vigore la nuova procedura che prevede dimissioni telematiche con data e codice identificativo. Ecco come funziona e…
Dai requisiti d'accesso alla durata, dal calcolo alle categorie tutelate, passando per lo stato di disoccupazione, l'obbligo di sottoscrivere il patto di servizio e le sanzioni per chi non rispetta le regole. Sono molte le novità entrate in vigore per…
Si potranno licenziare i dipendenti per una mail? Assolutamente no. Dopo la sentenza della Corte europea che ha confermato il licenziamento di un ingegnere dopo controlli sulla sua mail aziendale, il Garante della Privacy è intervenuto a spiegare le ragioni…
L'industria della sicurezza è in forte espansione a livello globale e rappresenta un obiettivo di primaria importanza per tutti i Paesi industrializzati, Italia compresa. Secondo i calcoli di ANITEC, entro tre anni, il settore è destinato a crescere da 75…
A dicembre le aziende americane hanno creato più posti di lavoro del previsto: 292mila, contro i 210mila attesi - Il tasso di disoccupazione è rimasto fermo al 5%, deludendo le attese del mercato (4,9%) ma rimanendo pur sempre al livello…
Se le nuove norme del Jobs Act, e in particolare l'abolizione dell'articolo 18, fossero estese alla pubblica amministrazione, secondo uno studio della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro ammonterebbero a un miliardo.
Il taglio arriva nell'ambito di un piano di riorganizzazione aziendale che mira a dare delle risposte concrete agli investitori dopo le performance altalenanti degli ultimi tempi.
Il Governo sembra orientato a risolvere nei prossimi giorni alcune contraddizioni generate dalla nuova legge sul mercato del lavoro per gli autonomi: in arrivo nuove tutele minime e nuove garanzie per le partite Iva, esclsi commercianti ed artigiani - Il…
Il Jobs Act non ha cancellato i contratti di collaborazione: sparisce il contratto a progetto ma rimangono le vecchie co.co.co. Lo scopo delle nuove norme è quello di segnare una netta demarcazione tra lavoro dipendente e lavoro autonomo. Ecco che…
L'economia migliora ma il lavoro, soprattutto dei giovani, resta il primo problema: lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo primo messaggio di fine anno agli italiani - L'emergenza migranti e la lotta alla corruzione e al…
L'idea riguarderà i dipendenti delle aziende private che si trovano a tre anni dalla pensione: l'azienda garantisce al lavoratore il 65% del compenso, mentre lo Stato paga i contributi figurativi in modo che l'assegno pensionistico a fine carriera sia pari…
FOCUS BNL - La ripresa dell’economia italiana trae spunto dal recupero dei consumi, che beneficiano del miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro - Il tasso di disoccupazione è sceso sotto il 12% ma rimane alta l'inattività: circa il 75%…
L'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori è stato modificato dal Jobs Act. Possibili i controlli a distanza e l'utilizzo dei dati biometrici ma a determinate condizioni: iride, impronte, firma, badge, telefonini, voce possono essere utilizzati ma solo per garantire la…
Dopo i 100mila posti di lavoro tagliati nel 2015 dalle banche statunitensi ed europee, nel 2016 altri grandi istituti bancari licenzieranno i propri dipendenti. - Secondo il Financial Times sarebbero 20mila persone a rischio per Barclays, mille per Bnp Paribas.
I dati del sistema Excelsior-Unioncamere evidenziano un incremento dei posti di lavoro offerti dalle imprese nell'ultimo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2014 - Un'assunzione su tre è destinata agli under 30, un contratto su quattro è a tempo indeterminato.…
Nel 2015 400mila posti di lavoro a tempo indeterminato in più rispetto al 2014, +29,8% nel settore privato. Friuli, Umbria e Piemonte le Regioni che hanno registrato la crescita maggiore. Percentuali inferiori al Sud. Le assunzioni totali sono state 1,8…
Il senatore del PD critica alcune modifiche apportate dalla Camera al codice degli Appalti e in particolare quella che prevede l'obbligo di assunzione dei lavoratori già impiegati in precedenza nel medesimo appalto.
In Italia oltre 2 milioni di famiglie hanno un collaboratore domestico, per un mercato che vale 19,3 miliardi l'anno: ma quasi un milione di questi lavoratori (il 55%) lo fanno in nero - Dopo l'allarme lanciato dal presidente Inps Tito…
Il tasso di occupazione delle persone tra 50 e 64 anni è salito nell'ultimo triennio di 4,6 punti percentuali: nello stesso periodo quello dei 15-34enni è calato di 1,7 punti e quello dei 35-49enni di 1,1 punti - A ottobre…
La regione più assetata di competenze digitali è la Lombardia seguita da Lazio e Piemonte - Sono 36mila i giovani che hanno aderito al programma 'Crescere Digitale', il programma dell Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di Unioncamere e…
La visione del ministro Poletti ("Ragazzi prendere alla laurea 110 a 28 anni non vale un fico: meglio prendere 97 a 21 anni") rivela una visione della società, della scuola e dell'economia completamente opposta a quella della Cancelliera Merkel che…
ANALISI UNIONCAMERE - Quest'anno sono 76mila i profili professionali ricercati dalle imprese dell'industria e dei servizi ma ritenuti non facili da trovare - Sebbene in lieve risalita, la difficoltà di reperimento di personale rappresenta solo il 10,6% delle 722mila assunzioni…
Il Pil cresce, le previsioni per il 2016 e 2017 sono migliori delle previsioni del 2015. In particolare, peseranno positivamente gli investimenti. Migliorano i dati qualitativi sulla fiducia delle imprese e dei consumatori e quelli quantitativi sul mercato del lavoro.…
Negli ultimi 3 anni le imprese straniere in Italia sono aumentate del 19%. Tra luglio e settembre sono cresciute dell'1,51% contro lo 0,34% di crescita delle imprese italiane. In totale le imprese straniere in Italia sono 546mila, di cui una…
Secondo una ricerca commissionata al Censis da Assindatcolf, se le spese per colf, baby sitter e badanti venissero dedotte dall'imponibile, si permetterebbe l'emersione dal nero di 340mila lavoratori e la creazione di circa 200mila nuovi posti di lavoro - Per…
Crescono nel nostro Paese le piccole attività imprenditoriali gestite dagli immigrati: lo rileva l'Osservatorio Nazionale sull'inclusione finanziaria gestito dal Cespi in collaborazione con l'Abi - I conti correnti small business intestati a cittadini stranieri che hanno avviato un'ìattività in Italia…
Secondo la Corte di Giustizia Ue, se un lavoratore rifiuta una significativa riduzione dello stipendio non si tratta di una risoluzione contrattuale per giusta causa, ma di un vero e proprio licenziamento
IL RAPPORTO INPS - Le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti di lavoro a termine, comprese quelle degli apprendisti, sono state 371.152 - Boom dei voucher.
Telecom Italia a due facce: cadono le ordinarie (-2,43%) e volano le risparmio (+5,4%) dopo il rocambolesco via libera del cda alla conversione - Il boom dell'occupazione Usa tonifica i listini e Piazza Affari guadagna l'1,38% - Brillano UnipolSai, Anima,…
Oltre la metà dei manager intervistati (54% media globale) intende accrescere il lavoro agile in azienda, tendenza confermata anche in Italia con il 46% degli intervistati: è il risultato di uno studio di Regus. Intanto nel Parlamento italiano arriva una…
INTERVISTA CON ALESSIA MOSCA (PD) - "Sarà una rivoluzione copernicana" afferma l'eurodeputata che per prima ha presentato il disegno di legge in parlamento nel 2014. Ora il governo accelera e conta di fare approvare entro fine anno il testo sullo…
Dopo la precedente bocciatura, i lavoratori del sindacato americano Uaw hanno approvato in via preliminare il contratto collettivo quadriennale che FCA applicherà nei principali stabilimenti degli USA.
E' stata presentata la ricerca "Fondazione d'impresa per i giovani: come far crescere il vivaio" sull'attività realizzata da 49 enti. In quattro anni messi in moto 49 miliardi di finanziamenti su 184 progetti. Coinvolti 56 mila ragazzi e ragazze. Si…
Secondo un’elaborazione del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, se negli ultimi mesi dell’anno verrà confermato l’attuale trend, ammonterebbe al +31% nel 2015 la crescita della domanda di ingegneri in Italia.
Dopo una lunga trattativa nella notte, i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil da un lato e Federchimica, Farmindustria dall'altro hanno siglato un accordo per il rinnovo del contratto chimico-farmaceutico - Aumento di 90 euro spalmato in tre anni
In futuro il contratto nazionale "potrebbe non riuscire ad assolvere il ruolo" come spiega il segretario First Cisl Giulio Romani - A Fiesole nel workshop 'La fabbrica delle idee' si discute della contrattazione di secondo livello che per Romani dovrà…
Renzi su Twitter: "Più assunzioni (oltre 90mila), più stabilizzazioni (oltre 300 mila). Il Jobs act porta più diritti e più lavoro"
Per migliorare la produttività, 13 aziende inglesi hanno deciso di offrire birra gratis ai loro dipendenti - Una strategia originale che punta a rafforzare il lavoro di squadra.
Il Ceo Mueller annuncia che "ciò di cui non c’è necessità urgente verrà tagliato o ritardato: servono risparmi massicci" - I sindacati: "Per ora non ci sono impatti sull'occupazione, ma sui salari sì".
La pensione è il tema più scottante della Legge di stabilità per il 2016. Mentre il governo pensa a come introdurre maggior flessibilità nel sistema pensionistico italiano, è utile ricordare i "trucchi" che possono tagliare i tempi per il raggiungimento…
Secondo uno studio del Centro Studi Confindustria fra il 2000 e il 2014 nel settore manifatturiero le retribuzioni lorde per unità di lavoro sono salite del 17,6% reale
Ai tempi di internet trovare lavoro utilizzando il web è diventato sempre più semplice, grazie anche alla diffusione di moltissime piattaforme attraverso le quali è possibile cercare un impiego. Ecco le freelance platform più famose e usate del mondo, Italia…
I listini europei girano in negativo dopo la pubblicazione dei deludenti dati sul mercato del lavoro degli Stati Uniti che rinviano di fatto il rialzo dei tassi Fed - Avvio pesante anche a Wall Street - Sale l'euro, in rally…
I nuovi dati sul mercato del lavoro Usa escludono definitivamente che la Fed possa alzare i tassi già in ottobre mentre è al 50% la possibilità che il rialzo scatti a dicembre - La scelta della Fed si fa complicata…
A settembre le aziende degli Stati Uniti hanno creato 142mila posti, mentre gli analisti attendevano un rialzo di 200mila unità - Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 5,1%, come previsto.
CONGIUNTURA REF - Con la ripresa economica sontinua la crescita dell'occupazione nel 2015 grazie agli effetti del Jobs Act e agli sgravi contributivi concessi alle aziende per nuovi assunzioni e trasformazioni di contratti a tempo indeterminato. Il trend potrebbe subire…
L'idea è di uno studio di design greco, dopo che già la Silicon Valley si era mossa per istituzionalizzare la "pennichella" pomeridiana: Google utilizza le black-out chairs per facilitare il riposo sul posto di lavoro - Uno studio ha dimostrato…
Gli ultimi decreti attuativi del Jobs Act mirano a creare un codice unico degli ammortizzatori sociali che ne semplifichi la disciplina tagliando il numero delle norme - Le ultime disposizioni modificano sia il campo di applicazione di cassa integrazione ordinaria…
Il colosso bancario tedesco è pronto a licenziare un dipendente su quattro - Deutsche Bank avrebbe intenzione di tagliare 25mila posti di lavoro.
Nei primi 7 mesi del 2015, rispetto al 2014, aumentano i contratti a tempo indeterminato: +286mila, mentre si riducono le assunzioni in apprendistato, -11mila. I dati Inps rivelano che la quota di assunzioni a tempo indeterminato sul totale dei nuovi…
Secondo la Corte europea, dall'orario di lavoro non si possono escludere gli spostamenti da e verso casa se non si ha un luogo di lavoro fisso.
Favorire l'occupazione dei giovani e la digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane: è questo lo scopo di Crescere in digitale, il piano presentato dal Ministro del Lavoro Poletti e realizzato in collaborazione con Google e Unioncamere. Oltre al corso…
"Stiamo lavorando affinché l'Europa rinnovi l'impegno preso", ha detto il ministro, "ma se così non sarà noi continueremo comunque, ricostruendo il rapporto con le regioni, ma mantenendo un programma per noi fondamentale per i giovani".
E' stato firmato un accordo quadro al Dicastero dello Sviluppo economico tra Telecom Italia e le sigle sindacali FISTEL Cisl, UILCOM Uil e Ugl Telecomunicazioni - La Cgil ha confermato di non aver partecipato al tavolo.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato venerdì la norma sui controlli a distanza, all'interno del decreto semplificazioni. Ma come funzionano e quali sono le regole da rispettare? Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
IL DEBUTTO DEL PREMIER AL FORUM AMBROSETTI - Appello di Renzi agli imprenditori: "La politica sta cambiando, ora tocca a voi" - Esclusi nuovi interventi sulle pensioni, confermata la priorità dell'abolizione di Imu e Tasi - Possibile intervento sulla rappresentanza…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato i quattro decreti attuativi relativi a semplificazioni, politiche attive, ispezioni e ammortizzatori sociali. Le novità più importati riguardano gli ammortizzatori, estesi a 1,4 milioni di lavoratori, e le nuove regole sui controlli a distanza.…
Il consiglio dei ministri ha approvato gli ultimi 4 decreti attuativi. Poletti soddisfatto: "Centinaia di migliaia di precari ora hanno un contratto stabile" - Ammortizzatori sociali estesi a 1,4 milioni lavoratori piccole imprese - Addio alle dimissioni in bianco -…
I listini europei perdono circa l'1,5%, in difficoltà le banche. I timori per il rallentamento della crescita, certificato anche dalla Bce, orientano gli operatori. Forte attesa per i dati americani sull'occupazione mentre in Germania frena la manifattura a luglio. Cambio…
Sono attesi per venerdì, nell'ambito del Consiglio dei Ministri in programma per domattina, gli ultimi 4 decreti attuativi del Jobs act. I tasselli mancanti alla riforma del lavoro riguardano nuove politiche attive, il riordino degli ammortizzatori sociali, la semplificazione dei…
In forte calo anche la disoccupazione giovanile, al 40,5% - L'occupazione ai massimi dal 2012 - Forte aumento dei contratti a tempo indeterminato.
MORNINGSTAR.IT - In ottobre il governo dovrà presentare la Legge di stabilità per il 2016, che comprenderà anche importanti novità sul fronte previdenziale, dove la flessibilità sembra essere diventata la priorità. Sul tavolo diverse proposte: dal part-time, al prestito Inps,…
Come riporato da Atradius, nel 2015 il PIL dovrebbe crescere dello 0,9%, seguito da +1,4% il prossimo anno grazie alla dinamica di export e consumi. Ma è indispensabile il passaggio a un mercato del lavoro più flessibile.
Secondo i dati del Ministero del Lavoro, nei primi sette mesi del 2015 c'è stato quasi un terzo in più di nuovi contratti a tempo indeterminato rispetto allo stesso periodo del 2014: il totale supera il milione di nuovi posti…
Attraverso la piattaforma di crowdsourcing di Amazon, Mechanical Turk, si crea una nuovo mercato del lavoro nel quale i lavoratori devono valutare se è conveniente o no quanto offrono gli appaltatori ma le retribuzioni sono basse e non sempre sicure…
REPORT DELOITTE - Il rschio che le nuove tecnologie sostituiscano il lavoro dell'uomo riducendo l'occupazione c'è, ma bisogna distinguere i diversi casi, perchè i benefici che le tecnologie hanno portato al lavoro sono innegabili - Uno studio della Deloitte pubblicato…
A luglio sono state autorizzate complessivamente 52,4 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (Cig), pari a una diminuzione annua del 26,9% - Il mese precedente, invece, erano state presentate domande tra disoccupazione ordinaria, speciale edile e mobilità in calo…
In Italia il peso delle organizzazioni dei pensionati all'interno di Cgil, Cisl e Uil è enorme. Godono degli stessi diritti dei lavoratori attivi e sono in grado di determinare non solo le scelte politiche ma anche gli organismi dirigenti, diversamente…
L'osservatorio Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro stima una crescita del 15% rispetto allo scorso anno.Saldo occupazionale ancora negativo (-60mila) ma in riduzione. Meccanica e terziario avanzato tornano in positivo. Piccole imprese e Sud in affanno. IL RAPPORTO IN…
Nello stesso periodo, le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti di lavoro a termine, comprese quelle degli apprendisti, sono aumentate del 30,6%.
Secondo il Monitoraggio dei flussi di pensionamento dell'Inps risulta che nel 2014 e nella prima metà del 2015 le pensioni d'anzianità/anticipate sono state maggiori di quelle di vecchiaia: 57 mila contro 43 mila l'anno scorso - Nonostante il "giro di…
Secondo la ricerca Salary Satisfaction Report 2015 di Job Pricing, la grande maggioranza dei lavoratori italiani ritiene insufficienti i propri pacchetti retributivi - Per i lavoratori, nelle aziende c'è poca equità, poca trasparenza, poca meritocrazia e una scarsa corrispondenza tra…
Un convegno promosso domani a Milano dalla Fondazione Kuliscioff e dal Jobbing Centre - Appuntamento lunedì 13 Luglio 2015 ore 14.00 - 18.00 presso la Camera di Commercio (Sala Parlamentino), via Meravigli - Milano (MM1 Cordusio - tram 16, 27…
Il mercato del lavoro non è una foresta pietrificata e nonostante la crisi non mancano le aree di crescita. Ecco un viaggio tra le professioni "vincenti" monitorate dall'Istat in cui gli occupati sono aumentati di 1,4 milioni di unità e…
Oltre due terzi dei nuovi rapporti di lavoro sono di tipo determinato - Aumento significativo della trasformazione dei rapporti di lavoro a tempo determinato in rapporti a tempo indeterminato: +43,2% rispetto al maggio 2014
Sono 15mila le richieste di sussidio in più nell'ultima settimana: a dirlo è il Dipartimento del Lavoro - Il dato è peggiore delle stime: gli analisti avevano previsto un calo delle richieste, che comunque restano vicine ai minimi storici.
Fca e Cnh firmano il nuovo contratto in accordo coi sindacati: solo Fiom rimane fuori. Le retribuzioni dei dipendenti saranno legate ad obiettivi di "efficienza e di redditività", mentre debutta una nuova turnistica a ciclo continuo. negli stabilimenti un solo…
La riforma della Buona Scuola sarà votata domani e diventarà così operativa - Entro il 31 agosto il primo contingente di precari, sui 100 mila che saranno assunti, riceverà la proposta in base agli ultimi tre concorsi e alle graduatorie…
I nuovi posti di lavoro sono però meno delle attese - Il tasso di disoccupazione è il più basso dal 2008, ma in larga parte riflette anche una maggiore percentuale di persone che ha cessato di cercare un impiego.