Unioncamere presente a Maker Faire Rome con le opportunità del web spiegate dai giovani di Crescere in digitale - La metà dei laureati in Architettura, in Scienze politiche ed in Economia che le imprese italiane intendono assumere nel corso del…
Sabato 15 il Consiglio dei ministri approverà la nuova legge di Bilancio - Salvo modifiche dell'ultim'ora, ecco i principali interventi previsti: dalle pensioni al lavoro, dalle imprese ai vari bonus, fino al rinnovo del contratto degli statali.
Da Morningstar.it - La maggioranza delle persone tra i 20 e i 35 anni è consapevole del fatto che l’assegno pubblico non sarà sufficiente una volta che finirà l’età lavorativa, eppure pochissimi giovani investono in strumenti previdenziali. La chiave è…
La nuova Costituzione prevede all’art. 117 una modifica sostanziale della suddivisione delle competenze legislative tra Stato e Regioni in materia di lavoro. Da materia concorrente, la “tutela e sicurezza del lavoro” diventa di competenza esclusiva dello Stato. E si aggiungono…
Poche ore fa l’ennesima brutta notizia per i dipendenti del colosso bancario - Deutsche Bank ha firmato un accordo con i sindacati che prevede il taglio di 4.000 posti di lavoro solo in Germania, mille in più di quanto paventato…
Le difficoltà del gruppo svedese sono note: delude regolarmente gli investitori ed è sempre alla ricerca di un nuovo capo da quando ha licenziato Hans Vestberg in luglio.
Rispetto a luglio gli occupati sono cresciuti dello 0,1% - Tuttavia i 162mila occupati in più rispetto allo stesso mese dell'anno precedente sono tutti attribuibili agli over 50 - Nella fascia 25-49 anni il numero di occupati è calato di…
Si chiama Open Card ed è stata realizzata dalla startup Ottomedia con il suo progetto Ufficiarredati.it - Pensata per imprenditori e liberi professionisti, dà diritto a 12 noleggi temporanei di uffici arredati da utilizzare in un anno - Il valore…
Dai Voucher alla Cassa integrazione straordinaria, passando per i contratti di solidarietà e la disabilità, il Jobs Act cambia ancora dopo l'ok del consiglio dei ministri al decreto correttivo - Ecco tutti i cambiamenti previsti
Si tiene oggi a Bologna l'assemblea nazionale dei delegati delle FIM-Cisl delle piccole e medie imprese metalmeccaniche (Pmi) a conclusione della consultazione sul contratto Confimi del 22 luglio, le cui novità possono essere un punto di riferimento anche per il…
In calo anche le trasformazioni a tempo indeterminato (-36,2%) - Per i contratti a tempo determinato, le assunzioni sono state 2.143.000, in linea con il 2015 (+0,9%) - Rallenta la corsa dei voucher (+36,2%)
Il conto finale della nuova legge di Stabilità dovrebbe oscillare fra i 23 e i 26 miliardi di euro, di cui però oltre la metà dovrà essere usata per evitare l'aumento dell'Iva - Saranno decisivi i numeri della Nota di…
Un sondaggio online di AIDP-Associazione per la direzione del personale, condotto dal Centro studi AIDP tra oltre 20.000 manager aderenti al network dell’Associazione, indaga l’effettivo utilizzo e l’impatto dei voucher e delle tutele crescenti in azienda, dal punto di vista…
Su anno l'incremento è stato di 439mila occupati - L'aumento è maggiore nel Mezzogiorno (+1,4%) - Diminuiscono gli inattivi e i giovani "Neet".
Nei prossimi decenni, il 47% delle professioni attuali, quasi una su due, scomparirà a causa della tecnologia. Il 75% dei lavoratori non avrà più un ufficio tradizionale, mentre lo smart working diventerà più diffuso che mai - Ecco come lavoratori…
Durerà al massimo 12 mesi e sarà destinato a quei lavoratori che nell'arco del 2016 hanno concluso l'utilizzo degli ammortizzatori sociali - In generale, nel decreto correttivo del Jobs act il governo stanzierà 370 milioni per prorogare gli ammortizzatori sociali
Sono sempre di più le nuove applicazioni della robotica nel mondo del lavoro - I nuovi androidi e supercomputer possono sostituire anche gli assistenti personali, i medici e gli avvocati - Un'evoluzione fantastica, che rischia però di mettere a repentaglio…
Il tasso di disoccupazione si attesta al 4,9%, stabile rispetto alla rilevazione precedente - Nello stesso mese i nuovi posti di lavoro sono aumentati di 151 mila unità. Il dato è nettamente inferiore alle attese degli analisti - Si allontana…
Gli sgravi sulle assunzioni sembrano aver esaurito il proprio effetto, perciò l'esecutivo pensa di cambiare politica, avviando una strategia in due fasi per rilanciare la produttività.
A luglio il tasso di disoccupazione scende complessivamente all'11,4%, in calo di 0,1 punti percentuali su giugno, ma quello giovanile sale invece al 39,2%, in aumento di 2 punti percentuali rispetto al mese precedente - In lieve calo il tasso…
Nel primo semestre le assunzioni sono diminuite del 10,5% rispetto allo stesso periodo del 2015, ma il saldo assunzioni-cessazioni è comunque positivo.
In una prima fase l'intervento potrebbe aiutare "50mila disoccupati" - Quanto alla nuova fase del Sia, ovvero il sostegno per l'inclusione attiva a favore dei poveri, "dal 2 settembre i cittadini coi requisiti potranno presentare al comune la domanda"
RAPPORTO UNIONCAMERE - INFOCAMERE - Nel secondo trimestre del 2016 sul totale delle nuove imprese iscritte in questi settori, le attività ideate dai giovani sotto i 35 superano il 40%. - Sale l'interesse verso la finanza, i servizi alla persona…
A fine anno comincerà lo smantellamento dell’Alcoa, l'ormai celeberrima fabbrica di alluminio di Portovesme - Duro il commento del segretario della Fim-Cisl: "Alcoa ha impedito sia la visita dello stabilimento, che la due diligence a qualsiasi nuovo investitore".
Da Ventotene, isola simbolo di europeismo, i tre leader europei ricordano Altiero Spinelli e parlano delle prossime mosse dell'Ue in vista del Vertice di Bratislava - Renzi: "Molti pensavano che dopo la Brexit l'Europa fosse finita Non è così. Abbiamo…
L'immutabilità della contrattazione collettiva nazionale quale elemento regolatore dei livelli salariali esclude la funzione di "salario minimo di garanzia" per le retribuzioni contrattuali e impedisce il vero decollo della contrattazione aziendale - Ma una politica contrattuale sganciata dalle realtà aziendali…
Secondo Unioncamere due persone su cinque che troveranno lavoro entro il 2020 avranno una qualifica elevata - Le maggiori occasioni per chi lavora nella formazione, nella cultura e nella salute - Entro quattro anni saranno 2 milioni e mezzo.
"Le scelte che come Fim-Cisl abbiamo fatto in FCA hanno salvato e rilanciato le produzioni dell’intero settore automotive e soprattutto hanno messo in sicurezza l’occupazione e le condizioni economico sociali di famiglie e territori del nostro Paese": lo sostiene il…
Gli esuberi annunciati oggi si aggiungono agli altri 9mila posti di lavoro ridotti negli ultimi 12 mesi, gran parte dei quali nel settore mobile.
Il tasso dei senza lavoro fra i 15 e i 24 anni è calato a giugno al 36,5%, il livello più basso dall'ottobre del 2012 - Torna a salire invece il tasso di disoccupazione generale (11,6%), ma la variazione è…
Il Ddl che introduce il nuovo reato ha ricevuto l'ok in commissione al Senato e martedì arriva in Aula - Prevista la reclusione da uno a sei anni e una multa da 500 a 1.000 euro per ciascun lavoratore reclutato…
Entrano in vigore le nuove regole sui procedimenti disciplinari per i dipendenti pubblici colti sul fatto stabiliti dal decreto attuativo della riforma Madia - Licenziamento in 30 giorni per i furbetti del cartellino.
La Commissione Lavoro del Senato si sta occupando di lavoro autonomo non imprenditoriale e di smart working - Ecco che cosa prevede l'iniziativa del ministro Poletti
Il licenziamento disciplinare per giusta causa è legittimo nei confronti di un lavoratore che trascorre troppo tempo su Facebook - La Corte di Cassazione lo scrive nero su bianco: "Sottrarre tempo e strumenti, che devono essere rivolti a servire l’azienda,…
FOCUS BNL - In Italia il tasso di occupazione nel 2015 ha raggiunto il 56,35, in aumento rispetto al 55,7% dell'anno precedente, ma nei confronti della media europea si tratta di un aumento più contenuto (+0,6% contro + 0,8%) -…
Il Consiglio dei Ministri di oggi pomeriggio approverà il decreto sui "furbetti del cartellino" - 48 ore per la sospensione, 15 giorni per la difesa, 30 per il licenziamento - Previste anche sanzioni pecuniarie per i danni all'immagine dello Stato…
Dal referendum svizzero che ha bocciato il reddito di cittadinanza viene una lezione utile anche per noi: no a misure assistenziali che non creano lavoro - Nel pieno della transizione tecnologica ha invece un senso pensare al "salario garantito" ma…
Sui licenziamenti degli statali non si applicano né la legge Fornero, né il Jobs Act - Lo sentenzia la Cassazione che conferma quanto più volte affermato dal Governo - La differenza rispetto ai dipendenti privati risiede nella diversa natura del…
Secondo l'Istat l'occupazione nel primo trimestre del 2016 è in aumento rispetto al trimestre precedente (+0,1%) - Ma la notizia principale è il nuovo incremento dei dipendenti a tempo indeterminato (+0,5%, +75 mila) - Renzi all'assemblea di Confcommercio: "Non aumenteremo…
Dopo giorni di polemiche il Premier interviene sulla questione della restituzione del bonus di 80 euro da parte di alcune categorie di lavoratori. Renzi spiega"1,4 milioni di persone hanno perduto il diritto al bonus perché non rientrano nei limiti, ma…
Per la prima volta, 70 anni fa, le donne espressero il loro diritto al voto politico e contribuirono alla fine della monarchia. Con Jotti, Anselmi e Marinucci sono state protagoniste di una stagione che ha creato un sistema di protezione…
Occupazione in crescita a livello record da 5 anni e disoccupazione soprattutto giovanile in ripresa. Sono le due facce del mercato del lavoro fotografato dall’Istat in aprile. E per quanto possano apparire in contraddizione indicano entrambe che il mercato del lavoro si…
Il Governo vara oggi il primo decreto correttivo del Jobs Act, intervenendo in particolare sul lavoro accessorio dopo che l’Inps ha denunciato che i voucher sono aumentati del 147% negli ultimi due anni - Tempi molto più stretti per i…
L'INPS, attraverso la circolare n. 89 del 26 maggio 2016, fornisce le istruzioni operative relative all'accesso al superbonus occupazionale previsto nell'ambito di Garanzia Giovani - Ecco i requisiti e le condizioni in base alle quali i datori di lavoro potranno…
Il 28 maggio incroceranno nuovamente le braccia i 300mila addetti della grande distribuzione nell'ambito della protesta #FuoriTutti Ancora Piu' Forte! organizzata per rivendicare il contratto nazionale di lavoro atteso da due anni e mezzo.
La società cinese che produce smartphone e altri dispositivi hi-tech per conto di colossi del calibro di Apple, Microsoft e Samsung ha deciso di sostituire 60mila impiegati facendo svolgere il loro lavoro a dei robot - Secondo il report del…
La mobilitazione contro la riforma del lavoro è arrivata all'ottavo giorno consecutivo, e dopo il blocco delle raffinerie e dei depositi di carburante, vede ora lo sciopero anche in 19 centrali nucleari - La prossima settimana si fermano metro e…
L'ufficio potrebbe presto diventare un lontano ricordo, per lavorare bastano tablet o smartphone e una connessione internet veloce. L'Italia è entrata nell'era dello smartworking, ma la mobilità implica 15 ore di lavoro in più a settimana - Gli italiani rispondono…
Nel 2015 la banca tedesca ha registrato un rosso peri a 6,8 miliardi di euro, le azioni hanno perso metà del loro valore e ad oggi rischia di dover pagare miliardi di euro per i 7.800 procedimenti giudiziari aperti in…
Il 70,1% dei ragazzi tra i 25 e i 29 anni vive ancora in famiglia. Più "intraprendenti" le ragazze, la cui percentuale scende al 54.7% - Sale l'età in cui si decide di convolare a nozze, mentre aumenta anche il…
La tanto discussa riforma del lavoro sta per diventare legge grazie a un colpo di mano del governo che ha deciso di avvalersi del cosiddetto "49.3", un articolo della Costituzione che prevede, in casi eccezionali, che il testo non venga…
Le imprese italiane cominciano a ritornare in Patria dopo anni in cui, a causa delle crisi, hanno scelto di delocalizzare la produzione nei Paesi dell'Est Europa o in Cina - La qualità del made in Italy torna ad essere uno…
Mimmo Carrieri e Paolo Feltrin documentano in un nuovo libro, edito da Donzelli, il declino del tasso di sindacalizzazione nei diversi Paesi europei dovuto sia all'andamento dell'economia che al cambio di paradigma del sindacato che si trova al bivio tra…
I manager delle aziende italiane sono sempre più vecchi - Se nei primi anni 2000 la possibilità di arrivare ad un ruolo dirigenziale tra i 36 e i 38 anni era alta, oggi occorre aspettare di aver abbondantemente superato i…
Ad aprile negli Stati Uniti sono stati creati meno posti di lavoro del previsto, e il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 5%.
Unidad Editorial, controllata spagnola di Rcs Mediagroup, ha deciso di licenziare 224 giornalisti attivi nei giornali di sua proprietà, 94 dei quali dipendenti di El Mundo - Le redazioni di Andalucia, Valencia e Paese Basco verranno smantellate, chiuso il settimanae…
Per rilanciare davvero il Mezzogiorno occorre rafforzare il capitale sociale e puntare sull'istruzione ma con politiche opposte a quelle assistenziali degli anni passati - Assegnare fondi straordinari alle università ma su basi competitive e regole d'ingaggio differenziate dei docenti -…
In vista della festa nazionale più importante per il lavoratori, la Fim Cisl insieme a Next e NCO ha voluto premiare in una terra difficile come Aversa (Caserta) 11 aziende che si sono contraddistinte per la responsabilità, la partecipazione e…
Alla vigilia del voto in Parlamento (il dibattito in Aula inizia martedì 3 maggio), in Francia sale la tensione sulla riforma del codice del lavoro promossa dalla ministra Myriam El Khomri e contestata in parte dalla stessa maggioranza di governo…
Le proposte in discussione sulle pensioni non danno nessun vantaggio ai giovani che percepiscono un reddito di mille euro al mese - Bisogna invece pensare a un assegno, pari a quello sociale e finanziato dalla fiscalità generale, che integri a…
Buone notizie anche sul fronte dei consumi: la spesa delle famiglie continuerà a salire nel 1°trimestre 2016 - In crescita anche le entrate tributarie, mentre il mercato del Lavoro ha registrato miglioramenti superiori alle attese. - Entrate tributarie in rialzo…
Il ministro del Lavoro Poletti ha firmato il decreto che dovrebbe facilitare il ricambio tra anziani e giovani. Sarà possibile concordare col datore di lavoro il passaggio al part-time con una riduzione dell'orario tra il 40 ed il 60%, ricevendo…
Secondo il leader della Fim, "il contratto nazionale rappresenta uno strumento importante. Il decreto a cui sta lavorando il governo va bene se il testo dimostrerà la rinuncia a fare i minimi legali salariali e se farà riferimento al Testo…
Secondo i dati diffusi dall'Inps nel 2015 sono stati venduti 115,1 milioni di voucher di importo nominale pari a 10 euro - In aumento del 36% i lavoratori coinvolti. Il governo al lavoro per controllare lo strumento per evitare un…
Al via la riforma Eures, il programma UE che consentirà a giovani e meno giovani di accedere ad quasi due milioni di opportunità di lavoro presenti in tutta Europa. - Per chi vuole trovare un impiego all'estero, è un'occasione da…
Per l'Istat il tasso di disoccupazione nella fascia di età 15-24 anni scende al 39,1% dal 39,3% di gennaio - Per i dipendenti a tempo indeterminato si tratta del primo calo dall’inizio del 2015 - In un anno tuttavia l'occupazione…
Firmato il decreto del ministro Poletti - L'imposta sostitutiva è del 10% per redditi da lavoro dipendente uguali o inferiori a 50mila euro e per i premi di risultato - o le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili…
A sessanta metri di altezza per protestare contro i continui rinvii di Glencore - Bentivogli: "Per i lavoratori resta solo la disperazione di vedere stabilimento chiuso e la fine degli ammortizzatori sociali".
Con gli sgravi contributivi previsti dal Jobs Act l'Italia registra il costo del lavoro più basso d'Europa nel quarto trimestre del 2015: -0,8% tendenziale, a fronte di un aumento dell'1,3% nell'eurozona e dell'1,9% nell'Europa a 28.
Grazie agli incentivi, nel 2015 i contratti a tempo indeterminato (nuove assunzioni più trasformazioni) sono cresciuti del 54% rispetto al 2014 (+913.000 unità) - A gennaio 2016, invece, sono stati attivati 106.000 contratti stabili, in calo del 39% rispetto allo…
A gennaio le richieste per le varie indennità di disoccupazione (che comprendono Aspi, mini Aspi e Naspi) sono scese del 32,3% rispetto allo stesso mese del 2015, attestandosi a quota 148.185.
Secondo i dati Istat nel 2015 è aumentata l'occupazione per il secondo anno consecutivo e, per la prima volta in sette anni, è anche diminuita la disoccupazione - Crescono i contratti a tempo indeterminato e il recupero dell'occupazione è più…
144 esuberi tra i piloti, 591 tra gli assistenti di volo, 112 tra il personale di terra di Meridiana Fly e 54 tra quelli di terra del Maintenance, questo il piano di Meridiana in vista della partnership con Qatar Airways.
Si riducono distanze su Welfare e Formazione nell'ambito delle trattative sul contratto dei metalmeccanici - Bentivogli dopo la seduta negoziale di oggi: "Vanno fatti sforzi maggiori rispetto alle giovani generazioni".
Idea Lavoro Spa ha completato l'acquisizione di Articolo 1, Soluzioni HR - Splendori: "Siamo certi che questa unione si rivelerà una combinazione vincente" - Bocg Associati Advisor dell'operazione
Secondo l'Istat nel mese di gennaio il tasso di disoccupazione è rimasto fermo all'11,5% - Risale la disoccupazione giovanile, al 39,3% a gennaio - Occupati in aumento: +0,3% su mese, +1,3% su anno - Rivista al rialzo la stima sul…
"Venite in Argentina: c'è lavoro per voi. Abbiamo bisogno di 7mila ingegneri, di migliaia di professionisti e delle vostre piccole e medie imprese" - In occasione della visita a Papa Francesco, il nuovo presidente argentino Mauricio Macri ha lanciato un…
In occasione dell'uscita del libro "Le persone e la fabbrica. Una ricerca sugli operai Fiat Chrysler in Italia" (Edizione Guerini Next), Mondo Operaio ne organizza la presentazione per lunedì 29 febbraio (Roma, Cnel, h.15) con la partecipazione di Marco Bentivogli,…
Secondo l'Organizzazione, il nostro Paese dovrebbe abbassare le aliquote nominali per ridurre distorsioni e incentivi a evadere - Riguardo all'occupazione, nel rapporto "Obiettivo crescita" presentato al G20 l'Ocse evidenzia inoltre che l'Italia ha il primato della mancata corrispondenza tra qualifiche…
A rilevarlo è l'Eurostat: solo un quarto dei disoccupati italiani cerca lavoro tramite i centri di impiego, mentre più dell'84% ricorre solo o anche ad amici e parenti - In Germania il nepotismo è sotto il 40%, in Svezia al…
Le nuove assunzioni stabili sono state 2,4 milioni - Nel 2014 il saldo dei posti di lavoro era stato negativo per 52mila unità - Considerando anche forme determinate e apprendisti, saldo positivo per 606mila posizioni.
Secondo il Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere con il supporto del Ministero del Lavoro, torna a crescere la domanda di lavoro da parte delle imprese: 8 disoccupati su 100 potrebbero essere assunti con contratto stabile, il miglior risultato dal…
Proseguono le trattative tra Federmeccanica e sindacati dei metalmeccanici sul rinnovo del contratto nazionale – Nell’ultima seduta il focus si è concentrato su formazione, apprendistato e salute – Bentivogli:"Elementi da rafforzare in tutti gli ambiti di confronto"
L’Italia è al penultimo posto nella classifica dei lavoratori “agili”: solo il 31% dei dipendenti fa uso di forme di lavoro flessibile (a fronte del 36% della media globale). Peggio di noi solo Hong Kong con 22 percento.
La contrattazione sindacale è sempre stata considerata una materia "ostica" da gran parte degli italiani. Il sindacato Fim-Cisl spiega come funziona in un video di due minuti, dissipando dubbi e incertezze.
Non basta cogliere il dipendente pubblico in flagranza di reato per far scattare automaticamente il licenziamento: l'articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, recentemente riscritto dal Jobs Act, lo impedisce in diverse circostanze - Occorre semplificare le modalità di reperimento delle…
86mila lavoratori riceveranno in media un bonus da 990 euro nella busta paga di febbraio, ma gli aumenti salariali sono pure più alti, con record a Pomigliano e Verrone - Ecco come calcolare gli incrementi salariali previsti dal contratto stipulato…
Il risultato del quarto trimestre si colloca però nella parte alta della forchetta del consensus del mercato e alla Borsa di Londra il titolo scatta di oltre il 4 percento.
Ora l'Esecutivo Ue prevede che il Pil italiano crescerà dell'1,4% nel 2016 e dell’1,3% nel 2017 - Deficit rispettivamente al 2,5% e all'1,5% del Pil - Al tempo stesso, l'Ue ora si attende un +1,1% dell'occupazione quest'anno e un +1%…
Un bonus da 990 euro in busta paga per i dipendenti di Fca. La cifra verrà corrisposta nel mese di febbraio come premio per i risultati di efficienza produttiva raggiunti nel 2015.
Uno studio pubblicato da Mckinsey ci spiega quali siano i pericoli derivanti dall'automatizzazione del lavoro. Il 45% delle attività lavorative è a rischio, la tecnologia sostituirà presto i lavoratori.
Nell'intero anno scorso è anche cresciuta l'occupazione (+0,5%, pari a +109 mila persone occupate) prevalentemente con posti a tempo pieno - Intanto, Eurostat fa sapere che a dicembre il tasso di disoccupazione nella zona euro è calato a 10,4% rispetto…
Accordo tra imprese e sindacati contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro - No alle dimissioni in bianco delle donne e no alle intolleranze contro gli immigrati - Quattro i punti fondamentali dell'intesa tra Confindustria e Cgil,…
Il processo di reclutamento, che dovrebbe iniziare a breve, durerà tre anni e interesserà professionalità prevalentemente di natura tecnica, che dovranno lavorare nell'ambito della progettazione e realizzazione di opere stradali: 100 saranno ingegneri, mentre le altre 900 occuperanno ruoli operativi.
Dalla deducibilità delle spese per la formazioni alle clausole abusive, dalla maternità ai congedi parentali, passando per le nuove norme in caso di gravidanza, malattia o infortunio: ecco cosa prevede il disegno di legge varato dal Consiglio dei ministri -…
Retribuzione variabile e premio di risultato, welfare aziendale, sviluppo professionale e interventi solidali sono i punti di forza dell'integrativo che è stato ratificato in questi giorni dai dipendenti della banca senese. Insieme alle misure di contenimento del costo del lavoro…
Secondo il sindacato Fabi, in base ai piani presentati dai diversi istituti, possono arrivare a 23 mila gli esuberi in banca entro il 2018 senza contare le eventuali fusioni - Ma saranno gestiti in maniera morbida con prepensionamenti volontari e…
La società statunitense ha creato 600 posti di lavoro in Italia, dove ha investito 450 milioni di euro: attualmente la forza lavoro nel Belpaese è di 1.400 unità, mentre in Europa supera le 40.000.
Report di Fim-Cisl sugli accordi sindacali in Fca - Melfi ha trainato la crescita della produzione - Bentivogli (Fim Cisl): "In un clima di speculazioni finanziaria è importante che chi non ha perso la bussola continui a scoraggiare chi distrugge…
E' il primo d'Europa e darà nuovi posti di lavoro a 60 persone. L'annuncio arriva direttamente da Tim Cook - Soddisfazione da parte di Matteo Renzi: "Una bella realtà di innovazione, una sperimentazione veramente intrigante".