Il presidente francese vuole chiudere entro l'estate la pratica della Loi Travail, che dovrà sostituire quella molto discussa varata dal governo Valls, insistendo sulla flessibilità ma trattando con i sindacati su contratti e licenziamenti - Macron ha chiesto la procedura…
Ilva, dove taglierà Arcelor per rispettare l’Antitrust?

Con l'aggiudicazione dell'impianto Ilva di Taranto alla cordata Arcelor-Marcegaglia-Intesa Sanpaolo si chiude un capitolo molto importante e si apre una nuova pagina per la siderurgia italiana ma resta aperto un interrogativo: dove taglierà il gruppo guidato da Mittal per rispettare…
Articolo 18, Bersani ci riprova

Presentata alla commissione Lavoro della Camera una proposta di legge degli scissionisti del Pd per ripristinare l'articolo 18 sui licenziamenti nelle aziende private.

No, non è uno scherzo, una controversa ricerca di Mc Kinsey sostiene che la robotizzazione riguarderà presto anche l’Africa - Cinque paesi africani, secondo la ricerca sulla robotizzazione della società, dovranno fare i conti con una energica potatura di lavori…
Usa, Amazon crea 30mila posti part-time

Il colosso delle vendite online di fatto raddoppierà il numero attuale di impieghi part-time, sulla scia di quanto fatto da altri colossi americani, come Ford Motor e Charter Communications, dopo l'elezione di Donald Trump.
Fake news, smascheriamo le bufale su lavoro e occupazione

La fondazione Anna Kuliscioff analizza una tipologia particolare di fake news: notizie non inventate o falsificate, ma più semplicemente non capite dall'operatore del media, che trovando nella superficiale lettura della notizia conferma a qualche sua convinzione la rilancia con entusiasmo.…
Il progresso tecnologico non uccide il lavoro ma lo trasforma

Una risoluzione in discussione alla Commissione Lavoro della Camera, di cui è prima firmataria l'economista Irene Tinagli (Pd), smonta le tesi correnti secondo cui le innovazioni tecnologiche distruggono inevitabilmente il lavoro e ne sollecita una gestione attiva per governare la…
Gentiloni: “Nel Def meno tasse sul lavoro”

Il Presidente del Consiglio ha promesso che "l'obiettivo del prossimo Documento di Economia e Finanza è un ulteriore abbassamento delle tasse sul lavoro" attraverso la riduzione del cuneo fiscale e la messa in campo di "iniziative speciali per il Sud"
Statali: in arrivo oltre 2mila assunzioni

Si contano 1.315 nuove assunzioni sbloccate, di cui solo 12 per dirigenti - Spiccano le infornate per il ministero dei Beni culturali (301), l'Inps (259) e il ministero della Giustizia (130) - Altri 788 posti saranno messi a bando

Annunciati i nomi delle aziende che hanno ottenuto la certificazione Top Employers Italia 2017, ovvero quelle che hanno raggiunto l'eccellenza nelle condizioni di lavoro dei loro dipendenti - Trentadue di queste hanno ottenuto anche la certificazione Top Employers Europe.
Istat, disoccupazione giovani al top (40%)

I dati sono relativi al mese di dicembre: la disoccupazione giovanile cresce al 40,1% - In aumento gli occupati +242 mila unità rispetto allo stesso mese del 2015 - In Germania disoccupazione al 5,9% a gennaio, nuovo minimo dalla riunificazione.
Ecco come sarà l’ufficio del futuro

L'avvento del digitale e delle nuove professioni cambia le esigenze dei lavoratori sempre più alla ricerca di un ambiente flessibile mentre la forte crescita dei freelance aumenta la richiesta di nuovi spazi professionali anche al di fuori delle sedi d'ufficio…
Ilva, con Taranto l’acciaio italiano torna a crescere

Il pagamento miliardario a titolo risarcitorio della famiglia Riva chiude un delicato contenzioso legale e permette all'Ilva di Taranto di intravedere un percorso di crescita con la gara tra le due cordate per l'assegnazione dello stabilimento siderurgico più importante d'Europa…

L'Inps ha pubblicato i dati di novembre. Saldo annuale in crescita con 506.000 contratti. Rallenta la crescita delle nuove assunzioni a tempo indeterminato ma salgono quelle a tempo determinato e i contratti di apprendistato. Drastico calo dei voucher dopo il…

Secondo la prima nota congiunta di Istat, ministero del Lavoro, Inps e Inail, l'occupazione ha recuperato quasi due punti percentuali rispetto al 2013, ma è ancora distante di un punto e mezzo dai livelli pre-crisi - Nei primi 9 mesi…
Poletti: mozione di sfiducia al Senato

Le scuse, non sono bastate, stamattina è stata depositata al Senato una mozione di sfiducia nel confronti del ministro, firmata dai senatori di Sinistra italiana, del M5S, della Lega e di alcuni senatori del Gruppo Misto - La causa: "le…
Naspi in arrivo per 60mila lavoratori

Dall'anno prossimo andranno in archivio l’indennità di mobilità e la cassa integrazione in deroga - I lavoratori che perderanno il posto a causa di un licenziamento collettivo riceveranno la Naspi - In arrivo anche, in fase sperimentale, il buono di…
I giovani fondano 300 imprese al giorno

La fotografia realizzata da Unioncamere-Infocamere nell’indagine Movimprese, segnala il forte contributo dato in molte regioni del Mezzogiorno da chi è nato dopo il 1981 - Il presidente di Unioncamere, Lo Bello: "“Ma la loro voglia di impresa va sostenuta”.