Intesa triplica l’utile e accelera in Borsa

Utile semestrale di 2 miliardi, il più alto dal 2008. E' stata così garantita in anticipo la distribuzione dei 2 miliardi di dividendi annunciati, e confermati, per il 2015. Migliora la qualità del credito, rettifiche in calo del 29%
Borse in ansia aspettando il referendum greco

S&P: l’onere di finanziamento del debito italiano potrebbe crescere di 11 miliardi in caso di vittoria del NO - Fmi: Atene ha bisogno di 60 miliardi - Usa, l'occupazione sale meno delle attese - Draghi allarga il Qe a Enel,…
Borsa, Mediaset scaccia la paura greca

Dopo un avvio difficile per tutti i listini europei, a metà giornata le Borse girano in positivo, trainate dagli industriali - A Piazza Affari brilla Mediaset dopo le voci di un interesse da parte di Vivendi - Bene le aste…
Torino, inaugurato grattacielo Intesa Sanpaolo

La nuova sede torinese della banca, voluta ai tempi dall'allora presidente del Sanpaolo Enrico Salza, è all'avanguardia per sostenibilità ambientale e innovazione architettonica: per altezza (166 metri) è seconda solo alla Mole Antonelliana
EXPO, 50 giorni all’alba: il ruolo di Intesa Sanpaolo

Mancano ormai solo 50 giorni all'inaugurazione dell'Expo di Milano - Intesa Sanpaolo, prima banca italiana, sarà tra i principali sponsor e organizzerà una fitta serie di eventi - Lo spazio espositivo di una filiale d'avanguardia con un'opera di Boccioni -…
Brasile: la crescita è prevista dal 2016

Le recenti elezioni in Brasile hanno impedito l’approvazione delle riforme strutturali di cui il paese avrebbe bisogno per ritornare competitivo sui mercati. Nel frattempo PIL e consumi rallentano e l’inflazione rimane ancora alta. La crescita è prevista solo dal 2016

Il recupero di Milano trainato anche da Fca che si avvicina ai 10 euro dopo l'exploit sulle vendite Usa - Continua la corsa Carige, Eni in recupero - Oro invariato - Petrolio sempre più giù, Wti sotto i 49 dollari
Economia 2015, per i centri studi l’Italia torna a crescere

I principali think tank italiani sono concordi nell'aspettarsi un progresso del Pil dello 0,5% quest'anno - Protagonisti petrolio e cambio - Investimenti in lento recupero - Ma per l'occupazione servirà ancora un po' di pazienza: tornerà a crescere dalla primavera,…
Kenya: l’economia cresce, tante le opportunità

Nel primo semestre 2014 la crescita del PIL ha accelerato al 5,1% dal 4,7% nel secondo semestre 2013, spinta principalmente dalla produzione agricola - Proprio questo settore assieme alla pesca vale il 25% del Pil keniota e oltre il 50%…
Telecom, Mps e Saipem spingono la Borsa

Borse positive a metà giornata - Vola Mps sulle voci di un intervento di Bps Paribas, che pure aveva già smentito - Sale Telecom in scia ai conti di Vodafone e alle indiscrezioni su un'offerta per le torri di Tim…
Tltro, il bazooka della Bce spinge banche e Borse

Listini europei positivi dopo la prima asta Tltro della Bce: il risultato inferiore alle attese testimonia la salute del sistema - Londra positiva in attesa del referendum in Scozia - Sul Ftse Mib brillano i bancari e Stm - Petrolio…
La Scozia mette in crisi Borsa e sterlina

I sondaggi che segnalano l’avanzata degli indipendentisti in Scozia provocano la frana della sterlina - Londra è la Borsa peggiore, ma riflessi negativi si avvertono anche sugli altri listini - Le voci dal Brasile spingono Telecom – Mediobanca promuove Banco…
L’industria si contrae, la Borsa scende

A metà giornata pesa sui listini la crescita modesta del settore manifatturiero del Vecchio Continente: il dato peggiore è quello dell’Italia - A Piazza Affari accelera la discesa del le banche - Credit Suisse ha riavviato la copertura su Mps…
L’industria fa flop, le Borse cadono

Prima i deludenti dati sulla manifattura europea e italiana, poi la disoccupazione Usa peggio delle attese: le Borse europee iniziano il mese di agosto col piede sbagliato - Piazza Affari tenta la rimonta grazie al boom di Intesa Sanpaolo, trascinato…
Borsa debole, banche toniche, tonfo Stm

La buona performance della maggior parte delle banche fa galleggiare Piazza Affari, che limita i danni - Forte ribasso per Stm ma in netta flessione anche Mediaset, Prysmian e Cnh - Si distingue Buzzi - Le tensioni internazionali e la…
Banche sotto tiro a Piazza Affari

Pesa sul settore il nuovo crollo a Lisbona del Banco Espirito Santo - In fondo al Ftse Mib Bper, su cui incidono le prese di beneficio, e Mediobanca, che sconta un downgrade di Morgan Stanley - Lo stesso broker migliora…