L’Iri: se lo conosci, lo eviti

L'Iri è stata una grande realtà e una grande istituzione soprattutto negli anni del boom economico ma rimpiangerlo ora equivale a fare un tuffo nel passato riportando indietro le lancette della storia anziché cogliere l'attuale emergenza come occasione per una…
Due vie rapide per aiutare chi perde il reddito

L'economista ed ex ministro del governo Gentiloni indica le strade da percorrere per sostenere lavoratori dipendenti e autonomi-professionisti. Due parole chiave: semplificare e rendere disponibili subito gli aiuti alzando la soglia da 600 a 1.000 euro. Ecco come
Politica industriale da riscoprire: “Grande è bello”

Per rilanciare l'economia non basta sostenere la domanda interna ma occorre anche rimuovere le strozzature produttive dell'offerta di beni e servizi sviluppando una nuova politica industriale che favorisca la crescita dimensionale delle imprese e abbandoni il falso mito del "Piccolo…
Coronavirus: ecco il vademecum per le imprese

La circolare del Viminale e i consigli di Assolombarda chiariscono alcuni punti centrali dell'ultimo decreto anti-coronavirus - Ecco le regole da seguire per gli spostamenti di lavoro, carico e scarico merci, autocertificazione - Attenzione ai trasportatori e transfrontalieri
Rifiuti, una gestione tutta da ripensare

Negli ultimi due anni le imprese hanno registrato crescenti difficoltà nella gestione dei rifiuti: sono aumentati i costi di smaltimento, così come i tempi del ritiro da parte degli operatori, e la distribuzione dei rincari è asimmetrica. L'economia circolare è…
Cdp-Anrif: accordo per sostenere le pmi

Questa nuova partnership – spiega Cdp - si ripromette di estendere a tutte le aree servite dalle diverse Finanziarie progetti e iniziative nell’ambito del credito agevolato e del sistema regionale di garanzia
Oscar di Bilancio 2019: ecco tutti i vincitori

A Palazzo Mezzanotte è andata in scena la premiazione della 55esima edizione dell'evento organizzato da Ferpi con Borsa Italiana e Università Bocconi - Tra i premiati Terna, Intesa Sanpaolo ed Hera, insieme a molti altri. L'elenco completo
Perché esistono le imprese? Nuovo libro di Sapelli

Con la sua capacità di parlare al passato, al presente e soprattutto al futuro, "Perché esistono le imprese e come sono fatte" costituisce un tassello fondamentale all’interno della “storia dell’impresa”, di cui Giulio Sapelli è considerato tra i massimi fondatori…
Energia, le imprese insieme per la ricerca

Da Enel ed Eni a Terna e Ge e non solo: un cluster nazionale per smart grid, interventi sul solare e nuove tecnologie. Pronti i primi progetti che si connettono alla decarbonizzazione e al risparmio dei costi di energia. Per…
Federmanager, un’élite senza complessi

All'assemblea di Federmanager il presidente Stefano Cuzzilla ha parlato senza peli sulla lingua: sì all'Europa e all'euro, sì alle infrastrutture e focus su innovazione e formazione. Ma il ministro Fraccaro non risponde all'appello.