Mentre si svolge l'udienza di riesame sull'apposizione dei sigilli all'acciaieria arriva dal Governo un decreto legge che stanzia 336 milioni per la bonifica dell'area del Tarantino.
Emilio Riva e il figlio Nicola, arrestati il 26 luglio per disastro ambientale nell'ambito dell'inchiesta sull'inquinamento causato dal Siderurgico di Taranto, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.
Le clamorose decisioni dei giudici sull'Ilva di Taranto, sull'area C di Milano, sull'Acea di Roma e sui servizi pubblici locali svelano tensioni e incomprensioni tra potere giudiziario e potere politico e sollevano una domanda di fondo: ma oggi chi comanda…
Nè l'Iri nè i Riva hanno gestito il grande impianto siderurgico di Taranto con l'ingordigia capitalistica del profitto ma attenuare l'impatto ambientale di una grande industria dell'acciaio richiede molto tempo e molte risorse - Il gip doveva valutare le conseguenze…
Ad annunciarlo è il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, che ai colleghi di Governo spiegherà la necessità di ''sostenere la continuazione del programma di risanamento ambientale'' degli impianti di Taranto.
Clamorosa svolta a Taranto: il gip ordina blocco e sequestro - 8 arresti tra i dirigenti, tra cui il patron Emilio Riva e il figlio Nicola - Operai in agitazione nelle strade della città - Clini: "Riesaminare al più presto…
Una nave battente bandiera panamense ha perso tonnellate di carburante nel Mar Grande di Taranto, a causa di una falla creatasi nello scafo. L'area di mare interessata è di circa 800 metri quadrati. La nave si trova in un bacino…