Bollette luce e gas: forte taglio da aprile

Grazie al ribasso delle quotazioni sui mercati all'ingrosso, l'Authority dell'energia ha fortemente ridotto le bollette dell'elettricità e del gas a partire dal primo aprile - Le bollette della luce scendono dell'8% e quelle del gas del 5,7%
Terna lancia un piano di svolta e sorprende il mercato

Con il nuovo piano quinquennale, Terna vuole giocare un ruolo da protagonista nella transizione energetica, puntando sulla centralità della rete con massicci investimenti, piena sostenibilità e maggiori dividendi, ma la Borsa non ha ancora colto le novità della svolta.
Rinnovabili, le imprese in attesa del nuovo decreto

Le imprese italiane possono arrivare all’autoproduzione di energia seguendo le indicazioni della strategia energetica nazionale varata dal governo Gentiloni. L’obiettivo è certo, ma il percorso si sta facendo incerto. Il nuovo Parlamento dovrà dare via libera al Decreto che stabilisce…
Indra acquista da Ericsson il ramo IT

La società rafforza il proprio potenziale nel mercato dell’Information Technology (IT) italiano, inserendo 160 nuovi professionisti con capacità ed esperienza complementari a quelle che Indra già possiede in Italia. L'operazione consolida il posizionamento di Indra in uno dei suoi principali…
Energia, accordo miliardario tra E.On e Rwe su Innogy

Attraverso le "spacchettamento" delle attività di Innogy - che viene valutata complessivamente 22 miliardi di euro - i due grandi gruppi rafforzano il proprio business concentrandosi rispettivamente nelle reti e distribuzione per E.On e nella produzione elettrica per Rwe. L'operazione…
Utility italiane, ecco dove investono: Rapporto Agici 2018

Dalla ricerca della società di consulenza del professor Andrea Gilardoni emerge il quadro di un settore che ritrova consumi e prezzi in ripresa e che si trova a fronteggiare un ciclo importante di investimenti per affrontare la transizione energetica. Tra…
Enea, via al piano Reef 2W: dai rifiuti all’energia

Si tratta di un progetto a valenza europea per rendere meno problematica la gestione dei siti di smaltimento - Le aziende impegneranno risorse proprie in aggiunta a quelle dell’Ue, aprendo nuove percorsi green in uno dei comparti ambientali più difficili.
Solare fai da te: come risparmiare sulle bollette

E' stato presentato il nuovo sito Internet del Gestore dei servizi energetici, che instaura un rapporto sempre più diretto con cittadini e imprese per l'assistenza tecnica sull'efficienza energetica, dagli incentivi per i privati per la produzione di energia pulita ai…

La società sta per incassare il maxi finanziamento di 150 milioni da parte della Banca Europea degli Investimenti - Il prestito arriva con sei cantieri già aperti, impegnati in ricostruzioni di impianti esistenti o realizzazione di nuovi.
Auto, luce e gas: i big tornano ad assumere giovani

Le grandi sfide del futuro - auto elettrica e a guida autonoma, digitalizzazione delle reti e dei contatori, energie rinnovabili - spingono le aziende ad assumere giovani neo-laureati, esperti in materie scientifiche, ingegneristiche e di gestione. Ecco le posizioni aperte…
Energia, SEN: primi effetti su elettricità e gas

La Sen può essere l'occasione per l'Italia di un vero salto di qualità nel campo dell'elettricità e del gas - Le aziende si muovono già: in provincia di Milano il gruppo Spigas-Canarbino acquista, insieme ai tedeschi di EnBW, il 30%…
Enel – Fs: firmato memorandum su innovazione

Il Memorandum of Understanding prevede lo sviluppo di progetti innovativi nell’ambito di trasporti ed energia. Le aree di interesse riguardano il 3D printing, l’uso efficiente dell’energia elettrica, la condivisione di spazi d’innovazione e co-working e la partecipazione congiunta a progetti…
Ora legale: in 7 mesi risparmiati 110 milioni

Secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, dal 26 marzo 2017, grazie proprio a quell’ora quotidiana di luce in più che ha portato a posticipare l’uso della luce artificiale, l’Italia ha risparmiato complessivamente 567…

Il futuro del settore energetico in Italia, l'innovazione tecnologica e la salvaguardia dell'ambiente: questi i temi che saranno discussi nella due giorni organizzata dal Gruppo Telecontrollo, Automazione e Supervisione delle Reti di Anie Automazione in collaborazione con Mese Frankfurt Italia.…

Enerco Distribuzione, società con sede a Padova, è attiva nel settore della distribuzione di gas naturale nelle province di Padova e Vicenza - L'Ad di Italgas Gallo: "Proseguiamo nelle acquisizioni di operatori di piccole e medie dimensioni".

Determinante il contributo del settore finanziario, che da solo vale il 37% della capitalizzazione del listino. Importante cambio di rotta rispetto agli anni passati, segnati dalle maxi svalutazioni delle banche sugli Npl. Cambio di rotta rilevante anche nel settore energetico.…
Bollette: luce -0,7%, aumenta il gas +2,8%

Scattano dal 1° ottobre le nuove tariffe decise dall'Autorità per l'Energia per il quarto trimestre del 2017. Per l'elettricità i prezzi in aumento all'ingrosso negli ultimi mesi sono controbilanciati dalla riduzione dei costi di dispacciamento. Il gas risente dell'aumento dei…
Sorgenia: ok alla semestrale

I ricavi consolidati del primo semestre 2017 sono stati pari a 650 milioni di euro e l’EBITDA (o Margine Operativo Lordo) pari a 103 milioni di euro (80 milioni di euro nel primo semestre 2016). L’utile netto è stato pari…

In uno scenario sempre più dominato dalle energie rinnovabili, e dunque sempre più imprevedibile nel rapporto tra produzione e fabbisogno, "stoccare" l'energia prodotta diventa sempre più importante per rendere il sistema sicuro e sostenibile: ne ha parlato al Politecnico di…
Energia, chiusa la consultazione per la Sen: richieste boom

Soddisfazione dal Mise e dal Ministero dell'Ambiente per la quantità di proposte, pareri, studi presentati. Le future mosse sono ora in mano al Governo, chiamato ad individuare scelte tecniche e strategie che andranno a pesare su bilancia dei pagamenti, approvvigionamenti…

Si rafforza il rapporto fra il cane a sei zampe e China National Petroleum Corporation - In programma anche progetti comuni e opportunità future per poter allargare le proprie attività in tutti gli ambiti del settore energia.
Open Meter, arrivano i contatori elettronici 2.0 targati Enel

I lavori di installazione coinvolgeranno a regime circa 250 imprese esterne, interessando complessivamente quattromila tecnici sull’intero territorio nazionale. E-Distribuzione è il primo distributore di energia al mondo ad aver sviluppato la seconda generazione del sistema di telegestione. Grazie a Open…
Nucleare: la Sogin abbatte il camino del Garigliano

La Sogin sta smantellando il vecchio camino della centrale nucleare del Garigliano, luogo simbolo di tante proteste - L'ad Desiata: "La demolizione è la fase finale di un progetto rilevante nel programma di smaltimento della centrale del Garigliano".
Hera: più vendite e meno tasse, l’utile vola

Ricavi in aumento del 10% a 2,75 miliardi, mentre l'ebitda cresce del 7,6% a 506 milioni grazie alle aree energetiche - L'ad Vernier: " Risultati che confermano l’efficacia delle azioni di crescita messe in campo a livello operativo, nonché delle…

Da ENIDAY - Carbone o gas naturale per produrre elettricità? Non tutte le fonti di energia sono uguali di fronte all’ambiente. Luca Longo spiega su ENIDAY perché la scelta migliore, per tutelare il nostro pianeta e combattere il “climate change”,…

Con un investimento di oltre 100 milioni di euro - di cui 85 milioni finanziati dalla Bei - Terna ha realizzato un elettrodotto in cavo a 150 kV in corrente alternata, della lunghezza di 31 km (30 sottomarini + 1…
Energia, I-Com: boom di start up ma pochi brevetti

Le aziende innovative crescono in modo esponenziale in Italia con percentuali di +138% nel settore energetico. Ma siamo il fanalino di coda in Europa per la produzione di brevetti nonostante gli incentivi alle rinnovabili e al fotovoltaico in particolare. Sardegna…
Energia, pronta la Sen: consultazioni al via

I ministri Calenda e Galletti hanno lanciato la Strategia energetica nazionale: la metà dei consumi elettrici dovrà essere coperta da fonti verdi entro il 2030. Gas pilastro nella transizione verso il verde, sviluppo di bioraffinerie e biocarburanti al posto del…
Rischio elezioni per la Strategia Energetica Nazionale

Il ministro dello Sviluppo Calenda ha annunciato che dal 12 giugno partono le consultazioni in Parlamento e dureranno un mese con l'intenzione di completare il percorso e approvare le nuove linee che condizioneranno la politica energetica per i prossimi 20…
Eolico: F2i compra 7 parchi da Veronagest

Gli impianti sono distribuiti fra Sicilia e Calabria e hanno una potenza installata complessiva di 282 Mw - Con una dotazione impiantistica superiore a circa 1000 Mw, F2i diviene così uno dei principali operatori del comparto in Italia.