Energia, I-Com: boom di start up ma pochi brevetti

Le aziende innovative crescono in modo esponenziale in Italia con percentuali di +138% nel settore energetico. Ma siamo il fanalino di coda in Europa per la produzione di brevetti nonostante gli incentivi alle rinnovabili e al fotovoltaico in particolare. Sardegna…
Energia, pronta la Sen: consultazioni al via

I ministri Calenda e Galletti hanno lanciato la Strategia energetica nazionale: la metà dei consumi elettrici dovrà essere coperta da fonti verdi entro il 2030. Gas pilastro nella transizione verso il verde, sviluppo di bioraffinerie e biocarburanti al posto del…
Rischio elezioni per la Strategia Energetica Nazionale

Il ministro dello Sviluppo Calenda ha annunciato che dal 12 giugno partono le consultazioni in Parlamento e dureranno un mese con l'intenzione di completare il percorso e approvare le nuove linee che condizioneranno la politica energetica per i prossimi 20…
Eolico: F2i compra 7 parchi da Veronagest

Gli impianti sono distribuiti fra Sicilia e Calabria e hanno una potenza installata complessiva di 282 Mw - Con una dotazione impiantistica superiore a circa 1000 Mw, F2i diviene così uno dei principali operatori del comparto in Italia.
Anev, premio giornalistico “Energia del vento” 2017

Per il sesto anno consecutivo l’ANEV bandisce il premio giornalistico “Energia del Vento”, dedicato al tema dell’energia eolica.  Il premio è dedicato a tutti i giornalisti che si occupano di eolico, sottolineandone il valore economico, industriale e ambientale, su carta…

Iren ha presentato un'offerta per partecipare alla gara di Acam, la società che gestisce i servizi relativi all'acqua e allo smaltimento rifiuti della città di La Spezia, indetta allo scopo di "individuare un operatore economico per l'attuazione della procedura trasparente…
L’energia di Hollywood: va in scena l’oil&gas

ENIDAY - Per il firmamento di Hollywood il settore dell’energia continua a essere una grande fonte di ispirazione. Nicholas Newman ripercorre la storia del rapporto tra gli Studios e il mondo dell’oil&gas attraverso film, documentari e serie televisive che, spesso,…
Energia e tecnologia, ecco Digital Magics EnergyTech

Il nuovo programma di incubazione dedicato alle startup digitali impegnate nel settore dell'energia viene presentato lunedì 8 maggio all’interno del campus di coworking Talent Garden Milano Calabiana, in occasione del GIOIN, l'evento dedicato all'innovazione ideato dall'ex presidente di Digital Magics…

Dopo il flop del G7 italiano, l'Europa ha bisogno di trovare un equilibrio fra fonti rinnovabili e tradizionali a tutela di investimenti e posti di lavoro, superando l'immobilismo USA, dettato da Trump, nella lotta ai cambiamenti climatici. Servono proposte nuove…
Energia, Uber, Tap: tre beffe per i consumatori

Il rinvio della liberalizzazione elettrica, la bocciatura di Uber e la sospensione dell'espianto degli ulivi per il gasdotto Tap segnano il trionfo degli interessi costituiti e della conservazione degli assetti esistenti in una fase politica che risente dell'avvicinarsi delle elezioni…
Clima, nessun accordo al G7 energia: stop Usa

I ministri dei Paesi più industrializzati non hanno firmato nessuna dichiarazione congiunta sul clima - Calenda: "l'amministrazione Usa si trova in un processo di revisione delle politiche climatiche e quindi si riserva sulla sua posizione. Pertanto non era possibile siglare…
Elettricità, slitta di un anno il mercato libero

La fine del "mercato tutelato" viene rinviata di un anno. Nel corso della riunione governo-maggioranza, tenutasi stamattina sul DdL concorrenza è stato deciso di far slittare di un anno, dal primo luglio 2018 al primo luglio 2019, il passaggio delle…
Energia: Orange Book, nuovi modelli per l’efficienza

Il prossimo 29 marzo presso il Ministero dello Sviluppo Economico si terrà la presentazione della terza edizione dell'Orange Book - L'obiettivo dell'incontro è quello di definire al meglio il ruolo delle Utilities a supporto delle amministrazioni locali nell'efficienza energetica e…
Il pavimento elettrico trasforma i passi in energia

Trasformare i nostri passi in energia elettrica: questa l'idea della start up italiana Veranu - Destinato a grandi aree, con 20 passi può accendere un lampione a Led e con 10mila può caricare la batteria di uno smartphone.
Alerion, oggi la resa dei conti in assemblea

Battaglia senza esclusione di colpi oggi nell'assemblea di Alerion che deve nominare il nuovo cda: per il controllo del gruppo eolico si fronteggiano la cordata Eolo (Edison-F2i) che detiene il 39% del capitale e il gruppo bolzanino Fri-El che ha…
Efficienza energetica e Pmi: il vademecum dei risparmi

In assenza di una adeguata disciplina finanziaria a sostegno degli investimenti nell'energia, per molte piccole e medie aziende l'efficienza energetica è un rompicapo. Esistono però strumenti efficienti e in grado di consentire risparmi strutturali duraturi. Il ruolo delle Esco in…
Italgas torna in Borsa dopo 13 anni (VIDEO)

Il titolo perde lo 0,7% in chiusura, mentre Snam prima scende e poi risale - La società è tornata a Piazza Affari dopo 13 anni e punta alle nuove concessioni sulla distribuzione di gas - L'Ad Gallo: "Investiremo 4 miliardi,…
Edison dimezza le perdite nei primi 9 mesi

Il gruppo ha chiuso i conti al 30 settembre con ricavi in calo a 7,9 miliardi in uno scenario di prezzi del petrolio in discesa e di calo della domanda di elettricità ma beneficiando della revisione dei contratti lonmg-term sul…
Contratto energia: rotte le trattative, sciopero

La trattativa tra sindacati e Confindustria Energia per il rinnovo contrattuale di gruppi come Eni, Snam,Esso, si è arenata - Proclamato uno sciopero di 8 ore per venerdì 28 ottobre - I sindacati: "Non è stato riconosciuto un aumento salariale…
Ecobonus: ecco gli sconti fiscali per la casa intelligente

L'Enea pubblica il vademecum per accedere alle detrazioni del 65% per i lavori per realizzare una smart home - L'obiettivo dell'efficientamento rimane centrale per il governo: Renzi ha annunciato l'intenzione di mantenere l'Ecobonus al 65% per il prossimo anno.
Enel inaugura impianto fotovoltaico in Cile

L’impianto La Silla da 1,7 MW combina l’uso di innovativi moduli bifacciali e smart con quelli convenzionali - Si prevede che l’utilizzo dei pannelli innovativi possa aumentare la potenza di generazione tra il 5% e il 10% rispetto a un…
Sorgenia migliora, via libera al bilancio

L’utile netto è stato pari a 340,5 milioni di euro, principalmente per l’effetto dei proventi netti non ricorrenti relativi alle operazioni straordinarie di ristrutturazione ex Art.182 bis messe in atto dal gruppo.
Erg: utile netto e Mol in crescita nel primo semestre

Per il 2016 società dei Garrone prevede di realizzare un margine operativo lordo di circa 440 milioni grazie soprattutto al maggior contributo derivante dalla performance degli impianti, dall'Energy Management e dal controllo dei costi centrali che compenserà l'impatto negativo dei…
Edison: lascia Andrea Prandi

Da 12 anni Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione di Edison, alla luce delle nuove strategie e della nuova organizzazione, Prandi lascera` entro l’anno, di comune accordo con la Societa`, il suo incarico. Nei prossimi mesi continuera` a collaborare al progetto…
Caos bollette luce e gas, l’Autorità batta un colpo

L'aumento deciso il 1° luglio e poi sospeso dal Tar dopo il ricorso Codacons, ha creato tensioni con il ministro dello Sviluppo Calenda. Ma soprattutto ha riaperto una serie di interrogativi sulla rapidità e capacità di vigilanza dell'Autorità per l'Energia…

Il gruppo avvia la pubblicazione del Quarter Report sui dati operativi, a pochi giorni dalla pubblicazione dei dati finanziari semestrali - In Italia forte aumento dei clienti sul mercato libero - In crescita le vendite globali di energia - Rinnovabili…
I-Com: è boom di startup energetiche

Secondo l’analisi di I-Com, il contributo al Pil nazionale delle sole startup energetiche potrebbe arrivare fino a 173 milioni di euro all’anno, poco meno del 10% del contributo dell’intera popolazione di startup in Italia - Le imprese più attive sono…
Energia: italiani sempre più green

In meno di 10 anni, le famiglie italiane hanno investito quasi 28 miliardi di euro per ridurre gli sprechi e rendere più efficienti le proprie abitazioni - Con efficienza energetica risparmiati 3 miliardi su import petrolio e gas - Lo…

Al termine del bando "Call for Disruption in Energy” verranno scelti due progetti che verranno accompagnati nella strutturazione di una campagna di equity crowdfunding - Attraverso questa piattaforma le startup cercheranno di raccogliere il capitale necessario alla propria crescita.
Italia-Africa: parte il progetto di sviluppo con le rinnovabili

Francesco Venturini, numero uno di Egp, lancia Res4Africa: "Le rinnovabili possono essere il catalizzatore dello sviluppo industriale" - La domanda di energia nell’Africa subsahariana si è impennata, ma ancora 600 mln di persone vivono senza elettricità - Investimenti per 3mila…