Non si tratta, come accadrebbe a Las Vegas, di una contraffazione della famosa via d’acqua veneziana, ma del più lungo canale artificiale del mondo: 1794 chilometri e una storia di più di 2400 anni - Il Grande Canale, che corre…
L'indice preliminare dei responsabili d'acquisto elaborato da Markit e distribuito dal colosso bancario britannico Hsbc ha segnato 50,4 punti questo mese, in crescita rispetto ai 49,5 di ottobre.
Il settore manifatturiero di Pechino registra la prima espansione dopo tredici mesi di frenata - E la bella notizia si fa subito sentire sui listini in Europa, dove anche Piazza Affari (in rialzo) ringrazia Pechino - In calo o spread…
La ricerca “Mi chiamo Chen e lavoro a Prato”, redatta da IRES Toscana e che riportiamo dal sito Stamp Toscana, consiste in un'indagine delle imprese e dei lavoratori dipendenti cinesi: il 22% degli impiegati diventa poi imprenditore.
Per la prima volta dopo 13 mesi in rialzo gli acquisti delle imprese cinesi - Le aperture tedesche al buy back della Grecia tolgono altre ansie ai mercati - Oggi Wall Street chiusa per festa - Milano apre positiva -…
Pechino ha comunicato che gli Stati Uniti hanno superato l'Ue come prima destinazione delle sue esportazioni a causa della recessione in Eurolandia.
Obama scalda le Borse asiatiche annunciando che un'intesa sul fiscal cliff è vicina - Domani l'Eurogruppo cercherà un accordo su un "piano credibile" per la Grecia - Stamani Milano è positiva - Ai massimi i bond cinesi a lunga: basta…
A conferma del successo dei prodotti vinicoli italiani in Cina, il 26 Novembre verrà inaugurato a Shangai il progetto annuale “Vini Italiani in Cina”, con l’obiettivo di una più profonda conoscenza, diffusione e promozione dei nostri marchi.
INTERVISTA A CARLO JEAN, già Generale di Corpo d'Armata, esperto di Geopolitica e strategia militare - "Con la nuova segreteria non cambierà nulla" - "Lo sviluppo della classe media non significa che vogliano anche i diiritti" - "Dopo le zone…
Prende il posto di Hu Jintao al vertice del partito Comunista e della commissione militare centrale cinese - A marzo diventerà anche della Repubblica - Passano da nove a sette i membri del Comitato Permanente che guiderà la Cina per…
Le perplessità della China Railway Construction Corporation mettono a rischio la cessione del 15% dell'Inter a Pechino - Alla radice dei problemi la complessità dell'iter burocratico - Fonti vicine al club: "Già tutto nero su bianco".
L'Eurogruppo concede due anni in più ad Atene per onorare i suoi impegni ma deve ancora decidere chi pagherà i 32,6 miliardi di euro di nuovi aiuti - L'aumento della tassa sugli immobili in Cina spaventa le Borse - Stamani…
L’Ufficio Studi BNL rileva che nella prima parte dell’anno l’export rallenta nella UE e nei paesi BRIC, mentre va bene negli USA, in Svizzera, nei paesi OPEC e in Giappone. Per alcuni settori tuttavia (tessile, alimentari, vino) i segnali sono…
Il suo nome si pronuncia "Sci Cin-piong" - Iscritto al Partito Comunista dal 1974, partecipò alla rivoluzione culturale da adolescente, con tanto di esilio "educativo" nelle povere campagne dello Shaanxi - La moglie è una diva della musica cinese e…
La paura del fiscal cliff, primo banco di prova di Obama 2, disorienta i mercati - Buone notizie però dalla Cina: l'economia migliora e il congresso del Pc promette riforme - Piazza Affari positiva stamani - Bce e Bank of…
L’indice regionale asiatico (Msci Asia Pacific) è quasi stabile - Adesso i mercati presteranno più attenzione alle notizie sull’economia reale.
L’ultimo ingresso nel bestiario dei futures è quello – si spera in nome della trasparenza – dei futures sul vetro. Le contrattazioni su questo strumento, ha riportato il “China Securities Journal”, sono state approvate dall’organo di controllo, la China Securities…
PARLA ROMEO ORLANDI, vicepresidente dell’Osservatorio Asia e docente di economia dei Paesi dell’Asia Orientale all’Università di Bologna - Dopo l'apertura del 18esimo congresso del Partito Comunista a Pechino il professore fa il punto su consumi, welfare e globalizzazione in Cina:…
Cresce la presenza cinese nelle nostre aziende e nel nostro business: ecco una mappa aggiornata dalla finanza alla meccanica, dall'elettronica alle telecomunicazioni, dalla logistica ai porti, dalle energie rinnovabili all'abbigliamento - Il caso di Huawei e le acquisizioni di Benelli…
Il Parlamento di Atene ha votato nella notte i tagli chiesti dall'Europa ma ora Draghi lancia l'allarme sulla Germania e la Commissione Ue prevede che la recessione durerà più a lungo - La Cina punta invece al raddoppio dei redditi…
La principale società di private equity diversificata ha annunciato oggi l'apertura di un nuovo ufficio a Pechino, il primo in Cina: sette anni fa, nel 2005, aveva inaugurato la sua presenza in Asia con una sede a Singapore.
La casa automobilistica nipponica ha registrato un utile netto nel semestre in calo, e a causa del conflitto delle isole Senkaku ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell'utile per il 2012.
Continua il trend positivo delle Borse a New York e in Asia, in attesa oggi dei dati sul lavoro Usa - Intanto a Milano, Fiat ancora nell'occhio del ciclone - Mentre prosegue la crociata di Della Valle contro gli Elkann…
Gli effetti della crescita cinese sulle quantità e i prezzi delle materie prime sono ben noti - Perfino sul commercio di droga si sentono gli effetti - L’Ufficio Narcotici dell'Onu ha comunicato in un recente rapporto che la coltivazione dell’oppio…
I listini europei chiudono in territorio positivo nonostante il tonfo di Atene: Milano è la Borsa migliore e registra un +1,72%, sostenuta da lusso e banche - Spread Btp-Bund scende a 347 punti base - Fmi promuove l'Italia: "Le misure…
Il titolo del Lingotto rimbalza oggi dopo cinque sedute consecutive di ribasso che lo avevano portato ai minimi degli ultimi tre mesi - Positivi tutti i listini europei, sulla scia dei dati positivi sull'economia cinese, pubblicati stamani - In luce…
Le relazioni produttive Italia-Cina sono sempre più intense: sono oltre 58.000 gli imprenditori cinesi nel 2011 nel nostro Paese - Ad oggi, le iniziative d’investimento sono in forte crescita: a marzo 2012 erano presenti in Italia oltre 100 società a…
Il colosso asiatico ricomincia a correre: per il secondo mese si riprende l'indice delle attività manifatturiere - Negli Usa, invece, ora che l'incubo Sandy è superato, si fanno i conti: la crescita del Pil potrebbe rallentare a un tasso compreso…
I mercati orientali sono cautamente positivi - Dopo un’apertura incerta, per il crollo del titolo Panasonic (ha perso quasi un quinto, dopo l’annuncio di una perdita trenta volte superiore alle stime degli analisti) le quotazioni sono tornate appena sopra i…
Gli analisti cinesi prevedono che la loro economia prenderà presto un nuovo slancio - Visibili i miglioramenti di domanda interna ed export - Bene le vendite al dettaglio e gli investimenti in capitale fisso.
JUVENTINI ALL'ESTERO - Marcello Lippi ha vinto il suo primo scudetto in Cina guidando il Guangzhou Evergrande - Del Piero, che ieri stato premiato per la sua 800sima partita da professionista, ha invece trascinato il Sydney alla vittoria in campionato…
I "quasi amici" del green, attualmente numero uno e numero due del mondo, sono entrambi in Asia in questo momento, ma partecipano a due diversi tornei ugualmente importanti.
La crisi politica sino-giapponese porterà Nissan ad emigrare in Thailandia, dove raddoppierà la propria produzione grazie alla costruzione di un nuovo impianto vicino a Bangkok per un costo di 30 miliardi di yen (376 milioni di dollari).
Tra le parti resta comunque grande fiducia per effettuare il closing entro Natale essendo ormai definita buona parte della transazione: la cifra è attorno ai 55 milioni di euro.
UN SAGGIO DI SAPELLI SU "EQUILIBRI" - I 124 Paesi membri della Fao hanno adottato una risoluzione per raggiungere una "regolazione globale della globalizzazione" in merito alle transazioni fondiarie pensata per frenare le grandi imprese multinazionali cinesi che continuano ad…
Anche se nel caso di Brasile, India, Russia, Cina e Sudafrica si tratta solo di un rallentamento, le economie dei mattoncini sono altamente dipendenti dai Paesi occidentali e soffrono per le debolezze di Usa e Europa.
Fra aprile e giugno la crescita era stata del 7,6% - Si tratta del settimo trimestre consecutivo in cui l'economia del gigante asiatico registra un rallentamento - Il dato è il peggiore dal 6,6% del primo trimestre del 2009.
Il titolo del Tesoro supera 45 mila ordini e raccoglie più di 10 miliardi di euro: oggi ultimo giorno di sottoscrizione - Buone notizie anche dalla Cina (Pil a +7,4%) e dal Giappone e, se il vertice europeo di oggi…
I listini orientali hanno proseguito la corsa, con l'indice regionale che si è avvicinato ai massimi mensili - Ad alimentare l’ottimismo dati positivi nel settore immobiliare americano e le dichiarazioni del premier cinese Wen Jiabao che ha rassicurato sul buono…
Il costo dell’affitto di un ufficio di grado A a Pechino salirà quest’anno del 20%, nonostante il rallentamento della crescita economica del Paese - Secondo gli esperti del settore immobiliare, molte società saranno probabilmente costrette a traslocare - Gran parte…
Tokyo sta per superare Pechino come primo finanziatore del debito pubblico statunitense: la Cina cede qualcosa e ora controlla titoli di Stato di Washington per 1.115 miliardi di dollari (-0,2%), mentre i nipponici salgono a 1.112 miliardi.
La Merkel sembra orientata a concedere la moratoria sui debiti alla Grecia: deciderà il vertice europeo di giovedì - Frena l'inflazione cinese - Piazza Affari apre positiva - Oggi al via Btp Italia - Report Mediobanca sulle prime 10 banche…
I listini orientali faticano a trovare una direzione: da una parte le preoccupazioni che i leader europei non siano in grado di fare progressi sulla crisi del debito, dall'altra Il pessimismo è controbilanciato dai dati positivi sul fronte dell’export cinese…
Il Tesoro cerca 20 miliardi in più nelle emissioni 2012 di titoli di Stato - Oggi l'asta dei Bot a 3 e 12 mesi - Intanto meno Irpef e più Iva dalla legge di stabilità - Le Borse soffrono i…
I mercati asiatici di nuovo in calo sulle preoccupazioni relative al rallentamento cinese e alla sua disputa territoriale con il Giappone - L’indice regionale si è cosí avvicinato ai minimi mensili.
Dopo la Banca Mondiale anche il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime sulla crescita e le Borse si aggrappano alle banche centrali - Si spera nella Cina - Stamani Piazza Affari è già negativa - Merkel ad Atene che chiede…
Il risultato di quest'anno sarà di oltre un punto e mezzo in meno rispetto al +9,3% registrato nel 2011 - Pechino dovrebbe però riaccelerare nel 2013, fino al +8,1%.
Oggi a Lussemburgo viene inaugurato l'Esm: entro l'anno avrà a disposizione 200 miliardi di euro - Stamani Piazza Affari inizia in ribasso - Domani storica visita di Merkel ad Atene in appoggio a Samaras - Cina in ribasso - Invesco…
Dopo Canton, Shanghai e Hong Kong, Piazza Cordusio sta pensando di aprire altre due filiali in Cina - "Abbiamo una licenza per lavorare a 360 gradi".
Un lungo periodo di ferie ha spinto molti cinesi verso le mete più popolari del Paese - Secondo stime, ci sarebbero 5,76 milioni di turisti, il 29% in più rispetto all'anno precedente - In un solo giorno 180mila persone nella…
L'esitazione di Madrid sugli aiuti rende nervosi i mercati ma dietro l'incertezza spagnola c'è la frenata della Germania che non vorrebbe altri salvataggi prima di chiudere la partita della Grecia - Apple fa scintille e la Chrysler aumenta le vendite…
Il direttore generale dell'Fmi: "Cina e Giappone non devono essere distratte da dispute territoriali" - Ma alcune grandi banche cinesi hanno però già annunciato che non saranno a Tokyo le assemblee annuali del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale.
Con una crescita del Pil che nel terzo trimestre 2012 dovrebbe scendere leggermente al di sotto dei livelli di tolleranza fissati dal governo, la Cina segna il passo - Ma sono attese nuove misure di incentivazione fiscale e monetaria che…
Il premier Yoshihiko Noda ha voluto un profondo rimpasto in vista delle elezioni legislative anticipate che si terranno entro fine anno - A sorpresa il deputato Koriki Jojima è stato nominato nuovo ministro delle Finanze, ad appena una settimana dal…
Secondo la banca d'affari americana l’economia del gigante asiatico migliorerà con un ritmo del 7% annuo nel prossimo decennio, con un tasso dunque sensibilmente inferiore agli ultimi anni, quando ha anche superato il 10%.
Il rallentamento delle vendite in Cina e la diminuzione dei costi hanno fatto calare del 12% gli utili del brand sportivo, che però si assestano a 567 milioni di dollari, oltre le attese degli analisti.
I mercati attendono fiduciosi le misure di stimolo della Cina, apprezzano il nuovo piano di austerity della Spagna che prelude alla richiesta di aiuti e plaudono all'ipotesi di un Monti bis - Piazza Affari stamani è positiva - Blackrock giudica…
Il nuovo piano di austerity della Spagna, che prevede tagli alle pensioni, e l'attesa di nuovi stimoli monetari della Cina danno ossigeno alle Borse malgrado la delusione dei dati americani sulle case - Piazza Affari guadagna lo 0,2% - Poco…
Giornata positiva per quasi tutti i mercati orientali, eccezion fatta per il giapponese Nikkei share average che ha moltiplicato le perdite - A preoccupare gli operatori anche il crescente sentimento anti-giapponese in Cina che potrebbe seriamente danneggiare le entrate delle…
Rissa e diversi arresti nello stabilimento dove si producono diverse componenti del nuovo iPhone5 - L'impianto è conosciuto come "la fabbrica dei suicidi" per le dure condizioni di lavoro.
Apple va controcorrente con iPhone5 in una fase sempre più difficile dell'economia sia per l'Italia e l'Europa che per il resto del mondo: frenano Cina e auto tedesca - Bene stamani anche Piazza Affari- Non sorprende invece il rafforzamento dell'oro…
Il calo dell'indice manifatturiero cinese e i dati macro contrastanti, in arrivo dagli Usa, affossano i listini europei - Milano si aggiudica la maglia nera (-1,68%) - Debole Wall Street per la disoccupazione statunitense, che cala meno del previsto -…
Il leader cinese ha incontrato Barroso e Van Rompuy per dare forza ai rapporti commerciali fra le due aree: "Non ci sono conflitti di interesse" tra Cina e Ue, ha detto il premier asiatico - L'Europa teme l'evolversi delle proteste…
Il mercato obbligazionario ricomincia ad attirare investitori: il tasso del decennale italiano si è riportato sotto la soglia del 5%, rotta per la prima volta venerdi' scorso dopo sei mesi - Timori per la Cina: i dati sul manifatturiero in…
Le polemiche sino-giapponesi sulla proprietà delle isole al largo del Mar della Cina potrebbero costare all’industria automobilistica giapponese addirittura più dello tsunami - La China’s Passenger Car Association prevede che Toyota, Nissan e Honda perderanno terreno a favore delle marche…
Listini orientali incerti aspettando la decisione della Banca del Giappone su possibili nuovi stimoli all’economia - Nel frattempo in Cina un governatore della People’s Bank of China ha assicurato che la Banca centrale sosterrà la continuità e la stabilità della…
I tre principali costruttori giapponesi di automobili hanno deciso di bloccare la produzione dei loro impianti in Cina (chi parzialmente, chi completamente) per ragioni di sicurezza, data l'escalation di tensione fra i due Paesi - Per il ministro della Difesa…
Gli Stati Uniti si sono appellati all’Organizzazione mondiale per il commercio (WTO) contro i sussidi cinesi all’industria automobilistica - Per Washington l’industria locale è danneggiata dalle importazioni cinesi a basso costo, rese possibili da sussidi all'export - Pechino accusa invece…
Piazza Affari prosegue in calo con le banche, dopo che venerdì si è concluso il divieto di vendite allo scoperto sui finanziari da parte della Consob - A raffreddare gli entusiasmi sono anche alcune brutte notizie in arrivo dalla Cina…
Gli Stati Uniti, con le elezioni presidenziali alle porte, chiederanno alla Wto di aprire un fascicolo contro la Cina perché compete illegalmente grazie a sovvenzioni al settore
Uno dei maggiori istituti di credito cinesi ha accantonato 16 miliardi di euro per realizzare un'acquisizione nel settore bancario europeo - Lo ha dichiarato al FT il presidente Wan Hongzhang specificando che una transazione di tale importo rappresenterebbe l'acquisto più…
Il premier cinese Wen durante un suo discorso al Forum Economico Mondiale annuncia che la Cina ha intenzione di centrare il suo obiettivo: crescita 7,5% del Pil
Montargis, una quieta cittadina francese di 16mila abitanti a circa 110 chilometri a sud di Parigi, è diventata meta di un quasi-pellegrinaggio da parte dei turisti cinesi: qui vennero a studiare molti diligenti scolari cinesi, che poi divennero i leader…
Vigilia di un tris di fuoco: il voto olandese e la sentenza della Corte costituzionale di domani e soprattutto le decisioni di giovedì della Fed sugli stimoli all'economia americana - Piazza Affari inizia male - Preoccupa l'assenza pubblica in Cina…
Nonostante il rallentamento dell'economia cinese, le vendite di automobile sono volate ad agosto (mese stagionalmente sfavorevole) dell'8,4% - Si conferma così, anche in questo segmento di mercato, il cambiamento in corso nell’economia cinese: più consumi e meno investimenti.
Ad agosto Pechino ha registrato un aumento dell'export (+2,7%, a 178 miliardi, leggermente sotto il +3% atteso) a fronte di un equivalente ribasso delle importazioni: -2,6%, a 151,3 miliardi (ma gli economisti avenao previsto una cresctia del 3,5%).
Settimana finanziaria di grandi appuntamenti in attesa delle mosse di Bernanke e della Corte costituzionale tedesca sul fondo Esm e forse della banca centrale cinese - Stamani la Borsa di Milano in lieve ribasso - Soros alla Germania: "O guidi…
La Cina nord-occidentale (un tempo la terra di Gengis Khan) ha un’antica tradizione di allevamento di cavalli da guerra - Ma lo Shandan Horse Ranch sta cambiando pelle: il ranch, di circa 220mila ettari, è il più grande in Asia,…
Il sito cinese Xinhua rivaluta la figura di Hedy Lamarr, definendola come “la scienziata più bella del mondo” - Nata a Vienna nel 1914, come attrice causò grande scandalo in un film del 1933 (Estasi), quando posò nuda fra laghi…
Una volta tanto, la Cina perde un primato: ieri l’organismo che presiede al World Economic Forum di Davos ha rilasciato il Global Competitiveness Report 2012 - Pechino, dopo sette anni di continui avanzamenti, per la prima volta ha perso terreno,…
La British Petroleum porterà un progetto da 10 miliardi di dollari che aumenterà del 20% la produzione di gas egiziana - La Cina invece nell'arco dei prossimi due anni investirà quasi 3 miliardi nel Paese - Intanto anche Obama si…
Per l'Italia si tratta del quindicesimo mese di rallentamento per il settore terziario, ma insieme alla Spagna hanno segnato un miglioramento - Scendono invece sotto la soglia dei 50 punti gli indicatori di Francia e Germania - In Cina l'indice…
Nella provincia cinese di Jiangsu, a nord di Shanghai, è quasi completato il ‘Gate of the Orient’, un grattacielo di 300 metri con un arco in cima che è stato soprannominato in rete "i mutandoni".
L'indice Pmi calcolato dalla banca Hsbc lo scorso mese è calato a 47,6 punti, dai 49,3 di luglio, ben lontano dalla quota 50, che marca il confine fra espansione e contrazione - E' la decima discesa mensile consecutiva.
Il premier cinese, che oggi accoglierà in visita Angela Merkel: "La crisi europea del debito è peggiorata, causando serie preoccupazioni alla comunità internazionale. Francamente, anche io sono preoccupato".
La Ferretti ha mantenuto ricerca, progettazione e costruzione in Italia, ma ora arriva notizia di una nuova fabbrica in Cina, che sarà però principalmente di assemblaggio e di adattamento alle esigenze locali delle barche Ferretti.
Secondo il settimanale tedesco "Der Spiegel", la Cancelliera, che domani partirà per Pechino, chiederà alle autorità cinesi anche una maggiore flessibilità nella politica monetaria.
Secondo un report del Centro Studi Confindustria la locomotiva sta rallentando ma continuerà ad essere la principale fonte di crescita per l'economia mondiale e ad offrire molte occasioni alle imprese italiane. A condizione che sviluppi la domanda delle famiglie e…
Professionisti dell'equitazione sono sempre più richiesti in Cina: le gite a cavallo stanno diventando popolari e un giovane cowboy americano, Tyrel Hotchkiss, lavora nella provincia della Mongolia interna - Secondo Li Yanyang, direttore della rivista cinese ‘Equestrian Magazine’, il Paese…
L’internazionalizzazione dello yuan rappresenta la prossima svolta strutturale del panorama finanziario mondiale, che ha implicazioni anche per le tesorerie delle imprese che commerciano con Pechino - La banca centrale ha un piano per introdurre gradualmente la convertibilità - Già applicati…
Il ministro australiano delle risorse ha recentemente dichiarato che il boom dei minerali/metalli è finito - Albanese (Rio Tinto): "Non è finito perché non c’è mai stato" - La recente debolezza dei corsi di quelle materie prime riflette fondamentalmente il…
Vanno male oggi i listini orientali in una giornata caratterizzata da alcuni dati deboli: l’indice Pmi per il manifatturiero cinese e i nuovi sussidi di disoccupazione in America - Malgrado la caduta odierna, l'indice regionale conserva un aumento settimanale dello…
Nei 17 Paesi della zona Euro l'attività delle imprese continua a diminuire: il Pmi manifatturiero si è attestato nuovamente sotto la soglia dei 50 punti ad agosto - In recessione anche i servizi in Germania, con un inaspettato calo dell'indice…
E' la festa degli innamorati, che trova le sue radici in una bella favola - Ma ormai l'appuntamento viene sempre più contaminato dalla commercializzazione, al centro di mille polemiche - L'ultimo gadget proposto alle coppie, una bottiglia contenente lucciole -…
Crollo nel commercio con l'Unione europea (-25,1%, decimo calo consecutivo), ma anche verso la Cina la contrazione è stata più che significativa (-8,1% su base annua) - La bilancia commerciale giapponese fa segnare un deficit di oltre 517 miliardi di…
Lo scorso aprile la fabbrica cinese dove si imbottiglia la Coca Cola ha dovuto ammettere una contaminazione da cloro nelle sue bottigliette - Da allora l’immagine della Coca Cola ha subito un duro colpo - I cinesi ora preferiscono le…
Il premier cinese Wen Jiabao aveva detto che ci sono “crescenti” spazi di stimolo per la politica monetaria e ha fatto seguire i fatti alle parole - Dopo che i prestiti bancari nel mese di luglio erano diminuiti è stato…
A luglio il costo delle nuove abitazioni è cresciuto dello 0,1%, continuando la tendenza al rialzo - Anche a costo di ritardare la rispresa economica, le autorità cinesi potrebbero cercare di frenare la crescita dei prezzi nel mercato immobiliare.
Secondo lo “Spiegel” la Banca centrale europea vuole far rispettare un tetto ai rendimenti dei bond dell’Eurozona con acquisti illimitati di titoli: la decisione dovrebbe essere presa al prossimo vertice di Francoforte, il 6 settembre - Timori, pero', arrivano dall'Asia:…
In una fabbrica del gruppo in Cina centinaia di lavoratori usano mani e strumenti per assemblare rasoi elettrici - Ma in una fabbrica ‘sorella’ della Philips nella campagna olandese 128 robot fanno lo stesso lavoro con calma e flessibilità da…