Mercato del vino: pace tra Cina e Europa

Pechino, che aveva fatto partire un'inchiesta anti dumping nel luglio 2013, accusava il Vecchio Continente di esportare i suoi vini a prezzi troppo bassi grazie ai sussidi pubblici - Oggi le organizzazioni vinicole cinesi ed europee sono pervenute a un…
Apple, al via la produzione di iPhone 6

La produzione inizierà in Cina entro il mese di aprile - Non ci sono ancora grandi indiscrezioni sulle caratteristiche del nuovo telefonino, se non che avrà uno schermo più grande rispetto agli attuali modelli.

A rendere nervosi i mercati, le tensioni in Crimea a seguito del contestato voto sulla riannessione alla Russia - Si segnala inoltre un aumento dei corsi dei metalli, oro in testa, e uno yen in rafforzamento contro il dollaro Usa…
Asia, la Cina fa cadere le Borse

Nuova caduta per le borse asiatiche che registrano la peggior contrazione settimanale dal giugno scorso in un giorno in cui i corsi dell’oro sono risaliti e il rame ha fluttuato a lungo a causa di crescenti preoccupazioni sul fronte della…
Gb cerca insegnanti matematica in Cina

La Gran Bretagna, patria di scuole di élite e di alcune delle più famose università del mondo, si appresta a importare insegnanti dalla Cina, nella speranza di innalzare il livello delle prestazioni in matematica degli studenti britannici.

Pechino ha annunciato l’intenzione di rivedere nell’arco del 2014 il codice penale, per ridurre il numero di reati soggetti a pena di morte. L’ultima operazione del genere era stata fatta nel 2011, quando i legislatori avevano tolto 13 reati dal…
Shanghai, apre la prima scuola sino-americana

La Shanghai Qibao Dwight High School sarà il primo liceo sino-americano ad aprire i battenti in Cina - Il progetto, avviato già diversi mesi fa, è giunto oggi alla sua fase conclusiva: la nuova scuola nasce per andare incontro alle…
Cina, boom degli investimenti esteri

Gli investimenti stranieri diretti verso la Cina sono cresciuti del 16,11% a gennaio rispetto a un anno fa, raggiungendo così la cifra di 10,76 miliardi di dollari, secondo dati forniti dal Ministero del Commercio cinese.
Asia, Borse in calo su prospettive Cina

Le borse asiatiche hanno viaggiato con il segno negativo, particolarmente i mercati giapponese e cinese - L’indice regionale si avvia cosí verso il più lungo periodo di perdite settimanali in più di 18 mesi.
Una tesi sullo sviluppo sostenibile dei BRIC

Pubblichiamo l’abstract di una tesi sullo sviluppo sostenibile dei BRIC, di Maria Caterina Donatelli – La crescita dei BRIC non è stata senza contraddizioni, e una delle principali riguarda proprio la sostenibilità di questo sviluppo, soprattutto da un punto di…
Borse asiatiche nervose aspettando la Cina

Gli utili delle banche americane hanno deluso le aspettative e gli investitori sono fermi in attesa di importanti dati economici cinesi che verranno rilasciati la prossima settimana.
Titanic, un nuovo naufragio da un miliardo di yuan

La versione cinese della nave inaffondabile costerà circa un miliardo di yuan (165 milioni di dollari statunitensi) e i soldi li metterà la Seven Star Energy Investment Group, che sostiene finanziariamente il progetto di un nuovo parco a tema di…
Con Sace l’export di vino è più frizzante

L’export di vino cresce a ritmi elevati sia nei paesi europei, sia in altri paesi extra Ue, come Russia, Cina, Stati Uniti e Australia, anche grazie alla tutela assicurativa di Sace - Al top le performance di Veneto, Toscana, Piemonte…
Interesse dei cinesi per le reti di Snam e Terna

Il gruppo cinese State Grid of China è interessato a quote delle reti del gas (Snam) ed elettrica (Terna) che dovrebbero essere cedute con il piano di privatizzazioni del governo - A un mese e mezzo dall'annuncio del premier Enrico…
La Cina cerca di frenare il sistema bancario ombra

Il sistema bancario cinese sta diventando troppo grosso per essere salvato: ‘too big to bail out’ - I prestiti ‘ufficiali’ sono più che raddoppiati da quando è cominciata la crisi, nel 2007, e sono andati crescendo due volte più rapidi…
Borse: l’Asia sale, yen vicino a quota 105

L’euro è stabile contro dollaro, a 1,368 e si rafforza contro yen a 143,4: il cambio più elevato dal settembre 2008 (il mese della Lehman Brothers) - Il petrolio, che ‘sente’ condizioni favorevoli alla crescita, si avvicina a quota 100
Le Tigri asiatiche non graffiano più

Un rallentamento delle economie delle Tigri asiatiche, in particolare India e Indonesia, è innegabile, ma non ci sono più alcuni dei difetti strutturali che hanno causato la crisi del ’97. Anche l’economia cinese è destinata a rallentare, ma se si…

In arrivo una serie di riforme che cambieranno l'economia di Pechino nei prossimi 10 anni - Più spazio al libero scambio, che giocherà un ruolo decisivo nell'allocazione delle risorse - Tra le novità, gli agricoltori otterranno il diritto di proprietà…
Cina, inflazione ai massimi da otto mesi

L'indice dei prezzi al consumo è salito del 3,2% annuo in ottobre, il picco da otto mesi a questa parte, anche se le attese di mercato (3,3%) e il target del governo (3,5%) erano superiori - Inflazione trainata dagli alimentari,…
Borse asiatiche ok su dati cinesi e Usa

A galvanizzare i listini sono stati, in particolare, i dati sulle paghe Usa e sulla produzione industriale cinese, entrambi cresciuti più delle aspettative degli analisti.
Coca Cola, 4 miliardi in Cina

David Brooks, presidente della business unit Greater China e Korea aveva detto mercoledí scorso, durante un’intervista a Bloomberg, che il colosso del beverage intendeva investire quest’importante somma tra il 2015 e il 2017 allo scopo di aprire nuove unità produttive…
Cina, Pmi servizi al top da 7 mesi

Il dato è salito il mese scorso a 52,6 punti, dai 52,4 di settembre, registrando il risultato migliore da marzo - Il premier cinese Li Keqiang ha detto oggi che il paese deve sostenere la crescita economica del 7,2% per…
Borse asiatiche ancora deboli, scende l’aussie

I mercati attendono i risultati dell’incontro dei leader politici cinesi che si terrà tra il 9 e il 12 novembre a Pechino - In quell’occasione verranno stilate le linee guida per le politiche economiche prossime a venire in un momento…
La Fed pesa sulle Borse asiatiche

“La Fed dovrà agire al più presto per ristabilire un quadro di politica monetaria guidato dalla leva dei tassi e non da misure eccezionali", ha detto a Sidney il presidente della Fed di Dallas, Richard Fisher, rilanciando sui mercati il…
Cina, indice Pmi servizi oltre le attese

Il dato è salito a ottobre a 56,3 punti, dai 55,4 di settembre - Si tratta del più alto livello da tredici mesi, molto superiore alla fatidica soglia dei 50 punti, che segna il confine tra espansione e contrazione.
SACE con Morellato sulle orme di Marco Polo

Sono state garantite due linee di credito da 8 milioni, erogati da Intesa Sanpaolo e UniCredit, per sostenere l’espansione dell’impresa padovana in Cina e Hong Kong, mercati chiave per i prodotti d’eccellenza in Estremo Oriente.
Borse asiatiche in calo, yen sempre più fote

Da segnalare anche il rally delle valute della Malaysia e della Nuova Zelanda - Il ringgit malese avanzava per il secondo giorno consecutivo e la moneta kiwi, reduce il giorno prima dal maggior scivolone dallo scorso agosto, risaliva la china
Ue-Cina, fra rischi e opportunità

INTERVISTA A ENZO RIVELLINI, PPE, presidente della delegazione dell'Europarlamento per le relazioni con la Repubblica popolare cinese, alla vigilia dell'avvio del negoziato UE-Pechino per un accordo sugli investimenti europei in Cina e su quelli cinesi in Europa.