La lettura preliminare di marzo calcolata da Hsbc e Markit segna un risultato di 48,1 punti (il livello minimo da otto mesi), dai 48,5 di febbraio - Il mercato aveva previsto invece una risalita a 48,7 punti - Gli analisti…
Il renminbi, la valuta cinese, si classifica al settimo posto tra le valute maggiormente impiegate nei pagamenti internazionali e la seconda in strumenti di trade finance internazionali - L’adozione sempre più diffusa della divisa cinese, ha permesso che il suo…
Pechino, che aveva fatto partire un'inchiesta anti dumping nel luglio 2013, accusava il Vecchio Continente di esportare i suoi vini a prezzi troppo bassi grazie ai sussidi pubblici - Oggi le organizzazioni vinicole cinesi ed europee sono pervenute a un…
La novità sta nel fatto che mentre gli indici già esistenti si focalizzano principalmente sull’aria cittadina, creando spesso allarme per la massiccia presenza di polveri o di sostanze tossiche, il nuovo indice è pensato per analizzare l’aria più pura, valorizzando…
La produzione inizierà in Cina entro il mese di aprile - Non ci sono ancora grandi indiscrezioni sulle caratteristiche del nuovo telefonino, se non che avrà uno schermo più grande rispetto agli attuali modelli.
A rendere nervosi i mercati, le tensioni in Crimea a seguito del contestato voto sulla riannessione alla Russia - Si segnala inoltre un aumento dei corsi dei metalli, oro in testa, e uno yen in rafforzamento contro il dollaro Usa…
È abbastanza comune che un gruppo paghi un’indennità fuori sede ai propri dipendenti, specie se sono inviati in Paesi in via di sviluppo o politicamente instabili, ma si tratta probabilmente della prima volta nella storia che una compagnia internazionale riconosce…
I listini continentali, che già in mattinata erano deboli in virtù della crisi Ucraina e delle preoccupazioni sull'economia cinese, hanno registrato un'ulteriore impennata al ribasso nel primo pomeriggio complici i future su Wall Street in calo - Lusso ko -…
Si avviano a chiudere la settimana in ribasso le Borse europee: intorno alle 12 l’indice FtseMib scende dello 0,82% - Crolla Mosca sulle tensioni ucraine - L'euro prosegue il suo rally sul dollaro - Risale lo spread, che tocca di…
I livelli di indebitamento delle industrie cinesi preoccupano le banche del Paese, che valutano la possibilità di operare un taglio del credito ad alcuni settori fino al 20% - La Cbrc chiede agli istituti di includere nei loro report le…
Nuova caduta per le borse asiatiche che registrano la peggior contrazione settimanale dal giugno scorso in un giorno in cui i corsi dell’oro sono risaliti e il rame ha fluttuato a lungo a causa di crescenti preoccupazioni sul fronte della…
Stando ai dati diffusi dall'istituto di statistica cinese, a febbraio la produzione industriale in Cina è aumentata dell'8,6% su base annua, il livello minimo da cinque anni a questa parte - Gli analisti avevano previsto una crescita del 9,5% -…
Le Borse asiatiche hanno ripreso la corsa accompagnate dalle valute dei Paesi emergenti, prima del rilascio di dati industriali cinesi.
La Gran Bretagna, patria di scuole di élite e di alcune delle più famose università del mondo, si appresta a importare insegnanti dalla Cina, nella speranza di innalzare il livello delle prestazioni in matematica degli studenti britannici.
Il Tesoro prepara una novità sui Btp per sfruttare il momento magico dell'Italia agli occhi degli investitori stranieri - Oggi asta Bot - Stamani Piazza Affari inizia male - Per O'Neill le banche italiane sono un affare: exploit di Unicredit…
L’indice regionale asiatico è precipitato ai minimi delle ultime tre settimane, il petrolio è calato e le valute dei Paesi emergenti e quelle legate alle materie prime si sono indebolite su rinnovate preoccupazioni riguardo l’economia cinese.
Pechino ha annunciato l’intenzione di rivedere nell’arco del 2014 il codice penale, per ridurre il numero di reati soggetti a pena di morte. L’ultima operazione del genere era stata fatta nel 2011, quando i legislatori avevano tolto 13 reati dal…
La frenata cinese e le persistenti incognite ucraine indeboliscono le Borse di tutto il mondo tranne Lisbona e Piazza Affari - A Milano crolla il lusso e perdono terreno i titoli industriali malgrado la ripresa della produzione - Scintille di…
La Shanghai Qibao Dwight High School sarà il primo liceo sino-americano ad aprire i battenti in Cina - Il progetto, avviato già diversi mesi fa, è giunto oggi alla sua fase conclusiva: la nuova scuola nasce per andare incontro alle…
Il premier cinese Li Keqiang ha annunciato anche un aumento del 12,2% delle spese militari per quest’anno - Intanto, a febbraio l'indice Pmi cinese relativo ai servizi calcolato da Hsbc è salito a 51 punti, dai 50,7 di gennaio.
Circa due di milioni di litri di prodotti: questa la quantità, secondo quanto la Centrale del Latte di Torino ha comunicato in una nota sollecitata da Consob, delle esportazioni iniziate a febbraio verso la Cina - Trasporteranno soprattutto latte a…
Secondo gli ultimi dati ufficiali, l'indice Pmi del settore non manifatturiero è salito a 55,0 punti (il massimo da tre mesi), contro i 53,4 del mese precedente, mentre il Pmi manifatturiero, a cura di Markit/Hsbc, ha raggiunto quota 48,5 (preliminare…
In corsa ci sarebbero anche gli americani di Whirlpool, i turchi di Arcelik, i tedeschi di Siemens e i coreani di Samsung - Sembra tuttavia che si possa profilare una corsa a due sino-americana che potrebbe prendere le sembianze di…
Il marchio fondato da Mariuccia Mandelli ha venduto la divisione moda all'imprenditrice Zhu Chongyun, che con la sua azienda primeggia nel mercato asiatico del del prêt-à-porter di fascia alta - Il debutto della sua prima collezione è previsto a Milano…
Il Corriere della Sera parla di una possibile acquisizione di Ansaldo Sts e Ansaldo Breda da parte di China Cnr - I titoli di Finmeccanica e Ansaldo Sts volano in Borsa - L'interesse dei cinesi è "realistico", sostiene un analista,…
Gli equivoci della vigilia sui Bot scaldano la presentazione del governo Renzi al Senato: esclusa la patrimoniale, ci sarà la rimodulazione delle rendite finanziarie e della tasse del lavoro - Il mattone cinese spaventa le Borse - Settimana finanziaria dominata…
L'indice Pmi flash sulla produzione manifatturiera cinese calcolato da Markit/Hsbc è calato a 48,3 punti - In Giappone la bilancia commerciale di gennaio ha registrato un deficit di 2.790 miliardi di yen, in crescita rispetto ai 1.304 miliardi rilevati in…
Gli investimenti stranieri diretti verso la Cina sono cresciuti del 16,11% a gennaio rispetto a un anno fa, raggiungendo così la cifra di 10,76 miliardi di dollari, secondo dati forniti dal Ministero del Commercio cinese.
Per ridurre l'eccesso di liquidità la banca centrale cinese ha drenato dal mercato fondi pari a 48 miliardi di yuan (7,92 miliardi di dollari) - L'inattesa crescita del credito a gennaio ha determinato una pressione al ribasso sui tassi.
I consumi ridanno slancio alla Cina che accende le Borse - Festeggiano Buffet e Soros - In settimana Fmi, Beige Book e Yellen punteranno i riflettori sull'economia Usa e mondiale - In Italia la bad bank divide Visco, che è…
In un incontro organizzato da The Ruling Companies in Borsa Italiana l'ex premier Romano Prodi parla dei cambiamenti in atto negli equilibri politico-economici globali - "In Italia la svalutazione non funzionava più" - Europa a velocità plurima - Gli Usa…
La Cina frena - Da oggi Yellen presidente della Fed - Giovedì le mosse di Draghi - Banca Intesa studia la bad bank - Btp verso nuovi record - Staffetta in Microsoft - Telecom Italia, nuovo Cda ad alta tensione…
L'ingresso nel capitale del gruppo Peugeot-Citroen da parte del colosso cinese Dongfeng e dello Stato francese non argina i licenziamenti in atto da ottobre - Il conto più pesante è per i lavoratori francesi: il 17% di loro andrà a…
Il tapering Usa provoca un forte deflusso di capitali e il crollo delle valute dei Paesi emergenti che già accusavano un deterioramento della loro crescita - Il sogno di una crescita infinita va in archivio e anche i Bric dovranno…
Le borse asiatiche hanno viaggiato con il segno negativo, particolarmente i mercati giapponese e cinese - L’indice regionale si avvia cosí verso il più lungo periodo di perdite settimanali in più di 18 mesi.
Le deludenti notizie congiunturali provenienti dalla Cina deludono Wall Street che spinge al ribasso i listini europei - A Piazza Affari pesano soprattutto le vendite di titoli bancari e del lusso: Yoox perde quasi il 3%, male anche Ferragamo e…
L’istituto annuncia inoltre che nel primo semestre del 2014, in seguito agli accordi di compravendita sottoscritti nel dicembre 2013 e già resi noti al mercato, è previsto che il gruppo registri una plusvalenza netta di circa 150 milioni dal perfezionamento…
Pubblichiamo l’abstract di una tesi sullo sviluppo sostenibile dei BRIC, di Maria Caterina Donatelli – La crescita dei BRIC non è stata senza contraddizioni, e una delle principali riguarda proprio la sostenibilità di questo sviluppo, soprattutto da un punto di…
La robusta iniezione di liquidità della banca centrale di Pechino per scongiurare il credit crunch nella seconda economia del pianeta ha rincuorato il Toro nel Vecchio Continente - Piazza Affari positiva con Fiat e Finmeccanica sugli scudi - Spread a…
L'iniezione di liquidità in arrivo dalla Cina vale oltre 255 miliardi di yuan, pari a 42 miliardi di dollari - La decisione ha ridato fiato alle Borse mondiali, a cominciare dai listini asiatici: l'indice Nikkei ha raggiunto a fine seduta…
Deboli i listini europei, gravati dalla trimestrale deludente di Deutsche Bank e dalla frenata dell'economia cinese - Piazza Affari limita le perdite grazie ai dati positivi sugli ordini dell'industria italiana - Bene Luxottica per la promozione di Deutsche - Aria…
Il consiglio di sorveglianza di Psa Peugeot-Citroen ha approvato i termini preliminari dell’operazione - La famiglia Peugeot dovrebbe contribuire con una somma compresa tra 80 e 120 milioni di euro per evitare un'eccessiva diluizione della propria quota - Dongfeng e…
Gli utili delle banche americane hanno deluso le aspettative e gli investitori sono fermi in attesa di importanti dati economici cinesi che verranno rilasciati la prossima settimana.
L'investimento sarà circa di 40 milioni di dollari - L'obiettivo di Sogefi è di affermarsi tra i principali produttori di componenti per sospensioni e sistemi motore nel paese, raggiungendo nel 2017 ricavi in Cina per oltre 100 milioni di dollari,…
Siglato un memorandum che impegna i due paesi a istituire un comitato sino-italiano per favorire la cooperazione in materia di commercio e di investimenti - Il primo incontro è fissato per questo aprile, durante la visita di Enrico Letta a…
La versione cinese della nave inaffondabile costerà circa un miliardo di yuan (165 milioni di dollari statunitensi) e i soldi li metterà la Seven Star Energy Investment Group, che sostiene finanziariamente il progetto di un nuovo parco a tema di…
Si incrina il mito di Pechino "catena di montaggio low cost" - La manodopera scarseggia, i giovani preferiscono l'università e gli stipendi crescono - E intanto il Dragone si trasforma: non più solo assemblatore, ma anche produttore - I grandi…
Secondo le stime del Governo, la somma del valore dei beni importati ed esportati dalla Cina nell'intero 2013 ha toccato quota 4.160 miliardi, superando il valore degli scambi statunitensi - La Cina torna a dominare il commercio mondiale dopo secoli,…
Per il secondo anno consecutivo, la Repubblica popolare si conferma prima piazza mondiale per le automobili - L'anno scorso le vendite di tutti i veicoli sono aumentate del 13,9% a 21,98 milioni di unità, ben oltre le attese - Nella…
L’export di vino cresce a ritmi elevati sia nei paesi europei, sia in altri paesi extra Ue, come Russia, Cina, Stati Uniti e Australia, anche grazie alla tutela assicurativa di Sace - Al top le performance di Veneto, Toscana, Piemonte…
Esce il libro "CIFA, l’anomalia vincente", edito da Tecniche Nuove, che ripercorre le vicende storiche, industriali e umane che fanno di questa azienda leader nella produzione di macchinari utilizzati nell'industria un interessante caso di studio - Nata nel 1928 da…
Il gruppo cinese annuncia che dal 14 gennaio non sarà possibile fare scambi con moneta virtuale nella sua galleria di vendite Taobao - La decisione arriva dopo i veti ordinati da Pechino - La decisione non ha fatto nuovamente crollare…
La Repubblica popolare permetterà agli stranieri di possedere al 100% aziende che forniscono servizi di telecomunicazioni e internet, inclusi call center e accesso al web da casa - Per entrare nell'affare, basterà avere una sede nell'area di libero scambio di…
Il gruppo cinese State Grid of China è interessato a quote delle reti del gas (Snam) ed elettrica (Terna) che dovrebbero essere cedute con il piano di privatizzazioni del governo - A un mese e mezzo dall'annuncio del premier Enrico…
Tiene banco la verità di Telefonica su Tim Brazil - Attesa per lo show di Fiat a Detroit - Mps: la parola a Guzzetti - Debutta UnipolSai e buy back di Eni al via - Cir gioca d'anticipo sul debito…
L'exploit della Fiat con Chrysler e la discesa dello spread Btp-Bund fanno bene al mercato ma la frenata della Cina spegne gli entusiasmi e pesa sul petrolio e... sul cognac mentre l'oro rimbalza - Prese di beneficio in Europa e…
A dicembre cala la produzione manifatturiera in Cina. L'indice Hsbc Pmi, infatti, da 50,8 di novembre scende a 50,5 a dicembre, il minimo da tre mesi.
In un discorso di fine anno il presidente cinese Xi Jinping ha cercato di proiettare, per il 2014, un’immagine più rassicurante del gigante cinese.
La domanda crescente in Cina e India ha fatto schizzare i prezzi e creato un vasto mercato nero del legno di sandalo.
Il sistema bancario cinese sta diventando troppo grosso per essere salvato: ‘too big to bail out’ - I prestiti ‘ufficiali’ sono più che raddoppiati da quando è cominciata la crisi, nel 2007, e sono andati crescendo due volte più rapidi…
La Cina ha una popolazione che invecchia rapidamente: nel 2012 gli over 60 erano 194 milioni, alla fine del 2013 si stima siano arrivati a toccare i 200 milioni (14,8% della popolazione).
L’euro è stabile contro dollaro, a 1,368 e si rafforza contro yen a 143,4: il cambio più elevato dal settembre 2008 (il mese della Lehman Brothers) - Il petrolio, che ‘sente’ condizioni favorevoli alla crescita, si avvicina a quota 100
Un rallentamento delle economie delle Tigri asiatiche, in particolare India e Indonesia, è innegabile, ma non ci sono più alcuni dei difetti strutturali che hanno causato la crisi del ’97. Anche l’economia cinese è destinata a rallentare, ma se si…
La Cina si prepara riformare l'hukou, il sistema di certificazione di residenza istituito nel 1958 per scoraggiare gli spostamenti all'interno del paese - Il nuovo sistema, invece che sul luogo di nascita, si baserà sul luogo di residenza e sul…
Secondo le indiscrezioni della stampa locale, Pechino è pronta a porre nuove restrizioni sull'uso della moneta virtuale - La Repubblica popolare è la più grande piazza di scambio per i Bitcoin e su BTC China, la principale piattaforma cinese, il…
Le città cinesi abbattono colline e montagne per creare sempre più spazio per produrre sempre di più - Ma i costi sono alti, i comuni si indebitano e un rallentamento della crescita potrebbe far crollare i sogni di gloria e…
La megalopoli da 10 milioni di abitanti nella Cina centrale è sede di Dongfeng, il secondo produttore della Repubblica popolare - Gli ultimi ad arrivare sono stati i francesi di Renault e Peugeot, ma ci sono anche Nissan, Honda e…
La maison fiorentina ha consolidato la sua presenza in Cina, dove è presente dal 1994 e conta in tutto 55 negozi sul canale retail: quest'anno ha aperto quattro monomarca, due a Shanghai, uno a Dalian e uno a Wuxi.
Psa Peugeot Citroen stima una svalutazione dell'ordine pari a 1,1 miliardi nei conti 2013 dovuta alla crisi del mercato dell'auto - Il gruppo sta valutando nuovi progetti di sviluppo industriale e commerciale con diversi partner, compresa la cinese Dong Feng…
Il “sogno cinese” aspira a realizzare, secondo le parole del presidente, una società prospera, un rinnovamento del paese e – last but not least – la felicità dei cinesi.
A ottobre il superindice Ocse segna quota 100,7, rimanendo sostazialmente stabile - Buon andamento per l'Italia che dal 100,9 di settembre passa al 101,1
La storica pasticceria milanese di via Montenapoleone, conosciuta in tutto il mondo per il tradizionale panettone, festeggia il suo primo Natale sotto l'egida di Lvmh, che ne ha rilevato il marchio a luglio: "Volevamo solo crescere e Vuitton ha avuto…
Guerra al capitalismo virtuale: Pechino vuole il Bitcoin fuori dalle istituzioni finanziarie della Repubblica popolare - La mossa "per proteggere lo status del renminbi come valuta, prevenire i rischi di riciclaggio di denaro sporco e proteggere la stabilità finanziaria" -…
Il Consiglio Ue ha approvato le proposte della Commissione sulle norme anti-dumping e anti-sussidi sulle importazioni di pannelli solari dalla Cina - I dazi dureranno 2 anni, a partire dal 6 dicembre e non coinvolgeranno gli esportatori che hanno aderito…
La Csrc annuncia l'inizio di una nuova era del mercato azionario cinese: dopo oltre un anno di stop, a partire da gennaio ripartiranno i collocamenti di nuove società in Borsa - Il Governo ha varato un riforma per agevolare le…
L’indice regionale MSCI Asia Pacific sta chiudendo il primo giorno di dicembre con la stessa leggera perdita dell’ultimo di novembre (-0,2%), ma il consuntivo del mese passato, per le borse mondiali, è positivo.
Prima Christie's e poi Sotheby's. Christie's, infatti, ha organizzato a settembre la prima asta indipendente nella Cina continentale, dopo che il suo proprietario, François Pinault, ha donato alla Cina due teste di animale di bronzo.
In occasione dell’ultimo Vertice UE-Cina, Eurostat ne ha pubblicato i dati relativi all’interscambio commerciale: se la Germania rappresenta il maggior mercato europeo in entrambi i flussi, è la Finlandia a rappresentare la vera novità.
novembre l'indice Pmi calcolato da Hsbc è sceso a 50,4 punti, dai 50,9 di ottobre - La voce relativa alle nuove esportazioni ha registrato il minimo degli ultimi tre mesi.
I leader cinesi hanno reso nota una serie di riforme volte a rivedere l’economia del paese nel prossimo decennio: ma di fronte alla necessità di un solido sistema di welfare si contrappone il forte immobilismo della classe dirigente.
Il fondatore di Baidu, il Google cinese, è balzato al secondo posto nella classifica dei cinesi più ricchi, dopo che il titolo in un anno è cresciuto del 63% - Il patron di Tencent, gruppo specializzato in videogiochi che poi…
Secondo i dati ufficiali diffusi oggi dal National Bureau of Statistics, i prezzi medi delle case nuove rilevati in 70 città medio-grandi della Cina hanno registrato un aumento per il nono mese consecutivo.
La cicogna fa volare la Borsa di Hong Kong ma stamani Piazza Affari inizia con il piede sbagliato - Fuochi d'artificio al salone aeronautico di Dubai: pieno di ordini per Boeing e Airbus - Wall Steet a caccia di nuovi…
In arrivo una serie di riforme che cambieranno l'economia di Pechino nei prossimi 10 anni - Più spazio al libero scambio, che giocherà un ruolo decisivo nell'allocazione delle risorse - Tra le novità, gli agricoltori otterranno il diritto di proprietà…
L'indice dei prezzi al consumo è salito del 3,2% annuo in ottobre, il picco da otto mesi a questa parte, anche se le attese di mercato (3,3%) e il target del governo (3,5%) erano superiori - Inflazione trainata dagli alimentari,…
A galvanizzare i listini sono stati, in particolare, i dati sulle paghe Usa e sulla produzione industriale cinese, entrambi cresciuti più delle aspettative degli analisti.
David Brooks, presidente della business unit Greater China e Korea aveva detto mercoledí scorso, durante un’intervista a Bloomberg, che il colosso del beverage intendeva investire quest’importante somma tra il 2015 e il 2017 allo scopo di aprire nuove unità produttive…
CONVEGNO PAMBIANCO-INTESA SANPAOLO - "Made in Italy senza Italy?" è la domanda posta al convegno sui “Nuovi scenari della Moda e del Lusso” presso la Borsa di Milano, alla presenza di alcuni big del settore italiano - E' nota la…
Il dato è salito il mese scorso a 52,6 punti, dai 52,4 di settembre, registrando il risultato migliore da marzo - Il premier cinese Li Keqiang ha detto oggi che il paese deve sostenere la crescita economica del 7,2% per…
I mercati attendono i risultati dell’incontro dei leader politici cinesi che si terrà tra il 9 e il 12 novembre a Pechino - In quell’occasione verranno stilate le linee guida per le politiche economiche prossime a venire in un momento…
Al centro della nuova settimana l'emissione del Btp Italia, il piano di Telecom Italia (questione scorporo e ricapitalizzazione post-fusione con Telefonica), i warrant per l'incorporazione di Gemina in Atlantia e il possibile partner estero di Indesit - Stamani Milano in…
“La Fed dovrà agire al più presto per ristabilire un quadro di politica monetaria guidato dalla leva dei tassi e non da misure eccezionali", ha detto a Sidney il presidente della Fed di Dallas, Richard Fisher, rilanciando sui mercati il…
Il dato è salito a ottobre a 56,3 punti, dai 55,4 di settembre - Si tratta del più alto livello da tredici mesi, molto superiore alla fatidica soglia dei 50 punti, che segna il confine tra espansione e contrazione.
A volte ritornano... Wayel, azienda del gruppo Termal (45 milioni di fatturato), specializzata in bici elettriche, ha deciso di riportare dalla Cina a Bologna la sua produzione - Non solo: lancerà sul mercato Solingo, un innovativo ciclomotore a energia solare
Sono state garantite due linee di credito da 8 milioni, erogati da Intesa Sanpaolo e UniCredit, per sostenere l’espansione dell’impresa padovana in Cina e Hong Kong, mercati chiave per i prodotti d’eccellenza in Estremo Oriente.
In campo per il BMW Masters di Shanghai Henrik Stenson, Rory McIlory e Francesco Molinari - I giocatori sono 78: 60 vengono dal circuito fra i primi 100 dell’ordine di merito, 15 sono fra i primi della money list della…
L'indice Hsbc China Manufacturing Purchasing Managers preliminare è salito a 50,9 punti, contro i 50,2 di settembre - Si tratta del miglior risultato degli ultimi sette mesi per la manifattura cinese.
Da segnalare anche il rally delle valute della Malaysia e della Nuova Zelanda - Il ringgit malese avanzava per il secondo giorno consecutivo e la moneta kiwi, reduce il giorno prima dal maggior scivolone dallo scorso agosto, risaliva la china
INTERVISTA A ENZO RIVELLINI, PPE, presidente della delegazione dell'Europarlamento per le relazioni con la Repubblica popolare cinese, alla vigilia dell'avvio del negoziato UE-Pechino per un accordo sugli investimenti europei in Cina e su quelli cinesi in Europa.
E' la terza bandierina che l'azienda bolognese pianta in Cina, dopo Shenyang e Chongqing, mentre per gennaio 2014 è prevista l'inaugurazione di un nuovo punto vendita a Chengdu.