La Cina entra nel fondo F2i

Il fondo sovrano di Pechino China Investment Corporation farà il suo ingresso in F2i con un investimento di 120 milioni di euro - Per il fondo cinese la garanzia di un membro in consiglio e la possibilità di esercitare il…
Indici PMI: rallentano Cina e Germania

Sotto le attese gli indici PMI manifatturieri sia della prima economia europea che della seconda a livello mondiale: per quanto riguarda Pechino si tratta del terzo mese consecutivo in calo, sempre sotto la soglia dei 50 punti.
La De Tomaso diventa cinese

Il marchio è stato acquistato da Ideal Venture Limited, società con sede Hong Kong e domicilio legale nelle Isole Vergini che ha battuto di un soffio una cordata italiana - Brutte notizie per i 900 dipendenti.
La Cina rallenta, sorpasso India

Stando ai dati diffusi dal Governo, fra gennaio e marzo l'economia cinese ha registrato il tasso di crescita più basso dal 2009 - Per la prima volta da 16 anni l'India cresce più della Cina.
Pil Italia: l’Fmi migliora le previsioni

Ora sul 2015 l’istituzione di Washington stima un aumento del Pil dello 0,5%, cui seguirà un’accelerazione al +1,1% nel 2016: numeri più alti di quelli calcolati in precedenza dal Fondo, ma comunque più bassi di quelli contenuti nel Def del…
Utili PetroChina in frenata

La prima società petrolifera dell’Asia nel quarto trimestre ha visto calare i profitti del 67% e sta varando una serie di tagli alle spese e di cessioni – Intanto i vertici devono anche fare i conti con le indagini anticorruzione…
Grecia alle strette, cinesi in Pirelli e in Saipem

L'Europa non fa sconti alla Grecia e Tsipras svuota le casse delle aziende pubbliche - A Piazza Affari si rafforzano i cinesi. in Pirelli e in Saipem - Scintille Enel e Finmeccanica - Le mosse di Telecom Italia e Vodafone…
Vigilia di Qe e Telecom Italia ad alta tensione

Piazza Affari col fiato sospeso per Telecom Italia in vista delle decisioni di domani del Governo sulla banda ultra-larga: rete di rame in bilico - Anche la Cina taglia i tassi in vista del Qe europeo (che debutterà lunedì prossimo)…
Grecia: Tsipras fra Ocse, Russia e Cina

AL VIA L'EUROGRUPPO - Possibile rinvio al consiglio europeo di domani. La Grecia studia un piano di riforme con l'Ocse per archiviare l'accordo con la Troika - Tsipras invitato in Cina dal premier Li Keqiang - Si rafforza il legame…
Cina, i ricchi preferiscono Apple

La classifica Chinese Luxury Consumer Survey offre alcune interessanti informazioni sui consumi di lusso in terra cinese: il primo posto, saldamente tenuto da diverso tempo dal marchio Hermès, è stato superato quest'anno dai prodotti Apple.
Giappone e Corea si contendono i turisti cinesi

In Asia, esclusi Taiwan, Hong Kong e Macao, territori complessivamente indicati come “Greater China”, la destinazione favorita è la Corea del Sud, ma l'incremento di ingressi cinesi in Giappone c'è stato, e pure imponente.
La diseguaglianza cresce nel mondo ma non in Cina

Lo comunica l'Istituto di statistica nazionale cinese che ha calcolato il coefficiente di Gini, dal nome di un professore di statistica italiano - Il coefficiente è sceso per il sesto anno consecutivo ma la Cina resta sempre sopra il livello…
Asia, Borse ok. Sorpresa industria in Cina

Lo yen è tornato a indebolirsi, superando quota 118 contro dollaro - L’euro si mantiene sui livelli bassi di ieri (1,155 contro dollaro) sempre in attesa, col fiato sospeso, delle decisioni della Bce.
Cina, la prima banca privata apre i battenti

Ha iniziato le operazioni domenica, anche se per ora in via sperimentale: la Shenzhen Qianhai Weizhong Bank, conosciuta anche come Webank, ha invitato, per le prove generali della sua operatività, un certo numero di potenziali clienti.
Borse Asia ok, sale il credito in Cina

In Cina i dati del credito aggregato sono saliti a dicembre oltre le attese e in India il Governatore della Banca centrale Raghuram Rajan ha inaspettatamente tagliato i tassi di un quarto di punto
Il petrolio cade ancora, l’oro sale

L’euro si indebolisce a 1,188 contro il dollaro, e le cancellerie europee guardano con ansia alle prossime elezioni in Grecia - In leggera ripresa (+0,2%) i futures azionari su Wall Street.
In Cina sbarcano i prestiti online

A introdurre l’innovazione è WeBank, nuova banca online che entro i prossimi 10 anni punta a svolgere servizi finanziari per 30 milioni di piccole imprese e 300 milioni di singoli consumatori - Il governo di Pechino spera di stimolare in…
Boom delle Ipo: +35% nel 2014, raccolta +50%

L'insieme delle nuove quotate ha registrato un andamento migliore di quello dei principali indici del pianeta, producendo un rendimento medio del 17,1%, contro il +12,3% dei maggiori listini - I comparti più attivi sono stati quelli dell'health care, della tecnologia…
I cinesi primi in matematica: merito di Confucio

Che gli asiatici siano fortissimi in matematica non è uno stereotipo, come dimostrano i risultati dell'ultima edizione dell'indagine PISA (Programme for International Student Assessment): ma i migliori sono proprio i cinesi.
Borse, l’Asia aspetta la Fed

La Borsa cinese, che anche ieri ha tenuto alte le quotazioni, sta correggendo leggermente, mentre il Nikkei ha beneficiato di un modesto deprezzamento dello yen