MORNINGSTAR.IT – Gli emergenti cambiano pelle

MORNINGSTAR.IT - L’andamento dell’economia mondiale sta costringendo i Paesi in via di sviluppo a rivedere i propri modelli di crescita - La trasformazione non è indolore e la Cina complica le cose - Il prossimo rialzo dei tassi Usa accentua…
La Cina e il terremoto in Borsa: i 6 errori da evitare

BLOG ADVISE ONLY - Malgrado le incertezze seminate in questi giorni dalla Cina, dalla Fed, dalla Grecia e dalla forte volatilità dei mercati, prima di cambiare strategia di portafoglio bisogna guardare ai fatti, garantirsi un'adeguata diversificazione e avere molta pazienza…
Bond: ora è meglio giocare in difesa

REPORT AXA INVESTMENTS - Consigliabile un posizionamento difensivo in ambito obbligazionario, ossia con un'esposizione a titoli di qualità più elevata e con duration più breve, specialmente negli Usa e nel Regno Unito - Quest'anno riserverà scarsi rendimenti ai detentori di…
Fitch: “Il pessimismo sulla Cina è esagerato”

L'agenzia sottolinea che Pechino “ha ancora a disposizione mezzi sostanziosi a livello fiscale”, la domanda e la produzione “non segnalano una decelerazione straordinariamente veloce, disordinata e ampia” e “i consumi e il mercato del lavoro restano robusti”
La Borsa di Tokyo rimbalza, Milano apre in rosso

Apertura negativa per i listini europei, mentre in Asia riesce finalmente il tentativo di rimbalzo della Borsa giapponese - Chiudono ancora in rosso, invece, Shanghai e Shanzhen - L'euro resta sopra la soglia di 1,15 nei confronti del dollaro -…
Lusso, la Cina non è tutto

MORNINGSTAR.IT - Il comparto dell’alta gamma ha subito pesanti vendite in Borsa dopo la svalutazione dello yuan, ma l’effetto sui conti societari è limitato. Il mercato azionario ha reagito in maniera spropositata alle mosse cinesi ma ora i prezzi dei…
Borse europee, una giornata di riscossa

Dopo il tonfo di ieri, Piazza Affari rimbalza del 4,5% a metà giornata - Danno slancio al recupero la fiducia tedesca oltre le attese e soprattutto il taglio del tasso di sconto da parte della Banca centrale cinese - Risalgono…
Cina: in arrivo 106 miliardi per le banche

Secondo il Wall Street Journal, la Banca centrale cinese sbloccherà queste risorse tagliando di mezzo punto percentuale l’ammontare delle riserve che le banche stesse sono obbligate a tenere a garanzia dei creditori - Inoltre, le autorità di Pechino hanno autorizzato…
Sprofonda l’Asia, allarme rosso per le Borse

Drammatico avvio di settimana delle Borse asiatiche: Shangai perde l'8,5% - Ondata di panico sui mercati - Giù petrolio, commodities e valute asiatiche, tranne lo yen - Larry Summers: "Ora sarebbe un errore imperdonabile aumentare i tassi Usa" - Banchieri…
Borse europee in rosso: pesa il nuovo crollo di Shanghai

Lo scivolone dei listini cinesi innesca le vendite anche in Europa - A Piazza Affari la peggior blue chip è Buzzi (-4%), travolta dalla frana del rublo - La probabile frenata delle commesse pesa sui big dell’industria: Finmeccanica -2,5%, Fiat…
Petrolio e Cina frenano il rialzo dei tassi Usa

Il crollo dei prezzi del petrolio e le svalutazioni dello yuan, che solo nel 2016 diventerà moneta di riserva, spingono la Fed a rinviare l'aumento dei tassi americani - La bufera che travolge gli emerging investe anche Piazza Affari: Prysmian…
Borse in rosso: non basta il sì tedesco ad Atene

A metà giornata tutti i listini europei viaggiano in perdita nonostante il via libera del Bundestag al nuovo pacchetto di aiuti per la Grecia - Sui mercati prevalgono le preoccupazioni per la Cina, dove però le Borse hanno sterzato in…
Cina, Fmi: crescere meno per crescere meglio

Il Fondo monetario internazionale promuove la scelta di svalutare lo yuan e chiede di renderlo completamente fluttuante entro due-tre anni - Washington suggerisce a Pechino anche di implementare nuove riforme per aprire l'economia al mercato: i primi campi d'azione su…
Borsa, la Cina sorprende e chiude in rialzo

Dopo un seduta caratterizzata da un nuovo scivolone, il principale indice cinese ha invertito la rotta chiudendo in progresso dell'1,2% - Nonostante questo, i listini europei rimangono deboli, aspettando il voto del Parlamento tedesco sul piano di aiuti alla Grecia…
Moody’s raffredda i mercati sulla crescita: Borse piatte

Le stime corrette al ribasso sulla crescita del Pil 2016 in Italia e Francia elaborate dall'agenzia di rating raffreddano le Borse, preoccupate anche per l'incertezza che incombe sulla Cina e rese sottili e volatili dalla debolezza degli scambi ferragostani -…
Cina: la Borsa crolla di oltre il 6%

A innescare le vendite sui listini di Shanghai e Shenzhen è stata l'iniezione di liquidità da 17 miliardi di euro operata dalla Banca Centrale Cinese volta a compensare la fuga di capitali all'estero: una mossa che secondo gli analisti dimostra…
Bundesbank: Germania ok, preoccupa Cina

L'istituto centrale tedesco ha confermato le sensazioni positive sull'economia del Paese, dopo che venerdì i dati sul Pil hanno evidenziato una crescita nel secondo trimestre (seppur leggermente deludente) - A preoccupare è invece la Cina, che rallenta e ha deprezzato…
Le Borse credono a Pechino: Milano al top

La Banca centrale della Cina rassicura i mercati e gli investitori si fidano - I listini europei salgono nonostante la terza svalutazione in tre giorni dello yuan - Piazza Affari magia rosa - Rimbalzano lusso e automotive - Hsbc promuove…
La Cina affonda le Borse europee

Dopo la seconda svalutazione dello yuan in due giorni, le Borse europee viaggiano tutte in profondo rosso - Milano -2,2% a metà giornata - Le vendite colpiscono soprattutto l'automotive e il lusso - Scivola anche Exor dopo la scalata all'Economist…
Cina, rallenta anche l’industria

A luglio la produzione industriale cinese è cresciuta del 6%, registrando un calo dello 0,8% su base sia mensile sia annua e deludendo le attese degli analisti, che avevano previsto in media un incremento del 6,4 percento - Deludono anche…
La Cina colpisce la moda e spaventa i mercati

La svalutazione dello yuan e la conseguente guerra delle valute spaventa le Borse e travolge i titoli della moda - Ferragamo, che ha nel mercato cinese uno dei punti di forza del suo business, perde oltre il 5% e contagia…
Cina e Germania frenano le Borse

Tutti i listini europei in rosso a metà giornata, ma Piazza Affari limita i danni - La svalutazione dello yuan cinese impatta sulle prospettive delle aziende del lusso - Negativa la frenata dell’indice sulla fiducia tedesca - In mattinata è…
Cina svaluta, Russia in ginocchio, dollaro superstar

La svalutazione cinese rischia di scatenare una guerra valutaria - Russia sempre più in recessione e da maggio il rublo perde il 37% sul dollaro che continua a salire - Buffett infiamma Wall Street - Rivoluzione a sorpresa in Google…
La Cina svaluta lo yuan del 2%

La Banca centrale cinese ha deciso di svalutare lo yuan del 2% - La mossa è volta a orientare il cambio in senso più favorevole al mercato - La parità yuan-dollaro, che era ieri a 6,1162 passa a 6,2298
Pirelli, operazione Camfin-ChemChina: closing l’11 agosto

Martedì prossimo dunque ci sarà il trasferimento a Marco Polo Industrial Holding (Bidco), società italiana di nuova costituzione, della partecipazione diretta di Camfin in Pirelli, e il contestuale reinvestimento di Camfin in Marco Polo International Italy (Newco), società che controlla…
Borse: la Cina crolla ancora e contagia l’Europa

Tutti in rosso i listini europei a metà giornata, con Piazza Affari che intorno a mezzogiorno perde l'1,36%: a travolgerli è il nuovo crollo della Borsa di Shanghai - Non basta il risultato migliore del previsto registrato dall'indice Ifo tedesco…
Cina, il risparmio delle famiglie cresce ancora

FOCUS BNL - La crescita economica della Cina non ha eguali nel mondo ma impressionante è anche la crescita del risparmio delle famiglie cinesi: nel 2015 era pari al 25% del Pil - I cinesi destinano i loro risparmi a…
Cina, il galoppo del web retail

Forrester Research stima che il retail online cinese crescerà a un tasso annuo del 19,9% fino al 2019 - Nel 2014 il consumo interno ha superato gli investimenti come motore trainante dell'economia cinese, contribuendo al 51,2% di crescita del Pil…