Piazza Affari in calo come la maggior parte dei listini europei: crolla Ferragamo per l'effetto Cina, vendite sulle blue chips - In controtendenza per il secondo giorno consecutivo il titolo del Banco Bpm - In rialzo anche Unipol e Leonardo.

Listini europei frenati anche dalle inchieste automotive e in attesa di Mario Draghi e dei verbali della Fed. Si rafforza il dollaro sull'euro, petrolio in lieve rialzo. Corre Banco Bpm sull'attesa di cessione Npl. Balzo di Safilo e Tecnoinvestimenti
Sei domande scomode ai mercati che vedono tutto rosa

Da "IL ROSSO E IL NERO"di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist - In America come in Europa e in Cina i mercati sono ottimisti sull'andamento dell'economia ma qualche dubbio è lecito: sulle riforme di Trump, sulla politica dell Fed, sulle materie prime,…
Dalla Cina a Venezia per la 57a Biennale d’Arte

Dal 13 maggio al 26 novembre 2017, alle Tese 98-99 dell’Arsenale Nord di Venezia si tiene Memory and Contemporaneity, Evento Collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, promosso da The Palace Museum di Pechino, organizzato da Pegasus…
Usa-Cina: pace in dieci punti sul commercio

Il patto firmato dai due Paesi sarebbe incentrato su dieci punti chiave volti a migliorare l’accesso ai mercati e a favorire l’export americano e gli investimenti cinesi - Il segretario al Commercio Usa: "Nuovo apice nei rapporti bilaterali".
Corea del Nord, Trump: “Conflitto possibile”

In un'intervista concessa in occasione dei suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca, il presidente americano ha ammesso il rischio di una grande guerra con Pyongyang, ma che lui preferirebbe una soluzione diplomatica - La Cina si candida per mediare.
Pyongyang: giallo sul test. Seul alza lo scudo

Il sesto test nucleare della Corea del Nord potrebbe essere molto meno imminente di quanto si sia pensato finora - Intanto al Sud allestiscono lo scudo antimissile, che però secondo l'opposizione proteggerebbe solo le basi Usa - La Cina mostra…
Trump: rapporti con Cina “straordinari”

Lo ha detto il presidente statunitense in occasione dell'incontro, a Palm Beach, in Florida, con l'omologo cinese Xi Jinping, il quale gli ha restituito la cortesia con un invito in Cina appena possibile - "Ci sono mille motivi perché le…
Usa-Cina: Trump incontra Xi Jinping

Tra gli argomenti centrali del tanto atteso faccia a faccia tra i leader di due grandi superpotenze del mondo c’è anche la Corea del Nord dopo le dichiarazioni dei vertici statunitensi che hanno affermato di essere pronti ad agire anche…
Borsa, Eni e Intesa al galoppo. Bene l’Europa

Listini in rialzo in tutto il Vecchio Continente - La corsa è partita dall'Asia, spinta dal Pmi cinese - A Milano brilla il Cane a sei zampe che ha presentato conti e piano industriale - Avanzano le banche con l'eccezione…
Fincantieri, storico accordo in Cina

L'accordo prevede la costruzione di due navi da crociera, e ulteriori quattro in opzione - La cerimonia di firma ha avuto luogo oggi a Pechino, a margine del 4° Business Forum Italia-Cina, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio…
Trump “cordiale” con la Cina

Il Presidente americano, che in passato aveva flirtato con la ribelle Taiwan, fa retromarcia e accetta di riconoscere "una sola Cina" - Intanto, la corte d'appello di San Francisco ha negato il ripristino del bando del presidente Usa Donald Trump…
Apple vs Qualcomm: è guerra anche in Cina

Dopo la causa degli Stati Uniti, arrivano altre due denunce in Cina - Cupertino accusa la società di componentistica di abusare della propria posizione dominante relativamente ad alcune licenze su tecnologie essenziali per le comunicazioni mobili
Trump e la Cina: come finirà il duello?

Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos -Trump riapre una discussione su protezionismo e libero scambia che era già viva ai tempi di Marx ed Engels ma un conto e' l'ideologia e un conto è…
Cina: Pil +6,7%, ma raddoppiano i debiti

Nel 2016 crescita del 6,7% - Gli investimenti fissi, tra cui la spesa per le infrastrutture, sono saliti dell'8,1%, mentre la componente immobiliare ha visto un balzo del 6,9% a fronte dell'1% del 2015. Il debito corporate, tuttavia, è salito…
Addio alla globalizzazione? La sorpresa potrebbe venire dall’Africa

L'ultimo Rapporto sull'economia globale del Centro Einaudi, coordinato dall'economista Mario Deaglio, segnala come, in un orizzonte di generale stagnazione e di crescente disgregazione economica e politica, l'Africa non è solo quella drammatica dei barconi di immigrati ma sta diventando una…

Secondo il presidente cinese Xi Jinping, intervenuto al World Economic Forum, bisogna correggere la globalizzazione, ma non cancellarla, perché "perseguire il protezionismo è come chiudersi dentro una stanza buia. Nessuno uscirebbe vincitore da una guerra commerciale".
Fca, nuova squadra per Cina e Asia

L'area Asia Pacifico si fa in due: Daphne Zheng diventa Chief operating officer per la Cina e Paul Alcala per l'Asia Pacifico, esclusa la Cina. Mike Manley conserva la guida su Jeep e Ram a livello globale. Nuovo incarico in…
Trump-Cina, Alibaba: 1 milione di posti in Usa

Il neopresidente americano ha incontrato a sorpresa il numero uno del colosso dell'e-commerce e il colloquio può segnare una svolta nei rapporti fra l’amministrazione entrante degli Usa e la Cina - La questione riguarda anche gli interessi particolari della famiglia…
La Cina tra svalutazione e controllo dei capitali

Le severe misure sul controllo dei capitali e sulla trasparenza delle transazioni finanziarie adottate dalla Cina non puntano solo a combattere il riciclaggio ma ad affrontare in modo risolutivo il fenomeno dello shadow banking, che continua a sollevare molte preoccupazioni…

Secondo il report trimestrale di Templeton Emerging Markets, i Paesi emergenti hanno resistito ad alcune incertezze globali nel terzo trimestre - Cina e Corea del Sud sono cresciute oltre le aspettative, rallenta leggermente l'India, mentre il Brasile, seppure in contrazione,…
Merkel dice no ai cinesi: stop ad Aixtron

Il ministro dell'Economia Sigmar Gabriel ha bloccato l'acquisizione di Aixtron, considerata strategica per il progetto industria 4.0. Giù il titolo, ma la decisione segna un'inversione di tendenza importante in Europa.
Mps tiene banco, la Cina torna a correre

Il Monte dei Paschi va avanti con il suo piano, in corso di restyling, ma non chiude la porta a Passera - Banche sempre sotto i riflettori: dopo le nozze tra Bpm e Banco Popolare si studiano nuove aggregazioni -…

La Cina fa meno paura dopo i dati positivi sull'inflazione e c'è attesa per l'intervento di Yellen nel pomeriggio - Listini in recupero in Europa e Piazza Affari è galvanizzata dalle Popolari, bene anche le big - Il petrolio in…
Cina: perché il gigante rallenta ancora?

A fronte dei dati Bloomberg, gli analisti di Intesa Sanpaolo mantengono invariate le previsioni di crescita a +6,3% quest’anno e +6,1% nel 2017: il problema dei crediti incagliati e dell’eccessivo indebitamento delle imprese non è stato ancora risolto. Ma da…
Borsa: Cina e Fed gelano i listini

Il tonfo dell'export cinese affossa le Piazze europee - Euro/dollaro invariato ai minimi - Il Tesoro colloca 8,5 miliardi di Btp con tassi triennali positivi - Giù le banche, ma Fineco è in controtendenza - La "guerra del vento" fa…
Marriott-Starwood: la Cina dice sì alle nozze

arriott si prepara a diventare la più grande catena alberghiera del mondo - Nell'acquisizione di Starwood il colosso investirà 12,2 miliardi di dollari allo scopo di creare una catena da 1,1 milioni di stanze in oltre 5.500 hotel presenti in…
La Fed frena sui tassi e le Borse recuperano

La più stretta collaboratrice della Yellen assicura che "ci vuole prudenza" sul rialzo dei tassi e Wall Street riprende quota - Futures positivi anche sulle Borse europee dopo i ribassi di ieri - Buone notizie dalla Cina - Al Nasdaq…
Borsa, stelle favorevoli. Ma quanto durerà?

DAL BLOG IL ROSSO E IL NERO DI KAIROS - A Gennaio Cina, petrolio, Isis e le stesse banche facevano temere il peggio ma alcuni allineamenti astrali favorevoli, in primis il fatto che l'economia americana ha ripreso a crescere, hanno…
Pellè va in Cina: incasserà 38 milioni

Il centravanti della Nazionale ha firmato per lo Shandong Luneng, che lo pagherà oltre 15 milioni di euro all'anno per due anni e mezzo, quanto Neymar e più di Ibrahimovic - Pellè è solo l'ultimo di una serie di giocatori…
Cina: la Nuova Via della Seta si apre al mondo

La strategia OBOR, lanciata per ripianare il deficit geopolitico e gli squilibri interni, mira a favorire flussi di IDE e sbocchi commerciali per il Made in China (17,1% del PIL globale). Con opportunità interessanti per le PMI nei Balcani.
Cina: Fca si rafforza, Prysmian balla da sola

La prima Jeep Renegade prodotta sul territorio cinese è uscita oggi dalla linea di produzione dello stabilimento Gac Fca di Guangzhou - Intanto, Prysmian ha ceduto il 67% della partecipazione nella joint venture con Baosheng Group per ridefinire la propria…
Il boom dell’oro e il cavallo di Troia della Cina

Dopo tanti scandali sul fixing dei metalli preziosi, l'oro ha messo a segno nel primo trimestre del 2016 la miglior performance degli ultimi vent'anni (+16,4&) ma il dubbio è che il trend si sia già sgonfiato e le manovre dell'India…
Alibaba venderà il vino italiano in Cina

"Nel mio Paese oggi c’è una classe media di 300milioni di persone che hanno voglia di acquistare prodotti di qualità e l’Italia questi prodotti li ha, deve solo imparare a venderli", ha detto il Ceo di Alibaba, Jack Ma, al…
Il futuro di Hong Kong: dollaro o renminbi?

Il dollaro è ancora la valuta attraverso cui vengono condotte la maggior parte delle transazioni finanziarie e commerciali, tuttavia un aggancio con la valuta cinese appare agli analsti più ragionevole. Attenzione agli sviluppi politici correlati.
L’Argentina e il momento magico di Macri sui mercati

Con l'arrivo di Mauricio Macri alla Casa Rosada, l'Argentina ha cambiato passo e ha un'occasione d'oro per recuperare quote di mercato dopo anni in cui è stata sottopesata nei portafogli di molti fondi internazionali - La possibile fine della contesa…
Coldiretti: allarme su pomodori dalla Cina

Le importazioni di pomodori dal Paese asiatico sono cresciute del 680% nel 2015 - "Commercio va reso trasparente con obbligo provenienza in etichetta non solo del luogo di confezionamento ma anche di coltivazione del prodotto".
Cina: tasso yuan ai minimi dal 4 settimane

Il cambio è fissato a 6,5452 per 1 dollaro, il più basso dal 3 febbraio scorso - In precedenza, tuttavia, il governatore dell’istituto centrale cinese aveva rassicurato che Pechino non avrebbe usato la svalutazione per favorire la competitività delle esportazioni…
Borse volatili in balia di Cina e petrolio

Il rimbalzo del greggio ha spinto al rialzo Wall Street ma stamattina nuova frana alla Borsa di Shangai: l'effetto Cina pesa su auto e moda - L'Europa prova a reagire dopo il mercoledì nero - Fmi taglia le stime di…