Brasile, quali scenari per il dopo-Dilma

Dopo il sì della Camera, la mozione che propone la messa in stato d’accusa della presidente deve passare a maggio al Senato: se anche la camera alta voterà a favore, la presidente sarà sospesa per sei mesi - I suoi…
Petrolio in picchiata, scintille in Brasile

Salta l'accordo di Doha tra i produttori e le quotazioni del greggio crollano - In Brasile tensione per il primo sì all'impeachment di Dilma ma i mercati sono pronti a festeggiare - Forte calo del Nikkei dopo il terremoto -…
Brasile, si vota su Dilma: impeachment o no?

Ore decisive per il Brasile e per la presidentessa Dilma Rousseff: stasera la Camera voterà sul suo impeachment e poi la discussione passerà al Senato - Dilma e Lula gridano al golpe orchestrato dalla magistratura e dall'opposizione ma i loro…
Brasile: primo sì a impeachment Dilma

Dopo l'ok della commissione speciale arrivato stanotte, il processo passa alla Camera, che entro domenica dovrà stabilire se Rousseff vada giudicata ed eventualmente condannata per aver violato la legge di responsabilità fiscale
Oro e Brasile le star del primo trimestre 2016

Il metallo giallo approfitta della discesa del dollaro e mette a segno la miglior performance trimestrale degli ultimi 30 anni - Riscossa del Brasile: bene anche Messico e Argentina - I cinesi si ritirano da Starwood - A Piazza Affari…
Caos Brasile, alleati escono dal governo

Il Partito del Movimento Democratico Brasiliano ha votato per acclamazione l'uscita dalla coalizione che appoggia l'esecutivo guidato da Dilma, ora sempre più in bilico - La situazione è precipitata dopo il caso Lula, nominato ministro per garantirgli l'immunità nel processo…
Brasile, bufera su Dilma: scontri in piazza

Dopo la pubblicazione della telefonata intercettata tra Dilma Rousseff e il suo predecessore Lula, è salita ulteriormente la tensione nell'opinione pubblica e sono scoppiati altri violenti scontri nelle strade e nelle piazze delle più grandi città del Paese sudamericano.
Caos Brasile: alt a Lula ministro

Cresce la tensione in Brasile tra la popolazione dopo il giuramento dell'ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva come nuovo ministro del governo di Dilma Rousseff: un giudice della capitale verdeoro ha infatti decretato la sospensione della nomina di…
Brasile, Lula ministro per evitare l’arresto

L'ex presidente accetterà la poltrona nel governo della sua delfina Dilma Rousseff, al fine di garantirsi l'immunità di fronte a possibili provvedimenti cautelari da parte della magistratura, che lo sta incriminando per lo scandalo Petrobras.
Brasile, nuova denuncia per Lula

La procura di San Paolo sospetta che Lula e sua moglie siano i reali proprietari di un super attico intestato alla holding del mattone Oas, coinvolta nell’inchiesta “Lava Jato”, che ha già portato in carcere decine di politici, manager, imprenditori…
Brasile, il rally chiama il ribaltone olimpico

Non si era mai visto un Paese che attraversa un rally di Borsa (+18% nel 2016) a fronte del peggior crollo del Pil degli ultimi 25 anni: sta succedendo al Brasile - I mercati scommettono sull'uscita di scena di Roussef…
Brasile: scandalo tangenti travolge Lula

Perquisizioni nella casa e nell'ufficio dell'ex presidente del Brasile, che è stato costretto a deporre - “Ci sono elementi di prova che l'ex presidente Lula abbia ricevuto denaro proveniente dallo schema interno a Petrobras”, hanno scritto gli inquirenti.
Telecom: vicina cessione Argentina, no a fusione con Oi

Il titolo Telecom Italia sale a Piazza Affari in vista del via libera, atteso a giorni, dell'authority delle telecomunicazioni argentina all'acquisizione da parte di Fintech del controllo su Telecom Argentina - Intanto la società ha comunicato l'intenzione di non proseguire…
Borse: a gennaio Milano peggio del Brasile

L’indice FtseMib ha chiuso la settimana scorsa con un calo dell’1,95% e la perdita da inizio anno è -12,5% - La Borsa brasiliana, espressione di un Paese in recessione, per giunta colpito dall’epidemia, da gennaio ha perduto il solo il…
Brasile, via all’impeachment per la presidente Dilma

La presidente del Brasile, Dilma Rousseff, rischia l'impeachment per corruzione: il via libera alla richiesta dell'opposizione è stato dato ieri dal presidente della Camera Cunha - La presidente si è detta profondamente "indignata" - Tuttavia l'iter dell'impeachment è lungo e…

La controllata brasiliana di Telecom smentisce la comunicazione effettuata stamane dalla concorrente Oi circa "una proposta ricevuta dalla società di investimento russa Letter One", pronta secondo le indiscrezioni a investire 4 miliardi nell'ambito della fusione tra Oi e Tim Brasil.
Brasile, Dilma a rischio impeachment

La Corte di Conti brasiliana ha bocciato, per la prima volta in 80 anni, il bilancio 2014: la presidente lo avrebbe alterato per coprire il deficit in crescita. Il ministro di Giustizia ha annunciato appello alla Corte Suprema
Brasile e Perù: un investment grade a due facce

Se l’economia del Brasile risente delle politiche restrittive con il PIL in calo dell’1,2%, in Perù la solida posizione esterna e fiscale sostiene la credibilità del Paese nonostante la congiuntura negativa delle materie prime.
Brasile: la crescita è prevista dal 2016

Le recenti elezioni in Brasile hanno impedito l’approvazione delle riforme strutturali di cui il paese avrebbe bisogno per ritornare competitivo sui mercati. Nel frattempo PIL e consumi rallentano e l’inflazione rimane ancora alta. La crescita è prevista solo dal 2016
Telecom, giornata cruciale: cda su Brasile e Metroweb

La strategia di Telecom Italia in Brasile e su Metroweb saranno al centro dell'attesissimo consiglio d'amministrazione di oggi - Per Tim Brasil saranno valutate le diverse opzioni in campo: dal rafforzamento all'integrazione con Oi fino alla vendita a prezzi irrinunciabili…
Brasile: crescita giù, sale inflazione

Secondo Eulina Nunes dos Santos, coordinatrice dell’indice brasiliano per l’IBGE, a determinare l’aumento dell'inflazione sarebbe stata la crescita dei prezzi della carne, cresciuta del 3,17%, la percentuale maggiore dall’ottobre del 2013.
Brasile: il mercato promuove l’intesa Silva-Neves

L'Etf che replica l’andamento del Bovespa guadagna oltre quattro punti percentuali all'inizio del pomeriggio italiano dopo che l’ambientalista Marina Silva ha detto sì all’alleanza con il socialdemocratico Aécio Neves per battere Dilma Roussef al ballottaggio del 26 ottobre.
Venti di crisi in Germania, Borse Kaputt

Giù le banche - L'incertezza elettorale in Brasile frena Fiat (-2,2%) - La fusione con Chrysler operativa il 12, quotazione a Wall Street il giorno successivo - Il caso Ebola in Spagna penalizza il comparto viaggi.
Elezioni Brasile: Dilma e Neves al ballottaggio

L'attuale Capo di Stato ha ottenuto alle consultazioni di ieri il 41,6% dei voti, mentre il candidato socialdemocratico ha raggiunto il 34,4%, andando oltre le aspettative - Molto deludente il finale per l’ambientalista e candidata del partito socialista Marina Silva:…

Dal Brasile sono emerse indiscrezioni sull'offerta, che potrebbe essere presentata entro fine mese - Oi, insieme a Vivo (controllata da America Movil) e Claro, secondo il giornale Estadao, metterebbe sul piatto 10 miliardi di euro, una cifra in linea con…
Il Brasile è in recessione

Il governo si difende, e il ministro delle Finanze, Guido Mantega, afferma che non si è veramente in recessione, dato che la disoccupazione non aumenta (dimenticando, però, che il tasso di disoccupazione è un indicatore ritardato del ciclo) - I…

E' stato anticipato ad oggi il nuovo vertice tra Marco Patuano,e Vincent Bollorè, presidente di Vivendi, originariamente previsto per domenica prossima - Oggetto dell'incontro il piano Gtv-Tim Brasil - Patuano cerca di convincere Bollorè della validità di un'alleanza industriale nella…
Telefonica muove e spiazza Telecom Italia, che affonda in Borsa

Nell'ambito dell'offerta da 6,7 mld per la brasiliana Gvt, Telefonica ha proposto a Vivendi di acquistare l’8,1% della società italiana - La mossa spiazza Telecom, che puntava a un'integrazione oltreoceano fra Tim Brasil, sua controllata, e la società di telefonia…
La Cina tende la mano al Sudamerica

Il presidente Xi in visita in Sud America ha sottolineato come Brasile e Cina abbiano entrambi bisogno di ritrovare un nuovo impeto di sviluppo economico attraverso tre parole magiche: riforme, ristrutturazione e innovazione.
Brasile, mega cyber-furto alle banche

Negli ultimi due anni sarebbero stati sottratti alle banche brasiliane circa 3,7 miliardi di dollari statunitensi - La macchinazione prende di mira un sistema di pagamento, chiamato Boleto, in uso presso tutte le banche del Paese e regolato dalla Febraban,…