Enel vende asset rinnovabili in Brasile

Gli asset venduti alla società cinese CGNEI per 2,9 miliardi di real brasiliani - L’operazione è finalizzata a liberare risorse che possano finanziare l’ulteriore sviluppo di Enel nelle rinnovabili in Brasile.
Brasile, inizia ufficialmente l’era Bolsonaro

Il 1° gennaio si insedia il nuovo presidente del Brasile, eletto lo scorso novembre contro ogni pronostico della vigilia: a poco più di 30 anni dalla fine della dittatura militare, sul Paese sudamericano torna l'ombra dell'estrema destra - VIDEO.
Brasile, Bolsonaro è il nuovo presidente

Come da pronostico, il candidato di estrema destra ha superato nel ballottaggio Fernando Haddad, del Partito dei Lavoratori - Risultato netto e svolta storica nella politica brasiliana: per la prima volta dalla ridemocratizzazione del 1985, torna al potere un uomo…
Fmi bacchetta l’Italia e taglia le stime sul Pil

Il Fondo Monetario abbassa le stime sulla crescita dell'economia italiana e avverte il Governo: "Non toccate Jobs Act e legge Fornero" - Intanto lo spread Btp-Bund sale ogni giorno di più mentre Piazza Affari, dopo la debacle di ieri, cercherà…
Brasile, Bolsonaro in testa: cosa significa per i mercati

REPORT DI FIDELITY INTERNATIONAL - Nel breve periodo la vittoria di Bolsonaro al primo turno delle elezioni presidenziali darà probabilmente fiato al rally del Brasile sui mercati anche se in un clima di forte volatilità - Ma nel medio termine…
Brasile, colpo di scena: Lula sarà scarcerato

L'ex presidente del Brasile, condannato a 12 anni per corruzione e riciclaggio ma che si è sempre proclamato innocente, al punto di ricandidarsi alle elezioni del prossimo ottobre (con i sondaggi che ancora lo danno favorito, nonostante sia in carcere),…
Brasile, senza riforme la crescita non decolla

Peggiorano il quadro politico-istituzionale e l’aumento del debito pubblico in rapporto al PIL (oltre l’80% del PIL a fine 2017): l’attuazione delle misure strutturali necessarie a sostenere la dinamica del PIL si fa ancora più difficile. Con l’incognita elezioni del…
Enel vince concessione 30 anni in Brasile

Enel, attraverso la controllata Enel Brasil, si è aggiudicata una concessione trentennale per la centrale idroelettrica già in esercizio di Volta Grande da 380 MW, nel sud-est del Brasile. La concessione, si legge in una nota, è stata aggiudicata a seguito dell’asta…
Brasile, Lula condannato a 9 anni

L'ex presidente brasiliano era accusato di corruzione e riciclaggio nell'ambito della maxi inchiesta Lava Jato, quella che indaga tra gli altri sullo scandalo Petrobras - Lula non andrà però in carcere fino alla sentenza di appello.
Borse in slalom tra Draghi e Trump, Brasile e Dieselgate

I mercati finanziari devono destreggiarsi tra segnali di opposta tendenza: dall'ottimismo del presidente della Bce al possibile impeachment di Trump, senza dimenticare la nuova crisi politica del Brasile e l'ombra del Dieselgate su Fca - L'high tech guida la ripresa…
Brasile, Temer nei guai: autorizzò tangenti

Secondo alcune intercettazioni nell'ambito dell'inchiesta sullo scandalo Petrobras, che aveva già travolto Dilma Rousseff, anche l'attuale presidente brasiliano sarebbe coinvolto in un giro di mazzette - La replica: "Non mi dimetto, sono vittima di una cospirazione" - Già chiesto l'impeachment.
Enel fa shopping in Brasile

Il gruppo italiano ha acquistato il 94,8% del capitale Celg, una società di distribuzione di energia che opera nello stato brasiliano di Goia's - L’operazione vale in tutto 640 milioni di dollari Usa.
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO (VIDEO)

Inizio di anno all'insegna del sangue in Turchia e Brasile, ma lunedì 2 gennaio è anche il giorno della prima seduta di Borsa e delle novità sulle pensioni, senza dimenticare i saldi in arrivo nei negozi di tutta Italia.
Brasile: la luce in fondo al tunnel?

REPORT SACE (TESTO INTEGRALE ALLEGATO IN PDF) - Il Paese è ancora immerso nella recessione iniziata nel 2015, ma nel 2017 dovrebbero arrivare i primi segnali di ripresa - L'export italiano, dopo il crollo dell'anno scorso, tornerà a crescere nel…

L'Assopopolari riceve oggi a Roma una delegazione di Sicredi, il sistema del credito cooperativo brasiliano, per un confronto tra i due movimenti cooperatvi bancari - De Lucia Lumeno: E'una testimonianza di interesse verso la cooperazione bancaria italiana"
Brasile, destituita Dilma Rousseff

Ora il vice presidente Michel Temer assume in via definitiva la presidenza dopo alcuni mesi di interim e guiderà il Brasile per i prossimi due anni, fino alle elezioni che si terranno alla fine del 2018.
Brasile, impeachment per Dilma

Il Senato ha votato a larga maggioranza l'impeachment all'ex presidente brasiliana Dilma Russeff ritenendola responsabile delle prrtiche contabili illegali per le quali è stata sospesa dal vertice del Paese in maggio: il voto finale del Parlamento si terrà il 25…
Brasile, nessuna medaglia olimpica per l’economia

L'ATLANTE DI PROMETEIA - Rio 2016 non basterà al rilancio del Brasile: un mix di incertezza politica ed economica continua a pesare sul Paese sudamericano, che dal primo trimestre 2014 ha perso 8 punti percentuali di Pil e sta vivendo…
Brasile tra impeachment e crisi di nervi

I colpi di scena politici che precedono l'avvio del voto di domani al Senato sull'impeachment della Presidenta Dilma Rousseff rilevano che il Brasile è in pieno caos istituzionale con riflessi rilevanti sui mercati finanziari che prima hanno scommesso sul rilancio…
Brasile in pieno caos istituzionale

Il presidente ad interim della Camera brasiliana ha prima annullato il voto sul procedimento di impeachment della presidente Dilma Rousseff, poi ha revocato la decisione - Si prosegue pertanto nei tempi stabiliti: mercoledì il voto in Senato per la messa…