Il listino nipponico chiude con il segno meno dopo i dati del Pil, al di sotto delle aspettative - Ma Hong Kong e Shanghai guadagnano: il rallentamento dell'economia cinese aveva influenzato negativamente le ultime sedute, ma le previsioni sulla seconda…
Il differenziale Btp-Bund è ormai in area 250 pb, ai minimi da due anni - Il trend oggi a Piazza Affari, in una giornata altrimenti cauta, ha favorito i titoli bancari, in particolare Mediobanca (+3,45%) e Mps (+1,38%) - Balzo…
Il differenziale Btp-Bund è sceso brevemente sotto i 250 punti, la prima volta dal luglio 2011 - Ma la Borsa resta fiacca, dopo il robusto rally degli ultimi giorni - Telecom Italia in altalena, dopo un'apertura in rosso per il…
La mossa a sorpresa del magnate messicano Carlos Slim, che ha lanciato un'Opa sull'operatore telefonico olandese Kpn, mette in fermento l'intero settore tlc europeo in Borsa: volano Orange, Vodafone, Deutsche Telekom e altri titoli, all'eccezione di Telecom Italia che resta…
Il gruppo di Alberto Bombassei ha acquistato ieri il 30% non ancora detenuto di Brembo Nanjing Brake Systems, attiva nella lavorazione e nella verniciatura di dischi freno in ghisa e pinze fisse in alluminio per auto e veicoli commerciali, per…
Il corrispettivo corrisposto è stato pari a 0,8425 euro per azioni, il che significa un esborso complessivo di circa 22,9 milioni di euro. Il regolamento dell'operazione avverrà il prossimo 14 agosto 2013.
L’eventuale declassamento arriverà dopo la diffusione dei risultati del secondo trimestre della compagnia telefonica, della revisione della guidance e delle nuove previsioni del management.
Per la prima volta dal 6 giugno scorso l’indice FtseMib è tornato sopra quota 17mila, sostenuto dai rialzi delle banche - Stamani avvio all'insegna della cautela - L'afflusso di liquidità dai fondi monetari Usa agli azionari europei si è ormai…
L’inflazione cinese a luglio si è fermata al 2,7% - In America, i dati sui nuovi sussidi di disoccupazione sono stati migliori delle attese.
Positivi oggi tutti i listini europei e la Borsa di Milano è ancora la numero uno sulla spinta dei titoli bancari - Ubi e Unicredit guadagnano oltre il 4% - Solo Mps cala (-2,4%): paga la semestrale in rosso -…
Il rialzo delle quotazioni è legato a una serie di report positivi pubblicati dagli analisti dopo l'annuncio una settimana fa dei risultati semestrali - Dall’inizio di agosto 2012, quando il ceo Mario Greco ha assunto la guida del gruppo, il…
Continua il rally delle banche ma a far da apripista per il Toro alla Borsa di Milano è Tod's: sale di oltre il 5% dopo i buoni risultati del secondo trimestre - Sui mercati azionari europei il settore migliore è…
Superano le attese anche le commissioni, che hanno raggiunto gli 808 milioni, contro previsioni per 796 milioni - Quanto alla situazione patrimoniale, è migliorata grazie anche all'aumento di capitale dello scorso maggio: secondo i parametri di Basilea 3, a fine…
L’istituto ha chiuso i primi sei mesi con un rosso di 380 milioni di euro - Il risultato è peggiore delle attese degli analisti, che si aspettavano perdite per 249 milioni.
Ieri il gruppo del lusso ha reso noto a mercati di aver chiuso i primi sei mesi con un utile netto di 75,7 milioni, in crescita dell'1,8% rispetto allo stesso periodo 2012. Il fatturato ha raggiunto i 491,2 milioni di…
In un contesto europeo deludente, brilla la performance di Piazza Affari (+0,93%) - Il listino italiano è stato favorito da Telecom Italia: ha guadagnato il 4,4% grazie alle ipotesti di un aumento di capitale riservato a nuovi possibili soci -…
La partenza in rosso di Wall Street tiene sotto pressione i listini europei: a Milano il Ftse Mib sale dello 0,9%, riducendo lievemente i guadagni dopo l’accelerazione di fine mattinata a +1%, in scia al settore bancario e a Telecom…
La Banca ha sottolineato che nel periodo appena concluso si è registrato un impatto importante da parte di "elementi di volatilità contabile" che pesano per più di 389 milioni sul risultato dopo l'introduzione di una nuova norma contabile - L'anno…
Vivaci gli scambi sul titolo, che si colloca in coda al Ftse Mib - Secondo la Commissione, nel bilancio 2012 mancano 630 milioni di euro di rettifiche sui contratti - La Consob ha anche contestato il profit warning del gennaio…
L'avvio negativo di Wall Street deprime tutti listini europei, Piazza Affari compresa: pesa il timore di un taglio del Quantitative Easing già a settembre e di un rialzo dei tassi - Milano, però, riesce a limitare le perdite grazie al…
Sale a Piazza Affari, dopo la pubblicazione dei conti trimestrali, il titolo del gruppo bancario Unicredit, che a metà pomeriggio sul listino milanese risulta il secondo migliore dopo Campari, con un guadagno del 3,55% a 4,314 euro per azione.
Il Biscione ha segnato un balzo in avanti del 50% nelle ultime 31 sedute: contano lo scampato pericolo di una crisi di governo, l'attesa per la ripresa della pubblicità e l'ipotesi di un partner industriale per Mediaset Premium - Giù…
I risultati, si legge in una nota del gruppo, “'sono in linea con le aspettative, grazie al ritorno alla crescita organica nel secondo trimestre 2013 (+1,4%) e al contributo positivo della neo-acquisita Lascelles deMercado&Co” - Titolo in rialzo a Piazza…
Ieri le azioni sono state promosse da Deutsche Bank, che ha alzato il rating alzato da hold a buy e il target price da 4 a 4,5 euro - Nell’ultimo mese il titolo Mediaset ha guadagnato oltre 12 punti, mentre…
Il general contractor vola sui mercati dopo aver annunciato il ritorno all’utile nel primo semestre, archiviato con 133 milioni di profitti, contro il rosso di 28 milioni di euro registrato nello stesso periodo del 2012.
Ieri sera, a mercati chiusi, la società ha fatto sapere di aver archiviato il primo semestre con un utile netto in calo del 31,3% su base annua, a 150,1 milioni - Il gruppo archivia però nello stesso periodo ricavi in…
A Piazza Affari la migliore blue chip è Mediaset (+4,4%), dopo la promozione di Deutsche Bank - Male, invece, Parmalat (-3,8%), dopo che Lactalis ha smentito le voci di Opa residuale sul titolo - Deboli anche le azioni bancarie -…
La minaccia di crisi politica in Italia non turba i mercati: positivi i listini europei, cauta Piazza Affari - Apertura in calo per lo spread Btp-Bund, che comunque tiene, poco sotto i 260 pb - A spingere i mercati sono…
Gli analisti di S&P Equity hanno ridotto la stima sull'utile per azione per l'esercizio in corso, mantenendo giudizio hold, mentre Barclays ha tagliato a 1,2 euro il prezzo obiettivo (il titolo tratta a 1,416 euro), con rating underperform e Citi…
Telecom era precipitata già venerdì, quando prima dell'apertura dei mercati aveva pubblicato la semestrale: perdita netta di 1,407 miliardi di euro, rispetto ai 1,2 miliardi dei primi sei mesi del 2012, a causa di una svalutazione dell'avviamento per complessivi 2,2…
Apertura molto positiva a Piazza Affari per il titolo del Biscione, che nei giorni del caso Berlusconi avanza del 3% ed è il miglior titolo del listino milanese.
Dopo la corsa dei giorni scorsi, Piazza Affari è stata dominata più dalle prese di beneficio di fine settimana che dall'effetto Berlusconi e ha chiuso in lieve calo (-0,2%) - Anche Mediaset ha contenuto le perdite: -1,9% - Telecom e…
L’istituto archivia i primi sei mesi con profitti per 422 milioni di euro, contro il risultato netto di 1,274 miliardi registrato nello stesso periodo dell'anno scorso - Il Core Tier 1 ratio è salito all'11,7% dall'11,2% di fine 2012 -…
Nessuna reazione clamorosa alla condanna di Berlusconi: l'impatto si limita al titolo Mediaset, che pure è molto volatile e evita il crollo - Borsa piatta e spread in calo a 265 punti - Telecom in ribasso dopo i conti, ma…
“Rispondendo anche a indiscrezioni di stampa – ha sottolineato Bernabè – dico che noi non avremo bisogno di un aumento di capitale, né abbiamo bisogno di vendere il Brasile per raggiungere il target di riduzione del debito prefissato”.
Da inizio anno il dato sale a 1,59 miliardi di euro e "ha eguagliato l'intero esercizio 2012", spiega in una nota l'amministratore delegato dell’istituto, Piermario Motta.
La Commissione nazionale per le società e la Borsa chiede una maggiore trasparenza sulle quote dei trust nelle società quotate: introdotti nuovi obblighi informativi per tutelare gli investitori e il mercato.
Scambi molto intensi in avvio, con quasi 1,9 milioni i pezzi passati di mano in pochi minuti - Il verdetto arrivato ieri sera dalla Cassazione pesa oggi a Piazza Affari su tutta la galassia Berlusconi: viaggiano in territorio negativo anche…
Escludendo l’impatto negativo della svalutazione dell’avviamento, pari a 2,213 miliardi, l’utile del periodo sarebbe positivo per circa 800 milioni di euro – Bernabè: “Accelerare su scorporo rete”.
In crescita in giornata l'indice regionale MSCI Asia Pacific spinto al rialzo dagli ennesimi record di Wall Street - Richieste iniziali di sussidi negli Usa a i minimi dal 2008.
E' stato l'amministratore delegato della società, Carlo Rosa, ad anticipare la notizia nel corso della presentazione dei risultati del secondo trimestre - La società registra in Borsa un +1,7%, anche se i conti sono risultati leggermente inferiori alle attese degli…
A metà giornata Piazza Affari guadagna più dell'uno per cento dopo che per la prima volta l'indice Pmi Italia (acquisti dei manager delle imprese) è tornato sopra la fatidica quota 50 - Nel pomeriggio conferenza stampa Draghi e sentenza della…
Il gruppo ha archiviato il primo semestre con utili netti più che dimezzati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, a 1,82 miliardi, ma ha anche annunciato un'importante scoperta di olio e gas nell'offshore del Congo.
Nella prima metà dell'anno la società ha registrato una perdita netta di 62 milioni di euro - Gli ordini sono stati pari a 6.227 milioni, in calo del 19% rispetto ai 7.678 milioni del primo semestre 2012.
Il rialzo sopra le attese del Pil Usa tonifica le Borse, ma non Piazza Affari (-0,37%), colpita dalla caduta di Telecom (-6,27%) per le voci, smentite, di un aumento di capitale - In controtendenza Fiat Industrial, A2A e Autogrill -…
I ricavi pubblicitari sono stati pari a 251,3 milioni (-21,5%) – Confermati i target 2013: “Risultato netto significativamente negativo”.
La Corte del Delaware dà parzialmente ragione a Fiat per il prezzo d'acquisto della quota Veba in Chrysler - A Piazza Affari pesante tonfo di Telecom Italia su voci incontrollate di aumento di capitale malgrado la società lo abbia pubblicamente…
Il gruppo ha registrato nel trimestre un utile della gestione ordinaria di 633 milioni, con un margine sui ricavi del 9,3% - L’indebitamento netto industriale nel trimestre è diminuito di 263 milioni di euro a 2.274 milioni di euro, mentre…
Mattinata positiva a Piazza Affari per il titolo di Finmeccanica, che si segnala tra i migliori del Ftse Mib - In attesa dei conti, a spingere le quotazioni del gruppo sono le dichiarazioni di Pansa, che ha categoricamente escluso in…
Le indiscrezioni secondo cui il presidente Franco Bernabè avrebbe convocato un pre-consiglio per discutere di un aumento di capitale zavorrano il titolo di Telecom Italia, che si piazza in coda al paniere - La società ha smentito le voci in…
Nei primi sei mesi dell’anno il fatturato della società energetica è aumentato del 3,4% su base annua, mentre gli utili si sono ridotti del 9,1%.
Piazza Affari ritrova lo sprint (+1,6%) dopo tre sedute deludenti e conquista per un giorno la leadership d'Europa sulla scia dell''effetto Berlusconi - L'entourage del Cavaliere sente profumo di rinvio o di assoluzione e tutta la galassia berlusconiana fa scintille…
Il gruppo ha chiuso i primi sei mesi dell'anno con utili in calo dell'8% - Il totale delle masse gestite e amministrate, invece, si è attestato a 53,5 miliardi, in crescita del 9% - Raccolta netta positiva per 1,2 miliardi
Il secondo trimestre di Fiat si chiude con utili superiori alle attese a quota 435 milioni di euro - Il Lingotto ha confermato le stime per il 2013 - La controllata Chrysler registra un aumento degli utili del 16% su…
Nel giorno decisivo per il processo Mediaset (con la Cassazione chiamata a decidere se confermare o meno la condanna arrivata in primo e secondo grado nei confronti del Cavaliere) il titolo del Biscione guida i rialzi in Borsa
Bene anche l'asta di oggi sui Btp: i rendimenti scendono sia per i decennali che per i quinquennali - Borsa tonica con i due nemici (Berlusconi e De Benedetti) grandi protagonisti - La Fiat raddoppia l'utile nel trimestre ma il…
Ore decisive per Berlusconi: la Cassazione deve prendere una decisione definitiva sul caso Mediaset - Il Cavaliere rischia la conferma della condanna a 4 anni di reclusione e 5 d'interdizione dai pubblici uffici, ma è possibile anche l'assoluzione definitiva -…
La società energetica mette a segno un risultato netto di 152 milioni di euro, contro il rosso di 49 milioni registrato nello stesso periodo dell’anno scorso – In crescita anche il fatturato – Edison prevede che nell’intero 2013 l’Ebitda si…
Il lieve indebolimento dello yen ha fatto rimbalzare la Borsa di Tokyo spingendo al rialzo l'intero indice regionale - In calo la produzione industriale giapponese: -3,3% a giugno.
La scure di Fitch colpisce le principali banche popolari (Bpm in testa: -5,87%) mentre Bruxelles azzoppa Mps (-4,64%) e la Borsa (-0,89%) azzera i guadagni del 2013 - Fiat controcorrente in attesa di novità su Chrysler: +3,11% - Bene anche…
L'agenzia di rating ha messo BpM in credit watch negativo e venerdì ha declassato Bper a BB+ da BBB. In calo anche il Banco Popolare e la Popolare di Sondrio.
Mattinata negativa a Piazza Affari per il titolo Mps, tra i peggiori del Ftse Mib insieme ad altri del settore bancario - A trascinare in basso le quotazioni dell'istituto senese l'indiscrezione riportata dal Financial Times sui dubbi della commissione Ue…
Il Tesoro ha collocato stamattina 8,5 miliardi di Bot a sei mesi con tassi calanti allo 0,79% - Debole invece la Borsa a metà giornata, anche se Fiat (+3%) fa scintille alla vigilia della semestrale perché gli analisti attendono novità…
Il titolo del Lingotto viaggia in controtendenza a Piazza Affari e si porta nettamente in testa ai rialzi del Ftse Mib - L’ondata di acquisti sul titolo della casa automobilistica è legato alle attese per i prossimi conti trimestrali, che…
Il Nikkei scende sotto la soglia psicologica dei 14mila punti, ai minimi da oltre un mese - Il Topix lascia sul terreno 3,31% - Particolarmente sensibili all'andamento del cambio, i titoli legati al comparto esportazioni risentono dell'apprezzamento dello yen, con…
L'eurocommissario Almunia chiede d'inasprire il piano Mps - Oggi asta Bot - Attesa per Fed e Bce - Valanga di trimestrali in arrivo: Fiat e Rcs in copertina - In una settimana Telecom Italia, sull'onda del consolidamento europeo, ha recuperato…
Realizzi d'estate a Piazza Affari (-0,06%), ma il maggior gruppo telefonico italiano incassa la fiducia del mercato dopo il primo via libera dell'Agcom sullo scorporo della rete - Positivo l'esito dell'asta Ctz del Tesoro: i rendimenti scendono sotto il 2%…
Positiva l'asta da tre miliardi dei Ctz: i tassi scendono all'1,85% - Borsa piatta: soffre Finmeccanica su voci (smentite) di aumento di capitale ma sorride il lusso - Bene Terna - Salgono Fonsai e Unipol dopo il via libera dell'Authority…
La debolezza dei dati americani colpisce tutti i listini e Piazza Affari (-0,07%), dopo sei rialzi consecutivi, limita i danni - Il nuovo intervento della Banca d'Italia sulla Bpm per rilanciare il progetto di trasformazione in Spa dà ossigeno al…
Giornata di realizzi a Piazza Affari, dopo sei rialzi consecutivi - Il taglio di Standard & Poor's trascina nella polvere i titoli bancari, neutralizzando gli effetti della crescita della fiducia delle imprese tedesche e dei consumatori italiani - Male anche…
Il titolo dell'azienda milanese specializzata nella produzione di cavi arretra in Borsa, piazzandosi in coda al Ftse Mib - A trascinare in basso le azioni di Prysmian sono i dati semestrali della concorrente Nexans, in forte perdita, che mostrano la…
Per il sesto giorno di seguito la Borsa italiana chiude in progresso grazie principalmente ai rialzi delle banche (da Bper a Ubi, Bpm e, naturalmente, a Unicredit e Intesa) - Anche Rcs torna a fare scintille - Exploit di Gabetti…
L'Europa respira e l'indice Pmi sugli acquisti in eurozona segna un incremento da 48,7 a 50,4 punti, ben sopra gli attesi 49,1 punti, che tonifica anche i mercati azionari - A metà giornata Piazza Affari guadagna lo 0,9% - Anche…
Protagonista oggi Easyjet, maglia rosa tra i titoli dell'indice FTSE 100, con un rialzo del 6,14%: i risultati del terzo trimestre sono apparsi molto positivi, con una crescita delle vendite a doppia cifra e superiore alle attese ed utili meglio…
La frenata dell'indice Pmi cinese preoccupa i mercati e i conti di Apple non accendono le Borse di entusiasmi - Scintille nelle tlc europee - Il Tesoro rinuncia, come l'anno scorso, all'asta Btp di agosto - Fiat prepara le valige…
Dopo una fiammata iniziale, la Borsa si spegne chiudendo poco sopra la parità - Boom di Telecom Italia che guadagna oltre il 6% sulla scia delle scintille tedesche, che sembrano preludere a un consolidamento del settore, e del verdetto di…
La mossa di Telefonica in terra tedesca dà sprint alle tlc e Telecom Italia diventa la regina di Borsa - I conti deludono le attese e affondano Stmicroelectronics - Piazza Affari azzera le perdite del 2013 ed è la più…
L'operazione tedesca, che pone adesso Telefonica come terzo operatore sul mercato teutonico dopo Deutsche Telekom e Vodafone, potrebbe essere la prima di un processo di aggregazione e consolidamento del mercato delle telecomunicazioni, la cui prospettiva sta già piacendo molto ai…
Milano torna finalmente in territorio positivo nella sua performance 2013 - Con il balzo che sta registrando in mattinata (+0,89%) e dopo il rialzo di ieri (+0,68%) la Borsa italiana ha cancellato le perdite da inizio anno ma resta il…
Il premier cinese assicura che il Pil 2013 non crescerà meno del 7% e la Borsa di Shangai fa festa - Il Portogallo scaccia l'incubo di una crisi politica - In Germania scoppia la guerra delle telecomunicazioni e Telefonica acquista…
I listini di Milano e Madrid si segnalano come i migliori d'Europa, mentre le altre Borse rimangono più caute - Piazza Affari è a un passo dall'azzeramento di tutte le perdite dall'inizio del 2013 - Risalgono Saipem, Fonsa e Risanamento.
Il titolo petrolifero brilla a Piazza Affari con un rialzo del 2,65%, beneficiando di un report di Barclays che ha alzato il giudizio sul titolo a 'overweight' dal precedente 'equal weight'.
Stasera i conti di Stm, primo produttore di chip in Europa, dopo la deludente trimestrale di Intel - Da oggi a mercoledì si scoprono tutte le carte nell'azionariato di Rcs - Giovedì la relazione della Vigilanza della Banca d'Italia su…
Piazza Affari positiva - Un report di Goldman Sachs manda in orbita Bpm e Unicredit - S'infiamma il titolo Rcs, dopo la notizia dell'ingresso nell'azionariato di Urbano Cairo - Saccomanni ha detto che il Governo potrebbe cedere quote delle società…
La Banca d'affari americana ha curato uno studio a 360 gradi sul sistema bancario italiano, con particolare attenzione per i crediti deteriorati - Ne è emerso che Unicredit sarebbe l’istituto più conveniente in Borsa – Upgrade per il titolo Bpm,…
Dopo che Urbano Cairo è uscito allo scoperto dichiarando di avere acquistato, nell'ambito dell'aumento di capitale, il 2,8% del gruppo editoriale, in Borsa il titolo Rcs guadagna oggi il 6% a 1,162 euro.
Lo yen si rafforza leggermente, rimanendo tuttavia sopra quota 100 contro dollaro, che si indebolisce anche contro l'euro, a quota 1,314 - Altro balzo del petrolio che supera i 108 dollari al barile (Wti) e quasi chiude il divario con…
La Bce allenta la stretta sui collaterali e le banche volano trascinando la Borsa: Piazza Affari in rialzo del 2,3% è il miglior listino d'Europa - Bpm guadagna oltre il 7% e traina tutte le Popolari - Il bond fa…
Gabriello Mancini, presidente della Fondazione Mps, agli azionisti: decisione “indifferibile anche per le sollecitazioni delle autorità di vigilanza” - Contraria alla misura la maggioranza dei cittadini senesi.
A metà giornata Piazza Affari guadagna più delle altre Borse europee (+0,68%), mentre l’asta spagnola fa calare la febbre sui Btp – Il rendimento del decennale italiano scende a 4,48% - In corso l’assemblea Mps: via libera della Fondazione all’abolizione…
Le vicende giudiziarie accendono i riflettori sulle azioni delle due società, in rialzo per il secondo giorno consecutivo dopo la condanna di Tronchetti Provera per ricettazione nel caso Kroll e l'arresto dell'intera famiglia Ligresti per falso in bilancio e aggiotaggio.
Così tramonta l'impero dell'Ingegnere di Paternò, ma l'effetto degli arresti sui titoli di Borsa sconta la possibilità che ora per gli immobili del gruppo il concordato diventi più vicino - Dopo un'apertura in territorio negativo, Fonsai mette il turbo a…
Il titolo del gruppo editoriale cade dopo la chiusura dell'asta dell'inoptato, dalla quale non è emerso nessun socio di rilievo - Nell'azionariato di Rcs spicca Fiat, con il 20,5% delle quote - La riunione dei soci forti è prevista per…
A Piazza Affari pesa solo inizialmente la vicenda Ligresti: Fondiaria-Sai, dopo un avvio negativo, è addirittura tra i titoli migliori: +1,97%, e ancora meglio fa Unipol (+2,51%) - Listini negativi in tutta Europa a poche ore dall'audizione di Bernanke -…
Le vendite su Fonsai a inizio seduta erano arrivate dopo la diffusione della notizia dell’arresto dell’intera famiglia Ligresti - Bene anche Unipol, che negli stessi minuti guadagna circa due punti e mezzo.
Il titolo, non appena si è diffusa la notizia del provvedimento richiesto dalla procura di Torino, ha preso la via del ribasso fino al -2%, salvo poi assestarsi intorno al -1% a metà mattinata, a 1,354 euro per azione.
Oggi l'audizione del Presidente della Fed sulle prossime mosse di politica monetaria - In Rcs Intesa sale al 6,5% ed è possibile l'arrivo di Cairo - Cir vola in attesa della cedola straordinaria - A Wall Street pesa la caduta…
Tutte in lieve calo le principali Borse europee: Piazza Affari perde lo 0,43% - Giornata di realizzi sul titolo Mediaset dopo l'exploit di ieri sulle voci dell'avvicinarsi di Murdoch - Tracollo di Maire Tecnimont - In flessione Finmeccanica, Buzzi e…
Bernabè si è detto "molto ottimista che la fase di verifica si concluda rapidamente. Crediamo nel progetto e lo vogliamo portare avanti. C'è la disponibilità ad accelerare. Per la sua complessità il progetto richiede una condivisione profonda da parte del…
Migliora il saldo della bilancia commerciale italiana: tre miliardi di euro in maggio, è il recupero mensile più forte da gennaio - Il dato positivo permette a Piazza Affari di resistere meglio al trend negativo che prevale sui listini europei…