Ricavi trimestrali più che raddoppiati e crescita della base utenti: nel trimestre però Twitter ha anche visto ampliarsi la perdita a 144,6 milioni dai 42,2 milioni di un anno prima.
Continua la crescita dell'indice regionale MSCI Asia Pacific, in aumento del 2,6% a luglio - In Giappone cala oltre il previsto la produzione industriale - Il dollaro si rafforza contro euro e contro yen.
Saipem ha archiviato il secondo trimestre con un utile netto di 75 milioni di euro, in aumento del 23% dai 61 milioni dei primi tre mesi dell'esercizio e contro una perdita di 440 milioni accusata nel corrispondente periodo del 2013…
Continuano a registrare guadagni sia l'indice regionale MSCI Asia Pacific che la BOrsa di Tokyo, mentre lo yen si indebolisce - Piccole variazioni per l'oro, il greggio scende ancora.
Quattro focus sui mercati finanziari - Tassi ancora in calo, al via le aste del Tesoro - L'azienda Italia dà i numeri - Lingotto addio, la prima volta di Eni, Enel e Finmeccanica - Brasile caldo per Telecom.
Inizia bene la settimana dell'indice regionale MSCI Asia Pacific, salito dello 0,3% nel pomeriggio giapponese - Molto bene la Borsa cinese, ai massimi da inizio anno - Nuovo calo per il petrolio.
Dalla ricerca, cui hanno partecipato 296 soci, emerge che il fronte degli ottimisti è sceso infatti al livello più basso da aprile (quando è iniziato questo tipo di rilevazione), dopo avere toccato il picco proprio lo scorso mese.
Il tonfo di Lvmh a Parigi trascina in rosso Ferragamo e Moncler - Sale Yoox, brilla Luxottica dopo i conti - Il possibile stop, nell’ambito delle sanzioni contro la Russia, ai lavori del gasdotto South Stream fa calare Eni e…
Per i listini asiatici è la seconda settimana consecutiva in rialzo - Perde ancora terreno l’oro, a 1293 dollari/oncia, e così l’oro nero: il greggio WTI scende a 102 dollari al barile (107,2 il Brent).
La Borsa americana azzera i guadagni dopo le trimestrali di Facebook, General Motors, Ford, Caterpillar e Tripadvisor - Grande attesa stamani per l'indice Zew, che misura il grado di fiducia degli imprenditori tedeschi - n’ondata di ottimismo si è diffusa…
I risultati spagnoli di Mediaset e lo scatto delle banche fanno volare la Borsa italiana (+2,04%) malgrado il Fondo Monetario tagli anche per l'Italia le stime di crescita (+0,3% nel 2014) - Più deboli i listini europei - Ft scommette…
Dopo il balzo del Pmi cinese arrivano segnali confortanti anche dall'Eurozona: l'indice composito di Markit è salito sui massimi da tre anni - In positivo i maggiori listini europei, con Piazza Affari in vetta a fine mattinata - Btp al…
A innescare l’ondata di acquisti sulle azioni del Biscione sono stati i dati semestrali di Mediaset Espana, che ha realizzato ricavi per 468 milioni di euro (+9,6% su base annua) e un Ebitda adjusted in crescita del 58,6%, a 88,1…
A Pechino l’indice Pmi di luglio sulla manifattura è schizzato a sorpresa a quota 52, ai massimi da 18 mesi - Facebook ha strabattuto le attese su fatturato (+ 61%) ed espansione della pubblicità mobile (+151%) - Il Tesoro cancella…
A Pechino l’indice Pmi di luglio sull’andamento dell’attività manifatturiera è schizzato contro ogni aspettativa a quota 52 punti, il livello più alto da 18 mesi a questa parte - La precedente rilevazione mensile era stata pari ai 50,7 punti e…
Si diffonde la convinzione che la Cina ce la farà a rispettare l’obiettivo di crescita del 7,5% e aumenta il numero di indicatori che suggerisce come il rallentamento dell’ultimo anno rappresenti uno scalare di marcia e non un'involuzione del ciclo.
La buona performance della maggior parte delle banche fa galleggiare Piazza Affari, che limita i danni - Forte ribasso per Stm ma in netta flessione anche Mediaset, Prysmian e Cnh - Si distingue Buzzi - Le tensioni internazionali e la…
Il gruppo editoriale ha appena pubblicato i conti del primo semestre, che registra un utile netto stabile a 3,8 milioni (dai 3,7 di un anno prima), anche se su ricavi in calo del 10% a 332,5 milioni - Titolo oltre…
Sul Ftse Mib rimbalza il settore bancario, nonostante i fulmini del Wall Street Journal contro Deutsche Bank (-2%) - Fiat, Marchionne: i conti del secondo trimestre del gruppo vanno “alla grande, in linea con le attese” - Stm crolla dopo…
Bper comunica la conclusione anticipata dell'offerta in Borsa dell'inoptato a causa della vendita di tutti i 756.656 diritti rimasti scoperti nel corso del periodo di opzione - In Borsa il titolo guadagna poco più dell'1% a mezzogiorno.
Le azioni del Biscione in rosso a Piazza Affari: oggi gli esperti di Nomura hanno tagliato il prezzo obiettivo sul titolo Mediaset da 3,8 a 3,6 euro - Preoccupa anche la superpiattaforma europea sulla quale sta puntando Murdoch.
La società italo-francese ha chiuso il secondo trimestre con profitti per 38 milioni di dollari, che si confrontano con la perdita da 152 milioni registrata nello stesso periodo dell’anno scorso - Il titolo cade sul Ftse Mib: le indicazioni sul…
Piazza Affari perde subito lo 0,47%: nel Ftse Mib soltanto due titoli, in apertura, viaggiano in territorio positivo, Buzzi e Mps, mentre perdono colpi i protagonisti del rally di ieri, come banche e energetici - Stabile il cambio euro dollaro…
Tutti i listini europei hanno chiuso ieri in forte recupero sull'onda del rialzo del dollari e in attesa della politica monetaria della Fed - L'euro si porta ai minimi da novembre 2013 sul dollaro - A Piazza Affari volano energetici…
L’Asia continua a salire: l’indice regionale MSCI Asia Pacific ha continuato la serie positiva con un aumento dello 0,4% (Tokyo stabile, Shanghai +0,2%, Jakarta +0,5% di seguito alla vittoria di Joko Widodo nelle elezioni presidenziali)
Toniche tutte le Borse europee: i buoni dati arrivati dagli Usa hanno rafforzato il rimbalzo e le variabili geopolitiche (Ucraina e Gaza) pesano meno - Performance in forte rialzo di Enel (+4,6%) e Saipem (+4%) - In evidenza A2A (+4,02%)…
Il broker americano alza il prezzo obiettivo da 4,45 a 4,9 euro - Gli analisti guardano alla semestrale e si aspettano un'accelerazione sulle dismissioni di asset non core.
Agli investitori piace soprattutto il dato relativo alle vendite di case esistenti negli Usa a giugno, risultato in crescita del 2,6% su mese, lievemente meglio delle previsioni - Sale a 7 punti l'indice Fed Richmond sul settore manifatturiero relativo al…
Svetta a Milano Saipem, trainata dal report di Kepler che dà per probabile la prossima vendita da parte di Eni - Si allontana la prospettiva di nuove sanzioni alla Russia: salgono le Borse europee, scivola l'euro - Sulle banche pesano…
Il titolo dell'azienda italo-francese specializzata nella produzione di componenti elettronici a semiconduttore avanza a Piazza Affari, segnalandosi come uno dei più brillanti del Ftse Mib - A spingere STM sono l'attesa per i conti e la trimestrale positiva di Texas…
Nel primo giorno di contrattazioni il titolo del locale milanese arretra decisamente rispetto al prezzo di collocamento - Si tratta della 15sima società a debuttare sull'Aim Italia dall'inizio dell'anno.
In apertura di seduta il titolo della neoquotata guadagna oltre l'1% in Borsa, salvo poi calare leggermente sul +0,5% intorno alle 10,30, a poco meno di 0,74 euro per azione.
La quotazione è sostenuta da alcune indiscrezioni riportate oggi da Il Sole 24 Ore – e non smentite – circa la possibile cessione da parte di Eni della quota di controllo della società d’impiantistica - Secondo le indiscrezioni di qualche…
A differenza dei listini europei, ieri in grande sofferenza, i mercati orientali e americani reggono l'urto dei timori sulle nuove sanzioni alla Russia - Stasera trimestrali Apple e Microsoft - A Piazza Affari soffrono le banche - Arretrano in tutta…
Le tensioni a Gaza e in Ucraina portano ribassi generalizzati sui mercati - L’indice Ftse Mib accusa una flessione dell’1,54%, a quota 20.417, uno dei ribassi peggiori - Tiene la diga dei Btp, ma non si arrestano le vendite sui…
Seduta in netta controtendenza per il titolo di A2A, che mete a segno il miglior rialzo del Ftse Mib - Kepler Cheuvreux ha emesso giudizio “buy” sulle azioni, fissando il target price a un euro - La valutazione è legata…
L'indice Micex ha perso in mattinata fino al -1,5%: per il principale listino russo è il sesto giorno di ribasso consecutivo.
Le tensioni internazionali penalizzano ancora i mercati europei: a fine mattinata Milano perde lo 0,9% e sono in territorio negativo anche Parigi, Francoforte, Madrid e Londra - Spread a 163 punti, col Bund ai minimi - Brutte notizie dall'industria italiana:…
La correzione di Bper, in mattinata il peggior titolo del Ftse Mib, arriva dopo che la Banca ha annunciato di aver chiuso l'aumento di capitale da 750 milioni di euro con adesioni pari al 99,77%, per un controvalore complessivo di…
A innescare l’ondata di acquisti sulle azioni della società è stato l’annuncio della firma di un memorandum of understanding fra Maire Tecnimont, la pachistana Fatima Group Principals (Fgp) e Midwest Fertilizer Corportation (Mfc) per la realizzazione di un nuovo mega-complesso…
Partenza all’insegna della volatilità delle piazze europee: incombe la prospettiva di nuove sanzioni verso la Russia - Tra i titoli italiani più esposti Eni, Enel e Pirelli - La settimana scorsa si è comunque chiusa in positivo nonostante le tensioni…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos – Interventi mirati per scongiurare alcune bolle speculative negli Usa (social network e biotech) saranno inutili se le condizioni di fondo rimarranno ultraespansive – La Fed però…
Il Ftse Mib chiude in rialzo dello 0,65% lasciandosi alle spalle il taglio sulle stime della crescita di Bankitalia (Pil solo +0,2% nel 2014) - Si ridimensionano anche i timori sulle tensioni geopolitiche in Ucraina e Palestina - Recuperano anche…
L'investment company dedicata allo sviluppo del mercato Aim Italia punta a sbarcare sul segmento della Borsa dedicato alle Pmi entro fine anno - L'obiettivo di raccolta è fissato a 50 milioni di euro in 24 mesi - Advisor finanziario dell'operazione…
Gli enormi volumi di liquidità in circolazione e la politica espansiva della Bce ammortizzano gli effetti della situazione in Ucraina e a Gaza - L’ipotesi che il turismo possa subire danni dopo il disastro aereo colpisce Autogrill e Atlantia -…
I tue titoli del lusso viaggiano in netta controtendenza a Piazza Affari - Exane ha promosso Salvatore Ferragamo da neutral a outperform, con prezzo obiettivo a 21,5 euro - I mercati premiano anche la semestrale pubblicata ieri da Brunello Cucinelli.
Dopo la tragedia del volo della Malaysia Airlines abbattuto in territorio ucraino, sui listini europei continuano a soffrire le compagnie aeree: ancora giù Air France e Lufthansa.
Mediobanca recupera a Piazza Affari dopo un'apertura in ribasso - Ieri giornata disastrosa con un rosso del 3,5% - Il rialzo è dovuto alla modifica della governance di ieri e all'aumento al 7% della quota del finanziere bretone Vincent Bollore'.
Le crisi internazionali spaventano le Borse - Tokyo in ribasso, a Wall Street la perdita peggiore dal 10 aprile - In rosso i listini europei ieri e oggi - Usa: Microsoft annuncia tagli, buoni conti di Google - Mediobanca: sale…
Il Nikkei chiude con un ribasso di poco superiore all’1% - Ieri sera netta caduta di Wall Street: Dow Jones -0,94%, S&P -1,14%, Nasdaq -1,41% - Paura per la tragedia dell’aereo della Malaysian Airlines e per l’invasione di terra a…
Travolto dai realizzi su Telecom Italia e sulle banche, il Ftse Mib ha chiuso in calo del 2,21% a 20.603 punti, peggior listino europeo - Tensioni sui mercati arrivano dalla Russia: prima per le sanzioni Usa e Ue che fanno…
Il comunicato del Lingotto sgonfia il caso montato dal mensile tedesco Manager Magazin, secondo il quale Volkswagen sarebbe stata interessata all'acquisizione di Fiat - L'indiscrezione, poi smentita, aveva fatto schizzare le azioni della casa automobilistica sulla soglia degli 8 euro…
Le voci secondo cui Volkswagen sarebbe interessata a comprare Chrysler o anche l'intero gruppo mettono il turbo al Lingotto, che incassa anche buoni dati sulle vendite in Europa a giugno - In profondo rosso Telecom Italia dopo il +7,5% di…
Si è chiusa l'assemblea del Patto di sindacato di Mediobanca, durante la quale sono state approvate le attese modifiche all'accordo che vincola il 31,05% del capitale dell'istituto: aboliti i tre gruppi di grandi azionisti e alleggerita la struttura - Bolloré…
Dopo la discesa dal 14 all'8%, è probabile una ritirata completa degli spagnoli dalla compagnia italiana - Una possibile pista per la futura Telecom passa dall’accordo in terra carioca tra Tim Brazil e Gvt - In Italia potrebbero nascere due…
Il titolo del Lingotto viaggia in netta controtendenza sul Ftse Mib dopo i dati sulle immatricolazioni europee relativi al mese di giugno - Sull’andamento positivo incide anche un’indiscrezione proveniente dalla Germania. Secondo il mensile tedesco Manager Magazin, il gruppo Volkswagen…
Dopo un calo a 0,5 euro nella giornata di ieri a causa di una momentanea incertezza sull'esito dell'importante trattativa, oggi con l'ufficialità il titolo è risalito nuovamente: poco dopo le 11 guadagna oltre il 3,5%, a 0,5175 euro.
Ieri è scaduto il termine per la presentazione delle offerte vincolanti e dei sei pretendenti, stando a quanto scrive MF, si è sfilato soltanto il fondo americano Blackstone - Fonti citate dall’agenzia Reuters, invece, danno per certe “almeno tre offerte…
A metà mattina il titolo della società di cemento e calcestruzzo è tra i più brillanti del Ftse Mib dopo l'upgrade operato dalla Banca elvetica, che ha alzato la raccomandazione a "buy" e il target price a 144,70 euro.
I due principali indici della piazza moscovita (Micex e Rts) perdono rispettivamente il 2,03% e il 3,26% - Il rublo è scambiato a 34,80 per un dollaro e a 47,10 per un euro.
Prese di profitto su Telecom dopo il +7,9% di ieri - Telefonica ieri ha comunicato l’avvio del processo di riduzione (e forse di uscita) dal capitale dell’ex incumbent italiano - Equita: "La polverizzazione dell'azionariato di Telecom Italia appare una notizia…
Nel primo semestre le immatricolazioni totali nell'Ue hanno raggiunto le 6.622.996 unità, per un aumento del 6,5% rispetto allo stesso periodo del 2013 - Nello stesso periodo la crescita di Fiat è stata del 2,5%, a 411.433 nuove vetture, con…
Telefonica avvia il processo di riduzione della quota in Telecom dal 14% all’8% come dall’authority brasiliana - Gtech fa bingo a Las Vegas e mette casa a Londra - Lusso: prezzi in saldo, tornano gli acquisti - Lisbona salva Espirito…
In campo valutario l’euro non è molto variato (1,353 contro dollaro) mentre lo yen ha riguadagnato qualcosa, a 101,45 - L'oro ha attaccato di nuovo quota 1300 e segna 1305 $/oncia - Il petrolio guadagna un punto, a 101.45 $/b…
Rimbalzano i listini europei sull’onda delle buone trimestrali Usa e sulla conferma della ripresa dell’economia cinese - A Piazza Affari l’indice Ftse Mib avanza dello 2,03% a metà giornata - Vola Telecom sulle voci del matrimonio Wind-3HG - Inversione di…
La società attiva nel settore cinematografica ha debuttato oggi sull'Aim Italia riscuotendo un ottimo successo: corsa all'acquisto e quotazione in forte rialzo - Si tratta del 13simo debutto dell'anno sul listino dedicato alle piccole e medie imprese.
Dopo il flop di ieri, oggi a metà mattina il Ftse Mib guida i rialzi in Europa - Lo spread Btp Bund cala a 161 pb - Vola Telecom in scia alle rinnovate voci di fusione fra Wind e H3G…
Dopo le folli 24 ore che hanno visto il clamoroso addio di Conte alla Juventus, l'approdo di Allegri sulla panchina bianconera e l'arrivo a sorpresa di Iturbe – che sembrava destinato ai campioni d'Italia – alla Roma, in Piazza Affari…
Il titolo di Telecom Italia corre a Piazza Affari, guidando la ripresa del listino italiano, dopo una giornata molto negativa - A spingere le quotazioni, oltre alle ricoperture, le voci su un possibile fusione tra Wind e H3G - I…
La società di giochi ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per l’acquisto dell’americana Igt, produttore di slot machine, per 4,7 miliardi di dollari - Il deal, il cui pagamento avverrà in parte cash in parte con scambio di azioni, verrà…
Fra aprile e giugno il gruppo ha messo a segno utili per 2,8 miliardi, contro i 2 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso - In termini di utili per azione, il dato è passato da 39 a 55 centesimi, battendo…
Le trimestrali Usa non deludono (JP Morgan superstar), ma Janet Yellen, meno colomba del solito, frena i mercati - Sull’Europa grava come un macigno la crisi di Espirito Santo - Telecom perde quote di mercato, Mediaset ricavi - Gtech compra…
L’istituto statistico cinese ha comunicato i dati sul Pil del secondo trimestre, che è stimato crescere sull’anno del 7,5%, in linea con l’obiettivo per l’intero 2014 - A giugno la produzione industriale cresce del 9,2% su anno (più della attese…
Chiusura negativa per i listini europei, con Piazza Affari che perde l'1,33% - Diversi i motivi: dall'indice Zew tedesco in calo alle tensioni in Portogallo e Bulgaria, fino alle dichiarazioni della Yellen - Respira solo in parte il comparto bancario…
Gli indici a Wall Street si sono indeboliti e in alcuni casi hanno virato in rosso non appena la Yellen ha iniziato la sua testimonianza al Senato in cui ha detto che "i tassi di interesse potrebbero salire prima del…
Il presidente Confalonieri in audizione alla Camera: "Nella nostra strategia c'è di rivolgerci sempre di più all'esterno e, sia nella tecnologia sia per il carattere geografico, di espandere il nostro raggio d'azione. Poi vedremo quello che si potrà fare".
Mattinata difficile per i mercati europei: a pesare sono il peggioramento dell'indice di fiducia degli investitori tedeschi e il nuovo crollo di Banco Espirito Santo - Soffre particolarmente Milano, dopo che in Italia l'inflazione è rallentata ai minimi dal 2009…
Il titolo dell'istituto portoghese continua a crollare, trascinando al ribasso l'intero listino portoghese - A scatenare la corsa alla vendita sono le scadenze sul debito, a partire dagli 847 milioni di Rioforte nei confronti di Portugal Telecom - La holding…
La società bresciana che opera nella costruzione e gestione di impianti per la produzione di energia idroelettrica debutta oggi sul listino italiano dedicato alle Pmi - Azioni in rialzo rispetto al prezzo di collocamento: +0,71% dopo le 11.
Pesa sul settore il nuovo crollo a Lisbona del Banco Espirito Santo - In fondo al Ftse Mib Bper, su cui incidono le prese di beneficio, e Mediobanca, che sconta un downgrade di Morgan Stanley - Lo stesso broker migliora…
Il titolo del lusso ha ricevuto una iniezione di energia dagli analisti di Kepler Cheuvreux che hanno alzato il giudizio a hold dal precedente reduce - Frenano invece i concorrenti Luxottica e Tod's: quest'ultima è stata declassata da Barclays.
Attesa per l’audizione di Yellen al Senato dopo la pubblicazione dei verbali Fed da cui risulta l’intenzione di finire il tapering entro ottobre - Draghi: "Pronti ad agire contro bassa inflazione" - Ok Unicredit dopo interesse austriaci su CA Immobilien…
L’ottimismo in America si è riverberato in Asia, dove i mercati sono saliti anche oggi - I governi locali cinesi stanno aumentando la spesa di investimenti per sostenere l’economia.
Trend positivo oggi nelle Borse del Vecchio continente, in particolare a Francoforte (+1,2%), anche sulla scia della vittoria ai Mondiali di calcio - Più prudente invece la giornata a Piazza Affari (+0,48%), frenata dalle vendite su alcuni titoli bancari (Banco…
Milano in controtendenza rispetto agli altri listini europei: a guadagnare più di tutti, complice anche il trionfo mondiale della Germania, è Francoforte - Piazza Affari ripiega dopo un buon avvio: spread ancora in tensione, risale verso quota 168 - Recupera…
Da gennaio a oggi Atr, la joint venture paritetica tra Alenia Aermacchi (controllata da Finmeccanica) e Airbus, ha ricevuto ordini per 139 aerei, con opzioni per altri 102, per un valore complessivo di oltre 3,35 miliardi di dollari (5,7 miliardi…
Ad appesantire il Ftse Mib sono in primo luogo i titoli bancari che, dopo aver iniziato bene la seduta, fanno ora segnare le peggiori prestazioni del listino principale - Intanto, lo spread Btp-Bund si riporta sotto quota 170, a 168…
Secondo Mario Grco, ad della compagnia, la cessione rappresenta “un passaggio chiave nel percorso di rilancio di Generali. Attraverso questa operazione superiamo il target di Solvency 1, ripristinando la solidità del capitale di Generali con oltre un anno di anticipo…
All'avvio degli scambi il titolo di Snam è il peggiore del Ftse Mib - Pesa sulle azioni la notizia arrivata sabato sulla controllata Italgas, commissariata per sei mesi - Il Tribunale di Palermo ha notificato alla società di distribuzione del…
Il titolo viaggia a 10,87 euro, ormai a un passo dagli 11 euro per azione messi sul piatto da Whirlpool per il 67% del gruppo italiano - Alcuni operatori sperano di poter strappare un rilancio alla società Usa, vista anche…
Secondo l'amministratore delegato, "la tendenza è generalmente positiva, ma il miglioramento di Unicredit è impressionante. Soprattutto in Italia, già tornata ad essere uno dei grandi motori che tirano la crescita del nostro gruppo. Basti dire che in questi mesi i…
Secondo il quotidiano Folha de S.Paulo, Telefonica ha in corso colloqui per la cessione della quota in Telecom Italia - Indesit, oggi il test sul prezzo Opa (11 euro) - Ipo: anche Sisal rinuncia: restano le small - Enel elettrica,…
I problemi della banca portoghese Espiritu Santo sembrano esser stati contenuti e le attese per gli utili del secondo trimestre in America e in Asia si fanno cautamente ottimistiche (negli Stati Uniti circa 150 società comunicheranno gli utili nelle prossime…
La decisione è motivata "dall'assenza delle condizioni per concludere in maniera soddisfacente la quotazione in Borsa di Sisal Group a seguito della sfavorevole situazione del mercato mobiliare domestico e internazionale".
La quota detenuta in Buzzi è pari al 2,003% e il dato si riferisce al 7 luglio scorso, mentre al giorno successivo, l'8 luglio, risale la partecipazione del 2,183% nel capitale di Prysmian.
Scatta a Piazza Affari il titolo Indesit, in deciso rialzo dopo l'annuncio dell'acquisizione della società da parte di Whirlpool - Inverte la rotta Mediaset, penalizzata dai timori per l'andamento della raccolta pubblicitaria alla luce degli ultimi dati Nielsen.
Listini europei in ripresa dopo il caso Espirito Santo - Piazza Affari a quota 20.744 punti a mezzogiorno - Spread in lieve calo - Il Tesoro ha venduto tutti i Btp offerti (7,5 miliardi): il tasso dei Btp 3 scende…
Il ministero dell’Economia ha collocato in asta titoli a tre e 15 rispettivamente per tre e due miliardi di euro - I tassi d’interesse sono scesi allo 0,84% sui bond triennali, nuovo minimo storico, e al 3,44% sulle obbligazioni a…
Dopo la pioggia di vendite delle ultime sedute, oggi il clima sui mercati finanziari è più disteso ma resta un buco da sette miliardi - Rassicurazioni della Banca centrale portoghese e dello stesso Banco Espirito Santo, che ha escluso l'ipotesi…
L’euro si è leggermente deprezzato, appena sotto 1,36 mentre lo yen si rafforza ancora a 101,25 contro dollaro. L’oro mantiene i guadagni – sono ormai cinque settimane che chiude in rialzo – e quota 1338 $/oncia. Il petrolio guadagna qualcosa,…