A metà giornata il Ftse Mib è in territorio positivo - Lievi rialzi anche per gli altri listini europei - Indice Pmi dell'eurozona ai minimi da gennaio 2015 - Stampa-Repubblica: continua il rally di L'Espresso, Rcs invece brucia tutti i…
La società di biancheria per la casa è finita in asta di volatilità per eccesso di rialzo quando segnava +17% a 0,0372 euro - Il Tribunale di Busto Arsizio ha omologato l'accordo di ristrutturazione del debito bancario - Ora la…
Segnali positivi per i mercati dall'economia Usa e dal petrolio, ma a Piazza Affari tiene banco la fusione tra Repubblica e La Stampa: oggi in apertura sale il gruppo L'Espresso, tonfo per Rcs - Scintille in banca in attesa del…
L'attesa per nuove misure di stimolo da Bce e Cina alimenta la corsa di Piazza Affari - Galoppano i titoli editoriali in vista dell'accordo Agnelli-De Benedetti - Forti rialzi sulle banche con Mps, Unicredit, Banco Pop - Anima in vista…
Lse spiega che il Cda ha preso nota dell'annuncio di Ice in merito alla possibilità di un'offerta, ma aggiunge che al momento non ha ricevuto “proposte” concrete - I negoziati continuano con Deutsche Boerse.
Il gruppo italiano, tra i leader mondiali nella produzione di bevande alcoliche, ha chiuso il 2015 con utile e margini in crescita - I risultati mettono le ali al titolo, che spicca nel Ftse Mib.
La domanda è stata inoltrata a Borsa Italiana - Alla Consob, invece, la richiesta di approvazione del prospetto relativo all’offerta pubblica di sottoscrizione e quotazione delle azioni.
L'accordo tra l'Argentina e i creditori che non avevano aderito alle ristrutturazioni vale 4,65 mld e garantirà ai detentori di Tango bond il 75% dell'ammontare dei titoli - Il clima dei mercati, malgrado la ripresa del petrolio, resta però incerto…
Dopo un'altra seduta in altalena, la Borsa di Milano chiude in territorio positivo grazie al forte balzo di Saipem (+5,56%), di Yoox (+5,12%) e di Fca (+4,27%) ma anche grazie alle buone performance di Finmeccanica e Tenaris - In calo…
La banca torinese controllata da Veneto Banca ha registrato la miglior performance a Piazza Affari nel mese che si è appena concluso, guadagnando quasi il 40% - Sul podio anche la finanziaria di Colaninno Immsi e Acotel Group - Il…
I dati negativi sui prezzi nell'Eurozona affossano la moneta unica, in attesa delle nuove misure della Bce - Borse in rosso anche in scia al pesante calo dei listini cinesi - Il comparto bancario è il più colpito - Fca…
Le conclusioni del G20 non sono sufficienti a rassicurare i mercati europei, che iniziano la settimana in rosso - Male anche le Borse asiatiche, dopo che la Cina ha fissato il tasso di cambio dello yuan al minimo da 4…
Il cambio è fissato a 6,5452 per 1 dollaro, il più basso dal 3 febbraio scorso - In precedenza, tuttavia, il governatore dell’istituto centrale cinese aveva rassicurato che Pechino non avrebbe usato la svalutazione per favorire la competitività delle esportazioni…
Secondo il G20 l'economia reale sta meglio dei mercati e non giustifica il loro nervosismo - Ottimista anche Buffett: "Non date retta al catastrofismo dei candidati alla Casa Bianca" - Attesa per le mosse di Draghi sul Qe - Banche,…
Grazie ai vistosi rialzi del gruppo Agnelli, dell'Eni, di Generali e di Bpm la Borsa di Milano è la maglia rosa d'Europa - Exploit di Geox (+11%) - In grande spolvero tutti i listini, sia per il rialzo del petrolio…
I quattro motivi che hanno spinto all'insù il cane a sei zampe a Piazza Affari: a) la produzione in crescita, b) il deconsolidamento di Saipem, c) il taglio degli investimenti petroliferi, d) la conferma del dividendo - Descalzi: "L'Eni, sempre…
Borse europee tutte in recupero a metà giornata - Eni bene dopo i conti del quarto trimestre - Salgono anche gli altri petroliferi dopo il rialzo del greggio - Avanza l’automotive, con Fca in grande spolvero - Le banche incassano…
Da "IL ROSSO E IL NERO", settimanale online di strategia di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - L'errore di Newton ci ricorda che è sempre difficile intuire il timing giusto per entrare e uscire dai mercati guadagnando - "Da qui…
Presentata anche a Borsa Italiana la domanda di ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie sull'Mta. Oggi, dalle 10 alle 18,30 evento dedicato al contributo delle donne alle sfide delle banche con la partecipazione di Anna Maria Tarantola, ex Bankitalia e…
Il Cane a sei zampe vola in Borsa dopo la presentazione dei conti e il rimbalzo del petrolio - In asta il nuovo Btp10 - Intesa Sanpaolo torna alla governance monistica - L'Argentina dà sprint a Telecom - Voci di…
Secondo un’analisi di Mediobanca un investimento nel settore vinicolo è più redditizio del 160% rispetto a quello nel settore finanziario.
Il balzo dei titoli della scuderia Agnelli (Fca e Cnh, ma non Ferrari) e di Mediaset trascinano al rialzo la Borsa di Milano: il FtseMib torna sopra la soglia psicologica dei 17mila pb e guadagna il 2,3% recuperando in parte…
Bene a metà giornata i listini europei, favoriti dal recupero del petrolio, che è passato da un ribasso del 4% a un guadagno dello 0,8% - Sugli scudi a Piazza Affari bancari e industriali - Analisi di Mediobanca sui possibili…
Il titolo Telecom Italia sale a Piazza Affari in vista del via libera, atteso a giorni, dell'authority delle telecomunicazioni argentina all'acquisizione da parte di Fintech del controllo su Telecom Argentina - Intanto la società ha comunicato l'intenzione di non proseguire…
In rialzo le Borse europee, a Piazza Affari bene Ubi, Bpm, Bper. In evidenza Saipem dopo i conti, giù Tenaris.
Il rimbalzo del greggio ha spinto al rialzo Wall Street ma stamattina nuova frana alla Borsa di Shangai: l'effetto Cina pesa su auto e moda - L'Europa prova a reagire dopo il mercoledì nero - Fmi taglia le stime di…
Il nuovo calo del petrolio, i ribassi delle banche, dell'auto e della moda spingono il FtseMib a 16.700 pb ma Francoforte e Madrid perdono più di Piazza Affari - Male anche Wall Street - Bper, Mps, Yoox, Ferragamo, Fca ed…
I socialisti stringono un accordo ufficiale con Ciudadanos e incassano un altrettanto ufficiale No di Podemos - La strada verso la Moncloa è sempre più in salita e gli investitori cominciano a preoccuparsi - In Borsa Madrid crolla del 3%,…
Il cane a sei zampe viene premiato per aver una ricerca relativa un innovativo sistema di intervento per il ripristino del controllo di un pozzo in acque profonde in grado di operare in remoto ed equipaggiato con sensori acustici per…
A fine mattinata il Ftse Mib è sotto i 17.000 punti: sulla scia dei ribassi del petrolio soffrono soprattutto i titoli energetici - Male anche le banche e Ferrari - In calo tutti i listini europei dopo la chiusura negativa…
L'Iran gela le piazze europee che chiudono tutte in ribasso - Wall Street risente anche dei dati macro deludenti e apre negativa - A Milano soffrono quasi tutte le banche: in controtendenza Mps - Ferragamo in coda al Ftse Mib.
La notizia dei negoziati in corso ha scatenato un’ondata di acquisti sia sulle azioni del London Stock Exchange, arrivate a guadagnare oltre il 17%, sia su quelle di Deutsche Boerse, in rialzo di oltre il 5%. Lse controlla anche Borsa…
Giornata contrastata per le piazze europee in continuo saliscendi dopo il rallentamento del greggio. Non fa eccezione Milano dove un Report di Credit suisse spinge le banche. Si segnala Finmeccanica dopo l'accordo in Usa.
Presentate le richieste a Consob e Borsa Italiana - I fondi Arles e Candover Investments dovrebbero vendere il proprio 40%, che costituirà il flottante della società.
Il rialzo di ieri del petrolio (+7%) anima i mercati ma la volatilità resta dominante - Sterlina ai minimi ma commodities in festa alla City - Le pagelle di Goldman Sachs tonificano le banche - Vivendi spinge Telecom ma raffredda…
La Borsa di Milano guadagna il 3,5% e diventa la maglia rosa d'Europa - Forte balzo in avanti di Bper, Banco Popolare, Ubi, Unicredit e Saipem - Positivi tutti i listini europei e americani
La riscossa dei bancari spinge Piazza Affari, incoraggiata anche dalle chiusure positive in Asia - Bene la scuderia Eni dopo il via libera dell’Egitto al contratto per il maxi-giacimento di Zohr - Telecom e Mediaset volano sulle ali di Vivendi…
Nel report 148 della società di consulenza, nonostante i segnali positivi dell'ultima settimana, continua a mancare la fiducia per gli acquisti sui mercati azionari - Pesano la situazione del comparto energetico e le elezioni americane - Sulla Borsa Italiana incide…
Le azioni non sottoscritte sono praticamente rimaste invariate al 12,2% dell’inoptato: ciò significa che le banche del consorzio di garanzia dovranno sborsare ben 427 milioni di euro.
Il petrolio recupera terreno e le piazze azionarie sembrano avviate verso un avvio di settimana positivo - Per Piazza Affari il primo segno più del 2016 - Ferrari vince il primo Gp in Borsa: cedola di 0,46 euro - Vivendi…
TRATTO DA ADVISE ONLY - Il parziale recupero dell'ultima settimana dà un po' di fiato ai mercati, nonostante la preoccupazione per il sistema bancario, sia italiano che internazionale - In questa situazione le azioni rimangono più allettanti delle obbligazioni.
Il prezzo del petrolio torna sotto i 30 dollari a barile e spinge al ribasso le Borse: Piazza Affari è tra le peggiori e perde l'1,19% - Forti vendite su Bper, Saipem, Banco Popolare, Unicredit e Telecom - Mediaset sugli…
Le neo quotate su Wall Street subiscono l'ondata di vendite che ha colpito i mercati globali nei primi due mesi del 2016 - Il 70% delle matricole viaggia sotto il prezzo di collocamento.
L'indiscrezione secondo cui Vivendi sarebbe pronta a fare un'offerta a Mediaset per un'alleanza nella pay tv fa volare il Biscione in Borsa (+5,7% a metà giornata) malgrado la seduta altalenante di Piazza Affari - Banche a due velocità, ma un…
I mercati si avviano a chiudere in territorio positivo la prima settimana del 2016 ma la volatilità resta regina mentre si rafforza l'oro - Banche sempre sull'ottovolante - Bank of America suona la carica a Telecom - Goldman Sachs promuove…
Mps perde il 10% ma anche le altre maggiori banche chiudono la giornata di Borsa in profondo rosso e trascinano Piazza Affari al ribasso (-1,5%), anche se il FtseMib tiene la frontiera dei 17mila pb - In controtendenza il balzo…
Il Tar del Lazio accoglie il ricorso della società giapponese che chiedeva di sospendere l'aumento del prezzo dell'Opa su Ansaldo imposto dalla Consob - No alla richiesta di Amber di mettere in stand-by il periodo dell'offerta in attesa di fissare…
Il 2016 sarà un anno all'insegna della volatilità, alla luce dei rischi geopolitici che agitano i mercati - Per questo occorre una gestione attiva su tre fronti: la scelta delle asset class, la selezione dei singoli titoli e la capacità…
Giornata positiva sulle piazze europee spinte anche dalla ripresa dei prezzi del petrolio che supera i 35 dollari. Milano è la migliore e lo spread scende sotto i 130 punti. Bene le banche dopo le perdite della scorsa settimana -…
La compagnia aerea ha chiuso il 2015 con 118 milioni di euro di profitti netti, contro il rosso di 225 milioni del 2014 - La performance è dovuta alla riduzione dei costi di gestione e dei prezzi dei carburanti, ed…
Il possibile accordo tra Iran e altri produttori sul petrolio e lo stop almeno fino all'estate del rialzo dei tassi Usa incoraggiano le Borse, eccitate anche dallo shopping di Buffett in campo petrolifero e di Soros su Ferrari - La…
Le Piazze europee rinvigorite dalla partenza sprint di Wall Street, sostenuta dai dati positivi sulla produzione industriale e dal balzo del greggio - Il Brent vicino ai 35 dollari - Il Cavallino corre a New York e a Milano, in…
Ricavi netti a 3,545 miliardi, vendite retail in salita a 3,057 miliardi, canale wholesale in riduzione a 444 milioni, in linea con la volontà del gruppo di rafforzare la rete diretta e diminuire quella all'ingrosso.
Positive tutte le piazze europee. I conti positivi di Crédit Agricole trainano il settore a livello continentale - A Milano bene Unicredit, in evidenza Ferrari e Poste italiane - Manifatturiero in grande fermento - Recupero parziale per Telecom Italia
La banca francese ha chiuso il 2015 con l'utile che ha superato le attese degli analisti e ha varato il piano che prevede la cessione alle 39 banche regionali della partecipazione del 25% finora detenuta da Crédit Agricole, con un'operazione…
Il titolo di Poste Italiane si segnala come uno dei più brillanti del listino italiano in mattinata - Gli analisti della banca d'investimento assegnano al gruppo postale rating "Buy" e fissano il target price a 8,3 euro.
Dopo le 10 il titolo di Maranello avvicina i 33 euro per azione a Piazza Affari - Soros è entrato nel capitale con 850mila azioni pari allo 0,45%
Oggi la missione dell'Opec a Teheran per convincere l'Iran a non aumentare la produzione ma sui mercati arrivano segnali incoraggianti - In ripresa le banche - Dopo il tracollo di ieri Telecom Italia tenta il riscatto sull'onda del nuovo piano…
In Europa domina il segno rosso - Anche Piazza Affari inverte la rotta dopo una giornata schizofrenica - Protagoniste le banche del risiko: Mps passa da meno a più 12%, scambiato il 5% del capitale - In vista Ubi, Bper,…
Banche in forte recupero dopo i tonfi della mattinata - Mps vola, brilla anche Bper, bene Bpm - Arretra il petrolio dopo l'accordo tra Russia e Arabia Saudita - Pesante Telecom Italia che presenta a Londra il piano industriale 2016-18…
A fine mattinata il Ftse Mib scende nuovamente sotto i 17.000 punti - Telecom Italia perde oltre il 4%, sospese per eccesso di ribasso Unicredit, Unipol e UnipolSai - Perde anche Francoforte dopo che l'indice Zew a febbraio è crollato…
Salgono i mercati asiatici in scia alla notizia che a Doha il ministro del petrolio saudita Al Naimi s’incontrerà con il ministro russo Novak e con una delegazione del Venezuela - Banche: accelera il rimbalzo, ma frena Deutsche Bank -…
Draghi esclude Basilea 4 e l'inasprimento delle regole sulla patrimonializzazione delle banche: sul computo dei titoli di Stato ipotizza molta gradualità in un negoziato non solo europeo ma globale - Tutte le Borse del Vecchio continente in forte rialzo e…
Chiusa per festività Wall Street, tutta l'attenzione è sulle piazze europee - Mario Draghi parlerà al Parlamento Ue nel pomeriggio - Spread in calo, continua il recupero del petrolio: vola Saipem - Forte balzo di Unicredit, promosso da Exane
Seconda giornata consecutiva di rimbalzo per le Borse europee - A metà mattinata Piazza Affari guadagna più del 3% e riaggancia quota 17.000 punti - Draghi anticipa le linee del nuovo Qe - Il cda di Telecom Italia esamina i…
3 miliardi di obbligazioni in euro, 2 miliardi di titoli denominati in dollari. Questo l'ammontare del buyback con il quale la prima banca dell'Eurozona intende rassicurare i mercati preoccupati che l'istituto non riuscisse a pagare le cedole sui CoCo bond…
Grande balzo della Borsa di Milano (+4,7%) dopo una settimana sulle montagne russe - Determinante il forte rialzo delle banche: Unicredit sale del 14,1%, Bper, Banco Popolare, Unipolsai guadagnano oltre l'11%, Ubi +10,3% - Nel FtseMib vendite solo su Mps…
A metà giornata il Ftse Mib recupera terreno dopo le forti perdite dei giorni scorsi - Il miglior titolo è Unipolsai, dopo la presentazione dei conti (bene anche Unipol) - Corrono tutte le banche ad eccezione di Mps dopo la…
Il manager ha assicurato che "non ci sarà mai un aumento di capitale" per realizzare il progetto d'integrazione - I titoli dei due istituti viaggiano in forte rialzo a Piazza Affari.
Nonostante il calo della raccolta, il gruppo bancario ha segnato un utile in aumento del 14,6% - UnipolSai supera le attese degli analisti e scatta a Piazza Affari.
Il gruppo petrolifero ha raccolto 3,073 miliardi sui 3,5 miliardi previsti nel piano di ricapitalizzazione - Il titolo arretra in Borsa, segnalandosi come uno dei peggiori del Ftse Mib.
Milano apre in positivo e così le piazze europee. Lo spread si posiziona a 150 punti base, il petrolio segna un rialzo sulle voci di un intervento congiunto Opec e dei Paesi fuori dal cartello per stabilizzare la produzione -…
Un'altra giornata di panico sui mercati: il crollo sembra inarrestabile senza qualche intervento straordinario dei governi e la paura manda a picco le Borse mentre lo spread Btp-Bund scavalca quota 150 - Piazza Affari cancella il recupero di ieri e…
Nell'ultimo giorno di aumento di capitale le azioni Saipem crollano a 0,339 euro, sotto il prezzo di emissione delle nuove azioni (0.262 euro). Il mercato si attende un inoptato consistente, ma attenzione all'altissima volatilità del listino milanese.
Bruciato in poche ore il rimbalzo di mercoledì. Il diluvio di vendite sui bancari prosegue in tutta Europa: l'Eurostoxx cede il 6% - A Piazza Affari vengono colpite soprattutto Ubi e Mediobanca - A Parigi sprofonda Société Générale - Il…
Sale l'utile (del 33,2%), cresce il dividendo e migliora la situazione delle sofferenze - La trimestrale, che prevede anche un margine d'interesse in crescita nel 2016, non convince però la Borsa: il titolo è il peggior del Ftse Mib e…
Nuova pioggia di vendite e raffica di sospensioni sui titoli bancari, che trascinano Milano in profondo rosso - Ieri sera il governo ha varato il decreto che contiene la riforma delle Bcc e le misure per le bad bank -…
Dopo la riscossa di ieri (+5%) la Borsa italiana scruta oggi il decreto del Governo sulle banche e sulla bad bank e valuta meglio la nuova rotta della Yellen sui tassi della Fed che non ha entusiasmato Wall Street -…
Finalmente le Borse recuperano sulla scia delle banche per effetto del via libera della Ue alla bad bank ma anche della correzione di rotta della Yellen sui tassi - Piazza Affari diventa la maglia rosa in Europa grazie agli exploit…
I titoli Banco Popolare e Bpm rimbalzano in scia al recupero di Piazza Affari (+4,3%), dimezzando le perdite accumulate da inizio settimana. I due istituti sono sempre più vicini alla fusione alla pari, attesa a breve termine.
La Banca Generali ha chiuso il bilancio 2015 con ricavi in salita dell'11%, risultato operativo cresciuto del 14,6%. - Nel mese di gennaio la raccolta netta arriva a 530 milioni euro. - Soddisfatto l'Ad Piermario Motta: "orgogliosi di un risultato…
In rialzo anche le altre Borse europee in attesa delle decisioni della Fed in serata - Forte balzo di Unicredit e Banco Popolare - Risalgono i rendimenti all'asta Bot - La produzione industriale torna a crescere dopo 4 anni -…
Dopo sette sedute consecutive in territorio negativo, Milano si avvicina ai 16.500 punti, guadagnando a metà mattinata oltre quattro punti percentuali - A trainare il recupero i titoli bancari, che più di tutti avevano sofferto nei giorni scorsi - In…
Dopo la nuova giornata di passione delle piazze azionarie europee di ieri l'onda ribassista investe ancora Wall Street e il Giappone - Le banche sono al centro della crisi sistemica sia per la paura creata dal bail-in che per i…
Il crollo dei titoli bancari travolge ancora una volta Piazza Affari che perde il 3,2% e risulta la peggior Borsa d'Europa - Ubi, Bpm, e Banco Popolare e Unicredit perdono circa l'8%, e la Ferrari il 5,9% - In controtendenza…
La trimestrale ha rivelato che l’utile netto di gruppo raggiunge 1,7 miliardi di euro nell’esercizio 2015, in calo del 15% rispetto all'anno precedente - Dividendo invariato a 12 centesimi per azione - Il titolo sotto i 3 euro a Piazza…
Dopo il tracollo di ieri, Piazza Affari ancora pesante soprattutto per il crollo delle banche - Riflettori puntati su Unicredit, dove in gioco non ci sono solo i conti ma anche il futuro dell'Ad Federico Ghizzoni - Attesa anche per…
Il lunedì nero delle Borse non ha conosciuto confini: dopo il tracollo di Piazza Affari e dei listini europei, l'onda ribassista ha colpito anche Wall Street e il Nikkei giapponese (-5,4%) - I mercati temono l'arrivo della recessione che non…
"Vendere" è l'unica bussola dei mercati azionari in preda alla paura - Il crollo di Saipem (-25%), delle banche (Mps -11,95%), di Fca (-9,9%) e di Poste Italiane (-10,44%) travolge Piazza Affari che perde il 4,7% - In profondo rosso…
Il titolo della società energetica paga la decisione di Standard&Poor's di mettere sotto credit watch negativo il rating, alla luce di una possibile correzione delle stime 2016-18 della stessa agenzia su Saipem.
Rimbalzo fallito per la Borsa: a fine mattinata Milano perde intorno al 2%, scendendo sotto i 17.000 punti ai livelli di due anni e mezzo fa - Peggior titolo Saipem dopo il credit watch di S&P - In asta di…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - A furia di dire che tutto va male i mercati finanziari finiscono per crederci, ma la realtà dell'economia è diversa, anche se il 2016 sarà un…
Weekend pieno di turbolenze in Asia con il lancio del razzo nucleare della Corea del Nord e le riserve valutarie cinesi ai minimi da tre anni, ma oggi il Nikkei chiude in rialzo - Le Borse europee tentano il rimbalzo…
I fondi Nb Renaissance e Apax VIII hanno firmato un accordo per l'acquisto di circa il 37,1% della società d’ingegneria informatica a 66 euro per azione - Se l’operazione andrà a buon fine comporterà il lancio di un’offerta pubblica d’acquisto…
INTERVISTA A INNOCENZO CIPOLLETTA, economista - "I fondamentali dell'economia reale non giustificano il crollo della Borsa ma da Bruxelles e da Berlino arrivano segnali poco rassicuranti. L'Italia ha fatto quel che doveva ma il modello di integrazione e di sviluppo…
Piazza Affari (-2,13%) è la peggior Borsa europea, spinta giù da Wall Street e dalla crescita dell'occupazione Usa che riapre il dossier tassi - Crolla Saipem e cadono Finmeccanica e Poste - Banche a due velocità - In controtendenza la…
La banca ha pubblicato i conti del 2015 che hanno registrato utili più che raddoppiati a 2,74 miliardi e un dividendo sopra le indicazioni del piano di 2 miliardi - Per il 2016 la banca conferma il target contenuto nel…
Prova ancora a risalire il Ftse Mib dopo il recupero di ieri: positivi i titoli bancari, comprese Mps e Intesa Sanpaolo che oggi pubblicano i conti - Saipem a due facce: soffre ancora l'azione ma risalgono i diritti - Euro…
Oggi è l'ultimo giorno di contrattazione dei diritti dell'aumento di capitale Saipem, che crollano ancora di quasi il 50% - In rosso anche Bpm e Banco Popolare: le trattative per la fusione sembrano più difficili del previsto - Intesa e…
Giornata di forte volatilità per le piazze azionarie - Piazza Affari recupera nel finale grazie alle banche, ai petroliferi e a Mediaset - Crolla di nuovo Saipem - Vendite sui titoli Campari, Finmeccanica, Generali e Luxottica - Nuovo rinvio per…