Le Borse europee sono viste in tono positivo sulla scia di Wall Street e Asia dove tornano a brillare i tech. La Borsa del Brasile vola. Il dollaro si indebolisce
Seduta di rialzi per tutte le piazze azionarie d'Europa con Madrid, Parigi e Milano sugli scudi. Parte più debolmente Wall Street che attende le mosse di Powell
Il meeting dei banchieri centrali a Jackson Hole è l'avvenimento clou della settimana da cui i mercati sperano di trarre lumi sulla politica monetaria di Fed e Bce e sui suoi riflessi sulle Borse
Borsa 16 agosto, Milano chiude in bellezza (+2,21%) una settimana da incorniciare: brillano Mediobanca e Unicredit. Spread in rialzo
Stellantis citata in giudizio da alcuni azionisti negli Stati Uniti per "dichiarazioni false e fuorvianti al mercato", scrive Reuters spiegando che stando alla denuncia - depositata al tribunale federale di Manhattan - il colosso dell'auto "avrebbe gonfiato il prezzo delle…
Ferrari ingrana la quinta e con Leonardo e Telecom guida il progresso del Ftse Mib, miglior indice borsistico del Vecchio Continente del giorno prima della chiusura di Ferragosto dei mercati finanziari
Le ultime notizie macro che arrivano dall'America incoraggiano i mercati anche se il ritorno alla normalità dopo lo shock giapponese e l'altalena del Big tech non si è ancora pienamente realizzato
Corrono le materie prime, stentano le Borse, anche se ieri Milano ha sfiorato quota 32 mila. L'incertezza e la scarsa visibilità dei mercati frenano gli investitori nella convinzione che la febbre non sia sparita del tutto
Comincia bene per Piazza Affari la settimana di Ferragosto: sugli scudi i titoli finanziari ma l'oro batte l'indice Eurostoxx 50 dal 2019 e la crisi del M.O. e dell'Ucraina fa salire i prezzi del petrolio e del gas
I mercati attendono con preoccupazione gli annunciati attacchi dell'Iran a Israele e della Russi all'Ucraina ma hanno imparato a difendersi. Il problema è l'alta volatilità che rende tutto incerto
L'inflazione italiana non spaventa la Borsa che risale sull'onda della buona performance di ieri di Wall Street. Banche e Leonardo sugli scudi. Ma nel primo pomeriggio cambia la musica
Al di là delle fibrillazioni di Borsa, l'economia Usa smentisce i profeti di sventura: i dati negano che sia sull'orlo della recessione. Attesa per le mosse della Fed
Al contrario di ieri, Wall Street e il Nasdaq recuperano terreno mentre le Borse europee (tranne la Germania: +0,2%)tornano a soffrire. Erg, Fineco, Ferrari e Campari le più vendute alla Borsa milanese
La chiusura negativa di ieri a Wall Street condiziona l'avvio delle Borse europee di oggi e Milano è tra le peggiori
Le Borse europee sono in rialzo a metà seduta, con Milano in testa grazie al balzo delle banche, soprattutto Mps e Unicredit. Negli Stati Uniti, i futures sono positivi e tutti gli occhi sono su Super Micro Computer
La Borsa di Tokyo prosegue la fase di recupero, sostenuta dall'indebolimento dello yen, dopo i segnali dalla Bank of Japan (BoJ), che ha indicato l'intenzione dell'istituto di mantenere l'attuale politica monetaria espansiva in presenza di una instabilità dei mercati finanziari
Dopo il tracollo di lunedì, i mercati azionari stanno rimbalzando, con il Nikkei in forte recupero. La caduta dello yen e segnali positivi dai dati economici hanno ridotto i timori di recessione. In recupero anche dollaro e petrolio
Intervista ad Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos. "Nessuno sa quando gli eccessi del mercato saranno riassorbiti. Non credo che Powell intenda agire con particolare energia, anche perché la discesa dei tassi è già cominciata"
I mercati arretrano pesantemente, alla riapertura, e si preparano a una nuova ondata di volatilità per la paura che un forte rallentamento della crescita economica negli Stati Uniti costringa la Fed a dover correre ai ripari troppo in fretta, recuperando…
Le perdite dell'ultima settimana delle Magnifiche Sette dell'high tech americano impressionano ma la maggior pate degli analisti finanziari è convinta che non stia scoppiando una bolla ma che siamo di fronte a una salutare correzione dalla quale Nvidia ha buona…
Piazza Affari a metà seduta si conferma la peggiore tra i listini europei affossata nuovamente dai titoli bancari. È bastata l’ipotesi di una nuova tassa sugli extraprofitti delle banche a scatenare il pessimismo, già amplificato dalla chiusura negativa di Wall…
Le tensioni in Medio Oriente continuano a riflettersi pesantemente sui mercati europei e americani. Piazza Affari la peggior d'Europa: le banche e non solo mettono ko il listino nella prima seduta d'agosto
Le Borse europee mettono da parte le indicazioni incoraggianti della Fed e si concentrano sulle trimestrali. Listini in rosso di oltre l'1%. A Milano giù anche Prysmian e Tenaris. Salgono lo spread e i prezzi del petrolio
Nel semestre i ricavi sono scesi del 3%, per il 2024 stima Adjusted Ebitda tra 1,9 e 1,95 miliardi. L'Ad Battaini: "La redditività rimane solida"
L'escalation in Medio Oriente alza la tensione sui mercati. Come prevedibile, la Fed rinvia il taglio dei tassi ma i titoli guida dell'Intelligenza artificiale ridanno slancio al Nasdaq
La guerra in Medio Oriente manda alle stelle il prezzo del petrolio mentre l'inflazione sale in Europa. Stasera Powell deciderà che cosa fare sui tassi Usa. Milano in rosso ma in Europa fa peggio la Borsa spagnola.. Ma il Nasdaq…
Snam ed Hera hanno pubblicato i conti del primo semestre, chiuso in entrambi i casi con utile in forte aumento e ricavi in ribasso
Borse europee in rialzo trainate da alcune trimestrali di peso. In controtendenza solo Madrid e Milano. Nvidia trascina il Nasdaq. Corre il petrolio con l'aumento delle tensioni in Medio Oriente. Sale l'attesa per la Fed
Luglio si avvia ad essere il mese della rotazione per il settore del tech Usa. Per l'indice Bloomberg dei Magnifici 7 dovrebbe essere il mese peggiore da un anno con una perdita provvisoria intorno al 4 per cento
Gli utili sono scresciuti del 10% e il fatturato del 15% a 64,73 miliardi di dollari. Ma Azure cresce del 29% sotto le attese di un +30%, ma "accelererà nel secondo semestre" ha detto Amy Hood, cfo di Microsoft Il…
Le trimestrali ridanno ossigeno a Piazza Affari che danza intorno a quota 34 mila punti base. Tutta Europa in rialzo ma Wall Street a due velocità. Attesa per la trimestrale di Microsoft che sarà diffusa a mercati chiusi. Brutto tonfo…
Giornata ricca di trimestrali a Piazza Affari. Dopo Poste Italiane e Intesa Sanpaolo, anche Fincantieri, Finecobank e Amplifon hanno pubblicato i risultati del primo semestre. Ecco come sono andate
Con l'attenzione sui numeri di Intesa Sanpaolo, Piazza Affari è in rialzo di oltre mezzo punto, ma sprofonda Campari dopo i conti. Sale tutta l'Ue grazie ai dati sul Pil. Pioggia di trimestrali
Settimana calda per i mercati con le riunioni delle banche centrali e i bilanci di quattro delle magnifiche sette. In Italia arrivano i conti di Intesa Sanpaolo. Continuano a soffrire auto e lusso, incertezza anche sull'oro
Anche oggi Stellantis è la maglia nera di Piazza Affari e spinge giù il Ftse Mib. Male anche le altre principali Borse europee. Su e giù il Nasdaq che attende in settimana i conti di Microsoft, Meta, Apple e Amazon.…
È la settimana dei bilanci di 4 delle magnifiche 7, che faranno capire se la correzione proseguirà, e delle banche centrali. Borse europee in rialzo, ma il lusso frena Parigi. A Milano acquisti su Leonardo e St, ancora vendite su…
In un sol colpo EssilorLuxottica ha conquistato due primati: lo scatto del 7% di venerdì scorso ne ha fatto la miglior società del fashion alla Borsa di Parigi ma anche la migliore tra le società italiane del settore. L'intuizione di…
Torna un po' di sereno in Borsa dopo una settimana molto tribolata e di forti perdite. In Europa spicca il recupero della Francia sull'onda del lusso (Essilux ed Hermès in testa) mentre a Milano c'è l'Eni sugli scudi. Rimbalzano le…
In attesa del dato Usa sull'inflazione Pce, le Borse europee tentano un mini rimbalzo. Parigi la migliore. A Milano acquisti su Eni e lusso, ancora giù Stm e Stellantis
Forte crescita della produzione e miglioramento del portafoglio E&P. Eni rivede al rialzo la guidance su alcuni target e annuncia un'accelerazione del buyback. Dividendo +6%
Lo sboom delle Borse di questi giorni ha molte ragioni ma a fare da detonatore sono soprattutto le trimestrali societarie che dall'high tech al lusso hanno finora deluso le aspettative. Ieri Milano è stata la maglia nera d'Europa
Un'altra giornata di passione sui mercati. Milano è la peggiore d'Europa per la pioggia di vendite sull'high tech e sull'auto. Dopo il tracollo di ieri il Nasdaq ha cercato di recuperare ma è finito nuovamente in rosso
Europa tutta in rosso dopo il tracollo di Wall Street. Milano la peggiore, perde il doppio degli altri listini. male anche le banche. Kering, Renault e Vivendi zavorrano Parigi. Spread sopra i 140 punti
Iveco crolla a Piazza Affari ma su altri mercati Tesla e Alphabet, Lvmh e Deutsche Bank accusano pesanti perdite dopo le trimestrali e contagiano i loro settori di riferimento. Il Nasdaq nella tempesta perde il 3,6%
Semestrale positiva per Italgas che batte nettamente le stime degli analisti. Aumentano anche gli investimenti. Titolo in vetta al Ftse Mib
I conti deludenti di Lvmh mandano in profondo rosso il lusso europeo. Listini tutti in calo: Parigi il peggiore, Milano si allontana dai minimi. Iveco crolla dopo i conti, Deutsche Bank pesa sul comparto bancario
Borse in altalena. Milano parte bene ma va in rosso per gli scivoloni di Telecom e Stellantis. Il Nasdaq recupera. Dalle trimestrali buoni segnali per Unicredit e Alphabet
Entra nel vivo la stagione delle trimestrali. Mentre si attendono Lvmh, Tesla e Alphabet, a scuotere i mercati sono Sap, Thales e Porsche. Listini in rialzo. A Milano occhi su Eni dopo accordo in esclusiva con Kkr
A poche ore dalla pubblicazione della trimestrale, in programma per stasera, Google incassa il No di Wiz che decide di andare avanti da sola e di quotarsi in Borsa
Ieri le Borse europee e quelle americane si sono in parte riscattate ma i mercati non hanno ancora deciso che direzione prendere e l'allerta è d'obbligo perché l'estate è stata spesso la stagione delle sorprese
Le Borse europee si mettono alle spalle le perdite della settimana scorsa e viaggiano in netto rialzo dopo il ritiro di Biden. A Milano tutte le blue chip in rialzo, scende lo spread. Si ferma (per ora) la corsa del…
Grande attesa oggi sui mercati per valutare i possibili riflessi dell'uscita di scena di Biden e il recupero o meno del Nasdaq dopo la debacle del fine settimana. Occhio anche al Bitcoin
A sorpresa il Presidente americano Joe Biden annuncia il suo ritiro dalla corsa alla Presidenza degli Stati Uniti e manifesta il suo sostegno a Kamala Harris come anti-Trump, su cui però deciderà la Convention democratica
Giornata di Borsa sconvolta dai guasti informatici legati al software di CrowdStrike: il Ceo della società si scusa ma il titolo perde oltre il 9% e turba le contrattazioni in Europa e in America. Listini tutti in rosso. Bitcoin supera…
Le Borse europee in rosso dopo il discorso di Trump a Milwaukee e il guasto informatico che sta fermando il mondo. Milano perde mezzo punto, CrowdStrike e Microsoft in forte calo nel pre-market di Wall Street
Unicredit ha venduto tramite un accelerated book building l'1,1% del capitale a 5,735 euro per azione nell'ambito di un'altra operazione tra la banca e Fidel, veicolo di Clessidra
Borsa 19 luglio, malessere sui Big Tech: Wall Street ha già sposato senza riserve il credo di Vance, isolazionista che diffida dei chips, ecco il risultato sulle Magnificent Seven e quanto hanno bruciato di capitalizzazione
Italia, Francia e Spagna guidano il rimbalzo delle Borse europee che apprezzano la continuità della politica Ue. In recupero le Big Tech americane dopo i tracolli dei giorni scorsi
Secondo i principali giornali economici internazionali, la casa madre di Facebook, Instagram e WhatsApp vorrebbe rilevare il 5% del capitale di EssilorLuxottica per potenziare lo sviluppo degli occhiali di ultima generazione
Mentre si attendono le indicazioni della Banca centrale europea, le Borse viaggiano in rialzo una seduta colma di "carne al fuoco" con la politica in primo piano da un lato all'altro dell'oceano. A Piazza Affari Unieuro si avvicina ai prezzi…
Dall'inizio di luglio c'è stato un cambiamento di marcia a Wall Street e gli investitori hanno iniziato a prendere beneficio dai rialzi dei Tech per spostarsi sulle piccole e medie. L'indice Russell 2000 è visto salire ancora
In America il consolidamento di Trump sta provocando una staffetta in Borsa tra le mid caps e i giganti dell'High Tech a vantaggio delle prime
Il calo di tutto il comparto dell'high tech manda in tilt il Nasdaq. I petroliferi e le banche sostengono Piazza Affari
Regna l'incertezza sulle Borse europee in attesa delle nomine Ue e della Bce. Asml manda in profondo rosso Amsterdam, Milano sopra la parità. Vola Unieuro dopo l'Opa. Bitcoin e oro in rialzo con Trump
Le mire del miliardario ceco Daniel Kretinski, primo azionista di Fnac Darty. Sebbene i francesi dicano che non si tratta di un'opa ostile, non c'è stato nessun accordo preventivo con gli italiani. Unieuro convoca un cda d'urgenza. La quota potrà…
Fnac Darty ha lanciato un’Opa sul distributore italiano di prodotti elettronici di consumo ed elettrodomestici presentata congiuntamente con Ruby Equity Investment con valutazione di 12 euro per azione, con un premio del 42% . Exilorluxottica ha invece intrapreso due nuove…
Dopo l'allarme di Burberry arriva anche quello di Hugo Boss, mentre Richemont tiene nonostante il calo in Asia. Le Borse europee ignorano Powell e i record di Wall Street e viaggiano in rosso
Sulla base delle premesse economiche espresse da Trump, le prossime azioni saranno volte a una maggior spesa di governo, una maggior emissione di carta e a una maggiore inflazione. Gli investitori stanno vendendo obbligazionario e comprando azioni
Secondo alcune indiscrezioni del Sole 24 Ore tre fondi di private equità sarebbero interessate a FinecoBank e Banca Generali allo scopo di formare un polo nel risparmio gestito. Gli analisti frenano: "Complessità legate alla licenza bancaria"
Come sempre quando viene meno un elemento di incertezza, Wall Street ha ripreso la sua corsa dopo il fallito attentato a Trump . L'afflusso di capitali in America può provocare un aumento dei tassi nei Paesi più deboli, a partire…
Il fallito attentato a Trump fa tirare un sospiro di sollievo ai mercati americani mentre la crisi del lusso colpisce le Borse europee, soprattutto la Francia ma non solo
Borse europee sotto la parità in attesa di Wall Street. Burberry e Swatch mandano in rosso il lusso, mentre l'attentato a Trump rafforza dollaro e criptovalute
I due progetti rientrano nell’ambito del long-term agreement in vigore con Saudi Aramco. Il primo riguarda il giacimento di Abu Safa, il secondo i giacimenti Berri e Manifa. Il titolo sale in Borsa
Future Usa e dollaro non mostrano cedimenti. Attesa per le nuove trimestrali americane oggi. L'economia cinese è cresciuta meno delle attese. Tokyo è chiusa
Le prime tre banche a mostrare i dati del secondo trimestre hanno confermato la buona tenuta, già dimostrata dagli strees test della Fed. Tuttavia sono emerse tracce di un clima incerto generato dalla combinazione di alti tassi d’interesse e frenata…
Le azioni Value sono meno volatili ma meno dinamiche rispetto alle azioni Growth che insistono su settori più innovativi e ad alta tecnologia ma che riservano gli utili più a ricerca e sviluppo che ai dividendi. Angelo Marotta di Belgrave…
Continua il recupero della Borsa francese che oggi conquista la vetta d'Europa con più fiducia sulla soluzione della crisi politica. Negli Usa banche con utili oltre le attese ma in rosso a Wall Street e Big Tech in recupero
La Borsa di Parigi si avvia a chiudere la settimana in netto progresso, grazie soprattutto al recupero dei titoli bancari e del lusso, ma ancor di più alla ritrovata speranza di veder nascere un governo di coalizione di centro-sinistra che…
Tutte positive le Borse europee che beneficiano ancora delle aspettative di un taglio dei tassi Usa a settembre dopo il dato sull'inflazione di ieri. Spread poco variati. Attesa stasera per il quinto rating sull'Italia da Scope
Disponibilità liquide immense: 15,5 miliardi. Intanto il gruppo continua ad assegnare nuovi colpi: dalla F1 agli orologi svizzeri
L'ondata di vendite sul listino dei tecnologici Usa non dovrebbe più di tanto influenzare le Borse del Vecchio continente. In Asia brillano gli immobiliari di Hong Kong. A Piazza Affari da seguire Brunello Cucinelli e Saipem
Sabato 13 luglio su FIRSTonline il nuovo numero de Le lancette dell'economia, la rubrica mensile di analisi della congiuntura curata da Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi che affronterà tutti i temi dell'attualità economica
Nella nuova puntata di Guida alla finanza, realizzata da REF Ricerche con la collaborazione di Allianz Bank Financial Advisors, e che sarà pubblicata sabato 13 luglio su FIRSTonline un esperto come Angelo Marotta spiegherà dettagliatamente la differenza che c'è tra…
La frenata dell'inflazione Usa che lascia pensare a una prima riduzione dei tassi Fed in autunno non scalda i mercati. In Europa però la Borsa di Parigi risorge. In netto ribasso l'high tech americano
I dati positivi sull'inflazione tedesca e sul Pil del Regno Unito sorreggono le Borse europee, già concentrate sui prezzi al consumo Usa. Milano sopra la parità con il focus su Tim e la corsa delle azioni Mfe
Lo stilista ha festeggiato il compleanno nella sua "Bottega" di via Bergognone a Milano. Dopo 50 anni di alta moda, il suo impero è valutato attorno ai 4,5 miliardi. Se sbarcasse a Piazza Affari i valori della sua Giorgio Armani…
Continua la campagna del big di grandi opere nella terra dei canguri. Dopo l'acquisizioe di Clough molti i mega progetti in cantiere
Il Nasdaq e Tokyo sono i migliori al mondo, superando soglie mai viste sostenute dai tecnologici. Oggi dato chiave Usa sull'inflazione, atteso in rallentamento, che potrebbe indurre la Fed a quel taglio dei tassi atteso per settembre
Secondo fonti sentite da Reuters, la Fed starebbe finalmente, dopo anni di attese e pressioni, considerando di modificare i coefficenti patrimoniali per le banche di importanza sistemica (le Gsib) introdotti nel 2015. Jp Morgan, Bofa, Goldman Sachs, Morgan Stanley tra…
Il miglioramento del rating S&P fa volare Tim (+4,86%) che contribuisce al netto rialzo del Ftse Mib e fa di Milano la miglior piazza d'Europa. In recupero anche la Borsa di Parigi. Nvidia sostiene il Nasdaq
Dopo un'apertura incerta, le Borse europee imboccano convinte la strada del rialzo, nonostante le parole di Powell e l'instabilità francese. Exploit di Tim a Piazza Affari dopo la promozione di S&P. In calo spread e rendimenti
La Francia resta al centro delle preoccupazioni degli investitori nel Vecchio Continente. Il monito di Moody's sulle prospettive legate al debito e sull'abrogazione della riforma delle pensioni. Cosa seguire a Piazza Affari
Powell non taglierà i tassi Fed finché l'inflazione non sarà pienamente sotto controllo. L'incertezza sul futuro governo francese manda in tilt la Borsa di Parigi. Si salva solo il Nasdaq sulla scia del nuovo balzo di Nvidia
In Francia la caccia al nuovo premier e lo stallo, per ora, tra Macron e la gauche del Nfp per la formazione del governo fanno accendere i riflettori su spread e rendimenti governativi. A Milano sale anche Leonardo. Le Borse,…
Borsa, restano incerti i listini europei anche se reggono abbastanza bene allo shock elettorale in Francia che resta la sorvegliata speciale. Attesa per l'audizione di Powell, mentre Tokyo registra nuovi record trainata dalle azioni dei chip
La tempesta di Borsa dopo il clamoroso ribaltone elettorale di Parigi non c'è stata. I mercati fiutano che, prima o poi, la Francia si darà un governo di coalizione in linea con orientamenti europei
I mercati preferiscono un parlamento diviso a un assemblea nazionale guidata da Le Pen. Parigi in lieve rialzo ma gli analisti guardano alla prossima legge di Bilancio. Le Borse salgono, con Milano sugli scudi trainata dalla corsa delle banche. In…
Incertezza dopo la sconfitta della destra di Le Pen e la vittoria del Nuovo Fronte Popolare: le Borse temono instabilità visto che al momento la Francia non sembra avere una maggioranza alla guida
La Borsa di New Delhi ha superato per la prima volta nella storia la soglia psicologica degli 80.000 punti questa settimana. Le indicazioni sono di ulteriori rialzi
Le Borse europee si avviano a chiudere in positivo la settimana e mentre guardano ai risultati del voto Uk si preparano al ballottaggio in Francia. Scendono spread e rendimenti