Il Presidente della Consob, nell'incontro con il mercato, ha puntato il dito sulle derive del'innovazione finanziaria, ma ha dovuto spendere parole amare sugli high frequency trading, di fronte ai quali è impotente o quasi - Lo stesso caso JP Morgan,…
Buongiorno schizza in Borsa a 1,97 euro (+13,12%) sull'onda dell'opa volontaria e totalitaria lanciata dal gruppo giapponse Ntt Docomo, mediante la sua controllata tedesca. L'offerta comporterà per Docomo Deutschland un esborso massimo di 223,7 milioni di euro
RELAZIONE ANNUALE CONSOB - In un anno la percentuale di famiglie che hanno investito in strumenti finanziari rischiosi è scesa dal 20 al 17% - Rendimenti bond banche ancora svantaggiosi per il retail - Aumentano le ispezioni, calano le sanzioni.
Il Tesoro ha collocato Btp a 3 anni con scadenza marzo 2015 per complessivi 3,5 miliardi, buona domanda e rendimento stabile, al 3,91% - L'euro scivola a 1,287 dollari - Sui mercati azionari Madrid (-3,09%) guida le perdite insieme ad…
In occasione dell'incontro annuale con il mercato finanziario, il presidente della Consob chiede di rivedere "sia il Tuf sia il codice civile" per "aggiornare, semplificare e razionalizzare l'intera materia del diritto delle società quotate" - Le società pubbliche "diano un…
Il Tesoro ha collocato titoli triennali per 3,5 miliardi, con una domanda pari a 5,334 miliardi. Il rendimento è stato del 3,91%, sostanzialmente stabile rispetto al 3,89% dell'asta precedente.
Il tracollo elettorale della cancelliera significa che l'eccessiva austerità non piace più nemmeno ai tedeschi - Piazza Affari e gli altri listini europei crollano - Ore d'attesa per la Grecia e oggi tutti gli occhi sull'asta dei Btp - A…
Il differenziale di rendimento fra Btp e Bund a 10 anni torna ai massimi da gennaio per le tensioni legate alla crisi politica in Grecia e all'esito delle elezioni regionali tedesche - Le Borse crollano.
Crolla JPMorgan per le perdite sui derivati ma anche le banche attive nel trading, però la fiducia dei consumatori americani è superiore alle attese e ridà la carica a Wall Street con effetti benefici sui listini europei - Milano torna…
L'obiettivo è mettere al riparo gli istituti dalla contrazione del mercato immobiliare - L'Esecutivo ha annunciato anche che intende affidare a "due società di revisione dei conti indipendenti" il compito di valutare gli attivi immobiliari controllati dalle banche.
Nel primo trimestre utili in calo (-7,9%) ma comunque sopra le attese degli analisti - Premi in crescita del 6,1%, a 19,8 miliardi - Perissinotto: "Confermato target di risultato operativo tra 3,9 e 4,5 miliardi di euro" - Nel Cda…
I problemi politici ad Atene e la prospettiva di un'uscita del Paese ellenico dall'euro cotinuano a influenzare negativamente Piazza Affari, malgrado il successo stamani dell'asta dei Bot - Male anche gli altri listini europei - Pesano pure i dubbi sulla…
L'ad Conti: "Raggiungeremo tutti gli obiettivi già indicati per il 2012" - "Il calo della domanda che ha interessato principalmente Italia e Spagna, in parte compensato dalla crescita dei mercati in America Latina, Russia ed Est Europa".
Le attese degli analisti per il mese scorso erano molto superiori, al +12% - Il dato registrato a marzo era +11,9%.
Forte incertezza a Milano e negli altri listini europei, che tornano positivi malgrado l'nfluenza negativa della crisi greca e del quadro a tinte fosche del bollettino di maggio della Bce - Lo spread Btp-Bund tocca i 413 pb, il massimo…
Mps cede il 6,9%, dopo essere stata sospesa per eccesso di ribasso nel giorno del blitz di Gdf - Male anche Mediobanca (-4,55%) dopo la diffusione dei conti sui nove mesi: l'utile è calato del 75% - Intanto caos sul…
L'assemblea degli azionisti che si è riunita oggi ha approvato la proposta di distribuire un dividendo di 0,71 euro per azione, che sarà pagato il 24 maggio.
La notizia che la Procura di Siena sta indagando sulla vicenda Mps-Antonveneta provoca il crollo del titolo Monte Paschi - La giornata già difficile per le banche, per gli effetti della sindrome greca sui bond del debito sovrano e la…
Mercati europei in altalena in conseguenza della crisi greca - A Milano si salva solo Lottomatica (+3%), della quale si interessa anche il Financial Times: "Gli italiani scommettono nonostante l'austerità" - Lo spread Btp-Bund risale oltre i 400 pb -…
Molti i broker che questa mattina hanno tagliato i target sul titolo - Il Biscione ha iniziato il 2012 con utili netti in calo dell'85% su base annua - Male anche la raccolta pubblicitaria, che perde oltre 10 punti -…
La crisi politica di Atene e il conseguente rischio di uscita della Grecia dall'euro e dall'Unione europea spaventa i mercati: tutti in rosso i listini azionari e Piazza Affari perde il 2,37% - Spread Btp-Bund risale sopra quota 390 -…
I listini cedono in tutta Europa: pesanti le perdite a Milano - Non aiutano i futures su Wall Street in calo - Ma la vera causa del ribasso è la situazione politica in Grecia, dove si sta cercando di formare…
Subito dopo il titolo viene nuovamente sospeso - Intanto, su richiesta della Consob, Telecom Italia conferma che nel prossimo Cda del 9 maggio "verranno esaminate le diverse opzioni strategiche riguardanti la partecipazione di controllo in Telecom Italia Media".
I ricavi del general contractor si attestano a 522 milioni, con un aumento del 2,2% - L'amministratore delegato, Stefano Cerri: "Confermiamo il raggiungimento degli obiettivi del piano industriale".
Dopo un'apertura fortemente negativa (-2%), Piazza Affari inverte la tendenza e gira in positivo - Fiammata iniziale dello spread, che poi torna sotto quota 390 - Ancora in rosso gli altri listini europei: tensioni per i risultati delle elezioni in…
Nell'ultimo mese il titolo F.C. Juventus aveva guadagnato il 35% a Piazza Affari (+17,5% nell'ultima settimana), ma all'indomani della vittoria dello scudetto perde oltre il 6% - Ecco i tre possibili perchè di una caduta apparentemente inspiegabile, ma rientrante nella…
Il via libera da parte del cda di Telecom Italia dovrebbe arrivare mercoledì - L'obiettivo sarebbe cedere l'asset entro l'anno - Tra i possibili acquirenti De Benedetti, Cairo e Ben Ammar.
Il principale indice azionario greco è arrivato a cedere quasi il 10% in mattinata - Si avvicinano i risultati definitivi delle elezioni: le due forze politiche che hanno portato avanti le misure di austerity ottengono 149 seggi su 300 e…
La creazione in aprile di soli 115 mila nuovi posti di lavoro contro i 170 mila attesi negli Usa affossa le Borse e indebolisce il dollaro rispetto all'euro - Piazza Affari, che a metà giornata era in netto rialzo trascinata…
L'andamento dell'occupazione americana non piace ai mercati: giù Wall Stret e giù tutte lke Borse europea, Piazza Affari inclusa - Verso l'intesa su Basilea 3 e la commissione Ue chiede all'Eba di evitare che la ricapitalizzazione delle banche penalizzi le…
L’indice regionale che esclude il Giappone è sceso dello 0,7%, anche se a Shanghai la Borsa è ancora in salita - Non ha aiutato il fatto che la Reserve Bank abbia abbassato le stime di crescita per l’Australia.
Il dato sull'occupazione americana condizionerà la giornata dei mercati - I titoli di Stato si difendono - La Borsa apre in lieve ribasso - Si prepara l'Ipo di Facebook che fa il prezzo: sarà la replica del boom di Google?…
Il Ftse Mib, ha ceduto lo 0,67% in una giornata che ha illuso al rialzo per poi spegnersi sui dati dell'indice Ism non manifatturiero e la cautela mostrata da Draghi su nuove misure di sostegno all'economia - Prima del verdetto…
L'indice Ism sull'attività economica degli Usa ha evidenziato un rallentamento più marcato del previsto nel settore terziario - Intanto i mercati europei hanno perso slancio dopo che dalla Bce sono giunti segnali che hanno stroncato le ipotesi di ulteriori manovre…
La Bce mantiene i tassi al minimo storico dell'1%. I mercati consolidano il rialzo nonostante lo stallo a Bruxelles e il rinvio della decisione al 15 maggio sulle nuove regole di Basilea 3 - Tonfo di Finmeccanica - In luce…
Inedita riunione oggi della Bce a Barcellona: improbabili un nuovo taglio dei tassi e un nuovo piano di liquidità ma da Draghi ci si aspetta qualche sorpresaa - Le Borse europee aprono in positivo - Oggi attesa la prima decisione…
Il cattivo andamento dell'economia italiana ed europea rimanda all'inferno la Borsa di Milano (-2,6%), maglia nera dell'eurozona, e riporta lo spread oltre quota 390 - Banche all'inferno - Rcs: Della Valle all'attacco ("Il patto non esiste più") e il titolo…
Piazza Affari perde il due e mezzo a metà giornata - Spread a 395 - Fioccano i dati negativi in Europa: perfino dalla Germania, dove la disoccupazione ad aprile è salita al 6,8% - Indice Pmi ai minimi dal 2009…
Wall Street è ai massimi dal dicembre 2007 e la Cina cresce più delle attese: sui mercati torna l'entusiasmo e oggi l'Europa tenterà il recupero - Milano in altalena - Fiat Chrysler continua la corsa: +20% di vendite negli Usa…
I buoni dati dei settori manifatturieri di Usa e Cina fanno salire le Borse orientali - In campo valutario si è ripreso il won sudcoreano ed è record per lo yuan cinese.
Nei primi quattro mesi del 2012 il Nasdaq è salito del 19,57% contro il +14,6% del Dax - Indietro le altre piazze europee con Milano che cede circa il 3% - Battuta d'arresto ad aprile per tutti i listini dopo…
Giornata di "ponte" negativa soprattutto per i mercati europei, anche se le notizie peggiori arrivano dagli Usa, la cui economia risulta meno robusta di quello che si sperava - La Spagna torna ufficialmente in recessione per la seconda volta dopo…
Giornata tranquilla per i mercati orientali - Migliora l'indice Pmi della Cina - In Australia l’allentamento della politica monetaria è diventato realtà.
Il gruppo fiorentino al massimo storico - Vola la matricola Cucinelli - Il lusso corre, a differenza del Ftse Mib, che nel suo complesso cede l'1,26%, accelerando le perdite nel finale - Va male anche Wall Street, nonostante il boom…
Negativo l'indice Ftse Mib, ma i big del lusso vanno in controtendenza: brillano Ferragamo, Tod's e la matricola Cucinelli - Le assemblee hanno fatto bene a Mps, Generali e Ubi: vanno male, invece, Intesa e Unicredit - Effervescenti Premafin e…
In Giappone, Cina continentale e Vietnam i mercati sono chiusi per festività, ma nel resto dell’Asia l’indice Msci Asia Pacific Excluding Japan (MXAPJ) avanza dello 0,4% e può quindi finire la giornata al livello più alto da fine febbraio -…
L'indicatore dell'Università del Michigan, sulla fiducia dei consumatori, è ai massimi da 14 mesi - E così i listini europei corrono: la Borsa di Milano segna un +1,85% - Il buon esito dell'asta dei titoli di Stato italiani rassicura anche…
Nonostante la bocciatura dei Bonos da parte di S&P, l'asta dei bond italiani a 5 e a 10 anni ha registrato un discreto successo: il Tesoro ha piazzato quasi tutto l'importo, senza subire il ricatto di rendimenti giudicati eccessivi -…
Nonostante la giornata difficile per i mercati, il marchio del lusso italiano esordisce alla grande a Piazza Affari: nel giro di pochi minuti la domanda arriva a 2,6 miliardi, pari a 17 volte l'ammontare dei titoli offerti, e il titolo…
Piazza Affari inizia male, poi recupera - Il rating di Madrid è scivolato a BBB+: Standard ha motivato il taglio con la fragilità del sistema bancario - Si profila un'altra giornata di tensione sui mercati finanziari - E oggi anche…
Il differenziale italiano torna sui 410 punti base - Tassi d'interesse sui nostri decennali pari al 5,7% - Pesa il declassamento della Spagna da parte di Standard & Poor's e l'attesa per l'asta del Tesoro, che stamane offre Btp a…
Le Borse asiatiche sono cadute alla notizia del taglio del rating creditizio spagnolo, che ha oscurato le buone nuove sul fronte del mercato immobiliare statunitense e i risultati di Samsung, migliori del previsto. La Nippon Sheet Glass Co., che vende…
Domani l'asta (a rischio) dei bond a 5 e a 10 anni, dopo che stamani quella dei Bot è stata archiviata con una buona domanda ma tassi in salita - La Borsa di Milano ha chiuso in ribasso dello 0,66%…
Il Tesoro ha collocato stamattina Bot per 8,5 miliardi: buona la domanda, ma i tassi sono in crescita all'1,7%, ai massimi da gennaio ma comunque sotto le attese - Lo spread Btp-Bund si riporta vicino a quota 400 - Dopo…
Il titolo di Royal Dutch Shell guadagna il 3% a Londra, dopo la diffusione dei dati sul primo trimestre - L'utile netto cala del 10% a 9,89 miliardi di dollari, mentre gli utili adjusted crescono del 15,7% fino a 7,28…
Bernanke conferma che i tassi americani resteranno bassi fino al 2014 ma esclude nuove operazioni di Quantitative Easing perchè la liquidità avrebbe effetti modesti sulla crescita e l'inflazione è in agguato - Avvio positivo stamani a Piazza Affari, che poi…
In una giornata di festa, la Borsa di Milano lavora e non tradisce le attese: chiude in rialzo del 2,9%, favorita anche da Wall Street - Rialzi record per Bpm (+9,3%) e Unicredit (+6,7%) - Finmeccanica guadagna il 7,4% sull'ipotesi…
Il competitor Nexans, secondo produttore in Europa di cavi proprio alle spalle del gruppo italiano, ha infatti comunicato una serie di dati che non sono piaciuti ai mercati:i ricavi sono stati praticamente invariati (+0,6%) rispetto a un tasso di crescita…
Ftse Mib in rialzo di 3 punti e primo della classe in Europa - I conti da favola del gruppo della Mela e i conti migliori del previsto di alcune banche del Vecchio continente, come Crédit Suisse e Bbva, favoriscono…
Piazza Affari è la prima della classe in Europa - I conti da favola del gruppo della Mela e i conti migliori del previsto di alcune banche del Vecchio continente, come Crédit Suisse e Bbva, favoriscono tutti i listini -…
Dopo quattro giorni di cali consecutivi l'indice MSCI Asia Pacific ha guadagnato terreno in mattinata a Tokyo - Scende lo yen, sale ai massimi da un anno la fiducia dei consumatori in Corea del Sud.
Il divario fra Btp e Bund scende sotto i 380 pb - E cosi' volano i bancari in tutte le Borse europee - Corrono i tecnologici dopo che Apple continua a stupire: i profitti volano e a Wall Street ieri…
I profitti di At&t sono cresciuti del 27% nel primo trimestre del 2012. L'ultile netto è salito a 3,6 miliardi, pari a un controvalore di 60 centesimi ad azione. Ricavi consolidati in aumento dell'1,8% per la compagnia di telefonia mobile…
A sostenerlo è l'economista francese Jean-Paul Fitoussi, intervendo in un'audizione alla Camera: "Le borse europee ballano perchè l'Europa ha accettato, non esplicitamente, di mettersi sotto il controllo dei mercati finanziari" - Sull'Italia: "La situazione italiana è molto sostenibile".
L'ad Castellucci: nessun calo degli investimenti - Oggi l'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2011: utile di competenza di gruppo in crescita del 4,5%, pari a 830 milioni - Via libera anche alla distribuzione di un dividendo da 0,746…
Nonostante il relativo successo delle aste di bond in Italia, Olanda e Spagna, dopo una fiammata Piazza Affari e i listini europei azzerano i guadagni - Lo spread va giù, ma poi ricomincia a salire - Pirelli superstar dopo l'accordo…
Sui mercati gli investitori fanno a gara per accaparrarsi i titoli emessi dalla prima economia d'Europa, considerati come beni rifugio - Venerdì scorso, i rendimenti sui Bund avevano chiuso all'1,707% - Intanto lo spread risale e le Borse crollano.
L'ad di Fondiaria-Sai, Emanuele Erbetta, ha confermato che la trattativa sui rapporti di concambio tra le due compagnie di assicurazioni e Premafin è in pieno svolgimento - La holding di Ligresti guadagna terreno in Borsa, bene anche il titolo Fonsai.
Utile operativo +7,5% - Crescono le acquisizioni di nuovi ordini, che ammontano a 3,116 miliardi di euro - Confermata la guidance per l'esercizio 2012.
L'effetto Hollande offre lo spunto per vendite a pioggia sui principali listini europei: Piazza Affari è tra le peggiori e a metà giornata perde il 2,5% - Soffrono anche i titoli di Stato di Italia, Spagna e Francia: lo spread…
Oltre le aspettative le richieste per l'Ipo del marchio tessile, che ha così deciso di anticipare l'ingresso in Piazza Affari a lunedì prossimo anzichè il 27 aprile.
Piazza Affari recupera e torna positiva dopo una mattinata piena di incertezze per l'incognita elettorale in Francia controbilanciata però dal buon andamento della fiducia tedesca - Titoli di Stato in soffrenza e spread Btp-Bund attoprno ai 400 pb - Crollano…
Milano cede il 2% - Negativi anche gli altri listini, soprattutto Parigi: voci di un nuovo downgrading della Francia - Ma anche l'Olanda rischierebbe di perdere la tripla A - Lo spread Btp-Bund sale oltre i 390 punti - Intanto,…
Il dato americano sulle richieste di sussidi di disoccupazione si è rivelato inferiore alle attese - E così Piazza Affari e gli altri listini europei hanno accelerato le perdite - Pesano anche l'allarme su un nuovo downgrade di Parigi e…
I titoli in Borsa sono sempre più influenzati da forum e social network, da Facebook a Twitter - Il fenomeno, analizzato al Salone del Risparmio a Milano, è sempre più comprovato e va di pari passo con la crescita della…
Sia l'asta spagnola che quella francese hanno visto i rendimenti salire leggermente ma hanno comunque fatto il pieno per il collocamenti dei bond - Questo, comunque, non basta a ridare pienamente fiducia ai listini: Milano resta in altalena, anche se…
La Spagna ha fatto il pieno nell'asta di titoli a 10 e 2 anni, ma a tassi in rialzo - L’incertezza si è subito riflessa nell’andamento dei listini. A Milano l’indice FtseMib ha viaggiato in rialzo del 1,1%, per poi…
L'advisor e regista del matrimonio Fonsai-Unipol fortemente penalizzato oggi a Piazza Affari - L'affaire Ligresti resta di difficile interpretazione borsistica: sale Premafin, frana Fondiaria-Sai, scende Unipol - Il listino milanese va giù ma cala anche lo spread a 364 punti…
Avvio in ribasso stamani a Milano - Ieri il successo dell'asta dei Bonos e le maggiori previsioni di crescita del Fondo Monetario avevano scatenato l'euforia sui mercati, grazie soprattutto ai titoli bancari - Per Ligresti si avvicina lo spettro del…
Il successo dell'asta dei bond spagnoli dà ossigeno alle banche - E Piazza Affari, regina d'Europa, guadagna il 3,68%: volano Unicredit e Intesa Sanpaolo - In calo gli spread dei Btp e dei Bonos rispetto ai Bund tedeschi - Boom…
Nonostante i tassi dei bonos in rialzo, il successo dell'asta a Madrid dà ossigeno ai listini, in particolare a Piazza Affari: è la migliore d'Europa, guadagna più del 2% - Si stringe lo spread Btp-Bund a 373 punti - Influenza…
Al Kilometro Rosso di Bergamo è stato inaugurato il cuore della ricerca di Italcementi. Il laboratorio è stato realizzato su progetto dell'architetto americano Richard Meier. Obbiettivo è il miglioramento tecnologico in termini di materiali e di tecniche di green construction.…
La volatilità è sempre padrona dei mercati: dopo una mattinata difficile il vento è velocemente cambiato sulle ali delle vendite al consumo negli Usa superiori al previsto ma anche sulle ricorrenti voci di una possibile nuova operazione di liquidità della…
Al via l'"operazione quotazione" per l'azienda del cashmere di Brunello Cucinelli. Da oggi si potranno acquistare i pacchetti. Saranno piazzate sul mercato 20,4 milioni di azioni a circa 7 euro. Il flottante sarà del 30% del capitale.
L'agenzia di rating, in seguito alle pessime prospettive annunciate dalla stessa azienda finlandese di cellulari, ha declassato il punteggio da 'Baa2' a 'Baa3', con outlook negativo - Il titolo Nokia crolla in Borsa: -3%.
Madrid fa registrare il calo più netto fra tutti i listini europei dopo la notizia sull'indebitamento delle banche con la Bce, che ha raggiunto il nuovo record storico - L'istituto di credito Banesto ieri ha annunciato un calo dell'utile dell'88%.
I dati deludenti sul Pil Cinese pesano sui mercati - La Fed conferma che fino al 2014 i tassi resteranno bassi - Il missile coreano fa flop - Le aste del Tesoro italiano segnalano che con Monti la diga della…
Giornata all'insegna dell'incertezza, ma finisce in territorio positivo (+1,23%) - I bancari guadagnano, a parte Mps - Nel frattempo anche lo spread si è raffreddato, oscillando intorno ai 360 punti - Tensione per l'asta dei Btp, che ha registrato rendimenti…
Vendite peggiori del previsto e la società è stata costretta a rivedere a ribasso le sue previsioni sulla performance finanziaria del primo trimestre dell'anno - Gravissimo danno d'immagine negli Usa: lo smartphone Lumia 900 ha dei problemi di connessione -…
Giornata di riscossa per Piazza Affari e la Borsa di Madrid - Ancor più importante, scende la febbre del debito sovrano: l'asta dei Bot è stata accolta con un sospiro di sollievo, nonostante il forte aumento dei rendimenti - Rimbalzo…
Tonfo in Borsa del settore bancario italiano. Il Ftse Mib ha chiuso con una perdita di 4,98%. Bruciati 17 miliardi. Sospese per eccesso di ribasso Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare, Banca Popolare di Milano. Crollano anche le assicurazioni.
Il differenziale di rendimento fra i Btp a 10 anni e i corrispettivi Bund tedeschi è tornato sopra la soglia psicologica dei 400 punti base - Intanto, sui mercati azionari, Milano è maglia nera d'Europa con un ribasso del 4,80%.…
Indietro nel tempo ai livelli di gennaio: lo spread fra i Btp a 10 anni e i corrispettivi bund tedeschi è arrivato a sfondare il muro dei 390 punti base, toccando un massimo di giornata a quota 395 - Ancora…
Nuovi rumors di un interessamento degli spagnoli di Caf fanno balzare il titolo a Piazza Affari: +1,5% in tarda mattinata, nettamente in controtendenza con l'andamento generale del listino, in rosso di quasi due punti.
Stamane il titolo di Stm lascia sul campo a Piazza Affari oltre cinque punti: è il peggiore del Ftse Mib, anche se l'intero indice viaggia in profondo rosso - La società sconta la condanna arrivata dal tribunale arbitrale internazionale, che…
Il differenziale fra i nostri titoli decennali e i corrispettivi bund tedeschi è tornato a volare questa mattina, mentre Piazza Affari crolla di oltre due punti - Rendimenti al 5,5% - Incubo Spagna: lo spread di Madrid torna fuori controllo…
Listini orientali oggi in netta ripresa: gli esportatori giapponesi salutano con favore la caduta dello yen, che ridà fiato ad alcuni produttori, Toyota in testa - La casa automobilistica è cresciuta per la prima volta dopo nove sessioni di trading…
Le incertezze sul destino dell'economia Usa affossano la Borsa di New York - Influenza negativa dei dati sull'occupazione americana, nell'attesa da domani delle trimestrali dei grandi gruppi statunitensi - Le previsioni del Wsj: aziende in salute, ma creano lavoro solo…
I future azionari americani e i mercati asiatici sono caduti per il quarto giorno consecutivo sull’onda dei deludenti dati sul fronte dell’occupazione Usa - Lo yen ha guadagnato terreno sulle principali valute estere, mentre il petrolio ha ceduto - Lo…
Brutta giornata per la borsa di Tokyo che, a causa dei timori sulla crisi del debito europea e del deprezzamento dello yen sul dollaro chiude in rosso - Nikkei chiude a -0,81% - Buono il leading indicator di febbraio, che…