Mentre la manifattura cinese scivola sotto quota 50, rimbalzano i Big Tech del Dragone - L'economia europea corre e i falchi spingono per ridimensionare gli acquisti Bce - Lagarde parla di "aiuti chirurgici" - Dollaro in ribasso, Btp in volo…
L'inflazione al top da dieci anni è un arma nelle mani dei falchi tedeschi che accentuano la pressione sulla Bce per un rallentamento del piano di acquisti ad una settimana dalla riunione del 9 settembre. Ecco cosa può succedere
Alla vigilia del meeting dei banchieri centrali di Jackson Hole la Bce conferma la propria politica monetaria espansiva mentre la Corea del sud alza i tassi - Nuovi record per S&P e Nasdaq ma oggi effetto Kabul sulle Borse europee.…
Il bollettino mensile della Banca centrale certifica la decisa ripresa economica anche per il terzo trimestre. Corre la manifattura ma sui servizi pesa la variante Delta
Le Olimpiadi non scaldano le Borse asiatiche, ma la politica monetaria espansiva di Lagarde è un buon viatico per i listini azionari europei - Rendimenti ai minimi per i Btp
La conferma della politica monetaria espansiva della Bce sostiene il rialzo delle Borse europee - Debole invece Wall Street per i nuovi dati sul lavoro - Piazza Affari guadagna lo 0,5% - In evidenza Enel, Atlantia, Bper e Poste Italiane
La Banca centrale modifica le condizioni necessarie per innescare una stretta monetaria, allontanando ulteriormente la fase in cui il costo del denaro tornerà a salire
Il lunedì nero è alle spalle: tutte in rialzo le Borse - E oggi occhi puntati su Lagarde: linea di continuità o nuovi impulsi alla ripresa?
Il balzo dell'inflazione Usa non agita i mercati, alle prese con le incertezze della ripresa post-Covid - Attesa per Jerome Powell, che dovrebbe confermare il sostegno della banca centrale Usa - Auto elettrica: Volkswagen lancia un piano da 63 miliardi
Il gruppo ha un CET1 del 17,14% nello scenario base e del 10,59% nello scenario avverso - L'Ad Sartori: "L'esame conferma la resilienza del gruppo in un contesto economico senza precedenti"
Giornata difficile per le Borse europee, seguite a ruota da Wall Street. Pioggia di vendite su banche, auto e materie prime. Acquisti sui Bond Usa e tedeschi - Milano chiude a -2,5%
La Banca centrale annuncia una serie di novità nella strategia alla base della politica monetaria – Si alza l'obiettivo dell'inflazione. Lagarde: “Il 2% non è il limite massimo” – L’aria sta cambiando e le Borse se ne accorgono: pioggia di…
Parlando alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento Europeo, Lagarde lancia l’allarme sulla vulnerabilità di bilancio delle imprese che potrebbe aumentare la rischiosità nei portafogli delle banche. Sui dividendi: “Raccomandiamo scadenza restrizioni a fine settembre”
Wall Street aspetta con ansia il venerdì delle 4 Streghe, cioè la contemporanea scadenza di futures e options su indici e azioni - Ma il rebus è decifrare i veri orientamenti della Fed, mentre la Bce ribadisce che il tapering…
Il 23 luglio da banca centrale europea deciderà se revocare le restrizioni su cedole e buyback – intanto, arrivano notizie positive dalle banche italiane: le sofferenze sono ai minimi da 12 anni
L'inflazione Usa arriva al 5% ma i rendimenti dei T-bond scendono e sia la Fed che la Bce non ritengono che sia già arrivato il momento di un cambio di marcia della politica monetaria - E Wall Street festeggia mentre…
La ripresa corre veloce e l'inflazione Usa sale ma per ora sia la Fed che la Bce non cambiano linea - Wall Street festeggia con nuovi record mentre le Borse europee si muovo a doppia velocità
Nè aumento dei tassi nè tapering ("oggi è prematuro"): la Bce non cambia la politica monetaria espansiva, ritenuta essenziale per sostenere la ripresa economica che prevede ancora più robusta nei prossimi mesi - L'inflazione non spaventa perchè i salari finora…
Tutti i riflettori sulla conferenza stampa di domani della Presidente della Bce ma i mercati non si aspettano svolte sul tassi nè l'avvio del tapering - La nomina del nuovo Ceo di Ferrari piace agli analisti ma non scalda la…
Bruxelles apre una procedura di infrazione contro Berlino – Il caso riguarda la sentenza con cui l'anno scorso la Corte costituzionale tedesca aveva invaso il campo delle autorità europee in merito al programma di acquisto titoli della Bce
Le Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia sono l'occasione per una prima valutazione del Governo Draghi e per un esame delle prospettive economiche, della lotta alla pandemia e dello stato di salute delle banche italiane
I due ricorsi, giudicati inammissibili e infondati, riguardavano il programma Pspp da 2,400 miliardi lanciato da Mario Draghi quando era alla guida della Bce
La Bce conferma la sua linea accomodante di politica monetaria e i conti aziendali sono migliori del previsto: tutto questo accresce la fiducia e la Borsa milanese è nella giornata la terza migliore d'Europa
Confermata la politica morbida sul fronte dei tassi, le due Banche centrali fanno gioco di sponda e rassicurano i mercati. Anche la crescita delle obbligazioni porterà un po' d'inflazione ma temporanea - Lo Stoxx bancario europeo in forte rialzo: ora…
Biden promette vaccini a tutti gli americani entro il Primo maggio e Lagarde si rivela più colomba che mai ma il caso Astrozeneca getta un'ombra sui vaccini - Borse e Bitcoin ok, ma frenano oro e petrolio - Spread Italia-Spagna…
Lagarde sorprende positivamente i mercati con la decisione della Bce di accelerare l'acquisto di titoli - I rendimenti dei titoli di Stato si abbassano e lo spread scende sotto i 92 pb mentre le Borse festeggiano: Piazza Affari è la…
Nel secondo trimestre la Banca centrale aumenterà il ritmo degli acquisti di titoli pubblici - Lagarde: "La pandemia rende ancora essenziale un ampio livello di stimolo monetario" - Tassi invariati - Positiva la reazione dei mercati
Gli aiuti da 1.900 miliardi di dollari all'economia americana sono stati definitivamente approvati ieri dalla Camera - Le Borse cinesi e il petrolio applaudono - Oggi in campo la Bce, ma non si attendono sorprese - Piazza Affari torna a…
Forte rimbalzo del Nasdaq e positivo andamento dell'asta dei titoli di Stato negli Usa, dove torna a far palare di sé GameStop con un progresso del 26,9% - I mercati aspettano le mosse della Bce
I prezzi nell'Eurozona sono in rialzo: +0,9% a gennaio. C'è da preoccuparsi? Secondo Mef Ricerche, gli aumenti sono stati causati da fattori transitori: la Bce, quindi, potrà continuare la sua politica monetaria ultra-espansiva ancora a lungo.
Nel suo libro "Riscrivere l'economia europea. Le regole del futuro dell'Unione" il premio Nobel Stiglitz indica i cambiamenti che l'Europa dovrebbe avviare per cambiare passo e raccomanda di allargare i compiti della Bce non solo alla lotta all'inflazione ma alla…
Il numero uno della Vigilanza bancaria europea, Andrea Enria, è tornato a parlare di dividendi, confermando che l'Eurotower "tornerà alla supervisione ordinaria delle distribuzioni". Dialogo in corso con le banche sulle cedole, gli istituti più in salute potrebbero staccare la…
Le parole di Lagarde fanno salire la moneta unica e scuotono il mercato obbligazionario - A Wall Street e in Asia si chiude invece una settimana di record
La cautela della Bce sull'economia nel primo trimestre e la recrudescenza della pandemia tengono in apprensione i mercati. Male banche e petroliferi ma il lusso sale con Ferragamo
Borse in frenata accolgono la presidente Lagarde che conferma le politiche accomodanti. Se necessario, l'Eurotower adeguerà le misure di politica monetaria - Da Francoforte anche l'appello ai governi ad accelerare sul Recovery Plan
Le Borse Usa hanno messo a segno il maggior rialzo nel giorno dell'insediamento di un Presidente dal 1937 - Vola il Nasdaq - L'auto trascina i listini europei e oggi riflettori accesi sulla Bce
Nell'ultimo bollettino mensile, la Banca centrale europea sottolinea che le misure a sostegno dell'occupazione nell'Eurozona "sono state senza precedenti", ma anche che a un certo punto sarà necessario interromperle
INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di Intermediari finanziari della Bocconi - "La Bce ha due anime, quella monetaria e quella della vigilanza, ma finalmente l'Europa ha rialzato la testa, abbandonato l'austerità e compreso l'importanza della politica fiscale"- "Con i vaccini…
In linea con la decisione della Bce per gli istituti sistemici, la Banca d'Italia apre a una distribuzione dei dividendi anche per le banche non sistemiche - Rimane però il limite del 15% al payout
Mini-apertura della Bce sui dividendi bancari, ma i mercati sono effervescenti per i vaccini e in vista delle mosse espansive della Fed, ma anche per l'intesa del Congresso Usa sugli aiuti all'economia
Oggi riunioni di Federal Reserve, BoE e BoJ - La Bce deciderà su un (mini) payout per le banche dell'Eurozona - Maxi iniezione di liquidità in Cina - In Italia, il Tesoro ricompra 5 Btp
La Bce decide martedì 15 le nuove linee guida per i dividendi bancari 2021. Supervisori divisi ma si va verso un compromesso con un tetto al 20%. Ecco i promossi e le stime sul dividend yield per le più importanti…
INTERVISTA A FRANCESCO PAPADIA del think tank Bruegel, già Direttore generale Operations della Bce - Per un Paese che non cresce da vent'anni come l'Italia rifiutare i fondi europei o spenderli male sarebbe un delitto - "Non serve inventare nuovi…
La definitiva vittoria di Biden in Arizona, il via libera della Ue al Recovery Fund propiziato dalla Merkel e il rafforzamento del bazooka della Bce voluto da Lagarde: 3 spunti per i mercati che guardano però anche al negoziato Johnson-Von…
I mercati cercano di interpretare tutti gli aspetti delle ultime mosse della Bce e restano prudenti - A Milano però tutti i titoli energetici sono in netto rialzo.
Aumentano di 500 miliardi gli acquisti del programma pandemico Pepp, che viene prolungato almeno fino a marzo 2022 - Condizioni favorevoli per la terza tranche di Tltro fino a giugno 2022 e tre nuove aste nel 2021 - Tassi invariati…
Oggi le mosse della Bce per sostenere la crescita - Brexit: tempo scaduto tra Boris e Ursula - Exor nel lusso in Cina insieme ad Hermès - Risiko bancario sempre sulla scena
I mercati attendono le mosse della Ue su Brexit e sulla riforma del Mes ma anche le decisioni della Bce sulla politica monetaria - Piazza Affari, pur chiudendo in rossa, registra il balzo di Moncler per lo shopping di Stone…
La seconda ondata di contagi da Covid 19 preoccupa il numero uno della Bce che ha parlato al Parlamento Ue:"Il pacchetto Next Generation Eu diventi operativo senza ritardi" - Il consiglio Ue affronta il veto di Ungheria e Polonia
Nell'ultimo bollettino, la Banca centrale scrive inoltre che il Covid ha causato "la più marcata contrazione dell'occupazione mai registrata" - Lagarde: "Possiamo adeguare le nostre armi: Pepp e Tltro"
Gli acquisti della Bce spingono per la prima volta il rendimento del decennale italiano sotto lo 0,6% - Spagna e Portogallo quasi a zero - Tassi negativi nel resto d'Europa
Falliscono il rimbalzo le Borse europee nonostante le aperture della Lagarde - Recupera invece la Borsa Usa trainata dal Nasdaq grazie alla forte accelerazione del Pil
La numero uno dell'Eurotower assicura che il mese prossimo la "ricalibratura" della politica monetaria riguarderà ogni strumento a disposizione di Francoforte, "nessuno escluso"
Mentre l'Europa affonda nei lockdown, le Borse - dopo il tracollo di ieri - si aggrappano a Lagarde che oggi potrebbe annunciare un rafforzamento degli acquisti d'emergenza
La numero uno della Bce avverte: "In Europa a un terzo della cifra che servirebbe. E l'etichetta "green" è spesso una foglia di fico". La Bce accende un faro
Segnali di aumento dei prezzi in USA. Gelo nell’Eurozona, sconti in Asia. Prezzi delle materie prime in ascesa, tranne il re petrolio. Costo del lavoro avanti adagio, quasi fermo
L'altalena della Casa Bianca sugli aiuti all'economia Usa condiziona i mercati mentre le banche centrali pensano a nuovi aiuti - Btp ai minimi - Oro sotto quota 1.900 dollari
In un'intervista rilasciata nel corso del Ceo summit del Wall Street Journal la numero uno della Bce non ha escluso un possibile taglio dei tassi e sulla ripresa avverte: "Temiamo l'impatto economico della seconda ondata"- Le Borse provano a recuperare…
La Lagarde preannuncia un saggio cambio di paradigma della Bce per renderlo non solo più elastico sull'inflazione ma anche più attento alla disoccupazione e alla stabilità macroeconomica sul modello americano - Però le resistenze al cambiamento sono molte e l'eventuale…
Malgrado lo scontro indecente tra Trump e Biden in tv, Repubblicani e Dem Usa sono a un passo dall'accordo su nuovi aiuti anti-Covid per l'economia e la Borsa respira - In Bce falchi all'attacco di Lagarde sull'inflazione - Gualtieri ha…
La numero uno di Francoforte ha ricordato che l'obiettivo dell'inflazione "al di sotto ma vicina al 2%" è stato formulato nel 2003: "Ora le preoccupazioni sono diverse" e si prospetta una revisione significativa almeno a livello temporaneo
La numero uno della Bce davanti all'Europarlamento: "La pandemia si fa sentire ancora su imprese e consumatori, le prospettive rimangono incerte"
Piazze europee deboli ma Milano cerca il recupero - Banche in forte rialzo, balzo di Bper - Bene l'asta del Tesoro: tassi in calo per Ctz e Btp-i
La crescita della pandemia agita i mercati - Trump festeggia Tik Tok all'americana - La Bce studia nuove mosse - Oggi cedola per Eni e Stm
Sale il petrolio, soffre il dollaro e i mercati finanziari si innervosiscono - Vicino però l'accordo su TikTok - A Piazza Affari tutti i riflettori puntati su Tim ed Enel, ma anche sulle banche dopo il matrimonio spagnolo
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI SETTEMBRE - La FED ha cambiato strategia, con importanti conseguenze, anche sociali. Ora occorre capire le mosse della BCE, che ha in corso la sua revisione strategica. Dopo un formidabile rimbalzo, le economie devono affrontare molti…
Il rimbalzo c'è stato ma quanto tempo servirà perchè l'economia torni ai livelli precedenti la pandemia? Risponderanno sabato 12 settembre su FIRSTonle le Lancette dell'economia, la storica rubrica di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi
La Lagarde ha uno spazio di manovra molto stretto e rinvia a dicembre nuovi stimoli ma così l'euro si rafforza e rischia di spiazzare l'export italiano ed europeo - Il profumo di risiko mette le ali a Banco Bpm
Dopo le dichiarazioni della Lagarde l'euro si rafforza ulteriormente ma le Borse europee restano caute - Piazza Affari la Borsa migliore d'Europa - Continua il rilancio del Nasdaq.
Il Qe pandemico (Pepp) continuerà "fino a quando l'emergenza coronavirus non sarà conclusa" - Migliorate le stime sul Pil 2020, previsto forte rimbalzo nel III trimestre - L'euro continua a rafforzarsi sul dollaro, Bce: "monitoriamo le variazioni e le implicazioni…
I mercati sembrano aver archiviato i crolli del Nasdaq e aspettano le decisioni della Lagarde - Colpisce la rinuncia di Lvmh a Tiffany
I mercati sembrano aver assorbito la fiammata speculativa sui tecnologici innescata da Softbank e scrutano le mosse della Bce - Il Tesoro lancia un nuovo Btp ventennale - Rottura in vista tra Uk e Ue su Brexit - Trump minaccia…
Con l'acquisto di miliardi di dollari di derivati la giapponese Softbank ha provocato il boom e il crollo del Nasdaq - I mercati aspettano le mosse della Bce per frenare l'euro
La metamorfosi del banchiere centrale in giocatore attivo è ben rappresentata dall’evoluzione del pensiero di Draghi, che oggi ancora una volta indica la via da seguire per uscire dalla crisi: sono spesi beni i soldi per innovazione e istruzione
Non è pensabile l'esistenza dell'euro senza riconoscere alla Bce la competenza di prestatore di ultima istanza ma l'evoluzione dei tempi spinge a ripensare lo stesso sistema monetario e soprattutto a rispondere al quesito centrale sulla concezione dell'Europa: semplice coordinamento tecnico…
Secondo Lorenzo Bini Smaghi, ex rappresentante italiano nel board della Bce, la svolta della Fed, che non considera più prioritaria la lotta all'inflazione, può far salire notevolmente l'euro sul dollaro, mettendo a rischio le nostre esportazioni
La Vigilanza bancaria europea ha acceso il semaforo verde a Del Vecchio perché possa salire in Mediobanca dall'attuale 9,9% fino al 20%, che probabilmente avverrà in due tappe - Mediobanca vola in Borsa
Entro una settimana la Bce deve pronunciarsi sulla richiesta di Del Vecchio di salire fino al 20% di Mediobanca - Ma la vera posta in gioco è il controllo di Generali, che preoccupa non poco l'establishment italiano: Del Vecchio giocherà…
La Bce prolunga al prossimo anno le raccomandazioni alle banche di non distribuire cedole, non effettuare buyback ed evitare bonus generosi ai vertici - Enria, numero uno della Vigilanza: "Meglio essere prudenti oggi che avere rimpianti domani"
Borse in rallentamento sull'incertezza della ripresa - Nubi su Wall Street - La Bce lascia invariati i tassi - Dopo il rally di giovedì frena Atlantia - Briila la stella di Tim
La numero uno della Bce conferma che i tassi rimarranno ai minimi e i programmi di acquisto titoli proseguiranno come previsto: la situazione potrebbe cambiare solo in caso di "sorprese positive", che al momento non ci sono
Le nuove linee guida sulle aggregazioni spingono gli acquisti sul credito. Spunti anche su banco Bpm e le eventuali nozze con Mps ma il fenomeno riguarda tutto il settore a livello europeo - Spread in calo
Borse in stand-by in vista del Recovery Fund ma la Bce inietta altra liquidità sul mercato - Nintendo colleziona record in Giappone e oggi vale più della prima banca nipponica
Nell'ultimo bollettino la Banca centrale conferma "il massimo impegno a intraprendere ogni azione necessaria per sostenere i cittadini dell'area Euro -Alle banche 1.310 miliardi dal Tltro III - Pil 2020 -8,7%, crollo senza precedenti nel II trimestre
Tanti motivi di incertezza tengono in ansia le Borse - Oggi si muovono Bce e BoE - Passo avanti dell'Ops Intesa-Ubi e rinvio all'autunno per le nozze Fca-Psa
Il rinvio dei dividendi frena gli acquisti in una giornata in cui le Borse europee si rimangiano il rally di lunedì - Sulle banche pesa anche la guerra sull'Ops di Intesa su Ubi - Unicredit e Bpm in calo, ma…
Il via libera all’offerta pubblica di scambio da parte dell’Autorità di Vigilanza europea spinge i titoli bancari in Borsa - Ora però mancano le autorizzazioni di Consob, Antitrust e Ivass, poi l'ultima parola spetterà ai fondi azionisti di Ubi
Lagarde non delude e rafforza il bazooka: non scalda le Borse, ma mette le ali ai Btp, con effetto su banche, Poste e risparmio gestito - Oggi si attendono i dati shock sulla disoccupazione americana: il 20% è lo spartiacque
Le drammatiche previsioni della Bce spaventano i listini europei e il Covid fiacca l’ottimismo di Wall Street – Il nuovo bazooka innesca gli acquisti sui bond nazionali e lo spread scende a 173 punti – Se ne giovano banche e…
Lagarde non delude le attese dei mercati: potenzia il Qe pandemico e lo prolunga di altri sei mesi - Invariati i tassi d'interesse - La Bce dà un "energico benvenuto" alla proposta della Commissione per il Recovery Fund - Spread…
Dopo una lunga cavalcata, le Borse guardano oggi con attenzione al summit della Bce: Lagarde potrebbe annunciare altri 500 miliardi di liquidità - Rallenta il petrolio - Al via il nuovo Btp
Il Tesoro ha raccolto 14 miliardi con la nuova emissione in scadenza a dicembre 2030 - Il rendimento è ancora molto superiore a quello pagato da Spagna e Portogallo
Il patron di Essilor-Luxottica, che è già il primo azionista di Mediobanca, ha chiesto alla Bce di potere raddoppiare la sua quota nell'istituto di Piazzetta Cuccia con l'intento di blindare Generali - Per la Borsa e per la finanza italiana…
Nelle sue Considerazioni finali, il Governatore della Banca d'Italia evidenzia la profondità della recessione e l'incertezza della ripresa (Pil 2020 -9/-13%) - Raccomandazione alle banche perché tengano d'occhio gli Npl, senza escludere ricapitalizzazioni preventive in caso di difficoltà
Tutti in rialzo i listini azionari che scommettono sulla ripresa: Piazza Affari guadagna l'1,5% e Bper supera il 10% - Ma la Bce lancia l'allarme su titoli di Stato e banche di Italia, Spagna e Portogallo.
Banca d'Italia scrive che al momento "formulare previsioni macroeconomiche è estremamente arduo" per diversi motivi - Tutte le stime sul Pil si basano quindi su ipotesi "in buona parte arbitrarie"
Con la discussa sentenza sugli acquisti di titoli della Bce, i giudici della Corte costituzionale tedesca spingono l'Europa a ridefinire un chiaro modello di integrazione economica
Profonda crisi in Europa e in America mentre la produzione industriale cinese rialza la testa - Negli Usa 36 milioni di disoccupati: "Verso l'inverso più buio" per il Coronavirus - Brillano i titoli delle Borse - Frana ancora Exor
Presentando il rapporto sulle attività della Bce nel 2019, il vicepresidente de Guindos dice che l'Eurotower è "più determinata che mai a supportare l'economia dell'Eurozona" e si schiera a favore del recovery fund - Sulla sentenza della corte tedesca: "Sottostiamo…
I continui ondeggiamenti di Trump sul Coronavirus e sulla Cina disorientano i mercati, su cui getta incertezza anche il verdetto tedesco sulla Bce - Pioggia di conti su Piazza Affari: affiora l'effetto virus