Milano risale ma Finmeccanica crolla

L'esito positivo dell'asta dei Bot di stamani si fa sentire a Piazza Affari, che risale - Bene lo spread Btp-Bund, in calo - Ma gli occhi restano puntati su Finmeccanica, che dopo l'arresto di Giuseppe Orsi continua a precipitare -…
L’Irlanda liquida la banca della crisi

Il Parlamento irlandese ha approvato la liquidazione dell'Anglo Irish Bank, l'istituto che, più di ogni altro, trascinò il Paese nella crisi - Con questa mossa l'esecutivo guidato da Enda Kendy intende ridiscutere i termini del debito con Bce e Fmi.
Piazza Affari nervosa, Mps in altalena. E lo spread risale

Molto instabili oggi tutti i listini europei, Milano compresa, negativa a metà giornata - Giù le banche - Mps, che si era mantenuta in territorio positivo nella mattina, va in ribasso nell'attesa del Cda del pomeriggio, che valuterà le perdite…
Berlusconi fa salire lo spread, Borsa ko

Le esternazioni del Cavaliere sulle possibilità di un "condono tombale" e della restituzione dell'Imu del 2012, dopo la sua abolizione, non fanno per niente bene a Piazza Affari, che accelera le perdite - E' di gran lunga il peggiore listino…
Mps corre ancora (+2,29%), la Borsa no

Il Monte dei Paschi, anche per effetto della confermata solidità patrimoniale riconosciuta dal Tesoro e dalla Banca d'Italia, continua la rimonta per la terza seduta consecutiva (+2,29%) dopo scambi vorticosi - Resta invece piatta Piazza Affari - Deboli anche i…
Mps, il Profumo-pensiero punto per punto

Tre ore di botta e risposta del presidente di Mps con Michele Santoro: dal prezzo di Antonveneta alla scoperta del contratto Alexandria, dalla possibilità di rivalersi sulla vecchia guardia al rapporto con Banca d'Italia e alla ricerca di un socio…
Galli (Pd): “Meglio un commissario della nazionalizzazione”

Secondo il candidato Pd alla Camera nel collegio Lombardia1 bisogna pensare al commissariamento di Mps: i vantaggi sarebbero maggiori di una nazionalizzazione all'americana che rischia di trasformarsi in permanente - "Tocca in primo luogo alla Banca d’Italia accertare se esistono…
Da Professoressa di latino a Ceo di Banca

A capo di una delle quattro grandi banche australiane, la Westpac, c’è una donna, Gail Kelly, che non ha iniziato la sua carriere nella finanza a Canary Wharf (nella City londinese) come operatore in derivati: insegnava la lingua di Cicerone…
Le banche e la Borsa dribblano il tracollo di Mps

Il disastro di Mps, che perde l'8,19%, non contagia le altre banche che si risvegliano e trascinano su Piazza Affari (+1%) - Particolarmente brillanti Unicredit, Mediolanum, Azimut e Bper - In flessione i gruppi industriali - Usa a due velocità:…
Borsa, il ciclone Mps travolge anche Piazza Affari

Oltre l'8% il crollo del titolo del Monte dei Paschi dopo lo scandalo dei derivati - Effetto ribasso su tutti i titoli delle banche che trascinano giù l'intero listino (-0,77%) dopo giornate di gloria - Pochi i titoli in controtendenza…
Eurozona, 474 banche in meno nel 2012

La crisi del sistema finanziario ha causato, nel solo 2012, la scomparsa di quasi 500 banche nell'area euro (-6% rispetto al 2011): a rivelarlo sono i dati pubblicati dalla Bce - Solo in Italia 55 istituti in meno.
Spagna: aumentano le sofferenze bancarie

A Madrid i crediti di dubbia riscossione hanno raggiunto un nuovo record, toccando a novembre l'11,38% del totale rispetto all'11,23% registrato in ottobre. Finora la Spagna ha ricevuto da Bruxelles 39,5 miliardi, in gran parte destinati ai 4 maggiori istituti…
Piazza Affari, banche di nuovo in corsa. Rally per Mediaset

Positiva Milano, con un trend migliore degli altri listini europei, grazie soprattutto ai titoli bancari - Dopo una pausa hanno ricominciato a correre, Mediobanca in prima linea - Bene anche Fiat, sulla scia delle dichiarazioni incoraggianti di Marchionne - Rally…
Europa, Nord vs Sud: lo spread del credito

STUDIO DI ERNST & YOUNG: Crediti inesigibili e pressing regolatorio complicheranno la situazione delle banche nei paesi meridionali – Nel 2013 prestiti in calo per 132 miliardi nell’Eurozona – Mentre Germania, Francia e Olanda aumentano il credito, l’Italia lo diminuisce…
Banche, Abi: a fine 2012 depositi +5,6%

Il rapporto Abi di gennaio, con i dati di fine 2012, conferma l'andamento del settore che mostra gli effetti della recessione: la raccolta delle banche è cresciuta dell'1,2% con una maggiore dinamica dei depositi dei residenti.
Tutti pazzi per il Btp 15, la Borsa recupera

Raggiunto in poche ore il tutto esaurito per il Btp a 15 anni, annunciato ieri: prenotati sei miliardi che consentiranno al Tesoro di chiudere l'operazione già in giornata - Il mercato del debito pubblico è stato favorito anche dall'ottimo esito…
Banche italiane: più raccolta, meno prestiti

Secondo gli ultimi dati in arrivo da Bankitalia, lo scorso novembre i prestiti alle società non finanziarie si sono ridotti del 3,4% su base annua, mentre quelli alle famiglie sono diminuiti dello 0,3% - Quanto alla raccolta, il tasso di…
Basilea 3 fa volare le banche: Mps boom

Il rinvio al 2015 delle nuove regole sulle banche dà slancio a tutto il settore del credito e il Monte dei Paschi replica l'exploit di venerdì - Le voci su una possibile integrazione fra Alitalia e Air France, poi smentite,…
Banche, Abi: il credito peggiora ancora

Secondo l'ultimo rapporto Abi la contrazione della crescita economica, il basso livello dei tassi di interesse a breve termine, le tensioni sul costo della raccolta e il peggioramento della qualità del credito rappresentano un insieme di fattori che contribuiscono a…
Sereno sulle Borse, spread sotto i 300

L'incertezza politica in Italia non ha riflessi negativi sulla Borsa: Piazza Affari guadagna - La migliore d'Europa è Madrid - Spread sotto i 300 punti base - In Borsa salgono le banche: Ubi +3,66%, Unicredit +2,44% e Bpm +1,88%. Mps…