I listini di Tokyo e Honk Kong perdono oltre il 3% - Petrolio di nuovo sotto i 28 dollari - Futures in forte ribasso per i mercati europei - Sorride solo Netflix (+8%) - Banche italiane bersaglio della speculazione e…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - La banca toscana ha perso da inizio 2016 oltre un terzo del suo valore, che dallo scorso ottobre ad oggi si è persino dimezzato: ecco i motivi della Caporetto e le conseguenze per i…
Piazza Affari rimbalza (+1,04%) ma molto meno delle principali piazze borsistiche perchè soffre l'attacco speculativo degli hedge a Mps (-14,3%) e alle banche italiane, anche stamane oggetto di incomprensibili vendite a pioggia - In controtendenza balzo all'insù della Ferrari, di…
Perché la Bce ha richiesto ulteriori informazioni alle sei banche italiane nonostante tutte le verifiche effettuate negli ultimi 18 mesi? E' questo quello che si chiede Mediobanca che accusa Francoforte di bloccare il processo di M&A italiano che avrebbe lo…
Pubblicato l'invito per la presentazione delle manifestazioni d'interesse sulle 4 banche-ponte Etruria, Marche, CariFerrara e Carichieti. La Banca d'Italia si riserva la possibilità di vendere separatamente le banche dalle loro partecipate "con l'obiettivo di massimizzare il valore di realizzo della…
L'avvio dei nuovi test della Bce sui crediti deteriorati e il tiro al bersaglio su Mps, su cui indaga la Consob, hanno scatenato ieri la fuga dai titoli delle banche, che oggi cercano di reagire - Mps vale meno di…
Il progetto di autoriforma presentato dalla Federcasse e incentrato sulla costituzione di una nuova holding capogruppo unica delle Bcc sembra cambiare molto per non cambiare nulla - Non si vedono né risparmi né recuperi di efficienza e men che mai…
Piazza Affari chiude a -2,65% ed è la peggiore in Europa - Consob interviene: "Su Siena mani italiane e estere" - Il Brent per la prima volta dal 2003 sprofonda a 28 dollari e poi recupera a 29,49 - Nel…
Questa mattina Piazza Affari è la peggiore Borsa europea, trascinata al ribasso soprattutto dalle banche – A metà giornata Monte dei Paschi perde il 13% ed è ai minimi storici – In forte perdita anche le banche popolari – Fca…
Bpm è più vicina al Banco Popolare che a Ubi ma la partita delle alleanze non è chiusa e oggi l'ad Giuseppe Castagna riferisce al consiglio di gestione - La fusione tra Bpm e Banco Popolare sarebbe tra eguali ma…
Il petrolio, ormai sotto i 30 dollari a barile, manda di nuovo in crisi le Borse - Piazza Affari, la peggiore tra i maggiori listini, perde il 3,07% e brucia tutti guadagni del 2015 - Pesanti le perdite di Tenaris,…
Meteoborsa prevede una seduta in moderato rialzo per i listini europei dopo le perdite di ieri e dopo il recupero del petrolio e il gran balzo di Wall Street, ma le Borse asiatiche sono deboli - Auto nell'occhio del ciclone:…
Futures negativi sui listini europei dopo il tracollo di Wall Street per il nuovo calo del petrolio e i nuovi ribassi asiatici - Goldman Sachs, Amazon e Ford in profondo rosso - A Piazza Affari però tengono banco i progetti…
Il numero uno dell'Anac: "Il ministero dell’Economia sta lavorando sulla parte dei criteri per i rimborsi, noi ci concentriamo su come organizzare gli arbitrati e sono molto contento di questo lavoro".
Ma non è ancora stato deciso se la cessione sarà realizzata in un unico pacchetto oppure con operazioni separate.
Tutti positivi i listini azionari europei - Wall Street in altalena con il petrolio - Bene l'asta Bot - I titoli della moda e l'auto tirano la volata a Piazza Affari: Cucinelli, Ferragamo e Moncler in rialzo tra il 6%…
Il petrolio è ai minimi da 12 anni e Morgan Stanley prevede che scenda a 20 $ ma Wall Street tiene e i futures indicano Borse europee in rialzo in apertura - Oggi asta Bot - Mps e Carige nella…
Dopo l'approvazione del nuovo statuto e il superamento del sistema duale di governance, l'assemblea di Intesa Sanpaolo dovrà scegliere in primavera i nuovi vertici - Scontata la conferma di Messina come ad, ma 3 candidati alla presidenza con 3 profili…
La Borsa milanese chiude in rosso (-1,58%) una settimana di passione: la trascinano in basso lo scivolone di Ferrari, ma anche le perdite di Fca, Stm e delle banche popolari - In controtendenza la Snam e in recupero le due…
La principale Borsa cinese, dopo brusche oscillazioni, è rimbalzata dell’1,97% - In recupero anche i listini europei - A ridare fiducia ai listini è stata soprattutto la decisione della Cina di sospendere lo stop automatico alle contrattazioni - A Piazza…
Tra le diverse ipotesi di riforma delle Bcc la più interessante è quella rappresentata dallo scorporo delle loro attività bancarie in un veicolo avente forma giuridica di spa inizialmente posseduta al 100% dai soci della cooperativa della stessa Bcc originaria…
George Soros paragona il crollo della Cina alla grande crisi economica del 2008 acuendo l'allarmismo dilagante nei mercati. Ma le principali banche internazionali continuano a vedere interessanti occasioni di investimento a Pechino. Due tesi in forte contrasto dietro le quali…
Nuova seduta da incubo su tutte le Borse dopo lo shock della Cina - A metà giornata Piazza Affari perde il 2,6% ma Londra, Francoforte e Parigi fanno ancora peggio - Banche e auto trascinano giù il FtseMib - Costruzioni…
INTERVISTA A EMANUELE PAVANETTO, imprenditore e consigliere dell'Associazione Azionisti Veneto Banca - Gli italiani utilizzano poco il web per l'acquisto di beni e servizi e le banche investono ancora poco nelle tecnologie digitali ma il futuro è lì - Le…
REPORT MEDIOBANCA - Tra aumenti di capitale e titoli tossici rilevati dallo Stato federale e dai Land, le banche tedesche grandi e piccole hanno ricevuto 197 miliardi di euro di denaro pubblico, una cifra che corrisponde a più del 7%…
BLOG ADVISE ONLY - La Banca centrale portoghese ha arbitrariamente spostato 5 bond dalla good bank alla bad bank del Banco Espirito Santo per un controvalore di 1,4 miliardi di euro infliggendo perdite corrispondenti ai detentori di quelle obbligazioni -…
Inizio dell'anno shock in Cina: la Borsa di Shanghai perde il 7% e chiude la seduta - Yuan ai minimi da 5 anni - A Piazza Affari debutta la Ferrari, che cerca subito la pole position partendo da 44 euro…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, presidente del Centro democratico - "Una commissione bicamerale d'indagine sulle banche per chiarire in 6 mesi che cosa non ha funzionato e per proseguire rapidamente le riforme avviate nel 2005 - Rafforzare Consob e Banca d'Italia…
L'anno di Borsa si chiude con numeri in crescita sia sul fronte delle performance sia delle nuove quotazioni - L'indice italiano delle blue chip meglio del Dax tedesco e miglior Borsa tra i principali listini mondiali - Corre l'M&A di…
Se il dettaglio settoriale dell'export e le caratteristiche struttural-operative dei sistemi bancari sono ancora legati ai prodotti energetici, i loro principali driver arrivano da aumento della popolazione e crescente diversificazione economica.
Il numero sale di 6 unità, il risultato di 8 aggiunte e di 2 eliminazioni: tra le italiane torna la Banca Popolare dell'Emilia Romagna.
Le crisi bancarie spingono a ripensare il modello di business della banca locale superando autoreferenzialità e conflitti d'interesse col territorio - Tre possibili percorsi: arricchire l'offerta di prodotti e servizi bancari, puntare sulla digitalizzazione della relazione banca-cliente, sfruttare le potenzialità…
Il caso delle 4 banche in crisi è un insieme di fatti di "mala finanza" e non un fallimento dei rami alti della vigilanza (Banca d'Italia e Consob) - Per questo è sbagliato affidare l'arbitraggio del risparmio tradito all'Anticorruzione -…
Prysmian, Moncler, Yoox, Luxottica, Exor, Snam e Campari i titoli più brillanti del FtseMib (+1,3%) nella penultima seduta dell'anno - Francoforte e Parigi fanno ancora meglio sull'onda della buona partenza di Wall Street trainata dai petroliferi - In ribasso Mps,…
Oggi ultima asta dell'anno per Bot e Ctz - Segni di ripresa in Cina mentre il petrolio innervosisce i mercati - Tutto pronto per lo spin off della Ferrari da Fca e per il debutto a Piazza Affari - Fusioni…
Gli attacchi immotivati alle autorità di sorveglianza sui mercati minano la fiducia nel sistema finanziario - Le nuove regole sulle banche sono state importate dagli Usa dove hanno funzionato benissimo: quando una banca fallisce non è giusto che paghino i…
Le banche, la battaglia in Europa, il rimpasto di governo e le riforme e le prossime elezioni amministrative saranno al centro della tradizionale conferenza stampa di fine anno che il premier Matteo Renzi terrà nella tarda mattinata di oggi.
Nel 2016 scadranno bond subordinati per 4,63 miliardi ma dopo lo scandalo dell'Etruria sarà difficile per le banche venderli ai risparmiatori sia pure informandoli dettagliatamente del rischio - Inevitabile l'aumento del costo della raccolta ma rinunciare ai bond subordinati può…
Dopo la contesa sulle banche, la Commissione europea ha bocciato anche gli aiuti pubblici all'Ilva, ma il governo Renzi ribatte colpo su colpo: le norme europee prevedono aiuti pubblici nel caso, come a Taranto, sia in gioco il risanamento ambientale…
Dura polemica tra il Governo Renzi e la Commissione europea sui salvataggi bancari. Palazzo Chigi spiega che avrebbe voluto salvare le 4 banche con il fondo interbancario di tutela dei depositi ma la Ue lo onsidrava un aiuto di Stato…
Da stamane la Guardia di Finanza è in Banca Etruria: sono in corso perquisizioni nell'ambito dell'inchiesta della procura di Civitavecchia dopo il suicidio del pensionato, titolare di obbligazioni subordinate, avvenuto lo scorso 28 novembre
Secondo Prometeia, l'anno prossimo arriveranno a scadenza in Italia bond subordinati per 4,63 miliardi che, dopo la crisi delle 4 banche, non potranno essere collocati al retail e saranno assorbiti dagli investitori istituzionali: Unicredit, Mps e Carige i maggiori emittenti…
Il Pd ha depositato al Senato il testo della sua proposta di legge per l'immediata costituzione di una Commissione d'inchiesta bicamerale sull'attività delle banche dal 2000 ad oggi con l'obiettivo di valutare le condizioni del sistema e il funzionamento delle…
Piazza Affari chiude in territorio leggermente negativo nella penultima seduta prima della sosta natalizia - Sale Londra, Madrid recupera dopo il capitombolo post elettorale - A sostenere parzialmente i listini è la risalita del petrolio: il greggio Wti risale sopra…
Due pesi e due misure dell'Unione europea sul trattamento riservato a Italia e Portogallo in materia di salvataggi bancari - Nella crisi delle 4 banche italiane azioni e bond subordinati sono andati in fumo mentre i bond della portoghese Banif,…
Piccola guida per difendere con sicurezza il risparmio dal rischio del bail-in che dal primo gennaio scatterà in caso di crisi della propria banca - Dal deposito bancario a quello postale, dal conto di pagamento al deposito a custodia e…
Davanti alle Alte cariche dello Stato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato della crisi delle 4 banche come "gravi episodi" che hanno messo in pericolo il risparmio e che richiedono "accertamenti rigorosi" delle responsabilità nel rispetto delle competenze…
Si tratta di piccole banche ancora commissariate e sotto il controllo della Banca d'Italia - Se non si troverà un compratore, sono destinate a saltare.
L'incertezza sulla formazione del nuovo governo in Spagna è un problema per i mercati e per l'Europa - Petrolio sempre più giù - A marzo nuovo rialzo dei tassi Usa - Star Wars batte ogni record - Oggi il nuovo…
Dietro la raffica di partite aperte con vigore dal premier in Europa, cominciano a delinearsi i suoi due veri obiettivi prioritari: la flessibilità di bilancio per la crescita e soprattutto la fiducia per le banche con la garanzia europea sui…
L'affollatissima assemblea dei soci della Veneto Banca ha approvato con una maggioranza bulgara i tre punti chiave del salvataggio dell'istituto: la trasformazione in spa, l'aumento di capitale da un miliardo e la richiesta di quotazione in Borsa - "Ora abbiamo…
INTERVISTA A GIACOMO VACIAGO, economista e docente emerito della Cattolica - "Il Governo doveva accorgersi prima della crisi delle banche ma la soluzione trovata da Renzi con la bad bank per i 4 istituti in crisi è la meno peggio…
Perché la Germania non vuole lo schema europeo sui depositi bancari? Questa la domanda che il Premier Renzi avrebbe posto ad Angela Merkel nel corso del Vertice Ue di Bruxelles. - La Cancelliera: "opinioni diverse, ma alla fine troviamo un…
Il presidente del Centro Democratico nel dibattito alla Camera sulla mozione di sfiducia alòla Boschia ha sollevato il problema della congruità della Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio nella riforma delle Popolari: “L'istituto era prossimo a amministrazione controllata. Governo fu…
Il ministro alla Camera risponde punto per punto alle "invidie e maldicenze" sul caso Banca Etruria. "Se fosse coinvolta la mia famiglia mi dimetterei. Se mio padre ha sbagliato pagherà ma non lo decidono i talk show". "Nè comprato né…
Il provvedimento potrebbe essere inserito all'ordine dell’ultimo giorno del Consiglio dei ministri che si terrà prima della fine dell'anno.
L'aula di Montecitorio voterà oggi la mozione di sfiducia di M5S al ministro Maria Elena Boschi in relazione al provvedimento salva-banche - In gennaio si voterà invece la mozione di sfiducia all'intero Governo presentata, tra mille polemiche interne, da Forza…
Subito la trasformazione in spa, l'aumento di capitale e la quotazione in Borsa oppure scatta la crisi: è l'ultimatum della Bce alla Veneto Banca alla vigilia dell'assemblea straordinaria di domani che pone l'istituto di Montebelluna davanti a un bivio drammatico
Il premier al Tg5: "Nelle prossime ore faremo il possibile perché chi è stato truffato, ma chi è stato truffato davvero, possa riavere i soldi e faremo degli arbitrati. Da parte mia c'è l'intenzione di fare la massima trasparenza e…
Su banche e immigrazione il premier Renzi ha un'occasione d'oro per un compromesso virtuoso con la cancelliera Merkel - Anziché invocare continui margini di flessibilità di bilancio, l'Italia potrebbe chiedere alla Germania di completare l'unione bancaria con l'introduzione della garanzia…
Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan risponde alle accuse che il Movimento 5 Stelle ha lanciato nei confronti di Ignazio Visco e Giuseppe Vegas. - "L'Autorità di vigilanza ha svolto i compiti con efficacia intervenendo con tutti i poteri che…
La Bcc di Castagneto Carducci prima in Toscana nell'MF INdex che misura sviluppo e redditività delle banche - Il dg Fabrizio Mannari: "Non tutte le banche sono eguali e noi puntiamo sulla crescita nella trasparenza e nella correttezza: non abbiamo…
Il Premier replica alle opposizioni e in particolare al centrodestra dopo la presentazione della mozione di sfiducia al Governo per la vicenda delle banche: "E' un autogol" - Renzi: "Il padre della Boschi l'abbiamo destituito noi" - "Chi specula sui…
Dopo il tracollo di ieri, oggi tutti i listini rimbalzano sulla scia del petrolio e in vista del rialzo dei tassi Fed di domani - Piazza Affari guadagna più del 3% trainata da progressi superiori al 6% delle principali banche…
In tutto potrebbero ricevere un indennizzo dal nuovo fondo di solidarietà soltanto 2.500 risparmiatori sugli oltre 10mila coinvolti - Padoan: "E' ancora presto per parlare di soglie" - Resta da risolvere l'incognita Bruxelles, che potrebbe valutare l'intervento del fondo di…
Il ministro dell'Economia: "Maria Elena Boschi ne uscirà alla grande" - Piena fiducia nell'operato di banca d'Italia e Consob - In arrivo nuove misure "per velocizzare lo smaltimento delle sofferenze" delle banche
Grande attesa per l'assemblea di oggi di Telecom Italia dove va in onda lo scontro tra Vivendi e i fondi su conversione delle risparmio e allargamento del cda - Borse in balia della volatilità del petrolio e in attesa del…
Dopo i 100mila posti di lavoro tagliati nel 2015 dalle banche statunitensi ed europee, nel 2016 altri grandi istituti bancari licenzieranno i propri dipendenti. - Secondo il Financial Times sarebbero 20mila persone a rischio per Barclays, mille per Bnp Paribas.
Altra seduta in rosso per le Borse europee, ma Piazza Affari (-2,4%) è la peggiore - Pesano le importanti perdite di Fca, dei titoli energetici e di quelli bancari verso i quali monta la sfiducia dopo la crisi delle 4…
Piazza Affari apre in positivo ma i mercati restano nervosi - Yuan e petrolio in calo e rialzo dei tassi Usa in arrivo - Sotto pressione le banche specialmente in Italia dopo le mosse del Governo per salvare 4 istituti…
Il premier Matteo Renzi ha chiuso la Leopolda con un discorso pieno d'orgoglio ("Se si votasse adesso il Pd prenderebbe più voti che alle europee") ed è andato all'attacco sulle banche: "Non abbiamo né scheletri nell'armadio né fatto favoritismi e…
I risparmiatori, che risulteranno essere stati raggirati dalle 4 banche fallite, riceveranno dal Fondo istituito dal Governo con soldi del sistema bancario rimborsi del 30% circa in base al reddito e all'età delle obbligazioni subordinate azzerate - Determinanti il reddito…
INTERVISTA A STEFANO MICOSSI, direttore generale di Assonime - "Inutili le polemiche con la Ue dopo che l'Italia ha approvato il bail-in sia pure applicandolo in modo parziale per salvare obbligazionisti e depositanti, ma le nuove regole Ue imporranno alle…
Non sarà la Consob l'arbitro dei casi di risparmio tradito nelle quatto banche in crisi: lo ha precisato il Governo con l'emendamento alla Legge di Stabilità che cercherà, con un Fondo da 100 milioni, di venire incontro ai risparmiatori nel…
Il ministro dell'Economia alla Camera: "Il governo vuole dare una risposta ai risparmiatori. Le responsabilità andranno accertate caso per caso". Tutte le cifre del salvataggio pubblicate sul sito del Mef. Da Bruxelles via libera all'arbitraggio Consob ma no a rimborsi…
Da Bruxelles via libera all'ipotesi di arbitrato Consob per stabilire se i singoli risparmiatori sono stati ingannati o non informati sui rischi, ma rimane il no secco ad ogni possibile rimborso diretto dello Stato - La misura attesa nell'emendamento del…
Sulla vicenda del salvataggio delle banche è intervenuto, da Trieste, anche il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco: "Siamo sicuri di aver agito al meglio" - Oggi fonti Ue hanno aperto alla possibilità di un arbitrato Consob.
Lo prevede un emendamento del Governo alla legge di Stabilità - La dote iniziale è di 80 milioni, 40 garantiti dallo Stato e altrettanti dal mondo bancario - La Consob valuterà caso per caso i danni subiti e deciderà chi…
Padoan aggiunge: "L’Italia ha bisogno di un sistema finanziario salutare ed efficiente", ma "non possiamo più contare unicamente sul settore bancario per rispondere a tutti i bisogni finanziari di tutte le imprese".
In fondo al Ftse Mib viaggiano alcuni bancari, ma sui mercati pesa anche la tensione per la riunione della Fed della prossima settimana e soprattutto il forte ribasso del petrolio.
Il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, in un'intervista al "Corriere della Sera" ricorda che l'istituto di Via Nazionale aveva ripetutamente sollecitato lo stop della vendita ai risparmiatori di prodotti a rischio come le obbligazioni subordinate, che vanno riservate…
"Regolamentazione, redditività e futuro delle banche" è il tema dell'incontro di formazione promosso per oggi pomeriggio a Firenze dalla Bcc di Cambiano, prima banca di credito cooperativo in Toscana - La relazione centrale sarà svolta dall'ex rettore della Bocconi, Roberto…
Gli interventi comunitari e nazionali in materia di “risoluzione delle banche” sollevano molti dubbi costituzionali sulle azioni che investono i diritti dei soci e degli obbligazionisti bancari - Rilevante è il caso dell'Austria dove la Corte Costituzionale ha abrogato la…
La Borsa di Milano recupera in parte nel finale e ma chiude in ribasso - Brillano Saipem e Mediaset ma buone performance registrano anche Prysmian e Unipol - Vendite su Moncler e sulle banche popolari - Il duello tra Italia…
Il Premier sulle 4 banche appena salvate: "Daremo ristoro. Il governo ha fatto un decreto che ha salvato migliaia di posti di lavoro e tutti i conti correnti. Per gli obbligazionisti subordinati, cercheremo di affrontarne le difficoltà" - Bruxelles accusa:…
BOLLETTINO MENSILE BANKITALIA - A ottobre il tasso di crescita annuo delle sofferenze è sceso al 10,9% - I prestiti alle famiglie sono cresciuti dello 0,6%, ma in generale il credito al settore privato è sceso dello 0,5% - Calano…
Duro attacco dì accusa in Parlamento del capo della Vigilanza di Banca d'Italia alla Ue: "Ci hanno impedito di utilizzare il Fondo interbancario di tutela dei depositi che avrebbe consentito il superamento della crisi di quattro banche senza alcun sacrificio…
Netto balzo in avanti di Saipem, Tenaris, Eni, Enel ed Enel Gp dopo il recupero dei prezzi del greggio: Piazza Affari ringrazia e limita i danni (-0,17%) - Cade Mediaset - Attesa per le mosse della Yellen sul rialzo dei…
Nel salvataggio delle 4 banche hanno pagato pegno gli azionisti ed i portatori di tutte le obbigazioni subordinate, tra loro molti rispamiatori retail - Ma secondo Bankitalia senza il decreto avrebbero pagato "anche i depositanti (sopra 100mila euro) e gli…
Più della metà degli utili stimati nel 2015 per il settore bancario andranno a finanziare il Fondo di risoluzione nato per salvare Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e Cassa Ferrara. Lo sostiene l'Abi che parla di "legnata" per gli istituti…
La bolla regolamentare europea sta soffocando le banche che, in queste condizioni, non saranno in grado di finanziare la ripresa - Il bail-in, pur partendo da un principio sacrosanto, rischia di creare più problemi che risolverli non distinguendo tra le…
Il crollo del petrolio sotto i 40 dollari a barile e il rischio di nuove ispezioni della Bce sulle banche penalizzano i listini europei, zavorrati anche dalla contrastata apertura di Wall Street - Piazza Affari perde il 2,26% ed è…
Salvini, Berlusconi, Grillo e la sinistra Pd strillano sul cosiddetto risparmio tradito delle quattro banche in crisi ma fingono di dimenticare che votarono tranquillamente a favore o non si opposero nel Parlamento europeo alla direttiva che introduce il bail-in e…
Milano maglia nera d'Europa a metà giornata - Banche sotto pressione: secondo il Sole 24 nel 2016 arriveranno ispezioni da parte della Vigilanza bancaria Ue per verificare la correttezza degli aumenti di capitale delle Popolari nel 2014 - Le quotazioni…
Il governo studia la possibilità di istituire un fondo di 100 milioni in aiuto ai risparmiatori che hanno sottoscritto obbligazioni subordinate - Sarà parziale - In alternativa un credito Irpef - Sono diversi gli emendamenti alla legge di Stabilità -…
Il sistema bancario saudita appare molto solido, liquido e patrimonializzato. E notevoli sono gli sforzi delle autorità per una maggiore diversificazione, con il credito al consumo a registrare +8,9%, crescita dei mutui +30% e ROE +18%.
I mercati non hanno ancora pienamente compreso e metabolizzato la portata delle ultime mosse della Bce e oggi sia i titoli bancari sia le Borse sono ancora in discesa in tutto il Vecchio continente.
Il banchiere ha rivelato che sono già arrivate diverse manifestazioni d’interesse dall'Italia e dall'estero, da banche e da private equity
Il viceministro Morando: "Il governo è consapevole che a una parte dei risparmiatori coinvolti" dalla crisi degli istituti che beneficeranno del Salva banche "la natura dello strumento obbligazione subordinata poteva non essere perfettamente nota", per questo "sta studiando misure per…
Petrolio in calo e listini azionari in attesa del D-day della Bce di Draghi su tassi e Qe - Brilla però il lusso trascinato dal balzo di oltre il 5% di Yoox - Ok Mediolanum ed Eni - Soffrono Mediaset,…