Giuseppe Castagna e Pier Francesco Saviotti, i numeri uno di Bpm e Banco Popolare, presentano lunedì 16 maggio il piano industriale 1017-9 della banca che nascerà dal matrimonio e che diventerà il terzo polo bancario italiano - L'obiettivo è raggiungere…
La Bank of England dipinge uno scenario fosco per la Gran Bretagna in caso di vittoria degli anti-Ue - Ma a preoccupare i mercati è soprattutto Wall Street: Apple in un anno ha perso il 32% - Oggi i conti…
Alta volatilità su tutti i mercati finanziari - A Piazza Affari rimbalzano Saipem, Unicredit, Banco Popolare, Tenaris, Poste e Anima - Forti perdite dei titoli assicurativi ma anche di Snam e Mps - Cairo non alza il prezzo dell'offerta per…
Utile netto in calo del 44,6% a 42,1 milioni, proventi operativi in ribasso del 10,7% e oneri operativi in salita dell'1,2% - In poderoso calo delle rettifiche su crediti (-36,6% a 155,3%) - Titolo ai massimi di giornata
Gli aumenti di capitale e la ripulitura delle sofferenze imposti dalla Bce alle banche italiane stanno mandando al tappeto i titoli in Borsa malgrado il provvidenziale intervento di Atlante - Nel 2016 Banco Popolare ha già perso il 70% -…
Nei Paesi del Centro e dell'Est Europa ci sono le premesse per una robusta ripresa e Unicredit, leader in quelle aree, vuole fare la sua parte, sostenendo le imprese
Nel corso del Forum HR 2016 organizzato da Abi su "Banche e Risorse Umane" Cesare Damiano, Maurizio Sacconi, Giulio Romani e Eliano Lodesani, si sono confrontati sul contratto dei bancari, sottolineando l'importanza dell'accordo raggiunto nel 2015, ma anche le sfide…
Il presidente Vegas ha chiesto al sistema politico nuove norme per la trasparenza dei mercati finanziari ma si è scordato di esaminare i conflitti d'interesse che si sono manifestati nel 2015, il declinante numero delle società quotate, il troppo compiacente…
I timori sul prossimo aumento di capitale e sulle sofferenze bancarie trascinano ancora una volta a fondo il titolo del Banco Popolare, che perde il 9% e contagia in parte Bpm (-6,38%) affossando Piazza Affari (-1,3%), anche per effetto delle…
A metà giornata il Ftse Mib cede oltre il 2%, trascinato al ribasso soprattutto dal disastro di Banco Popolare, dopo i conti deludenti e i timori per l'aumento di capitale da 1 miliardo a inizio giugno - Di riflesso cede…
Lo ha annunciato l'Ad Alberto Nagel "se non ci saranno eventi straordinari". Il gruppo ha chiuso il terzo trimestre 2015-16 con utile in calo tendenziale ma in progresso del 58% sul trimestre precedente. Piano industriale a novembre. Apertura su Veneto…
L'andamento negativo dei meati finanziari pesa sugli utili delle due banche destinate al matrimonio - Nel caso di Bpm il risultato è tuttavia migliore delle attese - Nel caso del Banco Popolare pesa l'aumento delle coperture sulle sofferenze.
Tassi bassi, dollaro e petrolio, ma anche Grecia e Cina, rinfrancano i mercati - La fame di rendimenti favorisce il ricorso a strumenti di risparmio a lungo termine: il Tesoro italiano brucia la concorrenza e la Spagna si mette sulla…
PROMETEIA - Nell’ultimo triennio la banche sono state molto attive nella distribuzione di prodotti di risparmio gestito e questo ha consentito di recuperare redditività da servizi in una fase di significativa debolezza del margine di interesse. Per le commissioni, però,…
Banche sempre in affanno, tranne Intesa - Dopo la mossa di Cairo, anche Rcs perde quota - Fca, moda e costruzioni danno però slancio a Piazza Affari che guadagna più dei listini europei (+1,41%) - Boom di Stefanel - Spread…
Escludendo le "componenti non ricorrenti legate agli oneri di ristrutturazione in Austria e Italia" l'utile sarebbe stato di 640 milioni: il dato trimestrale è invece risultato pari a 406 milioni, comunque meglio di quanto atteso - Titolo guadagna il +2,5%…
RAPPORTO BANKITALIA - A marzo la crescita delle sofferenze su anno si è attestata al +3,9%, contro il +4,7% di febbraio - I prestiti alle famiglie sono cresciuti dell'1,1% sui dodici mesi contro il +1% di febbraio, mentre quelli alle…
Sfida a distanza tra Enel e Telecom Italia per la conquista di Metroweb - Banche sempre sotto pressione - Banco Popolare sotto tiro per l'aumento di capitale: mancano gli investitori istituzionali - Nuovo balzo di Rcs - Fumata bianca per…
Il mix di stagnazione economica, tassi bassi, oneri da regolamentazione, pioggia di sentenze e di provvedimenti legislativi sta mettendo a dura prova le banche, soprattutto quelle italiane e quelle locali in particolare - Le banche hanno fatto i loro errori…
I pesanti crolli dei titoli delle banche popolari e di Mps spingono ancora una volta al ribasso Piazza Affari (-0,88%) mentre i listini di Francoforte e Parigi chiudono in territorio positivo - Tra le maggiori banche si salvano solo Intesa…
Utile netto pari a 51,2 milioni in salita del 7,2%, ricavi in crescita del 2,5% su base annua a 140,1 milioni di euro - Raccolta netta in calo del 24% a causa delle turbolenze di mercato: per Foti "uno dei…
Trainate dai dati macro in arrivo dalla Germania sugli ordinativi industriali, sono tutte positive le piazze del Vecchio Continente - Milano in controtendenza appesantito dalle vendite su Banco Popolare. Rally di Campari, in grande evidenza Rcs dopo che Mediobanca ha…
All'assemblea annuale Consob, il presidente Giuseppe Vegas anticipa gli effetti delle norme europee per "dare fiducia ai risparmiatori italiani" - Sulle banche pesa "il problema delle sofferenze ma i calcoli Eba sono operati con metodi non sempre condivisibili" - Da…
Enel e Telecom in corsa per Metroweb - Oggi primo test a Piazza Affari per l'aumento di capitale di Banco Popolare - Salgono dollaro e petrolio ma soffre la Cina - Ribaltone ai vertici della politica petrolifera saudita - Crisi…
Nel Paese l’indebolimento del cambio, agganciato all’euro, ha favorito il rafforzamento di una fase ciclica positiva (PIL a +2,6%) attesa continuare anche nel corso del 2016. Vanno tuttavia rafforzati il sistema bancario e la diversificazione delle attività produttive.
Dall'incontro tra una banca specializzata in factoring per le Pmi e l'innovazione del saper fare artigiano, nascono le iniziative Botteghe Digitali e New Craft, che vogliono sostenere e dare risalto alla tradizione artigiana italiana al tempo del digitale - L'ad…
L'industria e la moda pesano sulla Borsa: in netto ribasso Leonardo e Cnh ma anche Yoox e Ferragamo - Male Unipol - In recupero invece le banche: dal Banco Popolare e Mps, da Bper a Ubi, da Bpm a Intesa…
LOMBARD ODIER: La politica di tassi d'interesse negativi non sta funzionando: i tassi negativi distruggono il capitale, minano il sistema finanziario e finora non sono riusciti a generare una crescita del PIL nominale sufficiente per ridurre i già molto elevati…
A metà giornata gira in negativo Piazza Affari, che dopo mezzogiorno perde oltre un punto percentuale - Male anche gli altri listini europei - A Milano si salvano le banche, quasi tutte in recupero, in particolare Mps e le Popolari…
Borse ancora molto volatili: Piazza Affari chiude in leggero ribasso (-0,07%) per effetto delle perdite dei titoli bancari, tranne Mps che recupera oltre il 4% - Bene anche i petroliferi, Telecom Italia e Mediaset - Crolla Azimut - Il FtseMib…
Da Firenze il governatore di Bankitalia risponde all'intervista di Elke König al Corsera, difendendo il Fondo Atlante e le strategie italiane sulle banche: "Distinguere tra politiche concepite per attivare meccanismi di mercato e aiuti di Stato distorsivi della concorrenza".
Lo Yuan ha subito la più pesante svalutazione da agosto - L'economia americana perde colpi - Il petrolio fa dietrofront - Banche a due velocità - In Europa materie prime e tlc sotto tiro - Megamulta per BHP Billiton, primo…
Il FtseMib sfiora i 18mila punti base e chiude in leggero calo (-0,1%) ma tiene molto meglio delle altre Borse - In recupero Banco Popolare, Ubi, Banca Mediolanum, Poste e Finmeccanica - Cade Stm - Intesa subisce l'effetto Veneto Banca…
La seconda banca quotata francese ha annunciato 220 milioni di euro di nuovi tagli per le divisioni global banking e investor solutions, alzando il target complessivo entro il 2017 a oltre 500 milioni.
OUTLOOK ABI-CERVED - Il tasso di ingresso in sofferenza delle società non finanziarie è atteso in calo dal 3,7% del 2015 al 3% del 2016 e poi al 2,4% alla fine del 2017: il valore più basso dal 2009
A metà giornata sono tutti in territorio negativo i listini europei, ad eccezione di Piazza Affari che resiste sopra la parità nonostante un'altra seduta volatile per i titoli bancari - Deludenti i dati macro in arrivo dall'Eurozona - Fca tra…
Il presidente del Consiglio sottolinea che il governo è stato "corretto e duro sulle banche, a partire da Banca Etruria". E chiede "qualche azione di responsabilità su chi ha fatto sparire i soldi nel silenzio generale" precisando che si riferisce…
C'è l'annuncio ufficiale dell'accordo Fca-Google per l'auto senza guidatore e il titolo Fca vola a Wall Street: entro l'anno 100 prototipi sulla base del minivan Pacifica - Dollaro, petrolio e Cina spaventano le Borse - Angeloni (Bce): Atlante non basta…
Ribassi su tutti i listini europei ma Piazza Affari è la peggior Borsa del continente dopo Madrid: pesano le perdite dei titoli bancari che in qualche caso superano il 7% - Male anche Cnh e Tenaris - In controtendenza Moncler…
Oltre ai rimborsi per gli obbligazionisti delle banche fallite il decreto banche contiene anche una misura volta ad agevolare l'uscita dei bancari. Lo scivolo durante il quale i lavoratori che decidono di lasciare anticipatamente il proprio posto sale da cinque…
A metà giornata Piazza Affari è la peggior Borsa d'Europa, zavorrata dalle perdite delle banche dopo il flop di Popolare di Vicenza - Giù tutti listini europei, condizionati dal ko di Commerzbank - Saipem in asta di volatilità, poi recupera…
Di fronte alla crisi delle banche popolari venete, del Monte dei Paschi, della Banca dell'Etruria e di altre realtà del sistema bancaria, è tempo che il sindacato prenda il coraggio di imporre una svolta per salvare e risanare le banche…
Zavorrata dalle banche, che accusano perdite fino a oltre il 7% dopo lo stop alla Popolare di Vicenza, Piazza Affari chiude in rosso ma il ribasso è limitato dal balzo della galassia Agnelli, da Moncler, Ferragamo, Luxottica e da Rcs…
Con il fallimento della quotazione della Popolare di Vicenza il 99,33% della banca finisce nelle mani del fondo Atlante, che sottoscriverà integralmente l'aumento di capitale da 1,5 miliardi - Saviotti (Banco Popolare): "Per noi nessun problema".
SPECIAL REPORT CEPS - Le regole europee del burden sharing e del bail-in sono corrette ma vanno usate con cautela per evitare di destabilizzare banche e mercati - Ecco perché, contro lo spettro dell'instabilità finanziaria, va presa in considerazione la…
A metà giornata il Ftse Mib viaggia in territorio negativo, dopo aver provato a rialzare la testa sulla scia degli ottimi dati sul manifatturiero italiano e delle performance di Fca, Ferrari, Cnh e Exor - Tra le banche si salva…
INTERVISTE DEL WEEKEND - Secondo l'economista Marco Onado il modello bancario italiano, basato sul retail, resta il più sicuro ma la debolezza della crescita e i tassi bassi accentuano l'insufficiente redditività dei nostri istituti di credito che dovranno rivedere tutta…
Gli obbligazionisti delle 4 banche in crisi saranno rimborsati fino all'80% senza necessità di arbitrato se hanno un reddito lordo annuo inferiore ai 35.000 euro o se il loro patrimonio mobiliare è inferiore a 100 mila euro: lo ha stabilito…
Le forti perdite delle banche mandano in rosso la Borsa di Milano (-1,98%) - Male anche Fca (-4,3%) - In controtendenza Cnh, Snam, Mediolanum e il lusso - Francoforte e Parigi fanno peggio di Piazza Affari.
Alessandro Penati ha presentato alla comunità finanziaria il nuovo fondo che acquisterà azioni degli aumenti di capitale delle banche in difficoltà e crediti non performing - L'obiettivo è rompere il circolo vizioso del mercato nella valutazione delle banche e dare…
Secondo Bruxelles, il rinvio “può contribuire alla conclusione positiva della vendita delle quattro banche, che deve essere fatta secondo un processo aperto e non discriminatorio. Come la scadenza originaria, la nuova scadenza è confidenziale per mantenere l'efficacia del processo di…
Il listino italiano è tuttavia il migliore tra i principali borsini europei nel giorno della presentazione del fondo Atlante e aspettando riscontri sull'aumento di capitale della Pop Vicenza - Prese di profitto e attesa per il Consiglio dei ministri sui…
Grande attesa del mondo bancario e dei risparmiatori per le decisioni del Consiglio dei ministri sull'accelerazione del recupero dei crediti e sui rimborsi agli obbligazionisti delle 4 banche salvate - Il Tesoro fa il pieno all'asta Btp - Saipem superstar…
Parte da Wall Street la riscossa dei listini europei, con il Nasdaq che gira in positivo grazie agli exploit di Facebook e Dreamworks - Milano la migliore, seguita da Francoforte: chiudono in rosso invece Londra e Parigi, ma recuperando nel…
Il Consiglio dei Ministri di domani pomeriggio avrà all'ordine del giorno il decreto contenente le regole sui rimborsi da destinare agli obbligazionisti delle quattro banche in risoluzione - Agosto 2013 sarà lo spartiacque: chi ha sottoscritto prima riceverà automaticamente il…
Giornata in saliscendi per Piazza Affari che chiude a +0,43%, in linea con le altre Borse europee - Il Brent sale fino a 47 dollari e poi si mantiene sopra i 45, spingendo i titoli energetici - A Milano balzo…
A metà giornata i listini europei, compresa Piazza Affari, sono cauti in attesa della Fed - Fa la voce grossa solo Stmicroelectronics, mentre arranca il comparto bancario - Assemblea Intesa Sp: Messina conferma dividendi - Bilancio record per Snam -…
La rivoluzione informatica e la digitalizzazione che servirebbero ad aprire la strada a un nuovo modello di banca sono ancora troppo poco diffuse negli istituti di credito - Sarebbe opportuno che la Banca d'Italia ne facesse una condizione essenziale per…
Dopo le vendite di lunedì, accelerate dai dubbi di Moody's sulle condizioni patrimoniali degli istituti coinvolti nel fondo Atlante, il comparto bancario guida il rimbalzo di Piazza Affari, che a metà giornata è il miglior listino europeo - Bene anche…
I mercati attendono le mosse della Fed ma crescono i segnali che i tassi resteranno invariati - Sotto i riflettori i conti di Fca e di Apple - Moody's colpisce le banche e mette in guardia Unicredit e Intesa su…
Piazza Affari, appesantita dalle banche e dal forte ribasso di Unicredit e Ubi dopo il giudizio di Moody's sull'impatto dell'operazione Atlante e le preoccupazioni Ue, è stata la peggior Borsa d'Europa - Male anche Telecom, in recupero Fca - Bene…
A metà giornata il listino italiano cede oltre un punto percentuale - Male il comparto bancario, su cui pesano i rischi patrimoniali legati all'istituzione del fondo Atlante: Unicredit maglia nera del listino, pesanti anche Ubi Banca, Intesa Sanpaolo, Mps e…
Il tentativo del ministro delle Finanze tedesco Schaeuble di indurre la Ue a introdurre un tetto ai titoli di Stato detenuti dalle banche è fallito. la Germania si è ritrovata solo in compagnia dell'Olanda, della Finlandia e della Svezia ma…
Malgrado il forte ribasso di Telecom, del lusso e di Fca, la Borsa di Milano contiene le perdite, chiudendo la seduta a -0,2% - Exploit di Mediobanca e buone performance di Ubi, Banco Popolare, Anima e Poste Italiane - Qualche…
Quaestio Capital Management, la società di gestione del risparmio delegata alla gestione del fondo che punta a sostenere gli aumenti di capitale richiesti alle banche italiane, ha superato la soglia dei 4 miliardi di euro di adesioni formali: sono arrivate…
A metà giornata sono in terreno leggermente negativo i listini europei: il Ftse Mib cede lo 0,2% - Forti vendite a livello continentale sul settore auto: a Milano soffre Fca - Il dollaro si rafforza sull'euro, tiene il petrolio -…
Il presidente della Bce conferma la politica dei tassi bassi e i bond assicurativi, inclusi nel Qe, volano - Banche in ripresa: al via l'aumento della Popolare Vicenza - Intesa, l'ultimo consiglio di Bazoli - Bce e Vivendi danno la…
Il Premier dalla sede della Rappresentanza italiana alle Nazioni Unite a New York annuncia un "ulteriore provvedimento per smuovere il credito, dare maggiore solidità al sistema delle banche e garantire più credito alle imprese".
CONVEGNO AIAF - Il team entrato in azione dopo il decreto Salva-banche di fine 2015 deve riportare a pieno regime l'attività delle 4 nuove banche e cedere gli istituti al miglior offerente - Ma la missione ha anche altri obiettivi:…
Titoli di Stato e garanzia europea sui depositi saranno al centro dell'Ecofin che si riunisce oggi e domani ad Amsterdam.- La Germania chiede un tetto al possesso dei bond pubblici per le banche, Padoan replica: "Mettere vincoli è sbagliato" -…
Contrasti i listini europei ma titoli bancari ancora in territorio positivo - Di nuovo sugli scudi anche Fca - Il Qe di Draghi che si allargherà all'acquisto di titoli assicurativi tonifica Generali - Perdono terreno le reti energetiche e il…
Durante l’incontro tenutosi oggi a Milano sono intervenute nove startup provenienti da diverse città italiane illustrando le loro idee innovative su temi come la mobilità sostenibile, i servizi al cittadino e l’abbattimento degli inquinanti
Direttore Generale di Banca Generali dal marzo del 2016, Gian Maria Mossa sarà il nuovo capo dell'azienda avendo ricevuto ieri dal consiglio di amministrazione dell'istituto tutte le deleghe appartenenti all'ex Ad Pier Mario Motta, scomparso prematuramente un mese fa.
Le decisioni della Bce tengono i mercati in stand by e Milano oscilla intorno alla parità. In discesa le utility con Snam, Enel e Terna. Sale Fca, prosegue il rialzo dei titoli del credito, avanzano le assicurazioni. Mediaset limita i…
Mercati in attesa delle parole del presidente della Bce che oggi difenderà i tassi bassi e spiegherà gli sviluppi della politica monetaria europea - La Ue promuove il fondo Atlante che pagherà le azioni Pop Vicenza 0,10 euro - Il…
Piazza Affari è la miglior Borsa d'Europa del giorno con un rialzo dell'1,14%, principalmente dovuto al recupero delle banche: exploit di Mps che sale del 6% ma eccellenti anche le performance di Unicredit, Ubi e Mediobanca - Brilla Exor -…
Piazza Affari sulla parità a metà giornata, dopo un avvio nervoso e condizionato dalla giornata interlocutoria per le banche: la migliore è Unicredit, alleggerita dall'onere dell'aumento di capitale di Pop Vicenza (ci penserà il Fondo Atlante); soffrono invece Intesa e…
Il rinvio dell'ok al decreto sul recupero crediti pesa sui bancari, mentre crescono le adesioni al fondo Atlante - Sconto da brivido per l'aumento di Pop Vicenza - Caltagirone frena su Rcs e promuove Cairo - Nuovo Btp 20 da…
Il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, e il presidente della Consob, Giuseppe Vegas sono intervenuti al workshop promosso dalla Fondazione Bruno Visentini e dalla Luiss sulla riforma del sistema bancario, a cui hanno partecipato anche l'ex ministro Moavero…
Malgrado la forte discesa delle banche popolari e di Mps, Piazza Affari guadagna lo 0,49% grazie all'exploit della galassia Agnelli (Cnh , Fca ed Exor), a Yoox, Stm e Buzzi - Molto più forte il rialzo dei listini europei con…
Il governatore in audizione in Senato: "Atlante sarà in linea con le regole europee degli aiuti di Stato" - L’Abi: le sofferenze nette messe a bilancio dalle banche italiane sono scese a 83,1 miliardi, dagli 83,6 miliardi di gennaio.
Sono in territorio positivo le Borse europee: Piazza Affari guadagna mezzo punto percentuale - Contrastate le banche nei giorni caldi del fondo Atlante: bene Unicredit, soffre Intesa Sanpaolo, vola Mps - Notizie particolarmente incoraggianti dall'economia tedesca: l'indice Zew sulla fiducia…
Le indicazioni di interesse non sono state sufficienti a determinare un intervallo più specifico - In ogni caso si tratta di un prezzo molto inferiore ai 6,3 euro fissati come controvalore del diritto di recesso - L'aumento da 1,76 miliardi…
Il fondo di sistema per gli aumenti di capitale e le sofferenze delle banche raccoglie adesioni e libera Unicredit dall'Ipo di Pop Vicenza - Tra Ubi e Mps si tratta - Vola Fineco - Cnh guida gli industriali - Petrolio…
Il mancato congelamento delle quote di produzione ha spinto al ribasso tutti i titoli energetici in una mattinata in sali e scendi. Saipem in controtendenza è la miglior blue chip a Piazza Affari. Banche contrastate: positive le Popolari, male Unicredit
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - E' vero che sui mercati incombe il rischio Brexit, ma che fare se lo scenario diventasse sorprendentemente positivo? Ci sono 20 probabilità su 100 che succeda, ma…
Piazza Affari in leggero calo come gli altri listini europei - Vendite su Saipem, Anima, Exor, Bper,e Banca A2a -Corrono Stm, Banco Popolare, Ferrari, Mps e Ubi
Il nuovo contratto dei bancari sarà in vigore fino al 31 dicembre 2018 e riguarderà 300mila lavoratori - Abi: "decisivo in una fase di riassetto complessivo del settore". - 85 euro lordi di aumento in busta paga e stipendio base…
La nascita del fondo Atlante, promosso anche dal Fmi, cambia lo scenario bancario e Ghizzoni avverte: "Se necessario, ci darà una mano a Vicenza" - Si defila però Mediobanca che dà battaglia anche su Rcs, ma Bpm apre all'Ops di…
Banco Popolare, Bper e Bpm guidano i rialzi in Borsa sulle ali di Atlante e Piazza Affari guadagna lo 0,9% - Buona performance anche per Saipem, Buzzi e Rcs - Tonfo di Snam e vendite su Ferragamo, Poste, Luxottica e…
"L'obiettivo della banca è rafforzare il piano di cessione dei crediti in sofferenza che prevede la cessione di 5,5 miliardi di euro entro il 2018" - Queste le dichiarazioni dell'A.d. di Monte dei Paschi Fabrizio viola al margine dell'assemblea che…
Nell'assemblea di Unicredit che si è aperta stamattina a Roma, l'amministratore delegato Federico Ghizzoni ha espresso apprezzamento per il fondo Atlante, sia per l'aiuto che può dare alle banche nei prossimi aumenti di capitale, sia per lo smaltimento delle sofferenze…
Forte warning delle due agenzie americane sulle principali banche sistemiche americane che dovranno mettersi in regola entro il primo ottobre - Torna d'attualità il problema del "Too big to fail" e non a caso il senatore democratico Sanders propone il…
Dopo l'exploit di ieri, oggi tira il fiato Piazza Affari: a metà giornata il Ftse Mib perde lo 0,3% - Banche ancora sotto osservazione, nel giorno delle assemblee di Mps e Unicredit (entrambi deboli i titoli) - Sugli energetici pesa…
Come Piazza Affari, anche Wall Street corre grazie ai rialzi delle banche, sostenute da risultati migliori del previsto - Essenziali anche il risveglio della Cina e la schiarita sul petrolio - Si scalda la battaglia su Rcs, ma per Tamburi…
Il lancio del Fondo Atlante, nella sua versione finale, dà sprint ai titoli delle banche che mettono a segno rialzi di Borsa tra il 7 e l'11% e Piazza Affari festeggia con un progresso del 4,13% che ne fa la…
Il rapporto sofferenze-impieghi arriva all'11,2% nelle banche italiane, contro il 6,7% della Spagna e il 4,3% dell'intera Eurozona - Il Fondo promuove il bail-in, ma non esclude la necessità di aiuti pubblici per le banche europee.
Il costo medio annuo di un conto corrente online è pari a 17 euro, il prelievo da altro istituto costa 0,53 centesimi, per un bonifico su altra banca si spendo 0,08 centesimi, mentre una carta di credito costa in media…
La crescita dell'export cinese ha ridato fiducia ai mercati, tutti in positivo. Ne beneficiano innanzitutto i titoli energetici e delle materie prime - Vola il lusso - Milano brilla e rivaluta il fondo Atlante dopo la pioggia di vendite di…
A metà mattinata il Ftse Mib guadagna ben oltre il 2%, avvicinando quota 18.000 punti base dopo le perdite degli ultimi giorni - In evidenza le banche, rassicurate dall'imminente definizione del salvagente voluto dal Governo - Bene anche le altre…