Lo stress da virus rallenta i listini. Milano risente anche della revisione al ribasso delle stime Ue - Penalizzato il lusso - Sul segmento Star exploit di Tinexta - Con la Cina scende la domanda di petrolio
La società guidata da Gubitosi sarebbe vicina a un accordo con Kkr che sbloccherebbe il dossier Open Fiber e porterebbe investimenti sulla rete secondaria - Tim Brasil pubblica conti sopra le attese - Il titolo Tim corre a Milano
Malgrado il rallentamento dell'economia, Piazza Affari insegue il record dei 25 mila punti base, mentre prosegue la corsa ai Btp - Banche e lusso alla riscossa
Tutti in rialzo i listini azionari e Milano sfiora il record del Ftse Mib - In gran evidenza le banche - Cnh recupera - Atlantia in rosso - Dopo l'asta dei Bot lo spread scende ai minimi
L'area Merchant Services & Solutions trascina al rialzo i ricavi - Giù i costi operativi, balzo dell'ebitda - Bertoluzzo: "Coglieremo le opportunità offerte dal mercato" - Titolo tocca il massimo storico
Milano e Francoforte sono le piazze migliori a metà giornata - Unicredit fa il pieno con il nuovo bond perpetuo: 9 miliardi di ordini - Avanza Cnh
Attivi del 2019 in forte incremento rispetto al 2018. La crescita è stata trainata dai crediti verso la clientela.
Gucci traina le vendite del colosso francese che nel 2019 realizza ricavi a doppia cifra - L'utile scende a causa della multa italiana, ma l'ebitda vola - Titolo in rally a Parigi
L'indice di Piazza Affari sale ancora e tocca i massimi dal 2008 - Bene le banche, vola Ubi ma realizzi su Fineco - In America via libera alla fusione tra tlc.
I ricavi sono saliti del 4,7% a 675,8 milioni - Foti: "Finecobank ha conseguito il miglior risultato di sempre" - Ondata di realizzi in Borsa
Listini europei in rialzo a metà giornata - A Milano upgrade di Banca Generali dopo i conti -Sbanda FinecoBank dopo i conti - Corsa al nuovo Btp 15 anni
La società ha chiuso il 2019 con numeri superiori alle attese, ma fra gli investitori prevalgono le vendite a causa degli effetti che l'epidemia sta producendo sul mercato cinese
In una giornata borsistica di generale debolezza, Piazza affari si tiene sulla parità grazie soprattutto all'exploit di Exor in procinto di vendere Partner Re con una plusvalenza pazzesca - Vendite invece su Fca e Saipem
Il faro acceso sulla finanziaria Agnelli in trattative per Partner Re, spinge Milano in positivo mentre i listini europei restano deboli - Avanzano Banca Generali e Nexi. Bene Piaggio che lancia un nuovo scooter
I dati sull'industria tedesca e francese zavvorano i listini azionari, ma Piazza Affari si difende con Leonardo e una parte delle banche - Cnh paga il calo dei ricavi, in peggioramento anche i petroliferi
Prendono una pausa i listini europei mentre l'euro è debole e si attendono i dati Usa sull'occupazione - A Milano Mps è in altalena dopo i conti 2019 - Inarrestabile corsa di Enel, vendite su Fca
La banca senese prosegue nel suo percorso di risanamento, ma i risultati sono ancora negativi e deludono gli investitori, che pure nelle ore precedenti avevano portato il titolo ai massimi in Borsa dal 2018.
Il Cda ha deliberato l'avvio del processo che porterà all’Ipo sull'Mta, nonché il nuovo piano strategico 2020-2022
Il titolo Unicredit guadagna oltre l'8% dopo la presentazione dei conti - Bene anche Banco Bpm e Ubi - I conti danno sprint pure a Fca, ma nemmeno troppo: +0,81%.
"Il 2019 è stato un anno storico per Fca" ha dichirato l'ad Mike Manley alla presentazione dei conti, gli ultimi prima della fusione con Peugeot - Ram sbanca il mercato americano
Piazza Affari in rialzo nella giornata dei conti di Unicredit, Fca ed Enel - Segnali positivi dalla Cina sul fronte dazi - In controtendenza Atlantia: torna l'incubo della revoca delle concessioni.
L'epidemia non ferma il dialogo tra Usa e Cina: Pechino riduce i dazi dal 14 febbraio - Le Borse mettono il turbo e il T-Bond si indebolisce - Intanto gli utili di Unicredit e Fca animano la Borsa di Milano…
Insieme a Saipem e a Pirelli, il titolo della banca guidata da Carlo Messina domina anche oggi la scena borsistica spingendo l'indice Ftse Mib sopra la soglia psicologica dei 24 mila punti base - Il compleanno di Cristiano Ronaldo non…
Le recenti aperture della Bce potrebbero favorire nuovi tentativi di fusione a livello continentale: SocGen e Ing le principali indiziate
A favorire i rialzi sui mercati sono le notizie su vaccino e cure per il coronavirus - Risale il petrolio mentre l'Opec valuta nuovi tagli - Piazza Affari torna sopra quota 24.000 - Rimbalza Ferrari
I ricavi globali toccano quota 11,7 miliardi, trainati dall'ottima performance in Europa - In Italia continua la crescita del fisso, boom di .ho nel mobile
Dopo la presentazione dei conti, il titolo Intesa Sanpaolo vola e tonifica il Ftse MIB: bene anche Ubi, Banco Bpm e Unicredit - Exploit di Mps - L'utile del Cavallino delude invece gli analisti e spinge il titolo al ribasso.
Nel quarto trimestre la Banca registra profitti n calo, ma largamente superiori alle previsioni del mercato - Target rispettati nell'intero esercizio - Payout confermato al 75%
I listini europei proseguono il recupero - Guadagna anche Londra - In ascesa Saipem, Eni e Tenaris - Ferrari frena la corsa, si segnala Atlantia
Ricavi in salita del 10% nel 2019, consegnate oltre 10mila auto - Titolo sull'ottovolante in Borsa per gli utili sotto le attese, ma la società alza le stime 2020
La società di Elon Musk vola ancora (+20% ieri, +90% da inizio anno) e supera per capitalizzazione la somma di Gm, Ford e Fca – Debole il petrolio – Scintille Ue-Johnson: sterlina debole – Btp: in arrivo un nuovo 15…
Dopo l'exploit dell'anno scorso, Cellnex Telecom - di cui è presidente Franco Bernabè - continua il suo shopping di torri in tutta Europa e la sua corsa in Borsa: per capitalizzazione è ormai la quinta società di tlc del Vecchio…
I listini europei resistono allo shock asiatico grazie anche al rialzo degli indici manifatturieri - Saipem rimborsa bond in anticipo - Tim in caduta - Promosse Enel, Snam e Terna
Shanghai e Shenzhen hanno mandato in fumo 420 miliardi di dollari a causa dei timori per il coronavirus. La Banca centrale cinese inietterà 156 miliardi di euro. Nel mentre, il cambio dollaro/yuan è tornato ai massimi. Le altre borse europee…
La corsa di Leonardo e Atlantia non basta a salvare Milano che mette a segno la peggior performance d'Europa - Pesano l'arrivo in Italia del coronavirus e i dati sul PIL che mandano in profondo rosso le banche - Negativi…
La globalizzazione del coronavirus e il calo del Pil afflosciano Milano e i mercati nel giorno di Brexit - Si continua a rafforzare la sterlina - Vola Amazon
La Borsa cede dopo la stima del Pil del 4° trimestre in battuta d'arresto. Leggermente migliore del previsto la tendenza su base annua
L'epidemia cinese spaventa i listini mondiali che temono la frenata dell'economia - Nelle Mid Cap si salva Erg - La Sterlina si rafforza dopo la decisione della Banca d'Inghilterra - Tesla decolla dopo i conti, giù Facebook.
L'ondata ribassista che arriva dai listini asiatici travolge anche l'Europa - A metà giornata Piazza Affari perde oltre un punto: si salvano solo le utilities.
Il differenziale Btp-Bund continua a scendere mentre la Borsa chiude ancora in territorio positivo grazie al boom di Leonardo, Nexi e Pirelli.
L'indice milanese tocca il record da maggio 2018 , bene gli altri listini europei - In evidenza Fineco e Azimut - Balzo di Leonardo , Stm sale spinta da Apple - Lvmh e Ferragamo bene nonostante la Cina
Il colosso britannico ha firmato un accordo con Saudi Telecom per la cessione del 55% di Vodafone Egypt. L'operazione dovrebbe chiudersi entro giugno.
Sia Enel che Terna fanno scintille in Borsa e collezionano nuovi record - Enel è la prima società di Piazza Affari e la prima utility d'Europa per valore di Borsa - Terna ha stabilito ieri il suo nuovo massimo storico…
Gran recupero del Ftse Mib che torna sopra la soglia psicologica dei 24 punti base con un rialzo di oltre 2 punti - Atlantia boom ma anche Nexi, Poste e Hera in forte progresso
Nel suo rapporto sulle prestazioni degli intermediari Assosim incorona Finecobank, Banca Imi e Banca Akros nella classifica relativa al mercato azionario e Banca Akros, Banca Imi e Invest Banca nel mercato obbligazionario - Ecco tutti i dati
Listini europei in ordine sparso tentano di rialzare la testa dopo la frana provocata dal coronavirus - Rallenta la discesa del petrolio - Le banche superano l'esame Bce ma per 6 istituti i requisiti patrimoniali vanno rafforzati
Le notizie provenienti dalla Cina sul coronavirus mandano in profondo rosso tutte le Borse europee - Non basta il ribasso di 20 punti dello spread a tenere a galla Milano, ma banche e utility si salvano dall'ondata di vendite
Filippo Antonio De Cecco, presidente della società, ha comprato l’8,59% dal fratello Giuseppe Adolfo, diventando così il maggior socio singolo - L'obiettivo è portare il gruppo sul mercato per crescere all'estero
La vittoria del centrosinistra nella regione cruciale dell'Emilia-Romagna sembra poter stabilizzare a breve il Governo e conseguentemente fermare lo spread - L'epidemia cinese fa invece crollare il petrolio
La Borsa chiude la settimana in netto rialzo (+1,11%) - I driver sono stati Atlantia, che intravede l'uscita dal tunnel di Autostrade, Poste, che ha un nuovo piano strategico, ed Hera che tocca i massimi - Vendite su Azimut mentre…
L'Europa corre dopo i dati positivi sull'industria tedesca - Le prospettive di riassetto di Atlantia annunciate dall'Ad Carlo Bertazzo alimentano aspettative a Piazza Affari - Pirelli in caduta dopo la mossa dei soci cinesi
Rispetto al calo dei principali listini azionari, Piazza Affari sfiora la parità grazie all'exploit di Stm e alla buona performance delle utilities - Ancora in rosso Moncler che soffre l'effetto virus sul lusso - I soci cinesi di Pirelli annunciano…
Il fondo Usa sale al 5,043% del capitale di Hera - Dopo il piano industriale e i dati preocunsuntivi, gli analisti alzano il target price - Titolo sugli scudi a Piazza Affari
Piazza Affari è in controtendenza sui listini europei deboli in attesa della Bce - Pirelli risente marginalmente della riorganizzazione annunciata da Chemchina e Sinochem - Utility in rialzo - Unieuro diventa public company e cade in Borsa.
Le azioni, che mercoledì avevano chiuso a 14,42 euro, si allineano al prezzo della cessione - Ora Unieuro diventa una public company
Nel quarto trimestre i ricavi sono saliti del 4% a 2,75 miliardi, portando il saldo da inizio anno a 9,56 miliardi (-1,1%), risultato sopra le attese - Per il 2020 la società annuncia 1,5 miliardi di investimenti e ricavi a…
Ancora in rosso le principale Borse: Piazza affari perde lo 0,58% - Soffrono le banche mentre l'aumento dell'incertezza politica, dovuta soprattutto all'esito delle elezioni in Emilia, fa lievitare lo spread - In controtendenza Amplifon, Diasorin, Azimut e Moncler.
Daimler ha chiuso l'esercizio finanziario con un ebit dimezzato rispetto al 2018, pesa 1,1-1,5 miliardi a causa del Dieselgate. Ferrari si posiziona al vertice dei 12 brand che hanno ricevuto il massimo rating AAA+.
Dall'Asia all'Europa, i listini temono l'espandersi dell'epidemia e il conseguente calo del business - Cadono Lvmh, Ferragamo , Moncler - Migliora però, a sorpresa, l'indice Zew tedesco.
Il pericolo di essere contagiati dal nuovo virus che si sta diffondendo in Cina potrebbe spingere i consumatori a non viaggiare e spendere meno - I titoli del lusso, molto esposti verso Pechino, lasciano una scia rossa sui listini
Il Ftse Mib è il peggior indice d'Europa (-0,57%) ma c'è una ragione: lo stacco dei dividendi di Enel e Snam che pesa per lo 0,39% sul listino - Soffrono anche le banche - In controtendenza Pirelli, Poste, Atlantia e…
Hong Kong però è in ribasso sulla scia di nuovi scontri - Europa contrastata, petrolio in altalena - Eni in parità
Le due utility anticipano la stagione dei dividendi che partirà in primavera staccando l'acconto - Importo, rendimento, pagamento: ecco tutto ciò che c'è da sapere
L'acquisizione del 100% di Brennercom costerà a Retelit 52 milioni e le consentirà di rafforzarsi nell'asse Monaco-Tirolo-Milano
Da Buzzi a Prysmian e da Diasorin a Campari, i campioni del Quarto capitalismo delle medie imprese trascinano al rialzo Piazza Affari, che chiude in bellezza la settimana di Borsa.
La società ha nominato Livio Libralesso nuovo Ad al posto di Matteo Mascazzini - Deludono i primi dati preliminari sull'esercizio 2019 - Ondata di chiusure nei prossimi tre anni
I successi di Wall Street danno la carica ai listini europei - A Piazza Affari riflettori puntati su Fca e sulla galassia Agnelli - Nuovo record per Enel - Giù Atlantia e Geox
Non bastano i record di Wall Street dove Morgan Stanley supera ogni attesa, a ridare slancio ai listini europei - Milano è la migliore, brilla anche Banco Bpm - Fca in altalena dopo i dati sulle immatricolazioni - Atlantia in…
Trump minaccia di alzare le tariffe sull’auto europea se Francia, Germania e UK non accuseranno l’Iran per il nucleare - In risalita il petrolio, bene le utility
Grande successo dei titoli di Stato lunghi nelle aste del Tesoro: 45 miliardi per il Btp trentennale - In Borsa invece Piazza Affari paga il tracollo di Atlantia, in odore di revoca delle concessioni autostradali - Record storico per Terna.
A metà giornata listini deboli, dopo che l'accordo Usa-Cina si sta rivelando non così pieno - Crolla Atlantia: aria di revoca delle concessioni? - La Germania è cresciuta dello 0,6% nel 2019, il livello più basso dal 2013.
Malgrado l'exploit degli utili delle maggiori banche americane, le Borse restano in stand-by in attesa di capire i dettagli dell'accordo di domani tra usa e Cina sui dazi.
Accelerazione a dicembre, quando la banca guidata da Gian Maria Mossa ha raccolto 614 milioni - L'Ad: "Un anno di forte crescita in un momento di difficoltà per l'industria del risparmio"
La pace Usa-Cina sui dazi, che dovrebbe essere firmata domani, si estende anche ai cambi e Wall Street vola, mentre Google sfiora i mille miliardi di capitalizzazione - Oggi l'asta dei Btp
Realizzi a Piazza Affari dopo la cavalcata delle scorse settimane: soffrono banche, Atlantia, Tim e Prysmian e l'indice Ftse Mib scende sotto la soglia dei 24 mila punti base - In controtendenza Nexi, Banca Generali, Stm e Buzzi
Listini europei piatti a metà giornata mentre Atlantia paga l'intensificarsi di indiscrezioni su Autostrade - Peugeot pronto a salire In Fca-Psa , novità su Renault- Nissan - Cade la sterlina
Sulle ali dei giudizi di Moody's, Mps spicca il volo e guadagna oltre il 19% - Ferrari ingrana la quarta - Ottima performance delle utilities - Ma alla fine Piazza Affari, come le altre Borse europee, si spegne
Al 2023 la società bolognese prevede un margine operativo lordo pari a 1,25 miliardi - Focus su economia circolare e sostenibilità - Obiettivo 3,5 milioni di clienti
Nonostante la nuova doccia fredda sulla produzione industriale, Piazza Affari tiene in attesa dei dati Usa sull'occupazione - Brillano Snam, Italgas e Enel - Bene Mps dopo la promozione - Nuovo record per Ferrari
Il veicolo che fa capo a Bain Capital, Clessidra e Advent è sceso al 52,4% del capitale di Nexi - Prezzo di collocamento pari a 11,5 euro. L'operazione segue l'accordo con Intesa
Il raffreddarsi delle tensioni Usa-Iran dà respito alle Borse che rivedono il Toro - Piazza affari, sospinta da banche e risparmio gestito, supera la soglia psicologica dei 24 mila punti base - Perdono quota i petroliferi
I listini europei riprendono slancio dopo le dichiarazioni di Trump - Frena il petrolio - Battuta d'arresto per Atlantia - Bene invece le banche e Poste
In attesa del nuovo discorso di Trump sull'Iraq, le Borse sono quasi tutte toniche e Piazza affari guadagna lo 0,46% - Star del giorno è Atlantia per le indiscrezioni sul nuovo piano industriale che punta a evitare la revoca delle…
Cala la tensione, frena il petrolio e i listini europei virano in positivo a fine mattinata - Prosegue il rialzo dell'oro - Cedola extra per Mediolanum
Salgono oro e petrolio, bond in tensione - Tokyo in calo, Samsung in controtendenza - Debole Wall Street, ma rimbalza Boeing - Riparte la trattativa su Brexit - Intesa e Bpm verso l'intervento in Ilva - Abu Dhabi si dimezza…
Con un balzo del 2,6% Poste italiane è tra i migliori titoli del FtseMib con Diasorin, Azimut e Stm - Spread a quota 166 - Wall Street apre in rosso.
I listini europei non credono all'imminenza di una guerra e recuperano fiducia - Risale l'inflazione a dicembre - A Milano balzo di Cucinelli, bene Poste. Boccata d'ossigeno per Atlantia
Trainati da Europa e Nord America, i ricavi netti volano a quota 607.8 milioni - La posizione finanziaria netta è negativa per 30 milioni, salgono gli investimenti
I venti di guerra continuano a pesare sulle Borse ma nel pomeriggio Leonardo e i titoli petroliferi guidano il parziale recupero della piazza di Milano - Soffrono le banche
Dall'Asia all'Europa listini in frenata per i venti di guerra in Medio Oriente - Sale l'oro, in rialzo il petrolio - Giù banche e finanziari - Saudi Aramco per 2 miliardi di capitalizzazione - Tiene Leonardo
Nuova acquisizione di Cellnex Telecom, la regina europea delle torri tlc presieduta da Franco Bernabè, che ha rilevato per 140 milioni torri e siti di Omtel, il principale operatore di infrastrutture in Portogallo - La Bolsa di Madrid sta premiando…
Listini europei frenati dai timori di un'escalation di conflitti tra Medio Oriente e Libia - A Milano giù l'auto e i finanziari - Salgono Eni e Saipem.
Il blitz americano all'aeroporto iracheno mette in guardia i mercati finanziari, mentre oro e petrolio balzano subito all'insù - Apple oltre i 300 dollari ad azione - Exploit della famiglia Lavazza
La spinta che arriva dalla Cina dà vigore ai mercati nella prima seduta del 2020 - Milano regina, ma stona il tonfo di Atlantia: il ministro Di Maio non molla la presa sulle concessioni.
Debutto scoppiettante per i listini europei, nonostante la frenata degli indici industriali - In rialzo oro e petrolio - A Milano brillano le banche e prosegue la corsa di Nexi - Perde colpi Atlantia
Per preparare bene la propria strategia di investimento, occorre conoscere nel dettaglio le date di apertura e chiusura di Piazza Affari - Ecco tutte le date da segnare in rosso sul calendario per il 2020.
L'anno si apre con una nuova iniezione di energia al Toro in arrivo dai Grandi: Cina e Usa - Ghosn fugge grazie ai canti gregoriani - Atlantia sotto assedio
Milano chiude un 2019 da record, con un rialzo di +28,3%. E' il miglior risultato da oltre vent'anni, in Europa solo Atene fa meglio. Nel mondo volano il Nasdaq e Buenos Aires - A Milano spiccano le performance a tre…
Dall'Europa a Wall Street gli investitori incassano le plusvalenze di un anno di eccezionali rialzi - Si apprezza ancora Azimut - Brilla la Roma e traina anche la Lazio.
I listini europei si avviano a chiudere un 2019 comunque estremamente positivo - In calo il rendimento Btp 5 anni all'asta - In rialzo Fincantieri, Nexi prosegue la corsa - Ma Atlantia va giù