EasyJet prevede assunzioni tra ottobre e dicembre 2017 per più di 1200 unità, dopo l'ampliamento dell'organico a 450 piloti nel mese di giugno. La sezione di riferimento "lavora con noi" è costantemente aggiornata per fornire le informazioni sulle offerte agli…
L'Osservatorio curato dalle associazioni Ict di Confindustria segnala la forte richiesta di laureati in informatica che sono ancora pochi mentre sono troppi i diplomati. Nei percorsi universitaria stanno entrando Big Data, Data Science e Cybersecurity ma rimangono ancora irrisolti molti…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Testo Unico del Pubblico Impiego e il provvedimento sui premi di produttività - Salgono le casistiche per i licenziamenti, mentre grosse novità arriveranno sulle visite fiscali - I precari verranno…
Ma per quanto riguarda la scuola, non c'è accordo fra Miur e Tesoro sul numero di di posti che si convertiranno da “organico di fatto”, finora assegnati a un supplente, a “organico di diritto”, cioè a tempo indeterminato.
Si contano 1.315 nuove assunzioni sbloccate, di cui solo 12 per dirigenti - Spiccano le infornate per il ministero dei Beni culturali (301), l'Inps (259) e il ministero della Giustizia (130) - Altri 788 posti saranno messi a bando
A livello complessivo, il numero di contratti attivi rimane comunque in aumento. Per quanto riguarda il settore privato, alla fine del 2016, si sono registrati 340mila contratti in più dell’anno precedente -
Il processo di selezione è già partito per i manager, circa una trentina, mentre per gli operatori di magazzino si partirà in primavera - Si cercano fino a 1.200 lavoratori - Ecco come candidarsi.
A comunicare la novità è la Fabi, sindacato autonomo dei bancari. L’intesa, siglata nella notte, arriva due giorni prima dell’inizio dell’aumento di capitale da 13 miliardi, che partirà lunedì 6 febbraio - Il patto stabilisce 1.300 nuove assunzioni, 600 stabilizzazioni…
La decontribuzione diventa selettiva e si concentra sui giovani e sul Sud - Potenziato il bonus produttività - Si abbassano le aliquote previdenziali per le partite Iva - Arriva l'Iri al 24%.
Unioncamere presente a Maker Faire Rome con le opportunità del web spiegate dai giovani di Crescere in digitale - La metà dei laureati in Architettura, in Scienze politiche ed in Economia che le imprese italiane intendono assumere nel corso del…
In calo anche le trasformazioni a tempo indeterminato (-36,2%) - Per i contratti a tempo determinato, le assunzioni sono state 2.143.000, in linea con il 2015 (+0,9%) - Rallenta la corsa dei voucher (+36,2%)
Prosegue l'obiettivo della compagnia di dar vita ad un ricambio generazionale nell'azienda - I neo assunti verranno inseriti con un contratto di apprendistato di 36 mesi.
L'incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato sarà in forma ridotta rispetto al 2015 e coprirà il 40% dei contributi fino a un massimo di 3.25 euro all'anno per due anni - L'esonero puà riguardare solo gli assunti che non…
L’anno scorso i rapporti di lavoro cessati a causa di un licenziamento sono stati 841.781, in calo dell'8,14% rispetto al 2014 - Nell'ultimo trimestre del 2015 grande successo sul fronte assunzioni: +7,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.