Il Lazio è la Regione italiana che nel 2021 ha effettuato più spese online per sostenere la Pubblica Amministrazione: 3,4 miliardi di euro. Il Molise, invece, è primo per incremento del valore degli acquisti nell’ultimo anno (+61% rispetto al 2020). Lo fa sapere Consip, la centrale acquisti della Pa, che ha pubblicato oggi l’aggiornamento al 31 dicembre 2021 della mappa degli acquisti della Pubblica amministrazione.
Consip: la classifica delle Regioni che fanno più acquisti online per la Pa…
La seconda regione che ha speso di più è la Sicilia, con 1,342 miliardi. Sul terzo gradino del podio si colloca invece la Lombardia, che scavalla di poco il miliardo, seguita a brevissima distanza dal Veneto. In quinta posizione si colloca la Campania con 992 milioni.
…E quella delle Province
A livello di provincia, la parte del leone la fa ovviamente Roma con 3,2 miliardi. Meno scontati gli altri componenti della top-5: Palermo (705 milioni), Cagliari (661 milioni), Genova (611) e Napoli (598).
Come spende i soldi la Pubblica amministrazione?
Per quanto riguarda i settori merceologici, la maggior parte degli acquisti si registra nella Sanità, con 3,8 miliardi. Seguono energia e utilities (2,5 miliardi), Ict (2,4 miliardi), lavori di manutenzione (1,4 miliardi) e building management (1,1 miliardi).
Leggi anche – Consip: al via l’evoluzione del sistema di acquisti pubblici