X

Polonia: come evitare la trappola del reddito medio

Venticinque anni dopo la fine della pianificazione centralizzata, la Polonia ha ottenuto notevoli progressi in termini di crescita e sviluppo. Il PIL pro capite è più che raddoppiato, superando partner regionali come Repubblica Ceca e Ungheria. Il Paese ha inoltre recuperando abbastanza rapidamente il gap nei confronti dei mercati dell’Europa Occidentale come Germania, Italia e Spagna: in particolare, dopo l’adesione all’UE nel 2004 il reddito pro capite è salito da poco sopra il 34% della media UE-15 nel 1990 a circa il 55% nel 2012. E questa performance di crescita dell’economia polacca è stata accompagnata da un’espansione altrettanto impressionante nel commercio internazionale. Nel corso degli ultimi 25 anni, il valore degli scambi commerciali della Polonia è più che raddoppiato in rapporto percentuale sul PIL, raggiungendo quota 1% dell’export mondiale di merci e lo 0,87% delle esportazioni di servizi nel 2012. Durante il primo decennio del processo di trasformazione sistemica, in modalità abbastanza tipiche per una fase di recupero precoce, il contributo medio annuale delle esportazioni nette alla crescita è stato negativo a fronte di una forte espansione della domanda interna, in particolare degli investimenti. La situazione è decisamente cambiata dopo l’ingresso
nell’UE nel 2004
, quando le esportazioni nette hanno iniziato a contribuire positivamente alla crescita del PIL.

La Polonia ha chiaramente beneficiato degli effetti del processo di catch-up, conseguendo impressionanti incrementi di produttività misurata dalla produttività totale dei fattori (TFP). Il Paese ha subito una profonda trasformazione in termini di economia  di mercato, toccando un notevole potenziale di crescita tipico della fase iniziale di un processo di riconversione. E, come parte dello stesso, importanti contributi sono arrivati dall’accumulazione di capitale, con il coinvolgimento essenziale delle fonti estere. Tuttavia, man mano che il gap con le economie più avanzate viene colmato e un Paese si muove sulla scala dei redditi, gli incrementi in efficienza diventano sempre più difficili da raggiungere. Senza dimenticare che, di fronte alla dinamica dei grandi flussi migratori, i fattori demografici hanno già trasformato o diventando un freno alla crescita per la maggior parte dei membri UE tra cui la Polonia. La Polonia è infatti tra i Paesi con le proiezioni di lungo periodo meno favorevoli per quanto riguarda il rapporto tra anziani e popolazione in età lavorativa. Per salvaguardare l’impressionante record di crescita nei prossimi anni e al fine di evitare la cosiddetta trappola medio reddito, la Polonia ha allora bisogno di fare scelte strategiche. Storicamente i Paesi che sfruttano principalmente le riserve di crescita sulla base di incrementi di efficienza dei costi, dovranno, dopo aver raggiunto certo livello di reddito pro capite, affrontare un rallentamento prolungato della crescita media del PIL reale. Tale rallentamento emerge quando un Paese in recupero non riesce a promuovere i fattori che favoriscono la crescita TFP nel medio-lungo periodo, in modo da adeguarsi alla concorrenza internazionale con prodotti e servizi sempre più avanzati e innovativi. E i fattori chiave che promuovono la crescita della TFP nel medio a lungo termine vanno ritrovati nella qualità del capitale umano e fisico, la quantità e l’intensità di innovazione e R&S e gli elementi che facilitano la mobilità degli agenti economici.

Se si analizzano le tendenze del rapporto tra valore aggiunto lordo (VAL) in industrie a medio-alta tecnologia e settori a medio-bassa e bassa tecnologia, mentre Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia hanno iniziato con valori molto simili e bassi, quest’ultima ha fatto pochi progressi a partire dalla metà degli anni 1990, anche se è riuscita a recuperare il ritardo con l’Italia, un Paese generalmente considerato non essere in prima linea per produzione high-tech in Europa. Nel caso dell’Ungheria, la principale forza motrice è stato un aumento della quota GVA di elettronica e prodotti farmaceutici, mentre la Repubblica Ceca ha registrato un avanzamento grazie all’espansione del comparto autoveicoli e mezzi di trasporto. In questo contesto, le prestazioni dell’economia polacca sono state trascinate da un aumento nei settori a medio-bassa tecnologia, come la produzione di gomma, plastica e minerali non metalliferi. Nel complesso, l’export polacco manca di vantaggio comparato in merci a medio-alta e alta tecnologia. La maggior parte delle industrie ad alta tecnologia, come i prodotti farmaceutici, attrezzature per ufficio, aeroveicoli e attrezzature professionali, presentano un vantaggio comparato rivelato (RCA) particolarmente basso; unica eccezione, le apparecchiature per la telecomunicazione. L’RCA per beni a medio-alta tecnologia dimostra che solo alcuni gruppi di prodotti possiedono un vantaggio comparato, si vedano materiali di tintura, cosmetici, fertilizzanti, macchine per la produzione di energia, strada veicoli e attrezzature ferroviarie.

Durante gli ultimi 15 anni, il costo unitaro reale del lavoro in Polonia è diminuito in modo significativo e costante rispetto al principale partner commerciale, la Germania, ma anche in relazione a Ungheria e la Repubblica Ceca. Tuttavia, il Paese ha registrato un ritardo in termini di competitività, non di prezzo. In particolare, la capacità innovativa delle imprese polacche rivela una chiara debolezza, come  si può vedere dalla classificazione tra “modest innovators” dell’Innovation Union Scoreboard. E anche se la spesa in R&S ha registrato un tasso di crescita medio annuo del 9,7% tra il 2007 e il 2012, raggiungendo lo 0,9% del PIL nel 2012, questo paramentro è ancora molto inferiore alla media UE (2,1% del PIL). In particolare, la spesa per R&S rimane trascurabile, anche in relazione ad altri partner regionali: le debolezze sono principalmente osservate nel calo del livello di attività di innovazione delle imprese, la contrazione delle sinergie tra istituzioni commerciali e di ricerca e la performance complessivamente bassa delle imprese innovative. In particolare, il modello di supporto all’innovazione polacca è risk-averse, ed è basato principalmente sulle sovvenzioni dei fondi pubblici. Inoltre, lo stesso contesto economico pesa sulla competitività dell’economia polacca: gli imprenditori soffrono di barriere in entrata e in uscita che agiscono come un freno sulla società e sulla creazione di posti di lavoro, ostacolando la concorrenza. I processi di registrazione e fallimento rimangono lunghe, richiedono tempo e risorse, nonostante le iniziative del governo volte a ridurre la burocrazia. Infine, la segmentazione del sistema di sicurezza sociale e pensionistico, in particolare la parte disposizioni per i minatori e gli agricoltori, è un ostacolo alla mobilità del lavoro intersettoriale, che a sua volta può compromettere la riallocazione delle risorse nei settori a medio-alta e alta tecnologia.

Identificare e progettare riforme strutturali per sostenere a medio e lungo termine la crescita è una cosa, l’attuazione tali misure è un’altra. E  tipi di riforme necessarie per sostenere il successo economico della Polonia nel medio-lungo termine sono noti da molto tempo. Come indicato nell’ultimo focus ECFIN, specifiche raccomandazioni (CSR) vengono emesse annualmente dal Consiglio Europeo, sottolineando le priorità per il Paese, e queste sono rimaste sostanzialmente invariate dal 2011. Le autorità polacche meritano credito per aver attuato alcune misure di riforma di rilievo, ad esempio l’aver attuato la liberalizzazione delle professioni regolamentate o l’adozione di una strategia di apprendimento permanente, esenza dimenticare altri interventi come la riforma del fallimento societario. Tuttavia, come evidenziato da sia l’attuazione della RSI e l’analisi dell’OCSE, il progresso è relativamente lento e la relativa attuazione ancora incerta. Inoltre, riforme più sostanziali come quella dei regimi pensionistici speciali, affrontare tutt’ora importanti ostacoli politici, che possono anche aumentare in vista delle prossime elezioni generali nel 2015. Mentre tali ostacoli fanno parte della realtà politica e non possono essere ignorati, l’esperienza tuttavia indica una serie di elementi che, lasciando da parte le specifiche di un Paese, tendono a sostenere riforme strutturali di successo. Finché l’economia locale regstra performace di buon livello, lo spazio di manovra diventa più difficile: solo se il governo comunica in modo efficace e coerente i costi futuri del mantenimento dello status quo sarà in grado di raccogliere il necessario sostegno tra elettori e parti interessate.

La performance di crescita della Polonia negli ultimi 25 anni è stata notevole, in un Paese che ha saputo gestire il passaggio dalla pianificazione centrale all’economia di mercato con grande successo. Tuttavia, il passato non offre necessariamente garanzie sicure per il futuro. Il modello di crescita è sbilanciato verso i settori a medio-bassa tecnologia utilizzando manodopera relativamente poco qualificata e a buon mercato. Per evitare la trappola del reddito medio e per salvaguardare il potenziale di crescita nei prossimi anni, il modello ha bisogno di evolvere con un serie di riforme strutturali, dal momento che i costi-opportunità delle nacate riforme stanno gradualmente aumentando. Alcune riforme, come il miglioramento del clima imprenditoriale, non comporterebbero alcun significativo sforzo di bilancio nè spese distributive e potrebbe essere portato avanti con forza anche in a breve termine. Altri processi sono più complessi e hanno bisogno di una migliore preparazione e comunicazione, e forse anche un mandato elettorale di prospettiva. Come sempre, la parte più difficile di ogni viaggio è fare il primo passo.

Related Post
Categories: News