Un nuovo traguardo tecnologico per le telecomunicazioni: Open Fiber ha completato una sperimentazione che consente di trasportare fino a 81,6 terabit al secondo su una singola fibra ottica, utilizzando 34 canali da 2,4 terabit ciascuno. Il test è stato realizzato lungo la rete Zion di Open Fiber, che attraversa lo Stretto di Messina, e ha permesso di migliorare l’efficienza delle reti riducendo il numero di apparati necessari per la gestione delle infrastrutture. Questo si traduce in risparmi sui consumi energetici e un uso ottimizzato dello spazio, rispondendo così alle crescenti esigenze dei data center distribuiti (edge data center) e delle connessioni locali più veloci e stabili.
L’innovazione ha un impatto significativo per la Sicilia, dove Open Fiber ha esteso la sua rete in fibra ottica su oltre 13mila chilometri, connettendo 1,4 milioni di unità immobiliari, tra cui più di mille scuole e 4.500 cabine elettriche. Questo sviluppo consente alla regione di affrontare le sfide tecnologiche future con un’infrastruttura solida e capillare, pronta a supportare l’evoluzione delle telecomunicazioni.
I commenti
“Siamo sempre alla ricerca di innovazione tecnologica per espandere in modo efficiente e affidabile la capacità della rete, con un’attenzione particolare all’utilizzo di soluzioni future proof, sostenibili, sicure e green – ha dichiarato Nicola Grassi, direttore Technology di Open Fiber –. La prova da 81,6 Tbps sulla nostra Zion è una pietra miliare per massimizzare l’integrazione delle risorse di rete e fornire agli utenti servizi più veloci e affidabili, costruendo un’autostrada digitale ad altissima capacità. Una possibile prima applicazione è l’implementazione nello scenario Edge Data Center Interconnection (DCI) di connessioni ad altissima capacità. Con l’utilizzo di questa nuova piattaforma, Open Fiber sarà inoltre in grado di fornire servizi estremamente affidabili a bassissima latenza, con la possibilità di trasportare anche nei prossimi decenni il traffico di tutti gli operatori nazionali, grazie ad un modello wholesale strettamente legato alla mission di Open Fiber”.