Nella sua grande mostra autunnale “Michelangelo and Beyond” (14 settembre 2023 – 15 gennaio 2024) il museo Albertina di Vienna presenta l’emergere, la potenza, il significato e la decadenza di un canone definitivamente definito da Michelangelo e dai suoi nudi all’inizio del XVI secolo. Il maestro del Rinascimento Michelangelo è al centro di questa mostra, poiché è solo nella sua comprensione della nuova visione di un corpo dinamico. Nessun artista del suo tempo poteva ignorare l’impatto formativo del suo pezzi. Gli artisti accorrevano a frotte al cartone esposto al pubblico della Battaglia di Cascina per ispirazione. Le figure espressive e allungate della Cappella Sistina servivano spesso da punto di partenza punto per le esagerazioni decorative degli artisti manieristi. La riscoperta dell’antica idea greco-romana del corpo ideale durante la vita di Michelangelo ha portato ai progressi rivoluzionari nella rappresentazione dell’anatomia umana. Di conseguenza, sono stati creati nuovi standard impostato in termini di proporzione, contorno, volume, scorcio e movimento.
Questa mostra presenta le opere più significative dell’Albertina della rappresentazione artistica del corpo umano dal primo Rinascimento all’inizio del XX secolo
I pezzi in mostra sono una dimostrazione impressionante dell’emergere del canone, del suo progressivo sviluppo e, in ultima analisi, anche il suo declino nel tempo.
Le opere di Michelangelo sorte in relazione all’affresco incompiuto della Battaglia di Cascina, il il famoso nudo maschile di giovane seduto e i disegni dell’affresco del soffitto della Cappella Sistina saranno presenti insieme a Raffaello e Dürer con le loro percezioni del corpo umano. Artista italiano Raffaello aveva una comprensione del corpo atletico ideale simile a quella di Michelangelo. Mentre l’artista tedesco Albrecht Dürer, d’altra parte, aveva una visione diversa del nudo umano. Nei suoi pezzi, l’attenzione era su studiando proporzioni e meticolose misure per raffigurare il corpo umano. Anche Dürer ha sviluppato il proprio insieme di regole da seguire. Rembrandt non era d’accordo con l’ideale di Michelangelo e si rivolse sia al nudo maschile che a quello femminile. Il suo vista fedele mostra il corpo umano senza filtri e fedele alla vita, con tutti i suoi volumi e curve, nel senso che si opponeva all’ideale sostenuto dal maestro rinascimentale Michelangelo.
La mostra presenta disegni, stampe e sculture che affrontano il tema del corpo ideale nel corso dei secoli. Il bronzo Ercole Farnese della collezione Liechtenstein è qualcosa che va oltre alla mostra, in quanto questa scultura caratterizza un corpo ideale veramente tipico che è stato sviluppato indipendentemente da Michelangelo e concentrato su una forma muscolare estremamente esagerata. Questo l’antico modello di Ercole è stato copiato da innumerevoli artisti e per secoli è servito come oggetto di studio per aspiranti artisti. Il mondo antico è cambiato con la fondazione del cristianesimo, in particolare in termini di raffigurazione di il corpo femminile nell’arte.
L’attesa dell’imminente Giudizio Universale resa storica naturale la conoscenza appare irrilevante
Il sistema di credenze monoteiste espulse gli Dei e le Dee del pantheon greco-romano, compreso il culto dell’ideale femminile di Venere. Nel tempo, le donne divennero sempre più nascosto e finì sul “lato oscuro della luna”. Fu durante il Periodo rinascimentale in cui gli artisti iniziarono a ritrarre artisticamente i corpi femminili e la donna nuda restituita ai media visivi.
Nei pezzi di Rembrandt, ritrae sua moglie in una posa naturale e presenta un corpo autentico che è segnato dalla vita. Anche Boucher è incluso nella mostra e mette in gioco la forma femminile con maggiore erotismo invitando direttamente gli osservatori a vedere i suoi nudi sdraiati. Lo stesso Michelangelo disegnò pochissime donne nude, conferendo invece ai corpi maschili un aspetto femminile. Gli uomini raffiguravano uomini, ma era anche un uomo che definiva il canone non solo per il nudo maschile ma anche il nudo femminile.
La domanda su cosa sarebbe successo se le donne avessero rappresentato il canone o addirittura quella raffigurazione di nudo rimane un affascinante argomento di speculazione. Il declino del canone è evidente alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo. Gli eccezionali disegni di nudo di Klimt mostrano il culto secessionista della bellezza nelle curve delle donne. Al contrario, i tratti espressionisti di Schiele mostrano una veemente contraddizione con l’ideale di Michelangelo. I pezzi di Schiele mostrano che non esiste una forma umana ideale, piuttosto è un riflesso di una società distrutta e condannata. La mostra presenta una selezione delle opere di Albertina integrate da un prestito selezionato di elementi. Durante il periodo compreso tra il XV e il XX secolo, vengono trattati numerosi argomenti che esplorano le varie possibilità della rappresentazione del nudo umano.
I pezzi spaziano dai primi disegni di Michelangelo alle opere di artisti del XX secolo.
I diretti successori di Michelangelo o ripresero il canone e lo continuarono o non lo fecero. Rembrandt mostra una visione totalmente diversa del corpo non filtrato e così facendolo ha sfidato la tradizione norme. Nel periodo classico, il canone conobbe una rinascita e fu ripreso ancora una volta nel desiderio di raggiungere nuovamente il corpo ideale. Allo stesso tempo, il “lato oscuro della luna” è stato illuminato e il nudo femminile tornò a fuoco. Nel XX secolo, il corpo un tempo significativo di Michelangelo scompare completamente.