La legge di Stabilità 2017 conterrà incentivi fiscali per 17 miliardi di euro. Lo ha annunciato oggi il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, intervenendo al Forum di EY “Accelerare x competere x crescere. Creatività, innovazione, digitale”, che ha preso il via a Capri.
“Noi abbiamo previsto nella legge di Bilancio 17 miliardi di incentivi fiscali – ha detto Calenda –, una dimensione mai raggiunta in precedenza, perché vogliamo dare uno shock agli investimenti. È chiaro poi che l’effetto sarà diluito, in quanto si tratta di ammortamenti degli investimenti che si spalmano nel tempo”.
Il ministro ha spiegato che la novità è rappresentata dal modo di erogare i soldi: “Non ci saranno più i bandi, con il governo che sceglie quali investimenti incentivare, ma le aziende decideranno gli investimenti che ritengono necessari”.
Arriveranno novità sotto l’aspetto amministrativo: “Le perdite delle start up – ha precisato Calenda – potranno essere portate a riduzione nei bilanci delle aziende sponsor”, ovvero quelle che finanziano le nuove attività.
Il ministro ha quindi ricordato che l’attuale soglia di superammortamento al 140% sarà mantenuta e sarà anche introdotto il nuovo superammortamento al 250% per gli investimenti legati al piano del governo Industria 4.0, che metterà a disposizione 13 miliardi di euro per sostenere la quarta rivoluzione industriale.