Condividi

Italo e Uber insieme per una mobilità integrata: dalla stazione a casa con un click

Italo e Uber lanciano una partnership per offrire un servizio di mobilità integrata, permettendo ai viaggiatori di prenotare il loro viaggio in treno e la corsa Uber da casa alla stazione e viceversa con un semplice click. Inizialmente disponibile a Roma e Milano, questa collaborazione mira a semplificare e rendere più sostenibile il trasporto urbano

Italo e Uber insieme per una mobilità integrata: dalla stazione a casa con un click

Nasca una nuova collaborazione tra Italo e Uber. La partnership tre le due società punta a facilitare gli spostamenti dei viaggiatori, offrendo un servizio integrato che combina il viaggio in treno con la possibilità di prenotare una corsa Uber.

“Italo oggi rappresenta il primo gruppo intermodale in Europa. Stiamo ampliando la nostra rete multimodale per offrire soluzioni complete ai nostri viaggiatori”, ha dichiarato Gianbattista La Rocca, amministratore delegato di Italo. “Un accordo che semplifica il viaggio e lo rende più sicuro, eliminando i tempi di attesa fuori dalle stazioni”.

Una partnership che probabilmente susciterà disapprovazione tra i tassisti, da sempre critici verso il servizio di trasporto automobilistico privato.

Italo e Uber insieme per un viaggio senza interruzioni

Il progetto di mobilità integrata tra Italo e Uber mira a coprire il cosiddetto “primo e ultimo miglio” del viaggio. In pratica, i passeggeri possono pianificare l’intero percorso, da casa alla stazione e dalla stazione alla destinazione finale, in modo semplice ed efficiente.

L’iniziativa sarà inizialmente disponibile nelle città di Roma e Milano, coprendo le principali stazioni ferroviarie: Roma Termini, Roma Tiburtina, Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Rho Fiera.

“La semplicità dell’esperienza di viaggio, unita a un forte impegno verso una mobilità sempre più sostenibile, è al centro di tutto ciò che facciamo. La partnership con Italo rappresenta un passo in avanti significativo nel rendere più agevole, più comodo e più affidabile il tragitto da e verso le stazioni di Milano e Roma” ha commentato Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia.

Come funzionerà il servizio

Il servizio permette di prenotare una corsa Uber Black o Van fino a 90 giorni prima del viaggio e fino a un’ora prima della partenza, utilizzando la funzione Uber Reserve. La prenotazione può essere effettuata direttamente dalle app o dal sito web di Italo e Uber, garantendo un transfer dedicato senza dover fare file o attendere disponibilità.

Attualmente, è possibile prenotare i servizi sia tramite le app che i siti web di Italo e Uber. Nei prossimi mesi, le piattaforme saranno completamente integrate per offrire ulteriori vantaggi agli utenti.

“Una partnership innovativa non solo da un punto di vista della mobilità, ma anche tecnologicamente avanzata” ha spiegato Dora Bonadies, responsabile network & market development di Italo. “Le due piattaforme, infatti, comunicheranno tra loro, rendendo semplice e veloce la prenotazione per gli utenti. I viaggiatori potranno prenotare dai canali digitali, senza dover inserire informazioni come stazione ed orari di partenza o di arrivo, con un semplice click”.

I vantaggi della partnership tra Italo e Uber

La collaborazione tra Italo e Uber offre numerosi vantaggi ai viaggiatori:

  • Semplificazione del Viaggio: Un’unica piattaforma per prenotare sia il treno che il trasporto su strada, riducendo i tempi di attesa e le difficoltà logistiche.
  • Esperienza di Viaggio Migliorata: L’integrazione dei servizi di mobilità offre un’esperienza di viaggio fluida e senza interruzioni, dal momento della partenza fino all’arrivo a destinazione.
  • Sostenibilità: La partnership promuove una mobilità più sostenibile, riducendo l’uso di mezzi privati e ottimizzando i trasporti pubblici e condivisi.

Soddisfare la domanda di mobilità

L’integrazione tra Italo e Uber risponde alla crescente domanda di mobilità urbana e anticipa le esigenze dei viaggiatori moderni, sempre più interessati a soluzioni di viaggio flessibili e personalizzate. Nel solo mese di maggio, le richieste di corse Uber, secondo i dati dell’azienda, da e verso le stazioni di Milano e Roma sono aumentate del 42% rispetto all’anno precedente, con i viaggi verso queste stazioni che rappresentano oltre il 5% del totale delle corse nelle due città. Questo interesse è destinato a crescere durante l’estate con l’aumento del flusso turistico e gli spostamenti verso le località di villeggiatura. Inoltre, i nuovi utenti Italo che si registrano all’app Uber e utilizzano il servizio nelle stazioni di Roma e Milano riceveranno una promozione del 50% sulle prime tre corse.

Commenta