X

Il commercio globale risale: +5,4% nel 2022 e +4% nel 2023

Imagoeconomica

Se guardiamo agli scambi commerciali a livello globale, secondo Euler Hermes, le carenze di produzione sono responsabili del 75% dell’attuale contrazione del volume globale del commercio, mentre le limitazioni logistiche spiegherebbero il resto. Dopo una performance eccezionalmente forte dal secondo semestre 2020, il commercio globale di beni ha iniziato a contrarsi lo scorso luglio (-1,1% nel terzo trimestre 2021. Mentre i mercati emergenti sono principalmente colpiti dall’attuale rallentamento economico cinese, le economie avanzate stanno soffrendo delle strozzature nell’offerta più che di una domanda inflazionata. Tuttavia, la contrazione dovrebbe essere temporanea, anche se i rinnovati focolai globali di Covid-19, la politica sostenuta della Cina a zero Covid e il Capodanno cinese di febbraio potrebbero ancora influenzare colli di bottiglia dell’offerta. Guardando alle prospettive di breve termine, si stima una ripresa debole nell’ultimo trimestre 2021 (+0,8%). Le esportazioni da Cina e Giappone hanno mostrato un miglioramento sequenziale in ottobre e i dati preliminari di novembre per le esportazioni della Corea del Sud suggeriscono che i recenti venti contrari potrebbero allentarsi. Tuttavia, le dinamiche della domanda globale suggeriscono il rischio di un doppio calo del commercio globale nel primo trimestre 2022 tra il rallentamento economico cinese e le rinnovate infezioni da Covid-19 in Europa e negli USA.

La domanda dei consumatori ha raggiunto livelli senza precedenti ed è probabile che rimanga al di sopra della tendenza, poiché i risparmi in eccesso creati durante la crisi non saranno esauriti entro il 2023. Ciò si spiega in primo luogo con gli stimoli fiscali in reazione alla pandemia, che hanno sostenuto la domanda piuttosto che l’offerta, specialmente nelle economie avanzate dove i governi hanno dispiegato un sostegno fiscale e monetario equivalente a circa il 25% del PIL. Nonostante queste misure verrebbero gradualmente eliminate, le politiche fiscali continueranno a restare molto accomodanti in USA, Eurozona e Cina. Il ciclo di sostituzione dei beni durevoli è di diversi anni e le famiglie si stanno muovendo verso modelli di consumo più sostenibili, specialmente nelle economie avanzate.

Le scorte hanno raggiunto i livelli pre-crisi e la capacità di produzione aumenterà, grazie all’aumento degli investimenti, principalmente negli USA. Dopo il destocking al culmine della crisi Covid-19 all’inizio del 2020, i produttori hanno dovuto rifornirsi rapidamente per far fronte al rimbalzo della domanda nelle economie avanzate (+22%). Lo scorso anno, la carenza di input è stata particolarmente elevata in Europa e, in misura minore, in Nord America. I settori dell’elettronica, computer, telecomunicazioni e apparecchiature domestiche, in particolare, sono stati in grado di aumentare significativamente le proprie scorte nonostante la carenza di semiconduttori. Anche il settore automobilistico è riuscito ad aggiungere scorte, anche se con meno successo a causa delle maggiori difficoltà di accesso ai semiconduttori e dei maggiori costi di accumulo dei beni prodotti. A differenza dell’Europa, l’offerta aggiuntiva potrebbe risolvere le attuali carenze negli USA, dati gli aumenti degli investimenti.

Allo stesso tempo, le congestioni marittime dovrebbero essere meno acute: gli ordini globali di nuove navi portacontainer hanno raggiunto livelli record negli ultimi mesi, pari al 6,4% della flotta esistente. Nel breve termine, si prevede che i costi di spedizione diminuiranno gradualmente dal quarto trimestre 2021, in linea con i mercati dei futures per il trasporto marittimo, dopo aver raggiunto il picco lo scorso settembre. Tuttavia, i livelli rimarranno comunque elevati nel 2022. Un altro fattore che potrebbe aiutare a sbloccare i colli di bottiglia delle spedizioni è la capacità portuale. Gli USA stanno pianificando 17 miliardi di dollari di spese aggiuntive per le infrastrutture portuali e le vie navigabili e 25 mld in aeroporti per affrontare gli arretrati di riparazione e manutenzione, ridurre la congestione e guidare l’elettrificazione a basse emissioni di carbonio. L’Europa è ancora priva di piani di investimento infrastrutturali su larga scala, mantenendo la così vulnerabilità agli shock della catena di approvvigionamento a lungo termine, data la dipendenza dai fattori produttivi provenienti dall’estero, in particolare dall’Asia.

Quando si tratta di input dalla Cina, l’Europa è più a rischio rispetto agli USA quando si tratta della forte dipendenza da input intermedi dall’estero, a causa della mancanza di investimenti nelle capacità di produzione e spedizione. I settori più colpiti sono quelli legati a metalli (metalli di base e prodotti in metallo fabbricato) e automotive (autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, mezzi di trasporto). Senza aumenti della capacità produttiva e investimenti nelle infrastrutture portuali, la normalizzazione delle strozzature dell’offerta in Europa sarebbe ritardata oltre il 2022 dal momento che la domanda rimarrebbe al di sopra del potenziale.

Nel complesso, gli analisti prevedono che il commercio globale in volume crescerà del +5,4% nel 2022 e del +4,0% nel 2023, dopo il +8,3% del 2021. Ma attenzione all’aumento degli squilibri globali: gli USA registreranno deficit commerciali record (circa 1,3 trilioni di dollari nel 2022-2023), rispecchiati da un surplus commerciale record in Cina (760 miliardi di dollari in media). Nel frattempo, anche l’Eurozona vedrà un surplus superiore alla media di circa 330 mld. In termini di incrementi delle esportazioni, l’Asia-Pacifico continuerà a essere il principale motore economico nei prossimi anni (oltre 3 trilioni di dollari nel 2021-2023). A livello settoriale, energia, elettronica, macchinari e attrezzature dovrebbero continuare a sovraperformare nel 2022, ma il principale vincitore delle esportazioni a livello globale nel 2023 sembra essere proprio l’automotive.

Related Post
Categories: Economia e Imprese