- Made in Italy: 15 aziende, 30 musei e archivi d’impresa aprono le porte al pubblico per tutto il mese di aprile
Nel mese di aprile 2025, nell’ambito delle iniziative per la Giornata Nazionale del Made in Italy…
- Crimini e fiction: da Vermicino a Cogne e Garlasco, perché è iniziata (e non si è mai fermata) la grande stagione dell’orrore in tv
Il delitto, televisivamente parlando, paga sempre e bene. Dal pozzo di Vermicino ai casi più…
- Tefaf 2025 a Maastricht: apertura in grande stile per la fiera più importante nel panorama dell’arte dalla qualità museale
L'edizione 2025 di Tefaf Maastricht ha aperto le porte, un'occasione in grande stile, con riscoperte…
- Gene Hackman, scomparso di recente, ha fatto la storia di Hollywood: da “La Conversazione” a “Gli spietati”, i 13 film da vedere
Gene Hackman ha lasciato il segno nella storia del cinema. Di lui Tom Hanks ha…
- Donne e 8 marzo, ma quale festa? Ci sono ancora luoghi nel mondo dove l’accesso resta vietato: ecco quali
In occasione della Giornata internazionale della donna, Airalo, il marketplace di eSIM, ha individuato quattro…
- Cinema, “A Real Pain”, l’opera seconda di Jesse Eisenberg tra dramma e commedia
È in sala il film diretto e interpretato da Jesse Eisenberg con Kieran Culkin, fresco…
- Oscar 2025: trionfo di Anora di Sean Baker nella notte delle stelle
Gli Oscar 2025 incoronano Anora che vince cinque statuetta tra cui miglior film, miglior regia…
- “Maresìa, il profumo del mare” è il primo romanzo e forse l’unico di Marco Magrini
Presentato al Salone anticulturale di Firenze il primo e forse unico romanzo di Marco Magrini,…
- Fortino Hollywood, quel che resta del… mondo liberale in attesa della notte degli Oscar
Ultimamente sono cadute molte roccaforti del liberalismo, per effetto del movimento MAGA e della sua…
- L’informazione nell’era dell’intelligenza artificiale: una sfida da raccogliere ma la centralità del giornalista non si tocca
Pubblichiamo estratti dell'intervento del Direttore di FIRSTonline al convegno di Bari del Corecom Puglia del…
- Intelligenza artificiale e giornalismo d’oggi: a Bari un convegno promosso dal Corecom Puglia
Rischi e opportunità dell'Intelligenza artificiale nel mondo dell'informazione. Se ne parla oggi pomeriggio a Bari…
- “Io sono ancora qui”: il Brasile ai tempi della dittatura nell’ultimo film di Walter Salles
Candidato a tre Oscar (miglior film, miglior film internazionale e migliore attrice protagonista) racconta il…