“Serve un governo di larghe intese, sul modello europeo”, ha affermato il segretario del Pdl. Per Bersani il tempo per la formazione di un esecutivo stringe, a 48 ore dal suo ritorno al Colle. E proprio il Quirinale è al centro dei pensieri del centrodestra, che chiede, in maniera neanche tanto velata, di eleggere al Colle un suo rappresentante.
Dopo la proposta di “buon senso” di Alfano, che punta a “mettere insieme le forze responsabili”, è il turno di Roberto Maroni, che allontana con decisione l’idea di un governo tecnico, ribadendo la necessità di dare vita ad un esecutivo politico, che sia specchio della volontà popolare.
- Marine Le Pen, chi di mano ferisce, di mano perisce. Quando la leader invocava pene durissime contro l’elite
Di fronte alla condanna che i giudici francesi le hanno inflitto, la Le Pen può…
- Usa-Europa: è una rottura drammatica, di cui la guerra dei dazi e il divergente giudizio sulla Russia sono la diretta conseguenza
L’alleanza fra Europa e Stati Uniti era cementata da una comune visione della democrazia. Oggi…
- “Difesa europea, sbaglia chi pensa che rafforzare i singoli Paesi sia in contrasto con l’esercito unico Ue”: parla il Generale Camporini
INTERVISTA AL GENERALE VINCENZO CAMPORINI, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e della Difesa -…
- Draghi: la mossa tedesca di liberare risorse è una “svolta storica”, ma ora preoccupa la Commissione Ue
Per l’ex premier e presidente della Bce, senza una corretta gestione a livello europeo, quello…
- Bonus nido 2025 in arrivo: chi può chiedere fino a 3.600 euro e come fare la domanda. Tutte le novità
Bonus nido 2025, ecco chi può richiedere il contributo fino a 3.600 euro dedicato ai…
- Cohn-Bendit ha ragione e non le manda a dire: è ora che “la sinistra italiana si svegli”
Forte intervento dell'ex leader del Maggio francese e poi europarlamentare dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, per…
- Ventotene, Meloni si vanta di aver spiazzato l’opposizione ma la premier deve dividere o unire il Paese?
Si può condividere o meno il Manifesto di Ventotene ma non dimenticare che è un…
- Meloni critica il Manifesto di Ventotene alla Camera: “Non è la mia Europa”, scoppia la protesta. Ecco cosa è successo
Ad accendere gli animi sono state le citazioni della premier Meloni dal Manifesto di Ventotene,…
- Senato, via libera alla risoluzione di maggioranza sul Consiglio Ue ma senza menzione al piano di riarmo
Il Senato approva la risoluzione di maggioranza (109 sì, 69 no, 4 astenuti): sostegno a…
- Draghi al Senato: “Difesa Ue è un passaggio obbligato, il ricorso al debito comune è l’unica strada”
Mario Draghi presenta il suo Rapporto sulla competitività in Parlamento, delineando strategie per rilanciare l’economia.…
- Picierno, la pasionaria dell’Europa che ha spiazzato Elly Schlein aprendo gli occhi a mezzo Pd
Di fronte al velleitarismo movimentista della Schlein su Riarm Eu l'eurodeputata Pd Pina Picerno ha…
- Venezia, perché non dividerla da Mestre di fronte al turismo incontrollato e alle minacce tecnologiche e finanziarie?
Venezia è una città affascinante ma in crisi, tra problemi di sovrappopolazione, turismo incontrollato e…