Giovanni Battista Cima – soprannominato Cima da Conegliano (Conegliano 1459 ca. – 1517 ca.), fu un pittore italiano, tra i più celebri esponenti della scuola veneziana tra il XV e il XVI secolo. Iniziò a dipingere giovanissimo nella città natale, per poi scegliere Venezia, dove Cima è sicuramente documentato dal 1492 (se non dal 1486, quando un “magister Zambatista pictor” inviava da Venezia a Conegliano un vessillo dipinto). Gli influssi dal Giambellino e da Alvise Vivarini, evidenti fin dalle prime opere, fanno pensare che Cima frequentasse la bottega d’uno di questi celebri pittori veneziani, o di entrambi.
Madonna con il Bambino
1495 circa
tavola, cm 60,5 x 47,2
Bologna, Pinacoteca Nazionale
© su concessione del Ministero della Cultura, Direzione regionale Musei dell’Emilia-Romagna, Pinacoteca Nazionale di Bologna
le opere esposte raffigurano la Madonna con il Bambino e provengono dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna e dal Petit Palais di Parigi. Questi due gli “ospiti illustri” protagonisti dell’ormai tradizionale appuntamento espositivo torinese che la Banca organizza nel periodo delle festività invernali.
Madonna con il Bambino
1500-1502 circa
tavola, cm 71,5 x 55
Parigi, Petit Palais
© CCØ Paris Musées / Petit Palais, Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris
Il precedente “ospite illustre”, esposto al grattacielo a fine 2019 – inizio 2020, era stato infatti la Madonna di Alzano di Giovanni Bellini, in prestito dall’Accademia Carrara di Bergamo.
L’Ospite illustre è la rassegna curata e promossa da Intesa Sanpaolo che dal 2015 espone nei suoi musei delle Gallerie d’Italia e al grattacielo di Torino un’opera di rilievo in prestito temporaneo da prestigiosi musei italiani e stranieri. Con questo appuntamento L’Ospite illustre, realizzato dal Progetto Cultura della Banca, è giunto alla tredicesima edizione.
Il catalogo della mostra è edito da Edizioni Gallerie d’Italia | Skira con testi di Neville Rowley, Cécile Maisonneuve e Giorgio Fossaluzza.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito gruppo.intesasanpaolo.com dal 15 dicembre