Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Con il via libera del Consiglio dei Ministri comincia il complesso iter della riforma costituzionale che ha al suo centro l'elezione diretta del premier - Stop ai senatori avita, salvo gli ex Capi di Stato, ma chi c'è finirà il…
E' surreale che tra i punti salienti della sua proposta di riforma costituzionale Elisabetta Casellati collochi l'abolizione per il futuro di figure luminose come quelle dei senatori a vita
Mancano medici e infermieri, le liste d'attese sono indegne di un Paese civile, la prevenzione è un optional, gli investimenti sono insufficienti: la Sanità italiana, come dice il professor Garattini, avrebbe bisogno di una vera "rivoluzione" ma il ministro della…
Il 15 novembre scade il bando per la riorganizzazione dei comuni con meno di 5 mila abitanti. Una buona opportunità per rilanciare centri minori sparsi in tutta Italia.
Si sono tenute a Palazzo Chigi due riunioni di maggioranza che hanno trovato la quadra sulla Manovra, ma anche sulle riforme costituzionali - Governo: "Oggi il testo della Manovra sarà trasmesso al Parlamento"
Altro che mediatore tra Hamas e Israele il sultano turco si sbilancia spericolatamente a favore dei terroristi - Draghi non esitò a definirlo "un dittatore" e i fatti lo confermano
Il risultato delle elezioni suppletive a Monza che hanno sancito la vittoria di Galliani per il centrodestra nel segno di Berlusconi fanno riflettere per due ragioni: il boom delle astensioni e l'incapacità della sinistra, che preferiva un candidato locale, di…
Non c'è nessun default alle porte per l'economia italiana ma la festa è finita, Il Pil rallenta, l'inflazione non cala abbastanza, la fiducia scende e il peso del debito si fa più ingombrante
La premier in Senato, alla sua prima uscita dopo la separazione da Giambruno, in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 ottobre. I temi: Israele, Ucraina, migranti, nuove regole di bilancio Ue
Rompendo la relazione sentimentale con il compagno Andrea Giambruno per le sue squallide manifestazioni machiste e sessiste, la Meloni si è dimostrata ancora una volta una donna di carattere che merita il massimo rispetto
La manifestazione del 4 novembre in difesa dell'Occidente non è né opportuna né credibile: mette a rischio l'ordine pubblico, contraddice la linea prudente del governo su Israele e sull'Ucraina. Proprio lui che si dichiarava fan di Putin e antieuropeo è…
Le frasi sessiste, il comportamento ammiccante nei confronti delle colleghe, le gaffe ripetute di Andrea Giambruno negli ultimi mesi hanno imbarazzato la Premier e l'hanno convinta a chiudere una relazione ormai finita - L'ultimo fuorionda di Striscia la notizia è…
La vittoria elettorale di Tusk in Polonia dà speranza agli europeisti ed è un brutto colpo per la destra populista, sovranista e nazionalista. Ora che farà la Meloni? Troverà la forza di rompere con il passato e di diventare una…
Meloni: "Manovra da 24 miliardi" - Spunta quota 104, un mese in più di congedo parentale - Confermati taglio del cuneo, Irpef a 3 aliquote e stop al superbonus
Le due misure in vigore solo per il 2024. In futuro rischio aumenti di tasse per milioni di italiani. Il pensiero di Giorgetti e il monito di Bankitalia
In un'intervista al settimanale francese Challenges" l'ex premier ed ex Presidente della Ue, Romano Prodi, ha espresso tutta la sua preoccupazione per il nuovo conflitto tra Hamas e Israele e rinnovato l'appello alla Ue a dotarsi di una sua autonoma…
L'Unione Europea ha lanciato all'Italia un ultimatum per la ratifica del Mes. Restano solo quindici giorni. Giorgetti, con le spalle al muro, deve trovare una soluzione. Possibile un accordo sulla ratifica ma con una clausola che afferma che l'Italia non…
La premier oscilla tra una destra liberal-conservatrice e suggestioni nazionaliste e stataliste: alla fine quale via sceglierà? Un libro dello storico Paolo Macry non fa pronostici ma aiuta a capire tutto il percorso della destra in Italia, da Guglielmo Gianni…
Non bastavano le idiozie del Generale Vannacci, da qualche sera ci tocca pure assistere in tv alle bizzarre sceneggiate della sedicente ambasciatrice Elena Basile e alle sue idiozie su Israele di cui non si sente proprio il bisogno
Lunedì arriverà in consiglio dei ministri il Pacchetto Manovra. Il governo pensa a ritocchi sulla successione, finora spauracchio del centrodestra - Ecco tutte le misure e le scadenze in vista
Nel corso di un'audizione sulla Nadef Bankitalia, tra incertezza e rischi elevati, dipinge uno scenario problematico per l'attività economica e invita alla massima prudenza in politica di bilancio altrimenti “si potrebbero acuire le incertezze”
Indecorose le parole del leader della sinistra populista francese, Jean-Luc Melenchon, che giustifica l'assalto terroristico di Hamas a Israele mettendo farisaicamente sullo stesso piano le violenze e fingendo di dimenticare che l'aggressore ha un nome e si chiama Hamas
La Germania ha siglato un accordo-modello con il Kenya per accogliere 250 mila kenioti, formarli e impiegarli nelle aziende in crisi di manodopera. Ciò significa capovolgere del tutto la logica che sottende alla questione della immigrazione: guidarla, non esserne travolti.…
Il senso di stanchezza che affiora in Occidente dopo tanti mesi di guerra non giustifica l'indebolimento del sostegno all'Ucraina perché "se cadesse Kiev assisteremmo a una deriva di aggressioni russe ad altri Paesi" che potrebbe portare a un nuovo conflitto…
È l’allarme lanciato dal presidente della Repubblica al vertice dei Capi di Stato Arraiolos. “L’auspicio è una pace giusta, non effimera”
Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri stanzia risorse per gestire l’emergenza ma nell’area flegrea ci vuole molto di più
Il provvedimento ottiene l'ok definitivo con 155 voti a favore. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulle misure principali che entreranno in vigore a breve
Il Governo dovrebbe approvare un decreto per gestire l'emergenza nell'area flegrea. Servono risorse economiche ma non se parla. I sindaci in prima linea
Alleggeriti i paletti previsti nel testo all’esame del Senato: ridotto a due terzi il quorum per approvare le candidature proposte dal board. Eliminato il limite del 51% dei posti in consiglio attribuibile ai consiglieri. Le nuove regole potranno impattare sul…
Nella Nadef si prevede che il rapporto spesa sanitaria Pil scenda al 6,6% nel 2024 e al 6,1% nel 2023. Il Presidente Mattarella: "Sanità patrimonio da difendere", levata di scudi tra i governatori
"L'immigrazione non va subita ma governata: dobbiamo essere noi a scegliere i migranti da far arrivare e formarli nei loro Paesi d'origine" - "Il modello più virtuoso è quello della Germania in Kenya" - Il silenzio dei sindacati grida vendetta
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella interverrà alla riunione dei Presidenti di Regione in corso a Torino. Una voce contro l’autonomia differenziata che rischia di spaccare l’Italia
"Se la Ue ci lascia soli sull'arrivo dei migranti a Lampedusa, poi non potrà certo pretendere di fare le pulci all'Italia sul Pnrr, sul rapporto deficit-Pil e sulla riforma del Patto di stabilità": è quanto ha sostenuto la premier Meloni…
Dopo il via libera alla Nadef comincia a prendere forma la Manovra 2024, provvedimento da 30 miliardi di cui 14 in deficit - Ecco le principali misure in arrivo
Il Governo rivede al ribasso le stime di crescita: Pil 2023 allo 0,8%, mentre per il 2024 all'1,2%. Il rapporto deficit/Pil nel 2023 sale al 5,3% (pesa il Surpebonus), mentre il prossimo anno scenderà al 4,3%
Dopo mesi di frizioni Mario Rossetti dovrebbe dimettersi dalla guida di Open Fiber - Al suo posto in pole Giuseppe Gola – Tanti i nodi da sciogliere
Crescita del Pil allo 0,8% e deficit oltre il 4%: sono queste la macrograndezze che ispireranno la Nadef all'esame del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. In sostanza: meno crescita e più deficit - Per ottenere l'approvazione della Ue sull'extradeficit…
Il funerale laico del presidente emerito Giorgio Napolitano si terrà alle 11:45 alla Camera dei deputati. Ecco i dettagli della cerimonia e chi vi parteciperà
Tra i punti salienti del testo approvato in Cdm anche il ravvedimento per le violazioni sugli scontrini fiscali e il contributo extra per la luce crescente con il numero dei figli - Verso un nuovo Cdm giovedì con l’aggiornamento del…
Migranti e banche, due sconfitte cocenti per il Governo Meloni che ora deve affrontare il tema cruciale della prossima manovra di bilancio: come sostenere il debito pubblico in una fase di crescita economica calante?
La Zes unica per tutto il Sud dal 2024 suscita un nuovo dibattito sull'industrializzazione del Mezzogiorno. Opportunità per gli imprenditori italiani e stranieri e qualche rischio politico per il Governo
La scelta di Monti a Premier per evitare la bancarotta dell'Italia fu la prova provata che Napolitano pensava all'interesse nazionale e non a quelli di parte come Occhetto
Giorgio Napolitano è stato il più politico degli ultimi Presidenti della Repubblica ma anteponendo sempre l'interesse nazionale a quello di parte - Due episodi ne svelano anche la grande umanità
Il Presidente emerito è morto a Roma all'età di 98 anni - Una vita dedicata alla politica e alle istituzioni, dalla Resistenza e dal Pci fino alla presidenza della Repubblica e allo storico secondo mandato
Un forte sconto sulle multe per chi non ha fatto scontrini o fatture tra 2022 e 2023: è la novità che sarà proposta lunedì prossimo in Cdm. In arrivo anche la proroga per il bonus prima casa under 36
Servono “nuove formule e nuove soluzioni. Una visione del futuro, non provvedimenti improvvisati o tampone". Lo ha detto il Capo dello Stato nel corso della conferenza stampa con l’omologo tedesco Frank Walter Steinmeier
Elly Schlein pensa di ribaltare la forma partito del Pd facendo eleggere i segretari locali attraverso consultazioni aperte non solo agli iscritti ma anche ai militanti esterni secondo il modello gazebo. Ma se è così perchè mai un simpatizzante dovrebbe…
Da mesi la premier Giorgia Meloni sta cercando un modo di uscire dal progetto senza rompere con la seconda economia mondiale
Il Governo ha presentato un emendamento al decreto Asset riscrivendo la norma contro il caro voli: previsti più poteri all’Antitrust ma salta il divieto sulle tariffe dinamiche, come richiesto da Ryanair
Il Governo Meloni approva il disegno di legge sulla scuola che dà maggiore importanza al voto in condotta e riforma gli istituti tecnici e professionali. Polemica delle associazioni: “Ddl punitivo”. Ecco cosa cambierà
Da tempo Napolitano presenta un quadro clinico particolarmente complesso e nelle ultime ore la situazione si sarebbe ulteriormente complicata
Che cosa sta succedendo alla Meloni? Non è più la premier filo-Draghi dei primi mesi a Palazzo Chigi ma perché? Sono i fantasmi del passato e la concorrenza a destra di Salvini a spingerla verso lidi che rischiano di isolarla…
Il Nuovo Codice della strada annuncia una stretta per chi guida ubriaco, al cellulare o commette infrazioni pericolose. Novità anche per neopatentati e monopattini: ecco cosa cambia
La dura realtà degli sbarchi senza fine dei migranti fa a pezzi la demagogia della destra e Meloni deve cominciare ad aprire gli occhi mentre Salvini e Le Pen continuano il valzer della demagogia, del razzismo e del populismo
I riconoscimenti della Ue a Draghi e a Letta significano una cosa sola: che Bruxelles apprezza la loro idea di Europa e non quella sovranista e populista di Salvini e anche un po' di Meloni
Mentre la situazione Lampedusa è sempre più critica, il governo di centro destra si divide su come procedere. Meloni cerca l'appoggio di Von der Leyen. Salvini a Pontida con Le Pen a tuonare contro l'Europa. Tajani prova la linea moderata…
L'ex premier Mario Monti spiega alla Meloni come si sta in Europa se si vuole contare ma, prigioniera com'è dei suoi fantasmi del passato e della concorrenza a destra di Salvini, la Presidente underdog capirà?
La Spagna, presidente di turno, spinge per una mediazione tra l'attendismo italiano e l'intransigenza tedesca, ma la strada sembra essere in salita
Il ministro dell'Economia esclude nella prossima Manovra proroghe al Superbonus almeno “nelle forme finora conosciute”. Si torna al 65 e 50 per cento senza sconto in fattura e cessione credito
Salvini è il vicepremier e il leader del secondo partito di governo e il suo invito a Pontida alla Le Pen è un insulto non solo alla reputazione del Governo Meloni ma della stessa Italia
Dopo mesi di trattative e attesa, completato il passaggio decisivo. Adesso manca solo il via libera formale dell'Ecofin. Nel frattempo entra nel vivo la partita per la quarta rata. Il comico è che la destra pensa ancora che l'Europa sia…
Gli scomposti attacchi della premier all'eurocommissario italiano e a Bruxelles rivelano il nervosismo del Governo di fronte alle difficoltà interne ed esterne e possono diventare un pessimo viatico per le elezioni europee di primavera - Secca replica Ue su Ita:…
La premier ha quasi tutta l'informazione tv dalla sua parte e una parte importante dei giornali - Succedeva così anche quando governava la sinistra e dominava la Rai ma con una differenza fondamentale: allora la Rai era controbilanciata dalle reti…
Fuori dal decreto l'abbassamento dell'età per l'impunitibilità e la stretta sui cellulari - Il Cdm ferma il blocco degli Euro 5 in Piemonte, via libera al decreto per il Sud
Tra i temi sul tavolo del Consiglio dei ministri i decreti-legge Sud e un primo pacchetto sicurezza: contrasto a disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile
Sul tavolo sostegni per arginare il caro bollette e un bonus benzina per i redditi bassi. Al centro dell’attenzione c’è anche il Superbonus. Resta il nodo risorse: i partiti chiedono 40 miliardi ma ce ne sono 8,5.
Sono lontani i tempi in cui Segolene Royal era una speranza dei socialisti francesi: ora la signora vuole candidarsi alla elezioni europee con il populista Melenchon all'insegna del sovranismo che simpatizza per Putin e detesta Zelensky
Il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha annunciato la sua candidatura in conferenza stampa a Milano: “C'è bisogno di dare una sveglia all'Europa altrimenti ce ne andiamo a casa e l'Ue rischia di saltare"
"La cena del Superbonus l'hanno già mangiata tutti, a noi tocca pagare il conto" dice il ministro dell'Economia a Cernobbio. "Su Mps non ci faremo dettare i tempi da nessuno"
I dittatori che invecchiano diventano sempre più aggressivi e repressivi. Putin e Xi Jinping non sfuggono alla regola: hanno poco tempo per passare alla storia. In attesa di un cambio di leadership. Un'analisi del New York Times
Giuliano Amato in un'intervista a La Repubblica racconta la sua versione della tragedia di Ustica in cui morirono 81 persone. Il jet Itavia affondato da un missile francese. Il ruolo di Craxi per salvare Gheddafi. Le prime reazioni
Accolta l'anno scorso con curiosità a Cernobbio, quest'anno la Meloni diserterà il Forum Ambrosetti di Villa d'Este perché ha fiutato che il sentiment dell'elite economica e finanziaria è cambiato e non nasconde la delusione per gli ultimi passi falsi della…
La premier Meloni si è recata nel Parco Verde di Caivano, teatro del drammatico stupro di due cuginette minorenni. E promette: “Sarà radicalmente bonificata. Presto vedrete i frutti”
Nuovo cambio di marcia del ministro Giorgetti sulle candidature europee: Cipollone per la Bce e Franco per la Bei
Dopo aver annunciato la partecipazione in Tim, le ipotesi dell'ingresso dello Stato in aree strategiche si stanno rafforzando. Nell'elenco ci sono anche porti, sanità, trasporti
Sì del Governo all'acquisto del Tesoro con KKR della rete Tim e nuove privatizzazioni in programma ma per la manovra di bilancio ci sono pochi soldi per mantenere le promesse elettorali: è quanto è emerso dalla prima riunione del Consiglio…
Invitata all'università estiva L'Insoumis, l'ex socialista ha annunciato di essere pronta a guidare una lista comune con Melenchon. Una mossa che ha colto tutti (o quasi) di sorpresa
Senza l'adozione delle nuove regole fiscali il paracadute europeo verrebbe meno e la pressione dei mercati finanziari obbligherebbe il governo italiano ad adottare politiche fiscali nazionali ancora più stringenti
Di fronte all'escalation della follia del Generale Vannacci, di Salvini e di Lollobrigida, l'intervento del Presidente Mattarella a Rimini ha ridato dignità e speranza a un Paese disorientato anche dai cinici e pavidi silenzi della Meloni
Applausi a scena aperta, standing ovation e addirittura qualche coro hanno accompagnato l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al meeting di Rimini. “L’amicizia sociale è una dimensione che lega la comunità nell’affrontare le sfide della storia, e non vogliamo…
È durato solo 20 minuti l’arresto di Donald Trump per aver tentato insieme ad altri 18 alleati di ribaltare il voto in Georgia nel 2020. Sono13 i capi di imputazione, tra cui cospirazione e violazione della legge anti racket
Il commissario lascia, ma ci sono molti dossier ancora aperti . Lo scontro destra-sinistra non aiuta la prospettiva di un Europa davvero green. Tra un anno si vota e tutto potrebbe cambiare.
Intervista a Marcello Messori, economista della Luiss e già consigliere economico per le privatizzazioni del Governo D'Alema - "Manifestai per tempo il mio motivato dissenso sull'Opa Telecom che soffocò di debiti la principale società italiana di tlc e che era…
La Spagna cerca di uscire dallo stallo politico, ma le possibile che la destra riesca a formare un governo sono pochissime. Sanchez attende al varco. Ecco cosa può succedere a Madrid nei prossimi giorni
Da Ruffini a Figliuolo, da Descalzi a Gabrielli, da Cingolani a Franco e a Panetta: sono i supertecnici un tempo osteggiati dalla Meloni e oggi considerati preziosissimi collaboratori o consulenti
Dopo lo schiaffo ricevuto sull'extratassa sulle banche, il ministro leghista dell'Economia rialza finalmente la testa sulla manovra di bilancio: addio ai sogni elettorali della destra sulle pensioni e sulla flat tax. Ma reggerà il realismo di Giorgetti alla prova di…
Due le strade possibili per la prossima legge di bilancio: austerità o manovra in deficit. Cosa sceglierà il Governo? Avvicinandosi le elezioni europee, non è difficile immaginare che Meloni sceglierà la strada più facile
Due le strade possibili per la prossima legge di bilancio: austerità o manovra in deficit. Cosa sceglierà il Governo? Avvicinandosi le elezioni europee, non è difficile immaginare che Meloni sceglierà la strada più facile
Daniele Franco è in pole position per entrare nel board della Bce al posto di Fabio Panetta: la nomina dovrebbe maturare nell'Eurogruppo di ottobre
A differenza di quanto sostiene il ministro Urso, i prezzi dei carburanti sono in rialzo. E tra Iva e accise lo Stato fa cassa. Ma cosa sono esattamente le accise? E quanto pesano sulla benzina?
A due settimane dall’entrata in vigore dell’obbligo di esporre il prezzo medio, benzina e diesel sono in rialzo. E le compagnie aeree fanno appello all’Ue contro il decreto caro-voli dell'Italia: “Si rischia effetto valanga”
Il ministro sembra voler prendere in giro i consumatori fingendo di dimenticare che il prezzo della benzina che conta non è quello industriale ma quello alla pompa e che le accise che pesano sul prezzo non piovono dal cielo ma…
L’incontro tra il Ministro dell’Interno e i sindaci si è concluso senza impegni concreti per gli interventi nelle periferie
Dalla extratassa sulle banche all'ombra della patrimoniale e al ritorno del Tesoro in Telecom, per non parlare delle nuove regole della grande finanza, l'estate ha messo a nudo tutta l'approssimazione e il dilettantismo del Governo Meloni con una spiccata propensione…
Clamoroso risultato delle primarie in Argentina dove il Trump locale, il sovranista Javier Milei, raccoglie il 32% e stacca nettamente gli avversari con incredibile flop dei peronisti
Di fronte alle smargiassate di Musk e Zuckerberg su uno scontro epico di arti marziali in Italia, sarebbe bastato che il ministro della Cultura, Sangiuliano, avesse chiesto loro: "Ma, anziché pensare a eventi goliardici, perché non pagate le tasse al…
Napoli prima città italiana a pagare per i tagli ai piani urbani integrati. I sindaci chiedono al governo di riconsiderare i tagli al PNRR
Tassa sugli extraprofitti, Reddito di cittadinanza e salario minimo: tutti i temi al centro del dibattito politico in una nuova puntata della rubrica social di Giorgia Meloni. Ecco cosa ha detto
In assenza di soluzioni più strutturali il governo procede di proroga in proroga per il Superbonus, ma non tutti possono beneficiarne. Poste riapre ai crediti ma con specifici paletti. E intanto la maxi agevolazione sfiora quota 83 miliardi
Il sorprendente blitz del Governo sulle banche farà perdere soldi ai risparmiatori ma farà soprattutto perdere credibilità all'Italia agli occhi del mondo