Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Sia il leader della Lega Salvini che quello dei Cinque Stelle Conte non nascondono la loro simpatia per Trump e fanno il tifo per il suo ritorno alla Casa Bianca ma Trump porta con sè l'alleanza con Putin, con buona…
Nel vertice Italia-Africa la premier promette che il Piano Mattei “non sarà una scatola vuota” e ne svela i contenuti per progetti da 5,5 miliardi di euro ma il Presidente dell’Unione africana Faki avverte: “E’ ora di passare dalle parole…
Ownership nazionale della politica fiscale, valutazione caso per caso, orizzonti più lunghi per il consolidamento fiscale e realismo sui livelli di debito pubblico ben oltre il 60%: sono le ragioni che rendono migliore il nuovo Patto di Stabilità per il…
Un Comitato di docenti a rischio licenziamento scrive al governo per risolvere un caso creato dal precedente ministro dell'Istruzione. Effetti sulle scuole primarie di tutta Italia.
Al via il Summit voluto dal governo. Presenti 25 capi di Stato e i vertici dell'Ue. La premier: "Pronti a presentare gli obiettivi di una nuova era di cooperazione"
Gli sgangherati attacchi a Stellantis svelano l'anticapitalismo sovranista e la cultura anti-mercato della premier, come era già emerso in estate con l'extratassa sulle banche. E' curioso che nei giorni in cui la Meloni accusa Stellantis di privilegiare la Francia rispetto…
Era il 26 gennaio del 1994 quando l'imprenditore Silvio Berlusconi annunciava il suo ingresso in politica, "l'Italia è il Paese che amo, non voglio vivere in un Paese illiberale". In realtà all'origine della sua scelta c'era la necessità di salvare…
L'8 e 9 giugno elezioni europee e amministrative insieme. Via libera al terzo mandato per i sindaci dei Comuni più piccoli. Anziani malati, mille euro per i redditi più bassi. Beneficenza: regole e sanzioni stringenti per gli influencer, multe fino…
Approda giovedì in Cdm il disegno di legge sulla cybersicurezza che punta ad inasprire le pene per chi viola i sistemi informatici. Previste condanne fino a 10 anni e 2 anni per chi fornisce programmi dannosi. Multe per le PA…
Emendamento al decreto Energia: la maggioranza ci ripensa e abolisce il prelievo da 10 euro su ogni kW prodotto. Una norma contestata da famiglie e imprese
Alle primarie del partito repubblicano l'ex presidente vince nel secondo Stato americano dopo l'Iowa. Con l'85% delle schede scrutinate a Trump vanno 11 delegati e dice: "Haley dovrebbe ritirarsi", ma l'antagonista risponde: "La corsa non è finita"
Sale la protesta delle campagne in tutta Europa. Trovare un equilibrio tra la tutela dell'ambiente e la sostenibilità economica si sta rivelando una sfida complessa per il settore agricolo
Le Cer daranno un contributo all’uso delle rinnovabili. Il decreto del Mase ha bisogno ancora di un provvedimento per accedere ai contributi.
Prodi non ottenne la fiducia a causa dei voti contrari di Mastella e Barbato (Udeur), Turigliatto (Sinistra Critica) e di pochi altri. Dopo la sconfitta, con grande correttezza istituzionale, salì subito al Quirinale a dimettersi. "Ho chiuso con la politica…
Con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astenuti il Senato ha approvato l'Autonomia differenziata, fortemente voluta dalla Lega e molto invisa alle opposizioni che temono un'ulteriore spaccatura tra Nord e Sud. Ora la riforma passa all'esame di Montecitorio
La sentenza della Corte Costituzionale dopo la censura della Corte d'Appello di Napoli. "Non è inadeguata la tutela indennitaria"
Dimenticando l'umiliante flop italiano di Expo 2030 e l'insuccesso nella nomina al vertice della Bei, il ministro degli Esteri Tajani ha cercato al Senato di accreditare l'immagine di un'"Italia che vince" sul piano internazionale ma ci ha pensato il leader…
L'anniversario della morte di Craxi, commemorato ad Hammamet, spinge a una riflessione critica della sua storia che vada oltre la semplice vicenda giudiziaria
La premier Giorgia Meloni è tornata con Ursula von der Leyen nei territori colpiti dall’alluvione del maggio scorso in Romagna. Cori di protesta: “Rispetto. Le passerelle non aiutano”
La visita dovrebbe sbloccare i fondi per la ricostruzione. Le imprese chiedono una proroga per l'assicurazione contro le catastrofi naturali
Prime misure del Consiglio dei ministri per garantire continuità produttiva e difesa dell'occupazione all'ex Ilva in vista dell'incontro con i sindacati di domani
La Manovra 2024 ha prorogato gli ammortizzatori sociali per affrontare crisi aziendali e emergenze occupazionali. Ecco le principali misure
I cittadini con un Isee basso potranno accedere a diversi bonus e agevolazioni nel 2024 in ambito lavoro, famiglia, figli, sanità, bollette e scuola. Ecco quali sono e chi può ottenerli
Il disegno di legge del 20 dicembre scorso prevede nuove iniziative di valorizzazione e tutela del patrimonio produttivo del Belpaese. Ecco cosa prevede
Tito riuscì a mantenersi fuori dalle tensioni tra Est e Ovest, promuovendo il cosiddetto "Terzo Cammino". Adottò un modello comunista distante da quello sovietico. Il maresciallo governò fino al 1980 mantenendo unite le tante etnie della nazione slava. Alla sua…
La nomina di Rachida Dati, indagata per corruzione e raccomandata dall'ex Presidente Sarkozy, al ministero della Cultura è forse l'unico neo del nuovo Governo francese. Ma dire che è il segno di una svolta a destra di Attal suona eccessivo.…
L'incredibile astensione parlamentare del Pd della Schlein sugli aiuti militari all'Ucraina fa infuriare l'ala riformista del partito e l'ex responsabile esteri Lia Quartapelle non le manda a dire: "Elly non ci mette l'anima"
Gli enti locali chiedono di riavere le risorse tagliate. Fitto prepara un decreto specifico mente l’Ue dice che la “macchina” degli investimenti è lenta
Scelta molto innovativa e dinamica quella del Presidente francese Emmanuel Macron che incorona premier il giovane ministro dell'Istruzione Gabriel Attal autore di una recente ambiziosa riforma della scuola basata su disciplina e meritocrazia
Le elezioni americane del 5 novembre non serviranno solo a scegliere un Presidente ma a decidere tra democrazia e autoritarismo - La crescita dei consensi a Trump è un incubo non solo per l'America ma per tutto il mondo e…
Solo negli ultimi tre mesi il debito Usa ha visto un'impennata di mille miliardi. Pesano l’aumento dei tassi, pensioni, sanità e guerre. Il 30% dei bond è in mano a investitori istituzionali esteri, Giappone in testa. Ecco le prossime scadenze,…
Sui grandi temi della finanza la premier Meloni rivela assenza di visione e di strategia e un orientamento che non piace ai mercati, che sono sempre un convitato di pietra delle riunioni di Governo
Durante la conferenza stampa di fine anno la premier si era detta "basita" per le parole dell'ex presidente del Consiglio sulla Corte Costituzionale e aveva ribadito: la sua nomina alla presidenza della commissione Algoritmi "non è stata una mia iniziativa"
In oltre tre ore di conferenza stampa la premier Meloni ha parlato di tutti gli argomenti caldi degli ultimi mesi. Il Patto di Stabilità? "Sono soddisfatta anche se non è quello che volevo". Sul caso Pozzolo: "Ho chiesto la sua…
Si tratta di Saleh al-Arouri, il funzionario più alto in grado tra quelli uccisi finora. Con lui altri cinque esponenti di Hamas sono morti nell'attentato. Con la sua uccisione si è varcata quella linea rossa citata dal ministro della difesa…
Il 2024 porta importanti novità per chi pensa di fare lavori in casa: il Superbonus si riduce al 70% (e al 65% nel 2025), restano confermati Ecobonus e Sismabonus, mentre il bonus Mobili subisce una stretta
Quest'anno andranno al voto circa 4 miliardi di persone, circa la metà del genere umano, in 62 paesi. Fa il punto l’annuale Indice sulla democrazia dell’Economist Intelligent Unit. Che ruolo avrà l'intelligenza Artificiale?
Dal mondo politico unanime approvazione per il messaggio di fine anno del Capo dello Stato
Nono discorso di fine anno per il presidente Sergio Mattarella, il secondo del suo secondo mandato. "È indispensabile fare spazio alla cultura della pace" solo così termineranno le violenze. Ai giovani "amore non è egoismo". E poi un appello "votate,…
Dopo il via libera definitivo del Senato è arrivato anche quello della Camera. Ecco le principali novità della Manovra 2024
L'accordo prevede di non inserire l'intervento nel decreto Milleproroghe ma in un provvedimento ad hoc in cui sarà fissato un livello di stato di avanzamento lavori che rientrerà nel 110%, da definire in base ai costi
Il totale delle risorse del Pnrr ottenute dall'Italia ammonta a circa 102 miliardi di euro, rappresentando oltre la metà delle risorse complessive del Piano
Con Delors e Schaeuble se ne vanno due pezzi di storia e due pezzi dell'Europa ma soprattutto la visione ideale e realistica di Delors resterà a lungo nella memoria
Giorgetti riconosce alla Camera che "il Mes ci avrebbe fatto comodo" ma glissa sul punto cruciale: dopo la bocciatura del Mes voluta da Salvini e Meloni l'Italia non è più affidabile sul piano europeo ed è più sola
Addio al padre dell'euro, Jacques Delors, grande europeista, ministro dell'Economia di Mitterrand e Presidente per 10 anni della Commissione europea. Con il famoso Piano Delors divenne uno dei maggiori punti di riferimento della sinistra riformista ed europeista
Tesa audizione del ministro dell'Economia Giorgetti alla Commissione Bilancio della Camera che sta approvando la manovra di bilancio che domani sarà all'esame finale dell'Aula - Le opposizioni insorgono e reclamano le dimissioni di Giorgetti
La clamorosa bocciatura del Mes e l'isolamento internazionale dell'Italia preoccupano molto i vertici istituzionali del nostro Paese - Grande attesa per il messaggio televisivo di fine anno del Presidente Mattarella e per il pronunciamento del nuovo Governatore della Banca d'Italia…
Salvini e Fratelli d'Italia cercano di giustificare la bocciatura del Mes calpestando la realtà ma a pagare sarà purtroppo il nostro Paese
La maggioranza si è spaccata in commissione, poi l’Aula ha respinto le modifiche al meccanismo europeo di stabilità
Raggiunta l'intesa per affrontare la questione dell'immigrazione di massa. Più strette le misure d'accoglienza. Ma ora si potrà pagare per non accettare migranti: 30.000 ricollocamenti annui per paese o 20 mila euro per migrante rifiutato. Opposizione dell'Ungheria. Deluse le Ong.…
Durante la riunione dell’Ecofin è stato raggiunto l’accordo, promosso principalmente da Francia e Germania e accolto anche dall’Italia
Anche la Ruocco prende le distanze da Beppe Grillo e si avvicina a Meloni: la folle regola dell'"uno vale uno" è finalmente diventata un'eresia, ma un po' troppo tardi
Riunione decisiva oggi dell'Ecofin per definire il nuovo Patto di Stabilità e crescita - Cruciali i parametri di deficit e debito ma Francia e Germania sono già vicini ad un accordo che l'Italia, pur condividendone la sostanza, dà l'impressione di…
Il Pniec presentato alla Commissione europea dal Governo italiano non va nella direzione auspicata. Almeno tre punti critici da rivedere al più presto
La riforma fiscale sugli scaglioni Irpef è stata rinviata al prossimo Cdm “per approfondimento tecnico”. Approvati decreti su fiscalità internazionale, adempimenti, e gare giochi a distanza
Più vuoti di così non potevano davvero essere i comizi di domenica della Meloni e di Schlein: non un'idea di futuro e nessuna proposta concreta. Solo polemiche e attacchi pretestuosi. Tutt'e due portano la responsabilità di avvolgere il futuro dell'Italia…
Una trentina di parlamentari si schierano a favore dell’uso della bicicletta per la mobilità sostenibile. La FIAB soddisfatta dell’iniziativa attende risultati
Macron: "Ottima discussione", dopo che Meloni aveva minacciato il veto sul Patto di Stabilità. Intanto l’Ue ha raggiunto accordo sulla riforma del mercato dell’elettricità
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale tedesca la Germania si era trovata a gestire un buco di bilancio da 17 miliardi. Il nuovo accordo raffredda le tensioni nella all'interno della coalizione giallo-verde-rossa. Timori per la crescita economica
Oltre al pacchetto di modifiche del governo si aggiungono quelle dei relatori sulla legge di Bilancio - Il Ponte sullo Stretto a carico anche di Calabria e Sicilia. Rimane fuori la proroga del Superbonus e il testo è in forte…
La premier si difende alla Camera dalle accuse di ondeggiamenti in Europa e va all'attacco pungendo anche Draghi e poi correggendosi - Speriamo che non diventi un autogol per l'Italia
Il leader dei Cinque Stelle ha stilato su "la Repubblica" una lista di proscrizione per la premier Meloni per un repulisti nel Governo delle figure più controverse, ma dall'elenco manca sorprendentemente un nome: quello del ministro Lollobrigida, il "cognato d'Italia".…
I relatori della Manovra parlano di un possibile intervento in extremis sul Superbonus per i condomini, ma il Mef smentisce categoricamente: "Escluso"
Ex parlamentare e ministro nel governo Ciampi, Barbera è da sempre sostenitore del sistema maggioritario e di una riforma della Costituzione che garantisca governabilità e legittimazione del premier
Il Governo rinvia ancora una volta l'approvazione parlamentare del Mes irritando i partner europei e dando una picconata alla credibilità del nostro Paese. Ma la resa dei conti con Bruxelles è vicina e la riunione del 18 sul Patto di…
Le polemiche della destra contro la nomina di Paola Concia a Presidente della Commissione per le relazioni nella scuola dopo l'orribile femminicidio della povera Giulia Cecchettin spaventano il ministro dell'Istruzione Valditara che fa marcia indietro e annulla le nomine
Il Presidente francese Macron ha un piano per portare Draghi alla guida della Ue - Intanto è cominciato il conto alla rovescia per il voto del Parlamento italiano sul Mes
Nulla di fatto nell’assemblea degli azionisti che si aggiornerà il 22 dicembre. Il governo italiano ha due opzioni per evitare la chiusura dell’impianto siderurgico di Taranto: ecco quali
Anche se strumentalmente e tardivamente rinnegata da Beppe Grillo, la stagione del Vaffa alla casta ha prodotto guasti impressionanti nei centri decisionali del Paese che Giuseppe De Rita mette lucidamente in evidenza - Oggi ricostruire una cultura di governo è…
Nella Memoria inviata alle commissioni parlamentari l’Upb sottolinea che dalla rimodulazione del Pnrr potrebbe sorgere il rischio di dover ricorrere ai prestiti sul mercato - Missione Salute tra le più in ritardo
La Camera blocca il salario minimo per legge con i voti della maggioranza e delega il governo di Giorgia Meloni a legiferare sul tema: ecco cosa è successo
Il governo Meloni ha consegnato la nota di disdetta alle autorità del governo cinese il 3 dicembre, confermando la volontà di mantenere l’amicizia strategica con Pechino
Tra le tante sciocchezze che il leader leghista diffonde ogni giorno, la sua proposta di impiantare una centrale nucleare a Milano è da Oscar della stupidità ma rischia di offuscare le prime riflessioni senza dogmi sul futuro del nucleare
La premier Giorgia Meloni alla Cop 28 Dubai: "L'Italia è per una transizione ecologica non ideologica". Alleanza di 20 Paesi per triplicare il nucleare al 2050
Incomprensibile e inconcepibile il No del Pd tendenza Schlein alla liberalizzazione dell'elettricità che l'Europa considera una "pietra miliare" - Una mossa di populismo puro che in questo caso avvicina pericolosamente il Pd alle demagogiche tesi di Salvini
La legge sullo stop alla carne coltivata non è ancora arrivata sul tavolo del Presidente Mattarella. Bisogna attendere prima l’ok della Commissione Europea che difficilmente sarà positivo. Ecco cosa sta succedendo
Era il 1 dicembre 1970 quando fu introdotta nell'ordinamento giuridico italiano il divorzio con la Legge n. 898, detta Legge Fortuna-Baslini. Una legge che ha avuto un impatto significativo sulla società italiana. L'opposizione e il referendum abrogativo fallito del 1974.…
L'influenza politica di Kissinger nel mondo è rimasta ineguagliabile - Era molto amico dell'Avvocato Agnelli con cui talvolta assisteva alle partite dell Juventus
L'Italia rispetta i traguardi e gli obiettivi previsti e sblocca la quarta rata del Pnrr da 16,5 miliardi. È l'unico Paese Ue ad aver raggiunto tale traguardo
Niente più superbonus al 110%. Arrivano 1,38 miliardi di euro dal Pnrr per l'efficientamento energetico di abitazioni e condomini. Ecco le ultime novità
Si stringono i tempi per la successione alla presidenza di Confindustria. Serve una vera svolta per ridare autorevolezza all'associazione caduta ai minimi storici. Ecco tutti i nomi in corsa
Il decreto sulle CER apre nuove prospettive per l'autoconsumo di energie da fonti pulite. Il governo è soddisfatto ma scongiuri la burocrazia.
Geert Wilders esce vittorioso dalle elezioni politiche in Olanda con un risultato oltre le attese. Ma non ha i numeri per formare da solo il governo: i conservatori non lo appoggiano e Timmermans potrebbe diventare premier
La gaffe del ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida, il "cognato d'Italia, che fa fermare un Frecciarossa Roma-Napoli in ritardo per scendere a Ciampino assomiglia pericolosamente ai fuorionda di Andrea Giambruno, l'ex compagno della premier che lo cacciò su due piedi. Prima o…
Firmato a Berlino il piano d'azione italo-tedesco per la cooperazione strategica. Cinque i punti dell'accordo. Collegata insieme al cancelliere Scholz per il “Virtual G20 Leaders Summit”, Meloni si è rivolta a Putin: "Se la Russia vuole, potrebbe facilmente riportare la…
Il vicepresidente di Morgan Stanley ed ex ministro del Tesoro, Domenico Siniscalco, non le manda a dire a Giorgia Meloni e boccia tutta la sua spericolata linea di politica europea: sul Mes come sul Patto di stabilità e, più in…
Mentre il governo di Lisbona è travolto da inchieste su corruzione che riguarderebbero il premier e il ministro dello sviluppo economico, l'agenzia Usa alza il rating da Baa2 a A3. In che cosa si differisce la situazione del Portogallo da…
L'aberrante antisemitismo di Elon Musk è più imperdonabile dei suoi ultimi insuccessi industriali: da Starship a Twitter. Incredibile la deriva razzista del fondatore di Tesla
Dopo aver criticato il familismo amorale del centrosinistra dai banchi dell'opposizione, la destra apre una nuova ma non meno disgustosa stagione di Parentopoli. Come dimostrano i ripetuti casi di nomine e assunzioni in società o enti pubblici di figli e…
La Ue ha inviato due nuove lettere al governo e l'Italia ha 60 giorni di tempo per garantire la messa a gara delle concessioni evitando di arrivare alla Corte di Giustizia europea con il rischio di multe salate. Cosa farà…
Clamoroso il ritorno al governo di David Cameron dopo che era stato defenestrato dalla poltrona di premier in seguito al referendum sulla Brexit
Forza Italia presenta una proposta per la conclusione dei lavori a giugno 2024. A fine mese dovrebbe essere approvata in Senato.
Dopo l’Ecofin dai leader trapela ottimismo - Francia e Germania convocano un vertice per decidere - Italia fa muro: ok a regole sul debito, ma no parametri troppo penalizzanti sul deficit
Il governo rivede il PNRR e taglia i fondi per i piani urbani. Sono l'unica occasione per rigenerare i quartieri, replicano i sindaci.
Intervenendo a un evento del Financial Times Mario Draghi ha analizzato l'attuale stato della Ue che deve diventare "un'unione capace di esprimere una politica estera e di difesa uniche". Sull'Ucraina: "Guerra preceduta da arretramenti sui valori fondamentali, no a compromessi"
Ricorre oggi l'anniversario della storica vittoria alle elezioni presidenziali americane di John F. Kennedy contro l'allora vicepresidente repubblicano Richard Nixon. Il democratico Kennedy, primo presidente cattolico, vinse con uno dei margini di voti più stretti della storia delle elezioni statunitensi.…
Il sistema sanitario nazionale è al collasso e il ministro della salute Schillaci sembra scomparso in qualche sbiadita pagina degli appunti del governo - Ma, più che un medico, alla guida del ministero della salute serve chi, servendosi di adeguati…
L'ex premier Giuliano Amato su Repubblica critica senza giri di parole la riforma costituzionale del governo Meloni: "Questa riforma riduce la presidenza della Repubblica a un palloncino sgonfiato" - Bocciata anche l'Autonomia differenziata
A differenza di quel che vorrebbe far credere la Meloni, i Governi tecnici di Ciampi, Monti e Draghi, pur nascendo come anomalia della democrazia italiana, hanno avuto grandi meriti vero il Paese che nessuna propaganda potrà mai cancellare
Il consigliere diplomatico del Premier paga la telefonata scherzo dei due comici russi. Meloni: "C'è stata superficialità, ma gesto di Talò è di responsabilità"