Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Rimane caldissimo lo scontro tra Ordini professionali e Governo sul tema delle liberalizzazioni - Indetto per il primo marzo il Professional day, manifestazione dell'orgoglio dei professionisti italiani - L'Oua (Organismo unitario dell'avvocatura italiana) conferma lo sciopero di otto giorni, dal…
Nell'incontro con il segretario del Pd Pierluigi Bersani il presidente del Consiglio ha assicurato che sarà fatto ogni sforzo per trovare l'intesa sulla riforma del lavoro - Lettera di Napolitano a Fini e Schifani sugli emendamenti fuori materia ai decreti.
Preoccupato dai sondaggi negativi Berlusconi sarebbe tentato di giocare la carta delle liste civiche alle prossime elezioni per i Comuni - Se ne discuterà stasera in un supervertice a villa Germetto - Il Cavaliere da tempo pensa a cambiare nome…
Ma, secondo l'iter previsto da Alfano, Bersani e Casini, la legge elettorale cambierà soltanto alla fine del 2012 - Vale allora il vecchio detto di Giovanni Trapattoni: non dire gatto se non l'hai nel sacco - Riduzione dei parlamentari: 250…
Il governo si appresta a varare un emendamento al decreto liberalizzazioni per far pagare l'Imu alla Santa Sede su tutti gli immobili adibiti ad attività commerciali - In caso di strutture "miste", l'esenzione rimarrà solo per gli spazi dedicati al…
Il ministro dopo l'incontro con le parti sociali a Palazzo Chigi: "Nessun aut-aut dal governo. Ma deve essere chiaro che il tema del riordino dei contratti e delle flessibilità in entrata è subordinato al tema della flessibilità in uscita" -…
Per cambiare il Porcellum basta una legge ordinaria, per cambiare il sistema istituzionale serve il più lungo iter di revisione costituzionale - Meglio rimettere subito i cittadini nelle condizioni di scegliere i propri deputati, abolendo le liste di nominati previste…
Secondo il Presidente del Consiglio "si tratta di un tema centrale" ma occorre "tornare alla realtà" - Il posto fisso "è un valore, mi spiace se ho offeso qualcuno" - "Imitiamo la Danimarca, non gli Usa" - Le banche "comprino…
Nonostante il parere negativo del governo, è passato l'emendamento leghista che introduce la responsabilità civile dei magistrati - L'Anm minaccia lo sciopero - L'Idv se la prende con i traditori di Pd e Terzo polo - Bersani denuncia il riemergere…
Il governo andrà avanti anche se non sarà raggiunta alcune intesa con le parti sociali: questa la precisazione del ministro al termine dell'incontro di oggi a Palazzo Chigi con i rappresentanti di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil - Marcegaglia: "Cig…
Sandro Trento (ex Bankitalia) abbandona il partito di Antonio Di Pietro: "Vedo che si tratta Monti come se fosse Berlusconi e questo proprio non riesco a sopportarlo" - Nell’ultimo anno la strada seguita è stata quella della protesta un po’…
CASO LUSI - Il tesoriere della Margherita usava per sè i soldi dei rimborsi elettorali - La Camera non riduce i vitalizi nè gli stipendi dei deputati, limitandosi a destinare diversamente un aumento previsto - Napolitano aveva ammonito che tra…
Via libera dalla Camera al decreto Milleproroghe con 449 voti favorevoli, 78 contrari e 11 astenuti - Ora la palla passa al Senato - Sigarette più care per coprire le modifiche sulle pensioni - Fondi in arrivo per gli esuli…
Solo alcuni degli interventi varati dal governo Monti con il decreto di venerdì entreranno in vigore già domani, al momento della pubblicazione del dl in Gazzetta Ufficiale - Per tutti gli altri bisognerà aspettare mesi, se non addirittura anni -…
Il ministro del Lavoro: confronto chiuso in un mese - Iniziato oggi il negoziato con le parti sociali a Palazzo Chigi - Obiettivo fondamentale per la Fornero è arrivare al contratto unico - Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali e…
Mentre al Nord la Lega sembra in difficoltà, in Sicilia con il movimento dei forconi si manifestano spinte ribellistiche a richio di infiltrazioni della malavita. In comune la protesta leghista e quella del Sud hanno l'attacco frontale alle istituzioni centrali,…
Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge che inaugura la "fase due" - Novità in arrivo anche per i carburanti, le ferrovie, i commercianti, le assicurazioni e le autostrade - Napolitano: "Misure corpose e incisive" - Ecco tutti…
Sembra sia stata raggiunta un'intesa di massima fra governo, partiti, sindacati e imprenditori - Verso un nuovo contratto unico in due fasi: la prima d'ingresso, la seconda di stabilità - Salario minimo per i precari - Ammortizzatori sociali: si punta…
A Varese l'abbraccio tra Bossi e Maroni. Il primo promette i congressi. Il secondo chiede di "cacciare chi mi vuole cacciare". La vera pace non c'è ancora e sullo sfondo ci sono le prossime elezioni comunali di Verona. Intanto, il…
Il Professore in visita a Downing Street: "Condivido la visione del governo inglese secondo cui l'Europa deve sfruttare gli asset che ha nei mercati e le basi di questi asset. Vogliamo anche un'apertura dei mercati nazionali" - Il problema è…
Si è concluso positivamente il primo vertice del premier con Alfano, Bersani e Casini, d'accordo nel sostenere l'azione dell'Esecutivo in Europa. Qualche segnale di disgelo nella Lega dopo che Bossi e Maroni si sono incontrati.
Al termine dell'appuntamento di questa mattina a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio europeo ha definito "impressionanti" le misure già prese da Roma, sottolineando che le nuove misure per la crescita sono "cruciali per la fiducia dei mercati" - Il…
L'ex ministro, che non potrà partecipare a incontri pubblici, replica: "Mi viene da vomitare, ma non mollo" - Timori per contestazioni alla manifestazione leghista del 20 gennaio.
Questa la scadenza trapelata al termine del lungo Consiglio dei ministri di questa mattina - Il 18 Monti sarà a Londra da Cameron, mentre il 20 toccherà al trilaterale con Sarkozy e Merkel - Intanto in tutto il Paese continuano…
Dopo la bocciatura dei quesiti da parte della Consulta mancherà al Parlamento un vincolo esterno che lo induca a cambiare la legge elettorale. In particolare Berlusconi e Bossi difenderanno il Porcellum. Intanto Di Pietro accusa i giudici di aver voluto…
Dopo un giorno e mezzo di camera di consiglio è arrivato il verdetto negativo: entrambe le proposte di quesiti referendari sono state giudicate inammissibili dalla Corte Costituzionale - Di Pietro: "Ormai siamo alla deriva antidemocratica, manca solo l'olio di ricino.…
Riferendo alla Camera sull'incontro di ieri con Angela Merkel e sulle direttrici della politica europea dell'Italia il Premier sottolinea che il nostro Paese deve "giocare un ruolo attivo per condurre l'Europa sul cammino della stabilità" - "Non dimenticare la disciplina,…
I deputati della Lega avranno libertà di voto e dovranno riflettere prima di votare per l'arresto perchè, secondo il capo leghista, "nelle carte non c'è niente" - A Bossi hanno fatto eco altri rappresentanti leghisti, sui quali è stato Maroni…
Giudici costituzionali in riunione per decidere sull'ammissibilità dei quesiti referendari - Il via libera alla consultazione potrebbe in caso di successo portare alla reviviscenza del Mattarellum - Ma senza la scadenza referendaria i partiti e il Parlamento potrebbero lasciare le…
LE PAGELLE DEI GOVERNATORI - La sacrosanta liberalizzazione degli orari dei negozi mette a nudo il conservatorismo di molte Regioni: i governatori del Piemonte (Cota), della Puglia (Vendola) e della Toscana (Rossi) guidano il fronte del no al governo Monti…
Dopo il salva-Italia improntato sul rigore, il Governo prepara il cresci-Italia per rilanciare lo sviluppo economico. Sul tavolo liberalizzazioni, lavoro e infrastrutture. La dead-line è fissata per il Consiglio dei ministri del 20 gennaio, in modo da essere pronti per…
Il premier ha telefonato ai leader di Cgil, Cisl e Uil confermando la disponibilità del governo a un confronto, che però dovrà avvenire in tempi brevissimi. I sindacati chiedono un piano straordinario basato "sull'equità e non sul rigore cieco". Intanto…
Nel suo messaggio di fine anno il capo dello Stato invita l'Europa a prendere atto delle dimostrazioni date dal nostro Paese alla stabilità finanziaria e disciplina di bilancio e invita il governo a incisivi interventi contro le posizioni di privilegio.…
Nella conferenza stampa di fine anno, il Presidente del Consiglio ha detto di non escludere misure per intervenire in modo drastico sullo stock del debito - Da gennaio parte la fase 2: i pilastri saranno lavoro e liberalizzazioni, ma anche…
Il premier cerca subito di rassicurare, all'indomani dell'ultimo Cdm del 2011 - Quanto all'attesa fase 2, specifica: "Nessuno pensi che sia necessaria un'altra manovra, né che il passaggio alla fase di sviluppo significhi improvvisa larghezza finanziaria" - "La politica di…
Il Cdm non ha adottato ancora alcuna misura per la crescita - Il premier Monti ha voluto tirare le somme e selezionare le priorità su cui concentrare il pressing: riforme e liberalizzazioni per lo sviluppo - Dal Pdl arriva però…
Dopo una riunione fiume il Consiglio dei ministri ha approvato una versione light del tradizionale maxi-provvedimento di fine anno - Riccardi: "Riunione seria e complessa" - Il testo dovrebbe prevedere anche la garanzia dello Stato sul prestito da 23,48 miliardi…
Ok alla fiducia posta dal Governo sul provvedimento dal Senato, che si è espresso con 257 sì e 41 no - Ora mancano solo la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, poi il decreto sarà…
Nel suo discorso in Senato prima del voto di fiducia che oggi trasformerà il decreto in legge, il Premier ha invitato gli italiani ad "avere fiducia" e a "comprare Bot" - Per liberalizzare "interverremo con azioni coraggiose" - Al via…
Nessuna sospensione della democrazia, nessuno strappo istituzionale, dice il Presidente della Repubblica nell'incontro con le alte cariche dello Stato e aggiunge: oggi l'Italia è di nuovo credibile, la strada è in salita, ma ce la possiamo fare. Berlusconi insiste sul…
La trattativa con il governo è indispensabile: certamente può lambire e toccare l'articolo 18, ma non si esaurisce in questo, perché deve affrontare complessivamente il tema del lavoro, con riferimento soprattutto alle nuove e meno protette categorie sociali: quelle dei…
Dopo le parole pronunciate ieri dal ministro del Welfare, scoppia la polemica con i leader di Cgil, Cisl e Uil - Camusso: "L'articolo 18 è una norma di civiltà" - Bonanni: "Sembra che si voglia aizzare la protesta" - Angeletti:…
Il presidente del Consiglio replica a Berlusconi e si dice "pieno di speranza". La Camera approva manovra e fiducia. Votano contro Lega, Idv e Svp. Assenze e astensioni nelle fila del Pdl. Il Governo ha fatto suo un ordine del…
In serata Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento con 402 voti favorevoli, 75 contrari e 22 astenuti - Nel primo pomeriggio ok alla fiducia - Monti in Aula: "L'Italia si salverà. Io disperato? Assolutamente no" - Napolitano: "Scelte…
Sulle liberalizzazioni, "le resistenze che si incontrano verranno superate con determinazione" - Senza questa manovra, "ci sarebbero state discontinuità nella capacità dello Stato a far fronte ai propri impegni" - "Fornero ha aperto il cantiere del lavoro e ammortizzatori sociali"…
Il ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture al convegno del Centro studi di Confindustria: "Le banche che si sono dedicate all'economia reale adesso prendono una botta pazzesca" - Insomma, "siamo in recessione, se qualcuno aveva ancora dubbi" - L'effetto…
Dinanzi al rischio di ulteriori annacquamenti della manovra da parte di partiti e gruppi di pressione, il presidente del Consiglio stringe i tempi: domani il voto della Camera, entro Natale il via libera definitivo del Senato. E la Lega, per…
Gli inqualificabili schiamazzi di oggi al Senato, le assurde blaterazioni di Bossi e l'incredibile mossa di Cota contro Monti e in difesa delle Province davanti alla Consulta segnalano lo sbandamento grave della Lega - Forse aveva proprio ragione Andreotti: il…
Sui siti di Pd e Pdl e su Facebook sale la rabbia dei militanti contro i propri partiti - "Bersani - scrive un militante Pd - sei finito perchè Vendola e Di Pietro ti porteranno via un sacco di voti"…
Nelle sue prime uscite pubbliche (in particolare in tv a "Porta a Porta") il presidente del Consiglio è riuscito a parlare con franchezza all'opinione pubblica, senza mai negare la durezza della manovra economica anche nei confronti delle categorie più deboli…
Colpo a sorpresa del premier: "Nel momento in cui chiedo sacrifici agli italiani ho pensato di rinunciare ai miei compensi di premier e ministro dell'Economia" - Questo decreto chiamatelo salva Italia" - "Non sempre serve concertazione" - Sui sacrifici dei…
Il ministro Corrado Passera su Twitter sulla manovra appena approvata dal Consiglio dei ministri: "Comprendo i disagi dei sacrifici, ma andava evitata la catastrofe"
Stando alle prime indiscrezioni, il pacchetto allo studio del governo Monti varrebbe complessivamente 20 miliardi e comprenderebbe due importanti interventi in materia previdenziale: l'innalzamento della soglia per accedere all'assegno di anzianità e l'azzeramento del recupero dell'inflazione per tutti i trattamenti…
Si pensa a un prelievo dello 0,5% sulle ricchezze superiori al milione di euro - Apertura dal segretario del Pdl, Angelino Alfano - In settimana il Premier incontrerà le parti sociali e i leader dei partiti maggiori - Oggi le…
Dopo gli incontri con Barroso, Van Rompuy, Sarkozy e Merkel, il presidente del Consiglio dovrà fare i conti con la sua composita maggioranza, a cominciare dai sottosegretari. Questi saranno tecnici, ma non del tutto estranei ai partiti. Sullo sfondo i…
In un'intervista al Corriere della Sera l'ex premier apre a Monti su due punti molto importanti. via libera a un'imposta simile all'Ici e disponibilità a sostenere il Governo fino alla fine della legislatura
Voti: 556 sì e 61 no - Consulti permanenti con Merkel e Sarkozy - Il Premier: "L'Italia darà un contributo permanente alla soluzione dei problemi dell'euro" - "Servono decisioni non facili e non gradevoli nel breve periodo" - "Di poteri…
TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO - Senato: 281 sì e 25 no - Crescita e risanamento nel programma: interventi d'emergenza e riforme - Fisco: meno tasse su lavoro e imprese ma più Iva e ritorno all'Ici su prima casa - Riforme pensioni…
Positiva accelerazione delle consultazioni: il presidente incaricato ha ricevuto il via libera dei due maggiori partiti - Si è subito recato dal presidente Napolitano - Bersani ha confermato l'appoggio a un Esecutivo "a forte caratura tecnica" - Alfano prevede un…
Il presidente della Bocconi appare intransigente sulla questione: vuole arrivare a fine legislatura - Vorrebbe anche la presenza di politici nel suo Esecutivo, ma questo lo definisce "un desiderio", "non è una condizione indispensabile" - Contrasti all'interno del Pdl tra…
Dalle liberalizzazioni al lavoro, dalle pensioni al taglio dei costi della politica senza scordare l'Ici o la patrimoniale: questi i caposaldi del prossimo Esecutivo guidato dal neo-senatore a vita - La parola chiave rimane "crescita" - Per raggiungere la meta…
Monti accetta con riserva l'incarico. Consultazioni rapide delle forze politiche per un Governo di profilo tecnico che punti al risanamento, alla crescita, all'equità e al riscatto dell'Italia in Europa - Napolitano: sono fiducioso, non è un ribaltone - Messaggio tv…
Ieri il Cavaliere è salito alle 20.30 al Quirinale per rassegnare le dimissioni nelle mani di Giorgio Napolitano che avvierà subito le consultazioni e già oggi darà l'incarico a Monti con l'obiettivo di annunciare il nuovo Governo prima dell'apertura dei…
Il premier alle 20.30 al Quirinale per rassegnare le dimissioni tra fischi e urla della folla - Via libera alla legge della stabilità - Lungo incontro tra Berlusconi e Monti - Si profila un governo di tecnici ma il Cavaliere…
Berlusconi e Alfano tentano di ricucire lo strappo ammorbidendo le posizioni a favore del voto anticipato - Anche per Giuliano Amato, che forse sarà il nuovo ministro degli Esteri, il professore della Bocconi "è l'uomo giusto" - Favorevoli Confindustria e…
Il Capo dello Stato: "Per tirarci fuori dalla crisi servono nuovi comportamenti" - "Occorre che cadano troppe chiusure e vecchi tabù" - Oggi Ddl stabilità in Senato - Fini e Schifani: "Approvazione in settimana", il Pd è disponibile - Berlusconi:…
Il premier, convinto da Napolitano a lasciare, promette di dimettersi dopo l'approvazione della legge di stabilità fra 15 giorni ma vuole decidere il corso futuro della politica italiana e dice: elezioni a febbraio con Alfano candidato premier perchè io non…
Dopo il rovescio a Montecitorio sul Rendiconto e il pressing del Quirinale per un chiarimento politico, il presidente del Consiglio promette di dimettersi dopo l'approvazione della legge di stabilità che avverrà entro due settimane - Lo spread vola e l'Europa…
Dopo la perdita della maggioranza e le possibili anche se non certe dimissioni di Berlusconi, si aprono nuovi scenari: 1) un nuovo governo di centrodestra a guida Alfano o Gianni Letta con Maroni vicepresidente; 2) un governo del presidente a…
Il Senatùr cambia idea sul futuro del Governo e sceglie di spalleggiare il segretario del Pdl come nuovo inquilino di Palazzo Chigi - Niente più elezioni anticipate sull'agenda del Carroccio - Ma Berlusconi resiste ancora: "Deciderò dopo il voto sul…
Dopo il giallo di oggi, domani la resa dei conti in Parlamento: anche la Lega chiede al premier un passo indietro, ma Berlusconi non ci sta e proverà a superare il dissenso interno al Pdl - Il premier: "Non mi…
Il premier: "Le scelte del Governo saranno applicate con la consapevolezza, il rigore e la tempestività imposti dalla situazione" - Intanto il leader dei democratici esprime al Capo dello Stato la disponibilità delle opposizioni a prendersi le responsabilità necessarie -…
Da Firenze Renzi chiede via i burocrati e largo ai pionieri, ma non chiarisce se si candiderà alle primarie. Bersani replica invitando a non scambiare per nuovo l'usato degli anni '80. Per uscire dalla confusione delle tante correnti dei democratici…
Alla vigilia della scadenza dell'ultimatum Ue, Berlusconi è stretto tra la Lega, che dice no a interventi strutturali sulle pensioni di anzianità, prevedendo elezioni anticipate, Napolitano e la Ue, che gli chiedono di tradurre subito gli impegni presi in fatti…
Il Senatùr non arretra: "La gente ci ammazza" - La lettera della Bce firmata da Draghi "una fucilata a Berlusconi" - Napolitano: è il momento di concludere le riforme annunciate - Bruxelles: entro domani "la Ue aspetta una lettera da…
Nel testo del Dl sviluppo sono compresi il concordato fiscale, la rottamazione dei ruoli, la chiusura delle liti pendenti e la regolarizzazione dei tributi locali - Sgravi fiscali per chi assume giovani senza lavoro - Ma sulle pensioni la maggioranza…
Berlusconi, dopo i tira e molla da metodo Rai, annuncia per oggi l'indicazione per il Governatore di Bankitalia. Il presidente della Repubblica di dice "angustiato" per la mancanza di coesione. E il premier parla di situazione difficile per mancanza di…
Nonostante le pressioni, il Cavaliere sostiene di "non avere particolare fretta" - Nella maggioranza "la situazione è tranquilla, faremo le grandi riforme" - La lettera degli industriali: "Tempo scaduto" - Confermato Bini Smaghi fra i candidati per Bankitalia.
Nel 1975 la legge Reale non bloccò l'espandersi della violenza urbana e del terrorismo. Nel 1977 l'aggressione a Lama, poi il delitto Moro e i 61 alla Fiat. Più che di leggi speciali la polizia ha oggi bisogno di mezzi.…
Il premier incassa 316 voti favorevoli contro 301 contrari - Ma ora deve passare ai fatti a cominciare dal decreto sviluppo previsto la prossima settimana - In caso contrario la maggioranza perderà altri pezzi - Tra i responsabili e nel…
I no sono stati 301 - Il Governo si salva ancora, ma incassa 2 defezioni dal Pdl e altre 2 dai Responsabili - Berlusconi: "Ennesima figuraccia dell'opposizione" - Franceschini: "La maggioranza perde pezzi" - Bossi: "Si vota quando lo decidiamo…
Il premier nel discorso per chiedere la fiducia nega che l'"incidente" sul rendiconto abbia rilievo istituzionale, come aveva sottolineato Napolitano, e ribadisce che farà le riforme dello Stato, del Fisco e della giustizia - Silenzio sul ritardo del decreto sviluppo…
Parlando di fronte a una Camera mezza vuota per la protesta delle opposizioni, il premier ha definito la bocciatura del Rendiconto "un incidente" e ha negato che possa determinare una crisi istituzionale - Napolitano un "arbitro impeccabile" - Questo Esecutivo…
Il premier a Montecitorio per l'ennesimo voto di fiducia in un'aula piena a metà: fuori tutti i deputati di opposizione quando lui comincia a parlare. Deve rispondere ai quesiti posti dal presidente Napolitano con due note ufficiali. L'opposizione parteciperà comunque…
Domani, subito dopo il consiglio dei ministri, il premier parlerà a Montecitorio - Il giorno dopo si vota - Dubbi del Capo dello Stato sulla capacità della maggioranza di "garantire adempimenti imprescindibili" - Intanto la Giunta per il regolamento ha…
I dubbi del Presidente Napolitano, che pone una domanda essenziale circa la tenuta dell'Esecutivo - Stamattina la riunione della Giunta del regolamento per risolvere la questione della mancata approvazione dell'art. 1 del rendiconto economico - La maggioranza parla di incidente…
Dopo il colpo di scena nell'aula di Montecitorio, che per un voto ha bocciato l'art.1 dell'assestamento di bilancio, le opposizioni chiedono le dimissioni del premier, che replica parlando di "incidente tecnico". Ma Cicchitto ammette che Berlusconi dovrebbe chiedere la fiducia…
Maggioranza bocciata sull'articolo 1 del bilancio di assestamento 2011 - Fini: "Il voto ha evidenti implicazioni politiche" - Maggioranza infuriata per l'assenza del ministro Tremonti - Assenti anche Bossi, Scajola e Martino - Pd: "Dimissioni! Dimissioni!" - Il Governo aveva…
Di fronte allo sbandamento quotidiano di Berlusconi ("Forza gnocca") e alle tensioni in casa Pdl sembra guadagnare terreno l'ipotesi di un governo di tregua, sul modello di quello di Pella dell'estate '53, per fare la riforma elettorale prima del ricorso…
Il 2011 è stato e continua a essere un periodo convulso per il settore delle rinnovabili. La prima parte dell’anno è stata caratterizzata da un crescente scetticismo verso le energie verdi e il loro sistema incentivante considerato troppo elevato e…
Il testo del decreto dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei ministri fra 13 e 14 ottobre - Previsti incentivi fiscali su Ires e Irap e l'imposizione di tempi certi per l'adozione delle delibere Cipe - Risorse speciali per Rfi e…
Senza il sostegno compatto di Bossi e Maroni il premier sarebbe andato sotto. Nella maggioranza sette franchi tiratori, forse del Pdl. Duri attacchi della Santanchè e di Crosetto a Tremonti che in partenza per l'America non ha partecipato al voto…
Con 312 voti contrari e 305 favorevoli Montecitorio ha respinto la richiesta di carcerazione avanzata dalla Procura di Napoli nei confronti del deputato Pdl Marco Milanese, accusato di corruzione e favoreggiamento nell'ambito dell'inchiesta sulla P4 - Oltre ai berlusconiani hanno…
Una ricerca pubblicata da Pew Charitable Trusts disegna lo scenario internazionale degli investimenti nell'energia pulita. Cina e Germania scavalcano gli Usa. Italia all'avanguardia.
ll capo del Carroccio non dice nulla sul governo e sulle inchieste di Napoli e Bari, ma rilancia l'ipotesi del distacco della Padania da raggiungersi con un referendum. Il Pdl si stringe attorno a Berlusconi, che stamani va al processo…
Se i promotori della consultazione anti-Porcellum raccoglieranno 500mila firme entro il mese e la Consulta riconoscerà legittimo il referendum, la scena politica ne sarebbe terremotata: pur di evitare il voto la Lega potrebbe mettere in crisi il Governo e spianare…
Barroso spiega che è stata l'Italia a chiedere i colloqui e il presidente dell'Europarlamento parla di visita privata e preannuncia un incontro brevissimo. A Bruxelles si ipotizzano interventi aggiuntivi per l'Italia mentre la Camera darà il suo sì definitivo alla…
Per ora Berlusconi riesce a driblare l'interrogatorio dei magistrati andando (domani) a spiegare la manovra a Bruxelles e Strasburgo. Ma nel Pdl cresce il dissenso e Alfano invita chi non crede nella vittoria a mettersi ai bordi del campo per…
L'"Espresso" riferisce di un colloquio telefonico nel quale Berlusconi consigliava a Lavitola di restare all'estero: Ghedini smentisce - Intanto Penati è accusato di corruzione per il caso della Milano Serravalle - Napolitano: "L'Italia deve cambiare per stare in Europa".
Dopo il voto di fiducia del Senato la manovra passerà entro sabato anche a Montecitorio - Intanto tornano in primo piano i guai giudiziari del premier che sarà sentito dai magistrati di Napoli martedì prossimo - C' è poi la…