Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
L'Italia rischia di perdere 28 miliardi di euro del Pnrr se non riuscirà a completare i progetti entro giugno 2026. Analisi dell'Osservatorio Conti Pubblici Italiani sui ritardi e lo stato di avanzamento degli investimenti
Non s'era mai visto che la segretaria del Pd firmasse contro una riforma votata da un Governo a guida Pd e non sembra oziosa la domanda polemica di Renzi, autore del Jobs Act, ai riformisti del Pd: "Che cosa restate…
Nordio vuole presentare un ddl prima delle elezioni europee. Separazione delle carriere per i magistrati, creazione di due Csm e la possibile istituzione di un'Alta Corte per "requirenti" e "giudicanti". Si accelera anche per eliminare l'abuso d'ufficio
A differenza di tutti gli altri leader che chiedono un voto per il Parlamento europeo ma non ci andranno mai, Renzi e Bonino di Stati Uniti d'Europa hanno già annunciato che, se eletti, si dimetteranno dal Parlamento italiano per trasferirsi…
Il nuovo bonus, incluso nella busta paga di gennaio 2025, sarà soggetto alla detrazione dell'Irpef e richiede una richiesta esplicita al datore di lavoro. Ma attenzione: l'importo reale sarà inferiore a 100 euro e dipenderà dal periodo lavorato. Ecco i…
Il Consiglio di Stato ha stabilito che le proroghe delle concessioni balneari al 31 dicembre 2024 sono illegittime. Le spiagge devono essere assegnate tramite gare in un regime di reale concorrenza, come da direttiva europea. Sottolineata anche la "scarsità" della…
I rigassificatori possono aiutare la transizione energetica italiana, quello di Porto Empedocle è certamente il più contestato. Perché pensare di costruirlo in un'area patrimonio Unesco? Il governo lo ha inserito nel decreto Energia ma la popolazione resta contraria
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto che riforma le politiche di coesione e sì alla revisione del regime Irpef-Ires. Bonus 100 euro: non arriverà più con la tredicesima ma slitterà al 2025, ecco perché. Bonus assunzioni per giovani,…
Meloni e Calenda in campo come Schlein, Salvini e Tajani ma nessuno di loro andrà mai al Parlamento europeo: così si allarga lo scandalo tutto italiano delle candidature civetta
Gli studenti interessati devono presentare una richiesta al loro Comune di residenza entro il 5 maggio 2024, utilizzando il modulo fornito dal ministero dell'Interno. Ecco tutti i dettagli
C'è un'Italia che vede il proprio futuro in un'Europa rinnovata e più forte e c'è un'Italietta che non crede realmente nell'Europa o, peggio, che sogna un'Europa in ginocchio davanti a Putin
Dalla Resistenza "tradita" a quella "settaria" a quella "woke", ecco l'analisi di Giovanni Cominelli sul 25 aprile: "Il liberalismo di destra e di sinistra restano un pio orizzonte trascendentale kantiano. Il primo passo? La festa della Liberazione diventi una festa…
Il Capo dello Stato evoca con forza il coraggio e la resilienza del popolo italiano durante i periodi più bui della storia del Paese, sottolineando la brutalità e l'assenza di pietà nel regime fascista. L'elogio commosso di Matteotti e la…
Per il ministro dell’Economia, le nuove regole europee non piaceranno a chi pensa a un modello di crescita basato su “lassismo, debito e sussidi”. E avverte che non accetterà compromessi
25 aprile 1945: una data che segna l'inizio di una nuova era per l'Italia. Il Paese si liberava finalmente dall'oppressione nazista e dal regime fascista LEGGI ANCHE Le metamorfosi della Resistenza: l'analisi di Cominelli
L'astensione al Parlamento europeo dl Pd sul nuovo Patto di stabilità è semplicemente surreale: non solo perché rinnega tutta la meritoria opera dell'eurocommissario Gentiloni ma perché lo allontana perfino dalla famiglia socialisti europei. Non si può svendere l'anima riformista per…
Il Parlamento europeo approva la riforma del Patto di stabilità con ampia maggioranza. Solo 4 i voti italiani a favore. Imbarazzanti le astensioni di Pd e Lega considerando il ruolo che hanno avuto Gentiloni e Giorgetti, ai quali i loro…
Dopo l'Abruzzo, il centrodestra, con l'appoggio di Renzi e Calenda, si conferma alla guida della Basilicata. FdI primo partito. La Lega fanalino di coda del centrodestra, al M5S il 7,66%
Il Green Deal ha provocato divisioni in tutte le forze politiche della Ue. Un sondaggio parametrato su 30 punti ha consegnato una brutta pagella al Parlamento uscente. Un’ombra sulle elezioni di giugno
Elezioni regionali, lo spoglio è ancora all'inizio, ma il vantaggio del presidente uscente Vito Bardi sullo sfidante di centrosinistra Piero Marrese è molto ampio. La coalizione che governa il Paese verso una nuova vittoria dopo l'Abruzzo. In forte calo l'affluenza:…
Severa reprimenda dell'ex premier contro Schlein, Meloni e Tajani ma Prodi è deluso soprattutto dalla segretaria del Pd che sta addirittura pensando di mettere il suo nome nel simbolo del partito scatenando la tempesta all'interno
Come da tradizione alle prossime presidenziali Usa ci sarà un candidato indipendente. Si tratta di un nome illustre: Robert F. Kennedy Jr. Il professor Stefano Luconi spiega chi è e quante chance di vittoria ha
Domenica 21 e lunedì 22 aprile nuovo test elettorale per maggioranza e opposizioni in vista delle Europee. Tutto ciò che c'è da sapere sulle elezioni in Basilicata
Il piano di Enrico Letta sul Mercato unico illustrato al Consiglio europeo: "Non sto proponendo la Bibbia ma una cassetta degli strumenti. Sono proposte realistiche, ora tocca a voi decidere". La ricetta: soldi in comune su mercati finanziari, energia e…
Si accumulano i ricorsi contro il ponte il cui costo supera i 13 miliardi di euro. Il Ministro Salvini ha fiducia nell'apertura dei cantieri, ma sottovaluta i tempi della giustizia
Il fondatore della Lega, Umberto Bossi, bacchetta senza mezzi termini, il segretario Matteo Salvini e lancia segnali di rivolta. Deciderà l'esito delle prossime elezioni europee
Cosa accade in Italia con la direttiva sulle case green? Il governo Meloni a Bruxelles ha votato contro ma studia detrazioni fiscali per chi ristruttura l'abitazione
Mario Draghi alla testa della Ue (ma non della Commissione) è l'unica carta che oggi l'Europa ha per recuperare autorevolezza nel mondo. E se la Meloni lanciasse la sua candidatura e dimenticasse i dissensi del passato, acquisterebbe un ruolo internazionale…
Il voto al Parlamento europeo sul Patto per la migrazione ha rivelato spaccature: il Pd, dopo aver sostenuto l'accordo, ora si allinea ai grillini. Anche la famiglia politica di Meloni si divide: Lega contraria, Forza Italia e Fdi a favore
Si tratta di una società pubblica interamente partecipata dal Mef e sottoposta “al controllo analogo” del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Ecco i dettagli
La nomina arriva direttamente dalla premier Meloni. Si tratta del primo direttore non proveniente dai Carabinieri. Valensise ha una lunga carriera nei servizi segreti e vanta un curriculum di tutto rispetto
Il Pd minaccia di non presenziare più nel Tg1 in segno di protesta contro i troppi servizi sugli scandali di Bari e Torino. Che incredibile regalo alle destre
Nuove norme volte a snellire l'iter per eredi e professionisti. Tra le principali novità: la dichiarazione di successione precompilata, il principio di autoliquidazione dell’imposta e le regole di territorialità per i trust
L'ex Presidente francese, Francois Hollande, vuol dare una mano ai suoi vecchi compagni socialisti nelle prossime elezioni europee: per ora sosterrà l'astro nascente Raphael Glucksman, che vola nei sondaggi. Dopo si vedrà e non si può escludere che Hollande punti…
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato un primo pacchetto di norme per regolarizzare le piccole difformità presenti nell'80% del patrimonio immobiliare italiano. L'obiettivo è tutelare i piccoli proprietari e liberare gli uffici comunali dalle pratiche arretrate
Fino a lunedì 8 aprile le lavoratrici del settore della scuola possono presentare la domanda per il bonus mamme 2024: ecco i dettagli
Per i contribuenti sarà una corsa contro il tempo: molti potrebbero non riuscire a completare le procedure entro la scadenza del 4 aprile, perdendo così almeno in parte le detrazioni fiscali maturate
Lo schema immaginato dal capo dell'organizzazione del Pd di Schlein, Igor Taruffi, per la scelta delle candidature e dei capilista per le elezioni europee si riassume in due parole: più a sinistra e più candidati esterni. Ma così si rischia…
Erdogan battuto nelle grandi città. Il sindaco rieletto di Istanbul Imamoglu diventa il principale leader dell'opposizione: "Avete aperto la porta per il futuro. Ha vinto la democrazia"
Lia Quartapelle non si rassegna alle ambiguità del Pd su Ucraina e diritti civili, affiorate attorno all'ipotesi di candidatura europea dell'ex direttore dell'Avvenire Tarquinio, e incalza senza remore la Schlein
Dopo due giorni dall'inaspettata stretta sul Superbonus, il governo fa retromarcia, ma solo per le zone del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. Ecco perché
Il Consiglio dei ministri ha approvato, a sorpresa, un nuovo decreto legge con limiti all’agevolazione per le ristrutturazioni edilizie
Altro che campo largo, quello del Governatore della Puglia, Michele Emiliano, è un campo larghissimo dove raccoglie uomini e voti di destra e sinistra che lo hanno reso il ras della regione con un metodo visibilmente trasformista. Ma sul caso…
Il 150 anniversario della nascita di Luigi Einaudi, economista di fama mondiale, ex Presidente della Repubblica e uno dei padri della Repubblica, è un'occasione per riflettere sulle sue "Prediche inutili" e per comprendere quanto siano ancora attali
Riunione della giunta di Assonime: incontro con il ministro Giorgetti. Giustizia, presentato uno studio sullo stato di attuazione delle riforme: ancora molto limitata la spesa prodotta per gli investimenti del Pnrr
La transizione energetica costa troppo alle imprese? Uno studio della Banca centrale europea dice che gli effetti si vedranno solo a lungo termine ma sale la convinzione che la presidente della Ue si sia sbilanciata troppo
"Illusioni perdute. Banche, imprese, classe dirigente in Italia dopo le privatizzazioni" è il libro con cui l'economista Marco Onado e il banchiere Pietro Modiano puntano il dito sulla responsabilità in negativo della classe politica e di quella manageriale, sia sia…
Macron mostra i muscoli alla Russia ma non perde di vista la via del negoziato diplomatico per far tacere le rami in Ucraina. Tutto il contrario di quanto fanno in Italia Salvini e Conte con i loro schiamazzi filo-Putin
La premier Giorgia Meloni: "Alle elezioni europee per sarebbe una vittoria confermare i voti che mi hanno portata al governo un anno e mezzo fa". Sul Presidente Mattarella: "Rapporti ottimi"
La protesta contro il progetto leghista di autonomia differenziata ha aggregato centinaia di persone. I sindaci chiedono al governo di riassegnare 10 miliardi di euro.
Nel suo nuovo libro "Il pasto gratis", edito da Mondadori, l'economista Veronica De Romanis, spiega, con dovizia di dati e ragionamenti, come la spesa facile sia un vizio e un inganno della politica italiana che viene da lontano ma che…
Dopo le elezioni abruzzesi, la segretaria del Pd sposa il realismo e, pur mantenendo l'asse prioritario con i Cinque Stelle, apre le porte al dialogo anche alle forze del centro: "E' un fatto matematico prima ancora che politico" se si…
Il diritto dei cittadini ad essere informati sugli investimenti sarà assicurato da un progetto delle ONG? La Corte dei Conti segnala slittamento degli investimenti. Il nuovo decreto legge non spiega le variazioni di spesa.
Rispetto ai risultati raccolti nelle elezioni regionali d'Abruzzo di cinque anni fa, la performance di domenica di Salvini e di Conte è stata pessima. Per il populismo estremo è cominciato il declino?
Il centrodestra vince nettamente le regionali d'Abruzzo e anche il Governo della Meloni respira. Senza fortuna il campo largo del centrosinistra che non replica il miracolo sardo
Oggi si vota in Abruzzo. Sfida aperta tra Marsilio, governatore uscente sostenuto dal centrodestra, e D'Amico, candidato del campo largo. Occhi puntati sull'affluenza, considerata decisiva. Test per maggioranza e opposizione dopo l'effetto Sardegna
Lo sciopero dei servizi pubblici di oggi si intreccia con la giornata della donna dell'8 marzo ma sui massacri perpetrati da Hamas il 7 ottobre contro le donne ebree troppi silenzi e troppa ipocrisia
Sull'indagine proposta dal centrodestra la sinistra si astiene. Si vuole capire se e quanto è utile e conveniente per il paese accettare il nucleare di nuova generazione
Cantone in audizione all'Antimafia su politici e vip spiati parla di "numeri inquietanti" e su Striano dice: "Ha effettuato il download di 33.528 file dalla banca dati dell'Antimafia". Poi cita Falcone: "Istituzione per me sacra"
Politici e vip spiati, il procuratore Antimafia Melillo audito: "La gravità dei fatti in corso di accertamento è estrema". Poi sottolinea la "straordinaria debolezza delle reti informatiche" e ribadisce: "L'uso delle Sos deve essere rigoroso"
Nelle primarie stravincono Trump e Biden che fa quasi il pieno ma inciampa nelle Samoa. Haley vince solo nel Vermont. Nel pomeriggio il discorso ufficiale dell'ex ambasciatrice che annuncia il suo ritiro ma "Trump si deve guadagnare i miei voti"
Il dissesto del territorio sempre in primo piano. Il governo annuncia piani e leggi che non arrivano. Poco credibili anche le ultime promesse del ministro Musumeci
Con ampia maggioranza il Parlamento ha approvato le tre missioni internazionali: Aspides nel Mar Rosso, Levante su Gaza e quella sull’Ucraina. Tutti a favore tranne Bonelli e Frantoianni
Prosegue l’inchiesta sul presunto dossieraggio ai danni di vip e politici. Il procuratore di Perugia Raffaele Cantone e quello dell’Antimafia Giovanni Melillo hanno chiesto di essere sentiti dal Comitato di presidenza del Csm, dalla commissione Antimafia e dal Copasir: date…
La spesa per la difesa inizia a entrare nel focus. Le istituzioni si stanno muovendo per organizzare fondi e strategie a favore dell'Ucraina. Oggi potrebbe essere una giornata chiave per la Ue
Il Senato ha riconosciuto l'agricoltore come custode dell'ambiente e del territorio, con premialità per le regioni. Inoltre, ogni seconda domenica di novembre sarà la "Giornata nazionale dell’agricoltura"
I costi per i contribuenti italiani del Superbonus lievitano di giorno in giorno: la scelta del Governo Conte 2 che l'ha introdotto e della destra che ne ha consentito la proroga si è rivelata una follia
Una nuova proposta di legge del gruppo Noi Moderati sarà discussa a maggio. La politica è divisa mentre nel mondo si fa ricerca e si investono risorse.
Prodi non perde occasione per stimolare la sinistra ad allargare il campo: solo così si può tentare di costruire l'alternativa al Governo Meloni
I referendum lanciati dalla Cgil non hanno nulla di sindacale ma sono l'anticamera di un progetto politico che Landini spera di coronare con la sua leadership dell'asse M5S-Pd su una piattaforma massimalista e populista che è del tutto improbabile che…
Le elezioni sarde non hanno una valenza nazionale ma fanno riflettere: Meloni ha perso il tocco magico ma la sinistra potrà scalzarla solo alleandosi con il centro e dandosi una politica realistica, riformista e anti-populista
Ribaltone in Sardegna e smacco per la Meloni. Alle Regionali ha vinto pe run pugno di voti la candidata della sinistra Elisabetta Todde, che diventa la prima Presidente donna dell'isola. Sconfitto il candidato della destra, Paolo Truzzu, imposto dalla premier
Lotta all'ultimo voto tra Todde e Truzzu alle Regionali in Sardegna. Centrosinistra avanti nelle grandi città, ma al centrodestra riesce il sorpasso
Invio di armi e mezzi, in caso di attacco futuro. È il sostegno che l'Italia si è impegnata a dare all'Ucraina da qui a dieci anni, grazie ad un accordo annunciato da Giorgia Meloni, in videoconferenza da Kiev (per il…
Il professor Luconi dell'Università di Padova spiega in questa intervista come avvengono due passaggi importantissimi per la corsa alla Casa Bianca di novembre: la fase di transizione tra un Presidente e l'altro e l'insediamento del nuovo inquilino della Casa Bianca
A due anni dall'invasione della Russia in Ucraina l'Europa deve decidere se ama se stessa e imparare a difendersi anche militarmente oppure condannarsi al declino aprendo la strada alla barbarie. Le elezioni europee e americane saranno fondamentali per il nostro…
Patriottismo, rispetto dei migranti, antifascismo: c'è tutto questo nel gesto che ha compiuto ieri il Presidente francese Emmanuel Macron aprendo le porte del Pantheon di Parigi alle salme di un comunista armeno che insieme a 5 partigiani italiani partecipò Oltralpe…
La commissione Affari costituzionali del Senato ha dato via libera all'emendamento che dà agli studenti fuorisede la possibilità di votare alle elezioni europee di giugno - Ecco come funzionerà
Nemmeno l'assassinio di Navalny spinge Salvini ad uscire dall'ambiguità e dalla vicinanza con la Russia di Putin. Ma può un personaggio così restare vicepremier in un Paese europeo e atlantista?
La presidente uscente annuncia la corsa per un secondo mandato alla guida della Commissione europea. La nomination dovrà essere confermata dagli altri membri del Ppe a marzo
Braccio di ferro tra Meloni e Salvini sul terzo mandato per Governatori e sindaci con conseguenze politiche che vanno molto al di là delle future elezioni regionali e possono riaprire molti giochi
Sesta intervista al prof. Stefano Luconi, autore di un libro con goWare su "La corsa alla Casa Bianca", sui meccanismi che stanno alla base dell’elezione del Presidente degli Stati Uniti del prossimo 5 novembre. Qui si parla del Congresso e…
Nei giorni Mario Draghi ha fatto a Washington un discorso affascinante sul futuro indicando una strada che permetta all'Europa di capire le novità e di governarle. La speranza è quella di vederlo alla testa della Ue dopo le elezioni di…
Intervista a Teresa Bellanova, ex ministra dell'Agricoltura e dirigente di Italia Viva: "Bisogna tener conto della protesta degli agricoltori ma il Governo ha fatto errori su errori perché ha un'idea arretrata del settore e non sa innovare", Ecco cosa farebbe…
Respinti gli emendamenti al Milleproroghe per estendere il lavoro agile anche alla pubblica amministrazione (scaduto a fine dicembre scorso). Per i lavoratori "super fragili" niente più tutele già dal 31 dicembre
E' ora di cambiare atteggiamento davanti al populismo perché le aperture a senso unico non hanno pagato: è quanto suggerisce l'ex Dc Marco Follini. Non senza ragione
Tra litigi e polemiche notturne, le commissioni Bilancio e Affari costituzionali hanno approvato diverse novità che entreranno nel Milleproroghe. Ecco quali sono le principali
Dopo la strage alleata di Dresda nacque la Convenzione di Ginevra per la protezione delle persone civili in tempo di guerra che non può essere interpretata unilateralmente e prevede precise regole
Intervista al professor Luconi, autore di un libro con goWare, sui meccanismi che stanno alla base dell'elezione del Presidente degli Stati Uniti del prossimo 5 novembre
Bocciando l'apertura della Bonino a Renzi per la formazione di una lista di scopo per le elezioni le europee, Calenda dimostra di aver perso lo smalto di quand'era ministro dello Sviluppo e di anteporre le beghe da pollaio a una…
La firma dei Patti mette fine alla disputa, iniziata nel 1870, tra lo Stato e la Chiesa. L'accordo, composto da tre documenti, un trattato, una convenzione e un concordato (quest'ultimo rivisto nel 1984), segnano la fine del cosiddetto "Problema Romano"…
Intesa nella notte tra Parlamento e Consiglio europeo sulle nuove regole di bilancio. Entro il 20 settembre 2024, gli Stati membri dell'Unione Europea dovranno presentare i loro primi piani nazionali che descrivono le spese, le riforme e gli investimenti
Il titolare dell'Istruzione fa marcia indietro rispetto ai 387 licenziamenti nella scuola dell'obbligo. All'origine una sentenza del Consiglio di Stato
La leader di +Europa sulle prossime elezioni Europee e il ruolo della destra reazionaria: "Convention il 24 febbraio per gli Stati Uniti d'Europa". Ecco chi è invitato a partecipare e perché
Blinken dice di aver messo in guardia il premier israeliano da azioni che “infiammano le tensioni”. E lo invita a considerare i civili “prima di tutto”
Di fronte alla rivolta dei trattori, la premier e il ministro dell'Agricoltura non sanno che pesci pigliare perché hanno approvato la politica agricola europea e soprattutto perchè sono stati loro e non la Ue ad alzare le tasse sugli agricoltori…
Parcheggiare un Suv a Parigi costerà caro: 18 euro all'ora in centro e 12 nel resto della Capitale francese, E' il risultato del secondo referendum ecologista della sindaca Anne Hidalgo che l'anno scorso aveva messo fuori legge i monopattini a…
Dopo la sonora bocciatura in Parlamento della legge sull'amnistia dovuta al no degli indipendentisti catalani di Junts, l'esecutivo Sanchez è di nuovo a rischio. Ogni legge è un calvario", ironizza l'opposizione
Dopo il via libera del Senato al Ddl sull'autonomia differenziata, in audizione davanti alla Commissione Affari regionali, l'Upb parla della definizione dei Led
La Francia di Macron e Attal ha un piano preciso di interventi di fronte alla rivolta dei trattori che sta dilagando in mezza Europa, ma l'Italia balbetta e non sa ancora bene cosa fare