Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Il presidente del Consiglio di amministrazione di KazMunayGas (Kmg), Sauat Mynbayev, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi un accordo strategico - Entrambi riceveranno il 50 % dei diritti di esplorazione e produzione per Isatay, un'area di…
Renzi chiede al Partito "gioco di squadra", ma arriva l'annuncio dell'autosospensione di 13 senatori dal gruppo Pd - Corsini: "La rimozione dei senatori Chiti e Mineo decisa ieri dalla presidenza del gruppo rappresenta un'epurazione delle idee considerate non ortodosse.". Ma…
L'ala più innovativa dell'industria (l'ad Andrea Guerra di Luxottica) e della finanza (l'ad di Tip, Gianni Tamburi) promuovo a pieni voto il premier. "Renzi - sostiene Guerra - è partito bene e il clima in Italia è cambiato anche grazie…
I ballottaggi delle recenti elezioni amministrative segnano "la fine delle posizioni di rendita elettorale: è finito il tempo in cui qualcuno sa che in quel posto si vince di sicuro", commenta Matteo Renzi dal Vietnam, definendo comunque quello conseguito dal…
BALLOTTAGGI ELETTORALI - Partecipazione bassissima al secondo turno delle amministrative: vota solo un elettore su due - Il Pd non sfonda: conquista Bari, Pescara, Bergamo, Pavia, Cremona, Vercelli ma perde Perugia (che va a Forza Italia), Padova (vince la Lega)…
Sono 148 i comuni che domenica vanno al ballottaggio, di cui 133 con popolazione oltre i 15.000 abitanti e 17 capoluoghi di provincia - Quasi ovunque è favorito il Pd, anche a Livorno dove però se la dovrà vedere con…
Durante le celebrazioni per l'anniversario della Repubblica italiana, il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha parlato dell'unione degli stati Europei sotto un'unica bandiera: "La pace non è un bene acquisito e va difesa" - La gratitudine verso le Forze armate.
Le parole del premier arrivano nel giorno in cui il ministro Guidi ha una fitta serie d'incontri al Mise: da ArcelorMittal ai Riva, passando per sindacati e associazioni di categoria del settore siderurgico.
Il Premier a Bruxelles incontra i leader Ue: "La nomina dei commissari? Prima dobbiamo essere d’accordo su cosa fare" - Junker in pole per la presidenza della Commissione, ma in caso di stallo l'Italia potrebbe giocare la carta Enrico Letta…
Dopo il trionfo storico alle Europee, il Pd di Matteo Renzi si avvia a raccogliere un largo successo anche nelle elezioni amministrative che hanno interessato 2 Regioni e 4mila Comuni, tra cui 27 capoluoghi - In Piemonte Chiamparino, a scrutinio…
"L’Italia deve guidare un percorso di cambiamento delle istituzioni europee" - "Nessun asse Italia-Germania contro la Francia" - "Grillini invitati al tavolo delle riforme, non andate in Parlamento per fare show" - "Agli investitori dico che questo è il momento…
Il Premier: "E' facile urlare 'dobbiamo dare i denari a tutti', è difficile dare 80 euro e trovare le coperture. Non basta urlare e protestare" - Grillo: "Abbiamo già vinto, saremo cattivissimi, ma non abbiamo bisogno di vendetta" - Berlusconi:…
Renzi: "Le elezioni le vinciamo noi. E non lo dico perché dobbiamo fare training autogeno, ma perché è la realtà dei fatti" - Grillo: "Abbiamo già vinto, ma non abbiamo bisogno di vendetta" - Berlusconi: "Le elezioni di domenica sono…
Il Premier ha precisato che però non si dimetterà nel caso in cui il Pd restasse sotto il 30% alle imminenti elezioni europee - Intanto, questa mattina è stato reso noto che lo stipendio del Presidente del Consiglio e degli…
I due giganti hanno trovato l'intesa, dopo un decennio, sulla fornitura di gas con un mega contratto da circa 450 miliardi di dollari per un periodo di trent'anni: lo hanno firmato le due grandi aziende pubbliche Gazprom e la China…
Acquirente Unico ha dato un identikit ai consumatori di energia elettrica con una ricerca mirata: 2000 interviste a un campione di 18-74enni rappresentativo della popolazione italiana per sesso, età, area geografica di residenza: l'84% degli intervistati dichiara di essere rimasto…
Si è concluso nel primo pomeriggio, dopo un'ora e venti di discussione, il Consiglio dei ministri con all'ordine del giorno i due decreti della presidenza del Consiglio dei ministri con i “criteri di privatizzazione e le modalità di alienazione della…
Quanto al Pil, Renzi difende il suo ottimismo: anche se “nessuno dice che la crisi è finita”, la delusione per i dati di ieri riguardava alcuni “decimali”, e ora “bisogna accelerare sulle cose necessarie per rimettere in moto il Paese”.
Il Cdm esaminerà due decreti della Presidenza del Consiglio dei ministri con i "criteri di privatizzazione e le modalità di alienazione della partecipazione" detenuta dal ministero dell'Economia nel capitale di Poste Italiane e Enav - Si stima che le privatizzazioni…
Il decreto lavoro è legge: la Camera ha definitivamente convertito le misure varate dal Governo a metà marzo per favorire l'avvio di nuovi contratti di lavoro, attraverso una semplificazione delle procedure del mercato.
Il Quirinale replica alle rivelazioni su presunti complotti internazionali per far cadere l'ultimo governo Berlusconi precisando che le dimissioni rassegnate nel 2011 dall'ex Cavaliere "non vennero motivate se non in riferimento, in entrambe le circostanze, a eventi politico-parlamentari italiani".
Nel corso dell'assemblea annuale di Assoelettrica, il presidente Chicco Testa ha sottolineato la graduale perdita di efficacia del mercato elettrico, che, in seguito allo sviluppo delle rinnovabili, ha visto ridursi la quota di energia effettivamente contendibile fin sotto il 40%…
Il testo è "uguale a quello già approvato al Senato": questo alla Camera è il terzo e ultimo passaggio, dopodichè il provvedimento voluto dal governo Renzi sarà legge.
ANALISI ELETTORALE DELL'ISTITUTO CATTANEO - I partiti di governo perdono terreno in Europa, ma non in Italia - Il Pd beneficerebbe di un effetto Matteo Renzi positivo, al contrario di quanto accade in Gran Bretagna, Francia o Spagna.
Editoriale della rivista MANAGEMENT DELLE UTILITIES - Ridurre il costo dell’energia è una delle condizioni fondamentali per rilanciare la competitività del Paese e il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha già annunciato un taglio del 10% sulle bollette - Ma…
L'ex Cavaliere trascorre la mattina all'istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone per iniziare i servizi sociali, pena alternativa al carcere cui è stato condannato al termine del processo Mediaset per frode fiscale - L'ex Premier prenderà contatto con gli operatori…
Tra i nomi ci sono anche Primo Greganti, il famoso “compagno G” già arrestato durante l’inchiesta Mani Pulite per le tangenti al Pci e Gianstefano Frigerio, l’ex parlamentare della Democrazia cristiana già arrestato e condannato per Tangentopoli - Le intercettazioni…
L'accusa è di aver favorito la latitanza dell'imprenditore reggino ed ex parlamentare Amedeo Matacena, condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa - Berlusconi: "Addolorato, ma non c'entra con la sua esclusione dalle liste di Forza Italia per…
Nonostante gli sforzi per ridurre le emissioni, Berlino nel 2013 ha prodotto 760 milioni di tonnellate di Co2, il 2% in più rispetto al 2012 - In media nell'Ue le emissioni sono calate del 2,5% - Inquinano di più anche…
Scattano a partire da oggi gli incentivi sulle auto ecologiche promossi dal ministero dello Sviluppo economico - Le risorse stanziate sono complessivamente di 63,2 milioni di euro - I bonus sono rivolti sia all'utenza privata che al business e coprono…
Attesa la decisione della commissione Affari costituzionali del Senato sul testo della riforma di Palazzo Madama da adottare: quello originario del Governo o quello emendato? Oggi la direzione del Pd e il seminario sulle riforme coordinato dal ministro Boschi -…
La riforma della Pubblica amministrazione, presentata oggi in Consiglio dei ministri ma che sarà discussa per una quarantina di giorni e varata secondo i piani il prossimo 13 giugno, si svilupperà su 3 assi: "capitale umano, innovazione, tagli alle strutture…
Assoelettrica (l'Associazione nazionale delle Imprese Elettriche) ha dichiarato in una nota che "nei primi tre mesi dell'anno, sia la produzione interna sia i consumi elettrici sono ulteriormente diminuiti" - Si attende una ripresa economica per il nostro Paese - Continua…
La mediazione per sanare la frattura interna al Pd prevede d'introdurre l'elezione indiretta dei senatori, che sarebbero scelti tra i consiglieri regionali, lasciando a ogni Regione la possibilità di scegliere la procedura - Mercoledì Finocchiaro e Calderoli dovranno proporre alla…
Stando ai dati diffusi dal Cresme, nel 2013 le famiglie italiane, spinte dagli Ecobonus, avrebbero speso 28 miliardi di euro in ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico - Per lo Stato un incasso da 5 miliardi di euro di Iva -…
Secondo il Premier, la frase di Berlusconi su Mussolini "è sbagliata e inaccettabile, così come era inaccettabile e vergognosa la frase di Grillo sulla Shoah" - Il premier punta ancora all'ok in prima lettura alla riforma del Senato entro il…
Non più una volta ogni due mesi, ma due volte l'anno: così si pagheranno le bollette di luce e gas se sarà approvato, senza modifiche, il decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva europea sull'efficienza energetica - Ma, obiettano i…
Il presidente della Repubblica Napolitano ha firmato il decreto Irpef, ma prima ha voluto incontrare il ministro dell'Economia Padoan per chiarimenti su coperture e bonus da 80 euro - Intanto il titolare del Tesoro smentisce via Twitter le voci di…
Passa a Montecitorio il decreto legge Lavoro, sul quale il governo Renzi aveva posto ieri la fiducia: la Camera ha approvato con 263 voti a favore, 161 contrari e un astenuto - Ora il testo passa al Senato, dove Ncd…
Il presidente del Consiglio ha risposto in diretta alle domande via twitter dei suoi follower, promettendo di proseguire quanto già fatto con i lavoratori dipendenti meno abbienti: "Abbasseremo le tasse a Partite Iva, incapienti e pensionati" - Sul bonus di…
La Camera dei deputati ha approvato con 344 sì contro 184 no il testo emendato dalla Commissione del Dl Lavoro - Il governo guidato da Matteo Renzi aveva posto la fiducia sul decreto - Ora lo scoglio più difficile: il…
FirmaMia, il sistema di firma grafometrica FirmaMia utilizzato da Unicredit estende da oggi il proprio campo d'applicazione anche al mondo degli investimenti - Già attiva in 1.600 filiali della banca, l'innovazione permette al cliente di sottoscrivere contatti e moduli relativi…
La chiama dei deputati è prevista dopo le 15, mentre in caso di esito positivo l'approvazione definitiva è in programma domani a mezzogiorno, quando però in Senato il Nuovo Centrodestra di Alfano tornerà alla carica su alcuni punti - "Nodi…
La maggioranza traballa di fronte al decreto Lavoro e Renzi convoca un vertice a Palazzo Chigi - Ncd prende posizione: "O il testo torna com'era prima del passaggio in Commissione oppure noi non votiamo" - L'altro scoglio è sulla riforma…
Dall’ Indagine sulle imprese industriali condotta annualmente dalla Banca d’Italia, risulta che l’impresa media nel 2011 spendeva per l’acquisto di energia circa 740 mila euro, il 61% in più rispetto al 2003 - Lo studio offre una metodologia per ricostruire…
Il ministro del Welfare ritiene che il Jobs Act potrà diventare operativo entro la prima metà del 2015 e annuncia una soluzione-ponte, basata sulla flessibilità pensionistica, per risolvere l'emergenza esodati e misure che rendano più convenienti per le aziende le…
Secondo Lanzillotta, senatrice di Scelta Civica, "agli ad di Eni, Enel e Terna sarebbero dovuti, in base a specifiche clausole contrattuali non previste nelle spa private, cospicue buonuscite, anche in assenza di soluzione traumatica dell'incarico e/o del rapporto di lavoro"…
Secondo il numero uno di Snam, “con gli impianti in costruzione negli Usa per rendere il gas liquido, prima di cinque anni non sarà possibile avviare le importazioni, una volta che sarà stata presa una decisione in tal senso” -…
Accolta la richiesta dell’ex Cavaliere, che preferiva questa opzione rispetto all’alternativa degli arresti domiciliari - La pena fa riferimento alla sentenza definitiva del processo per i diritti tv Mediaset, con la Cassazione che lo scorso agosto aveva confermato al leader…
Vertice a Palazzo Chigi: "Nessun spazio a manovre dilatorie e ricattatorie", ha detto Renzi a Berlusconi - Il premier minaccia elezioni se il patto sulla riforma non tiene e Forza Italia, in pieno disfacimento, niente teme più che nuove consultazioni…
Questa sera, a mercati chiusi, il Governo comunicherà i nuovi nomi di chi nei prossimi anni siederà ai vertici delle più importanti società partecipate dallo Stato - Delrio: "Siamo pronti per Enel, Eni e Finmeccanica, i cui vertici scadono adesso.…
EDITORIALE DELLA RIVISTA "MANAGEMENT DELLE UTILITIES" - Forse i consumi di energia dei settori commerciale e residenziale ripartiranno, ma non quelli del comparto industriale - Anche i prezzi sembrano destinati a contrarsi - Nuovi operatori (spesso aggressivi) arrivano sul mercato -…
Il presidente del Consiglio, dal Salone del mobile di Milano, assicura: "Aspetto il rientro del ministro Padoan da Washington e lunedì il governo presenterà i nomi" - Violenta lotta contro la burocrazia - Le riforme vanno portate avanti fino in…
Il parere della procura generale è obbligatorio ma non vincolante - Pasquale Nobile De Santis, presidente del Tribunale di Sorveglianza, ha fatto sapere che "La decisione sarà depositata da un minimo di 5 giorni a un massimo di 15 giorni".
Su richiesta della Procura di Milano, il gip Paolo Guidi ha oggi disposto il sequestro di beni per 49 milioni di euro riconducibili all'ex presidente della Regione Lombardia - Disposti anche i sigilli a una villa in Sardegna e ad…
Con un documento di dieci pagine, gli avvocati Niccolò Ghedini e Franco Coppi hanno presentato lunedì pomeriggio una memoria per chiedere che Berlusconi sia affidato a un “centro terapeutico ospedalizzato” non per anziani, ma per disabili mentali e fisici, persone…
Il Consiglio dei ministri ha apporvato il Def che fissa l'obiettivo della crescita del Pil 2014 a 0,8% nel rispetto dei parametri europei - La novità dlel'ultima ora è l'aumento del prelievo sulle plusvalenze delle quote delle banche in Bankitalia…
Archiviata al momento la possibile impasse sul fronte Berlusconi, per Renzi le grane adesso arrivano dallo stesso Pd: Vannino Chiti, senatore del Pd, presenta un disegno di legge in cui il Senato tornerebbe ad essere elettivo malgrado la richiesta della…
Stando ai dati diffusi da Terna, i consumi di energia elettrica sono risultati in calo del 3,7% su base annua a marzo, a quota 26,2 miliardi di kWh - La domanda di energia è stata soddisfatta per l'82% con produzione…
Il Premier: "Avanti come un rullo compressore" - La settimana prossima il Governo approverà il Def e il decreto che taglia 80 euro al mese di tasse per i lavoratori meno abbienti - Secondo sondaggi, il Pd è il primo…
Il politologo Roberto D'Alimonte, consigliere di Renzi, ricorda che su 17 Paesi europei solo la Spagna ha due Camere elettive e che la proposta del Governo sul Senato allinea l'Italia all'Europa - Ma la fronda antirenziana del Pd attacca e…
La SpA pubblica Acquirente Unico presenta due studi che analizzano le performance del mercato tutelato e di quello libero e pongono a confronto il modello di regolazione italiano e quelli dei maggiori paesi europei - Il Presidente Paolo Vigevano: "Costi…
La Camera ha approvato definitivamente il disegno di legge Delrio - Abolite le province - Nascono le città metropolitane e le aree vaste, ossia fusioni di Comuni: a loro spetteranno i compiti oggi ricoperti dalle Province - Saltano le elezioni…
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto mercoledì sera al Quirinale il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi: sul tavolo le riforme di Renzi ma soprattutto un tentativo di chiedere al Capo dello Stato un'"agibilità politica".
La tariffa sale da 268,5 a 385,5 dollari per mille metri cubi - Cancellato lo sconto concesso a dicembre come premio per non aver siglato l'accordo di associazione con l'Ue - Secondo il numero uno del colosso moscovita, in risposta…
Le comunità energetiche, formate da imprese, condomini, pa e ospedali, nascono per autoprodurre e consumare energia - Saranno 475 mila nel 2020, secondo uno studio presentato al secondo Forum sull'innovazione energetica di GDF Suez, Ambrosetti e Politecnico di Milano
Il Presidente del Senato chiede che l'Assemblea rimanga elettiva, dicendosi preoccupato dalla tenuta degli spazi costituzionali e da una possibile riduzione della democrazia diretta - Renzi replica: " La musica deve cambiare. I politici devono capire che se per anni…
Secondo il ministro dell'Istruzione, "un sistema sano non ha bisogno di mandare a casa gli anziani per far entrare i giovani. E' necessaria un'alternanza costante" - La settimana scorsa, invece, la titolare della Pubblica amministrazione aveva annunciato l'intenzione "creare delle…
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo sposteremo le lancette degli orologi un’ora in avanti - Secondo Terna, in 7 mesi, il periodo dell'ora legale, ci sarà un risparmio complessivo di 557 milioni di kilowattora, corrispondenti a 92,6…
Gli Stati Uniti sono pronti a immettere sul mercato ulteriori commesse di gas naturale e addirittura di gas di scisti ma per farlo, ha dichiarato Barack Obama a Bruxelles, bisogna chiudere i negoziati sull'accordo bilaterale di libero scambio e per…
Oggi pomeriggio voto decisivo al Senato sull'abolizione delle Province, che comunque non saranno cancellate dalla Costituzione - Domani Obama a Roma: città blindata in attesa degli incontri con Papa Francesco, Napolitano e Renzi - Nella riforma per cancellare il Senato…
A margine di un convegno il ministro dello Sviluppo economico annuncia: "Dal primo maggio sarà reso noto il pacchetto per l'abbattimento dei costi energetici" - "Serve tempo per mettere in piedi questo concerto di norme".
Secondo l'ad del colosso energetico italiano, la crisi con l'Ucraina rafforza la posizione negoziale di Eni nei contratti take or pay con la Russia - Sulla politica energetica europea: "Siamo troppo dipendenti dal gas russo per fermare le importazioni nel…
DAL BLOG ON/OFF - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) si è espressa di fronte alla Commissione Attività Produttive della Camera sulla Sen (Strategia Energetica Nazionale) e sulle problematiche energetiche - L'Antitrust propone di far pagare alle utenze…
L’eventuale turno di ballottaggio è previsto per la successiva domenica 8 giugno - Il Cdm ha preso atto della comunicazione del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, che "tiene conto dei principi di riduzione della spesa pubblica".
Oggi il Consiglio europeo - Il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso ha scritto in un tweet che “l’Europa sosterrà le riforme in Italia”, ma sulla questione del disavanzo non c'è una posizione compatta - Imbarazzo di Bruxelles sulla…
L'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, rispondendo ad una domanda in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera, ha dichiarato che il gruppo ha "una strategia shale gas che non passa forzatamente dall'Italia" - "Siamo molto impegnati nello shale gas…
Nella riunione di oggi a Bruxelles il Premier italiano chiederà che vengano esclusi dai vincoli posti dal Patto di stabilità i fondi strutturali Ue e le risorse stanziate dal Governo per l'edilizia scolastica e il riassetto idrogeologico - Quanto al…
La comunicazione, di cui il vertice della Federazione dei Cavalieri del Lavoro "ha preso atto" ieri, è arrivata alla vigilia della riunione del Direttivo, che ha concluso l'esame della posizione di Berlusconi dopo la sentenza di condanna della Corte di…
I leader delle società del gruppo Magritte sollecitano un accordo sulla struttura di una nuova politica energetica per il periodo 2020-2030, al fine di evitare i rischi relativi all’aumento dei costi energetici, alla perdita di competitività e alle possibili carenze…
Il Premier alla Camera: le riforme del fisco e della giustizia, spiega ancora Renzi, sono “una priorità” da mettere in cantiere entro luglio - Durante il semestre di presidenza italiana dell'Ue, infine, il nostro Paese organizzerà un appuntamento “ad hoc…
Il portavoce della cancelliera assicura che "il governo tedesco è consapevole dell’ambizioso progetto di riforme del governo italiano" e che certamente Merkel e Renzi ne parleranno lunedì a Berlino - Domani il Premier a Parigi per incontrare Hollande - Sotto…
I voti favorevoli sono stati 365, i contrari 156, gli astenuti 40 - Si chiude così il primo tribolato passaggio parlamentare dell'Italicum, che oggi stesso approderà in Senato - Renzi commenta su twitter: "Politica-disfattismo 1 a 0. E' il segno…
Oggi la Camera approverà l'Italicum confermando l'impianto generale della legge sulle soglie di sbarramento e sul premio di maggioranza, senza pefrenze e parità di genere - Regge l'intesa Renzi-Berlusconi che ora andrà all'esame del Senato - Dissenso della Bindi e…
Il verdetto negativo dell’Aula della Camera è arrivato con 299 deputati contrari e 264 favorevoli - Passato invece l'emendamento su soglie e premio di maggioranza - Renzi ai suoi: "Vi chiedo, come Pd, di chiudere oggi sulla legge elettorale, o…
Secco intervento del premier e segretario del Pd, Matteo Renzi, ai deputati del suo partito dopo la votazione a sorpresa di ieri sulle quote rosa: "Vi chiedo di votare entro oggi la legge elettorale alla Camera, altrimenti di spiegare fuori…
La Camera ha bocciato tutti gli emendamenti per la parità di genere: i due partiti principali che sostengono l’Italicum, Pd e Forza Italia, si spaccano sulle quote rosa - Boldrini: "Persa una grande occasione" - Renzi: "Nelle liste democratiche le rispetteremo"…
Entro il primo gennaio del 2017 in tutti gli edifici, che usano il riscaldamento centralizzato, dovranno essere installati dispositivi per contenere i consumi e ottenere una migliore efficienza energetica - I risparmi nella bolletta si aggireranno intorno al 20% -…
Con appena 42 voti di differenza (278 contrari contro 236 favorevoli), l’Aula della Camera ha bocciato l'emendamento che puntava a introdurre le preferenze con "alternanza di genere" - Intanto, il sì di Montecitorio all’Italicum, inizialmente previsto per oggi, slitta a…
La procura di Taranto rinvia a giudizio il segretario di Sel per concussione nell'ambito del processo sull'Ilva - Il governatore avrebbe fatto pressioni sull'Arpa, l'agenzia regionale per l'ambiente - Intanto Grillo espelle altri 5 dissidenti
Il voto sugli emendamenti alla legge elettorale procede, ma va incontro al primo scoglio, quello sulla parità di genere - La norma attuale prevede l'alternanza su base regionale, ma senza vincoli sull'ordine di lista - Le proposte di modifiche con…
Il Premier in Sicilia: “Adesso il punto è decidere come spendere i soldi nel modo più efficiente. Stiamo studiando una soluzione per dare una corsia preferenziale e far sì che i soldi si investano in tempi più serrati di quanto…
Dopo il vertice Forza Italia a Palazzo Grazioli Silvio Berlusconi ha dato l'ok, ma solo per la Camera dei Deputati - Spostata al pomeriggio la riunione del Comitato dei Nove, probabile slittamento a domani dei lavori in Aula - Renzi:…
Dopo il vertice tra il sottosegretario Graziano Delrio e i ministri dell'Economia e del Lavoro Pier Carlo Padoan e Giuliano Poletti, arrivano i primi dettagli sul piano del Governo per il lavoro - Nei prossimi giorni il quadro di norme…
La legge elettorale arriva oggi alla Camera: dalle 16 si vota - Il premier Matteo Renzi si professa ottimista, ma resta da sciogliere il nodo dell'entrata in vigore: da subito, come vorrebbero i berlusconiani, o tra 18 mesi, come vorrebbe…
Tre sono i temi cruciali di queste settimane: legge elettorale, cuneo fiscale e jobs act - Dovendo scegliere, a Renzi converrebbe puntare tutto sulla riforma del lavoro, mettendo immediatamente del denaro per allargare la platea dei beneficiari del sussidio di…
Il senatore di Ncd appena nominato sottosegretario alle Infrastrutture avrebbe fatto pressioni sui vertici del quotidiano “L'Ora di Calabria” per occultare la notizia relativa a un’indagine a carico di suo figlio - Mezzo Pd chiede la revoca della nomina, mentre…
Tra espulsioni e dimissioni, il Movimento cinque stelle è in crisi, ma il recupero dei voti grillini è tutt'altro che facile e scontato - In ogni caso le prossime europee restano una prova di forza importante e non persa in…
Enrico Morando e Luigi Casero saranno viceministri dell'Economia, mentre Pier Paolo Baretta, Enrico Zanetti e Giovanni Legnini saranno i sottosegretari - L’Esecutivo è quindi composto in tutto da 62 persone (di cui 16 ministri), una in più rispetto al governo…
Via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo provvedimento per salvare il Comune di Roma dal fallimento - I tecnici hanno lavorato per trovare una soluzione che evitasse una reiterazione del vecchio provvedimento ma garantisse al contempo i conti e…