Categoria: Politica

Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.



Eni firma accordo strategico con KazMunayGas

Il presidente del Consiglio di amministrazione di KazMunayGas (Kmg), Sauat Mynbayev, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi un accordo strategico - Entrambi riceveranno il 50 % dei diritti di esplorazione e produzione per Isatay, un'area di…
Europee, ultime 24 ore di duelli

Renzi: "Le elezioni le vinciamo noi. E non lo dico perché dobbiamo fare training autogeno, ma perché è la realtà dei fatti" - Grillo: "Abbiamo già vinto, ma non abbiamo bisogno di vendetta" - Berlusconi: "Le elezioni di domenica sono…
Gas, dopo 10 anni accordo Cina-Russia

I due giganti hanno trovato l'intesa, dopo un decennio, sulla fornitura di gas con un mega contratto da circa 450 miliardi di dollari per un periodo di trent'anni: lo hanno firmato le due grandi aziende pubbliche Gazprom e la China…
Privatizzazioni, finito il Cdm su Poste e Enav

Si è concluso nel primo pomeriggio, dopo un'ora e venti di discussione, il Consiglio dei ministri con all'ordine del giorno i due decreti della presidenza del Consiglio dei ministri con i “criteri di privatizzazione e le modalità di alienazione della…
Napolitano: “Berlusconi si dimise liberamente”

Il Quirinale replica alle rivelazioni su presunti complotti internazionali per far cadere l'ultimo governo Berlusconi precisando che le dimissioni rassegnate nel 2011 dall'ex Cavaliere "non vennero motivate se non in riferimento, in entrambe le circostanze, a eventi politico-parlamentari italiani".
Assoelettrica: troppi oneri impropri sulla bolletta?

Nel corso dell'assemblea annuale di Assoelettrica, il presidente Chicco Testa ha sottolineato la graduale perdita di efficacia del mercato elettrico, che, in seguito allo sviluppo delle rinnovabili, ha visto ridursi la quota di energia effettivamente contendibile fin sotto il 40%…
Governo, al via gli ecoincentivi auto

Scattano a partire da oggi gli incentivi sulle auto ecologiche promossi dal ministero dello Sviluppo economico - Le risorse stanziate sono complessivamente di 63,2 milioni di euro - I bonus sono rivolti sia all'utenza privata che al business e coprono…
Settimana della verità per le riforme istituzionali

Attesa la decisione della commissione Affari costituzionali del Senato sul testo della riforma di Palazzo Madama da adottare: quello originario del Governo o quello emendato? Oggi la direzione del Pd e il seminario sulle riforme coordinato dal ministro Boschi -…
Dl Lavoro, via libera della Camera alla fiducia

La Camera dei deputati ha approvato con 344 sì contro 184 no il testo emendato dalla Commissione del Dl Lavoro - Il governo guidato da Matteo Renzi aveva posto la fiducia sul decreto - Ora lo scoglio più difficile: il…
Renzi: “Lunedì le nomine pubbliche”

Il presidente del Consiglio, dal Salone del mobile di Milano, assicura: "Aspetto il rientro del ministro Padoan da Washington e lunedì il governo presenterà i nomi" - Violenta lotta contro la burocrazia - Le riforme vanno portate avanti fino in…
Renzi: “E ora Def e meno tasse”

Il Premier: "Avanti come un rullo compressore" - La settimana prossima il Governo approverà il Def e il decreto che taglia 80 euro al mese di tasse per i lavoratori meno abbienti - Secondo sondaggi, il Pd è il primo…
L’abolizione delle Province è legge

La Camera ha approvato definitivamente il disegno di legge Delrio - Abolite le province - Nascono le città metropolitane e le aree vaste, ossia fusioni di Comuni: a loro spetteranno i compiti oggi ricoperti dalle Province - Saltano le elezioni…
Riforma del Senato, scontro Grasso-Renzi

Il Presidente del Senato chiede che l'Assemblea rimanga elettiva, dicendosi preoccupato dalla tenuta degli spazi costituzionali e da una possibile riduzione della democrazia diretta - Renzi replica: " La musica deve cambiare. I politici devono capire che se per anni…
Pa, staffetta giovani-anziani? Giannini contro Madia

Secondo il ministro dell'Istruzione, "un sistema sano non ha bisogno di mandare a casa gli anziani per far entrare i giovani. E' necessaria un'alternanza costante" - La settimana scorsa, invece, la titolare della Pubblica amministrazione aveva annunciato l'intenzione "creare delle…
Obama: pronti a esportare più gas in Europa

Gli Stati Uniti sono pronti a immettere sul mercato ulteriori commesse di gas naturale e addirittura di gas di scisti ma per farlo, ha dichiarato Barack Obama a Bruxelles, bisogna chiudere i negoziati sull'accordo bilaterale di libero scambio e per…
Berlusconi si auto-sospende: non è più Cavaliere

La comunicazione, di cui il vertice della Federazione dei Cavalieri del Lavoro "ha preso atto" ieri, è arrivata alla vigilia della riunione del Direttivo, che ha concluso l'esame della posizione di Berlusconi dopo la sentenza di condanna della Corte di…
Energia, i grandi Ceo fanno appello a Bruxelles

I leader delle società del gruppo Magritte sollecitano un accordo sulla struttura di una nuova politica energetica per il periodo 2020-2030, al fine di evitare i rischi relativi all’aumento dei costi energetici, alla perdita di competitività e alle possibili carenze…
Renzi vola da Merkel e Hollande: rebus deficit

Il portavoce della cancelliera assicura che "il governo tedesco è consapevole dell’ambizioso progetto di riforme del governo italiano" e che certamente Merkel e Renzi ne parleranno lunedì a Berlino - Domani il Premier a Parigi per incontrare Hollande - Sotto…
Legge elettorale, la Camera approva l’Italicum

I voti favorevoli sono stati 365, i contrari 156, gli astenuti 40 - Si chiude così il primo tribolato passaggio parlamentare dell'Italicum, che oggi stesso approderà in Senato - Renzi commenta su twitter: "Politica-disfattismo 1 a 0. E' il segno…
Vendola e grillini nell’occhio del ciclone

La procura di Taranto rinvia a giudizio il segretario di Sel per concussione nell'ambito del processo sull'Ilva - Il governatore avrebbe fatto pressioni sull'Arpa, l'agenzia regionale per l'ambiente - Intanto Grillo espelle altri 5 dissidenti
I dolori del giovane Renzi?

Tre sono i temi cruciali di queste settimane: legge elettorale, cuneo fiscale e jobs act - Dovendo scegliere, a Renzi converrebbe puntare tutto sulla riforma del lavoro, mettendo immediatamente del denaro per allargare la platea dei beneficiari del sussidio di…
Governo Renzi spaccato dal caso Gentile

Il senatore di Ncd appena nominato sottosegretario alle Infrastrutture avrebbe fatto pressioni sui vertici del quotidiano “L'Ora di Calabria” per occultare la notizia relativa a un’indagine a carico di suo figlio - Mezzo Pd chiede la revoca della nomina, mentre…
Grillo, il non partito della non democrazia

Tra espulsioni e dimissioni, il Movimento cinque stelle è in crisi, ma il recupero dei voti grillini è tutt'altro che facile e scontato - In ogni caso le prossime europee restano una prova di forza importante e non persa in…
Governo: nominati 35 sottosegretari e 9 ministri

Enrico Morando e Luigi Casero saranno viceministri dell'Economia, mentre Pier Paolo Baretta, Enrico Zanetti e Giovanni Legnini saranno i sottosegretari - L’Esecutivo è quindi composto in tutto da 62 persone (di cui 16 ministri), una in più rispetto al governo…
Il Governo vara il terzo decreto Salva Roma

Via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo provvedimento per salvare il Comune di Roma dal fallimento - I tecnici hanno lavorato per trovare una soluzione che evitasse una reiterazione del vecchio provvedimento ma garantisse al contempo i conti e…