Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Scadono il 3 maggio le prenotazioni sul sito Sogin per visitare le centrali di Caorso, Garigliano e Trino. Tutto esaurito per Latina. L'operazione "Open Gate" consentira' di accogliere 3.000 visitatori. "L'obiettivo e' di garantire informazione, trasparenza e partecipazione afferma la…
Le opposizioni scelgono la via dell'Aventino e il governo Renzi ottiene senza difficoltà la terza fiducia sull'Italicum nell'aula di Montecitorio - Lunedì prossimo il voto finale sulla nuova legge elettorale - In mattinata il Governo aveva intascato anche il via…
Montecitorio ha approvato con 350 sì e 193 no l'articolo 2 della riforma elettorale. I contrari hanno perso 14 sostenitori rispetto a ieri. Nella maggioranza due voti in meno. Ora si va avanti con le dichiarazioni di voto in vista…
Primo ok per il Ddl Madia che passa all'esame dell'aula del Senato con 144 voti favorevoli - Le opposizioni sono uscite dall'aula al momento del voto - Sì anche all'assorbimento del Corpo Forestale in una un'altra forza di polizia
Il Governo Renzi ha superato a larga maggioranza (352 sì su un quorum di 280, 207 no e un'astensione) la prima votazione dell'aula della Camera sulla fiducia all'Italicum - La minoranza Pd si divide - Domani altre due votazioni sulla…
Con il primo dei tre voti di fiducia oggi entra nel vivo nell'aula di Montecitorio la battaglia finale sulla nuova legge elettorale su cui si è scatenata la bagarre dopo la decisione del Governo di ricorrere alla fiducia in risposta…
Dopo avere superato a larga maggioranza le pregiudiziali, il Governo decide il ricorso alla fiducia sull'Italicum in risposta alla richiesta avanzata da Forza Italia di votare a scrutinio segreto tutti gli emendamenti - L'annuncio accolto dalle proteste di Montecitorio -…
La riforma elettorale ha superato a larga maggioranza il suo primo vero test nell'aula della Camera, che ha bocciato a scrutinio segreto le due pregiudiziali di costituzionalità sull'Italicum presentate dalle opposizioni - Bocciata anche la richiesta di sospensiva avanzata da…
Primo serio test per il governo Renzi sulla nuova legge elettorale oggi nell'aula di Montecitorio dove verranno votate a scrutinio segreto due pregiudiziali di costituzionalità avanzate da Forza Italia che al Senato aveva invece approvato la legge - Il Pd…
Prende il via oggi nell'aula della Camera una settimana cruciale per l'esito dell'Italicum - Renzi si prepara a domare la dissidenza Pd con una raffica di voti di fiducia per portare definitivamente a casa la nuova legge elettorale - Il…
Alla vigilia di una settimana cruciale per le sorti della riforma elettorale, il premier Matteo Renzi resta fiducioso sulla possibilità che venga approvata in via definitiva dalla Camera ma avverte: "Se l'Italicum non passa, il Governo cade" - Intanto Renzi…
Stamattina le opposizioni hanno disertato la seduta in commissione Affari costituzionali della Camera, facendo decadere gli emendamenti e aprendo la strada a un provvisorio via libera alla riforma della legge elettorale - Ma la vera battaglia è soltanto rimandata e…
Nel duello tra opposizioni e Governo sulla riforma elettorale, a colpi di sostituzioni e fughe sull'Aventino, ci sono molti interrogativi che attendono ancora risposte: 10 dalle minoranze (soprattutto del Pd) e una da Renzi - Ma resta stupefacente che di…
Dopo i dubbi di M5S e la scelta di Sel, Brunetta annuncia che FI non voterà l'Italicum in commissione. Scelta civica invece cambia idea e decide di restare. Le tensioni dopo la sostituzione dei 10 membri della minoranza Pd in…
In vista dello sprint finale sull'Italicum il Pd ha deciso di sostituire i 10 membri dissidenti nella commissione Affari costituzionali della Camera - Spiccano i nomi di Bersani, Bindi e Cuperlo - Proteste delle minoranze e replica dei renziani: "Ci…
L'ex premier ha rivelato ieri, nel corso di un'intervista televisiva a "Che tempo che fa" di Fabio Fazio, che lascerà "questo Parlamento" e da settembre vivrà a Parigi facendo il rettore alla scuola di affari internazionali dell'Università Sciences Politique -…
EY STRATEGIC GROWTH FORUM – Il mercato delle energie rinnovabili attraversa una fase di transizione nella Regione del Mediterraneo: basta con gli aiuti pubblici, in futuro il settore sarà in grado non solo di sostenersi finanziariamente, ma anche di attrarre…
Piena sintonia tra il presidente Usa e il premier italiano nell'incontro alla Casa Bianca - Obama si è detto "impressionato dall'enegia e dalla vsion" di Renzi e gli ha detto che è sulla strda giusta delle riforme - Per Renzi…
Incontro alla Casa Bianca oggi del premier con il presidente Barack Obama: gli chiederà di usare i droni contro i terroristi in Libia - Ma Renzi non dimentica gli strascichi della battaglia sull'Italicum nel Pd e apre alla minoranza proponendo…
Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, in un'intervista al Corriere, riconosce che "Renzi ha avuto un cambio di passo" ma precisa di non condividere l'abolizione dell'articolo 18 e i tagli agli enti locali - "Se falisse - afferma - fallisce…
La minoranza Pd non sente ragioni e minaccia di non votare l'Italicum se domani il premier Renzi non farà aperture - Ma, avverte il parlamentare Pd Giampaolo Galli (ex Bankitalia9 se salta l'Italcum, viene meno la mission del Governo con…
Il Tribunale di Sorveglianza dichiara estinta la pena da scontare per la frode fiscale sui diritti Tv Mediaset. Estinta anche l'interdizione dai pubblici uffici. Tuttavia resta lo stop di 6 anni previsto dalla legge Severino sulla eleggibilità
L'ex presidente della Repubblica si schiera con il premier Renzi, anche se ricorda quanto sia stato sbagliato, secondo lui, “liquidare frettolosamente il Mattarellum”, una legge elettorale “che ha funzionato in maniera eccellente”.
Secondo fonti di Palazzo Chigi, il Governo starebbe decidendo la destinazione di questo tesoretto aggiuntivo - Sale l'attesa per il Consiglio dei ministri, rinviato alle 20.
Il ministro delle Infrastrutture ha spiegato che il rinvio di 10 ore è dovuto solo per rileggere attentamente le carte escludendo le voci di presunti attriti all'interno dell'Esecutivo - Intanto questa mattina Claudio De Vincenti ha giurato come Sottosegretario alla…
Aquilanti nuovo segretario generale della Presidenza del Consiglio - Il Premier: "Fiducia a De Gennaro" - "Faremo chiarezza sui fatti di Milano.
Il Def non conterrà ulteriori riduzioni dei trasferimenti di qui al 2017 - Dall'Anci arriverà una proposta per ripartire diversamente i tagli già stabiliti - Botta e risposta fra i sindaci di Bologna e Firenze - In termini assoluti, però,…
In Parlamento arriva il disegno di legge sulla concorrenza approvato dal consiglio dei ministri il 20 febbraio scorso - Novità in arrivo anche per farmacia, luce e gas, fondi pensione, banche e assicurazioni.
Le posizioni dei leader di Lega Nord e Front National sembrano non essere più così vicine: mentre la Le Pen scarica il padre in seguito a alcune dichiarazioni fortemente razziste, Salvini pronuncia in diretta tv parole pesanti sui campi rom:…
"Dobbiamo fare le cose iniziate e portarle a termine. Le opere pubbliche sono come i soldi privati, anzi di più": così ha parlato Graziano Delrio nel suo primo giorno da ministro per le Infrastrutture e Trasporti, ruolo nel quale ha…
Restano ora aperte due partite, che si decidono nel Consiglio dei ministri in programma alle 17: capire chi sarà l’esponente Ncd che entrerà a sua volta nel rimpasto di governo, presumibilmente agli Affari regionali, e chi sarà il nuovo sottosegretario…
Approvato con una maggioranza risicata (il voto era segreto) l'articolo 8 del Ddl anticorruzione, che ripristina il reato depenalizzato durante il governo Berlusconi - Pene fino a 8 anni per banche e società quotate - Oggi pomeriggio la votazione definitiva.
Prima di Pasqua il premier Matteo Renzi intende completare la squadra di governo dopo le dimissioni di Maurizio Lupi - Con tutta probabilità il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sarà affidato all'attuale sottosegretario alla Presidenza Graziano Delrio - Gaetano…
Secondo il Premier sarebbe "un clamoroso errore riaprire la discussione adesso" - "Metto una fiducia politica sull'Italicum, per quella in Aula vedremo" - "No ai ricatti: bloccare la legge elettorale adesso sarebbe un colpo alla credibilità del governo".
Agostino Re Rebaudengo (Assorinnovabili): "In arrivo una rivoluzione simile a quella dell'informatica e della telefonia mobile. Internet, energia rinnovabile e generazione distribuita si fonderanno. Serve un legge per definire un nuovo assetto di mercato". Oggi un kilowattora solare costa il…
Lo spostamento delle lancette un'ora in avanti, nella notte tra sabato e domenica, comporterà un risparmio complessivo dei consumi di 555,8 milioni di kilowattora nei prossimi 7 mesi - Ad aprile e ad ottobre i mesi con il maggior risparmio…
DECRETO ANTITERRORISMO - La norma, presente nel primo articolo della decreto legge anti-terrorismo all’esame della Camera, aveva già suscitato polemiche per la pervasività degli interventi, pur se contingentati ai soli sospettati di reati ben precisi - Il premier l'ha stralciata
Di fronte alla minoranza interna che chiede nuove modifiche alla legge elettorale, il premier Matteo Renzi vuole un chiarimento definitivo nella direzione Pd di lunedì e accelera sull'approvazione immediata dell'Italicum prima delle elezioni regionali - Orfini: "Basta con i casi…
Con il definitivo voto favorevole dell'aula del Senato la riforma delle banche popolari è diventata legge - Il Governo ha posto la fiducia sul decreto incssando 155 sì e 92 no - Le maggiori banche popolari avranno 18 mesi di…
RIFORMA BANCHE POPOLARI - Il governo Renzi ha chiesto la fiducia al Senato sul decreto di riforma delle banche popolari che scade domani - Dopo il via libera senza modifiche della Commissione Finanze la parola è ora all'aula di Palazzo…
L'aula di Montecitorio ha approvato con 274 sì, 26 no e 121 astenuto il disegno di legge che allunga i termini delle prescrizioni. Il provvedimento, che in mattina aveva dribblato un insidiosi emendamento Ncd, passa ora all'esame del Senato.
Giorno della verità per la proposta di legge sulla nuova prescrizione alla Camera. L'assemblea ha iniziato a votare, respinto emendamento Ncd che si asterrà sul voto finale atteso per oggi pomeriggio
"Un mese di vacanza - ha detto il Ministro del Lavoro in un convegno a Firenze sui fondi sociali europei - va più che bene. Ma non c'è un obbligo di farne tre. Magari uno potrebbe essere passato a fare…
Torna a salire il prezzo dei carburanti, in particolare della benzina, che in media nazionale è nuovamente sopra gli 1,7 a litro - In dettaglio i consumi di benzina e gasolio auto a gennaio e febbraio 2015 hanno totalizzato 5,793…
Renzi prende l'interim alle Infrastrutture e annuncia che intende "mettere un po' d'ordine" nel ministero. Nuovo codice di comportamento firmato da Padoan e Cantone:prevede, fra l'altro, la rotazione obbligatoria dei dirigenti e la massima tutela per chi denuncia le bustarelle
Alle elezioni comunali del 2016 Giuliano Pisapia non si ricandiderà a sindaco di Milano: lo ha detto lo stesso Pisapia sostenendo che la scelta "non dipende da stanchezza ma da coerenza", perché ha sempre ritenuto che la politica non sia…
il premier Matteo Renzi spiega in un'intervista a "la Repubblica" che non caccerà i 6 sottosegretari indagati perchè "ci si dimette per questioni politiche o morali ma non per un avviso di garanzia" ma aggiunge, in riferimento alla candidatura De…
Come era nelle previsioni, i Paesi maggiormente colpiti dall’eclissi sono stati la Germania e l’Italia - In Italia, il fenomeno astronomico ha comportato nella prima fase dell’eclissi la perdita di 3.000 megawatt di produzione fotovoltaica - Le contromisure messe in…
Il titolare delle Infrastrutture, nella bufera dopo il caso Incalza, ribadisce di “non aver mai fatto pressioni per trovar lavoro” a suo figlio - Poi assicura “Il Presidente del Consiglio non mi ha mai chiesto di dimettermi”.
La moral suasion del premier Matteo Renzi ha raggiunto l'obiettivo: domani il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, nella bufera per lo scandalo sulla corruzione nei grandi appalti, si dimetterà - Lo ha confermato lo stesso ministro a…
Vertice a Palazzo Chigi sulle grandi opere tra Renzi, Alfano e Lupi che domani riferirà alla Camera e subito dopo potrebbe dimettersi togliendo il Governo dall'imbarazzo ed evitando le mozioni di sfiducia delle opposizioni.
"Non ho mai fatto pressioni per favorire mio figlio", assicura il ministro, ma alcune intercettazioni sembrano smentirlo.
"Fossi in te mi dimetterei" ha detto il premier Matteo Renzi al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, nella bufera dopo l'arresto del superburocrate Ercole Incalza - Ma il ministro resiste e il segretario d Ncd, Alfano, lo…
Il numero uno dell'Anm, Rodolfo Sabelli aveva detto che in Italia “i magistrati sono stati virtualmente schiaffeggiati e i corrotti accarezzati”. Il premier ha risposto all'inaugurazione dellanno accademico della Polizia: "Con le istituzioni non si scherza, c'è un senso di…
Forte crescita degli impianti di piccole dimensioni (oltre 50.000) - Lo comunica Anie Rinnovabili che registra complessivamente quasi 650 mila campi attivi in Italia a fine 2014 - Cremona: "I dati dimostrano che sono famiglie e piccole imprese a credere…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sulla Buona scuola: più autonomia, più potere ai presidi, scatti d'anzianità ma premi al merito dei docenti - Assunzione di 100 mila nuovi insegnanti dalle graduatorie ma in futuro solo…
Dopo il sì della Camera sulla riforma costituzionale del Senato e del Titolo V, oggi il premier Renzi ha incassato altri due successi: l'approvazione della riforma delle banche popolari nell'aula di Montecitorio e le parole del presidente della Consulta, Criscuolo,…
In arrivo bonus per gli insegnanti, ma restano gli scatti di anzianità - Confermate anche le assunzioni dei docenti delle graduatorie a esaurimento - Per la televisione pubblica, Renzi punta su un amministratore delegato forte e una delle tre reti…
I guai giudiziari dell'ex Cavaliere non sono finiti - Superato il processo per prostituzione minorile, Berlusconi deve affrontare ancora diversi casi: dalla compravendita di senatori al caso Tarantini, dall’indagine Ruby ter al procedimento sul “nastro Unipol”, dal divorzio da Veronica…
La Corte di Cassazione ha definitivamente assolto Silvio Berlusconi sul caso Ruby dall'accusa di concussione e prostituzione minorile - Il leader di Forza Italia manifesta "tanta felicità" e si dice convinto che l'assoluzione ricompatterà il partito con effetti sulle riforme…
Confermate le previsioni della vigilia: M5s escono dall'aula, tutto il Pd vota sì, Forza Italia si presenta contraria ma divisa. Il provvedimento torna ora al Senato e segna un nuovo successo del Governo - Novità anche per alcuni aspetti dell'elezione…
La riforma costituzionale che trasforma il Senato è oggi al voto dell'Aula di Montecitorio: Berlusconi, smentendo il voto precedente, ha chiesto ai suoi di votare contro ma Forza Italia si sta spaccando e una parte è per sostenere la riforma…
Il premier replica a Silvio Berlusconi che ha annunciato il voto contrario di Forza Italia sulla riforma del Senato. Domani voto finale alla Camera
L'Esecutivo lavora alla riforma della Rai, con l'obiettivo di sottrarla all'influenza diretta dei partiti: si punta a mettere ai vertici un amministratore delegato scelto dal Governo - Stop a cogestione Cda-direttore generale - Il parlamento conserverà il controllo - Il…
Dopo l'apertura arrivata questa mattina dal leader del M5S, il capogruppo Pd Speranza assicura "disponibilità al confronto, senza pregiudizi" - Vendola: "In Parlamento maggioranza possibile. Facciamolo. Ora".
Per il fotovoltaico, nelle zone colpite da calamità naturali nel 2012 e 2013, slitta al prossimo 30 settembre il termine per l'entrata in esercizio e quindi per beneficiare degli incentivi del quinto Conto Energia. Rinvio per le gare della distribuzione…
Il nuovo impianto, con una capacità installata di 28 MW, completa il complesso di Serra Azul che avrà una capacità complessiva di 118 MW e sarà in grado di produrre oltre 500 GWh all’anno - L’investimento totale per la costruzione…
L'ex sindaco di Salerno ha superato il 50% delle preferenze, così come l'ex primo cittadino di Pesaro - Prima del voto l'appello di Saviano: "Elezioni determinate dal voto di scambio" - In Abruzzo trionfa Rapino, eletto nuovo segretario regionale.
Sulle riforme costituzionali indietro non si torna: lo ha detto ieri con nettezza il premier Matteo Renzi alla riunione dei parlamentari del Pd in replica alle critiche dell'ex segretario Pierluigi Bersani - Renzi ha sostenuto che non è possibile modificare…
L'ex segretario, irritato per il Jobs Act ma non solo, diserta l'incontro di oggi promosso da Renzi con i gruppi parlamentari su fisco, Rai, scuola e banche popolari - Bersani: "Non sono un figurante" - Renzi: "Non perdiamoci in polemiche…
DAL BLOG WWW.MAGRINI.NET - Nessuno come la Germania rema verso una rete elettrica sostenibile e sempre più indipendente dal gas russo: il colosso energetico E.on ha appena annunciato un piano rivoluzionario, che prevede che l'attività dedicata ai combustibili fossili e…
M5S, Sel e Lega hanno deciso di abbandonare l'aula della Camera per protestare contro la seduta fiume imposta dalla maggioranza - La scelta è stata condivisa anche da Forza Italia, dagli ex M5S di “Alternativa libera” e da Fratelli d’Italia…
Indagine e monito dell'Autorità per l'Energia: il mercato al dettaglio è dinamico ma "i prezzi sul mercato libero sono in media superiori del 15-20% a quelli del mercato tutelato e la concorrenza è ancora poco matura". Invito al governo: road…
Crescono ancora i prezzi dei carburanti in Italia, in scia al rialzo delle quotazioni del petrolio negli ultimi giorni - Aumenti tra 1 e 1,5 cent/litro per Ip, Tamoil, Q8, Shell, TotalErg ed Esso - Le punte massime si registrano…
Il premier: “Spero che dentro Forza Italia prevalgano il buon senso e la ragionevolezza, ma se ciò non dovesse accadere noi continueremo a rispettare Berlusconi e il suo partito. E ad andare avanti”.
Il ministro Giannini: "Il grande progetto di Monti ha avuto un grande senso, ora ha esaurito la sua funzione" - Renzi: "La condivisione può individuare un approdo comune".
La bozza di legge sulla concorrenza prevede la fine del regime tutelato per famiglie e piccole imprese: da giugno per l'elettricità e dall'anno prossimo per il gas. Lo chiedono i produttori ma l'Authority Energia non è d'accordo: i consumatori non…
Grande tensione ai vertici di Forza Italia: Berlusconi sotto accusa per il modo in cui è stata gestita la battaglia per il Quirinale e per i rapporti con Renzi - Fitto: azzerare tutta la dirigenza - Toti: "Il Patto è…
Parte da Pomezia il progetto pilota con l’installazione della nuova infrastruttura di ricarica rapida dei veicoli elettrici Enel, presso la Eni station collocata su una via di grande scorrimento tra Roma, Pomezia e il litorale laziale - A inaugurare l’infrastruttura…
Dal BRIEFING di LEONARDO MAUGERI (allegato) - Il rifiuto saudita di tagliare la produzione a novembre puntava a cancellare buona parte della produzione shale Usa che invece ha retto al crollo dei prezzi - La morte di re Abdallah introduce…
QUIRINALE - Il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giura stamattina in Parlamento, dove rivolgerà un breve discorso alle Camere il cui filo conduttore sarà quello dell'unità dell'Italia, che va ricucita sia sul piano politico che sociale, ma anche riformata…
L'ex premier finirà di scontare la pena con 45 giorni di anticipo - Il Tribunale di Sorveglianza ha accolto la richiesta presentata dai legali dell'ex premier nonostante il parere negativo della Procura.
La società controllata dal Tesoro lancia oggi su Internet la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla realizzazione del deposito nazionale che dovrà ospitare i residui radioattivi delle centrali elettriche dismesse e delle attività ospedaliere e di ricerca oggi in essere…
QUIRINALE - Il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giurerà domani e farà il tradizionale discorso alle Camere - Ieri ha telefonato all'ex presidente Ciampi e ha fatto visita a Napolitano - Renzi: "Ora capite che cos'è il patto del…
QUIRINALE - Con 665 voti Sergio Mattarella è stato eletto alla quarta votazione nuovo Capo dello Stato - E' il dodicesimo Presidente della storia della Repubblica italiana - Lo ha candidato il Pd di Renzi, che è il vero vincitore…
QUIRINALE - Anche il Nuovo centrodestra di Alfano è orientato a dare via libera all'elezione di Sergio Mattarella, un cattolico con la schiena dritta, alla Presidenza della Repubblica - Stamattina quarta votazione decisiva - Le ultime incertezze di Berlusconi -…
QUIRINALE - Due fumate nere per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica - La musica cambierà domani, quando si abbasserà il quorum e basteranno 505 voti per eleggere il nuovo Capo dello Stato - Sulla carta Mattarella può contare su…
QUIRINALE - Con la candidatura di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, Matteo Renzi ricompatta il Pd e spiazza Berlusconi che lamenta la violazione dei patti ma è contestato anche nel centrodestra - Alfano prende le distanze: "Berlusconi non ha…
Il premier avanza ufficialmente la candidatura di Sergio Mattarella, raccogliendo l'approvazione unanime dei grandi elettori Pd - Forza Italia però non converge: "Rottura di metodo, non lo votiamo" - Vertice tra Berlusconi ("Per rispetto voteremo scheda bianca anche alla quarta…
Pd e Forza Italia voteranno probabilmente scheda bianca alla prima votazione - Renzi annuncia la candidatura di Mattarella, ma Berlusconi non ci sta e rilancia su Amato - Salgono le quotazioni di Fassino - In mattinata le Quirinarie del M5S.
Al di là dello stop ai veti, il Premier ha definito “un bene eleggere il capo dello Stato” con Forza Italia, che “non vuole qualcuno con una storia militante nel nostro partito” - Renzi avrebbe poi accennato alla necessità di…
Secondo il "Corriere della Sera" sono tre i nomi dei candidati per la Presidenza della Repubblica: Amato, Mattarella e Padoan - I pro e i contro - Oggi l'incontro tra Renzi e Berlusconi in vista dell'avvio delle votazioni - La…
Era nei piani del premier Matteo Renzi e così è stato: la nuova legge elettorale, il cosidetto Italicum, è stata approvata al Senato prima della partita per il nuovo Presidente della Repubblica, che inizierà formalmente da venerdì.
Il movimento di Grillo perde altri pezzi alla vigilia del voto per il Presidente della Repubblica: 9 deputati e un senatore sono pronti a dialogare con Renzi.
Renzi punta a centrare un doppio obiettivo: l'approvazione entro oggi della nuova legge elettorale e l'elezione sabato del nuovo Capo dello Stato - Il sì a larga maggioranza all'emendamento Finocchiaro (sbarramento al 3% e premio alla lista che raccoglie il…
QUIRINALE, L'IDENTIKIT DI ENRICO LETTA - "Mi auguro che il prossimo Presidente della Repubblica assomiglio il più possibile a Giorgio Napolitano": la ha dichiarato oggi alla Sioi l'ex premier Enrico Letta che è tornato sulla scena pubblica con una Lectio…
Il premier all'assemblea dei deputati Pd: "Non offriremo una terna. Voteremo scheda bianca alle prime tre votazioni". Appello all'unità del partito e per un candidato condiviso. "Questo non è un test su di me"
Renzi replica seccamente alle critiche dei magistrati in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario nel quale c'è stata una levata di scudi contro la riduzione delle feriei: "Sono polemiche ridicole. Molti magistrati hanno perso il contatto con gli italiani che lavorano" -…
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco si tira fuori dalla corsa al Quirinale - Sul quantitative easing Visco risponde a Weidmann e dice che il piano della Bce renderà meno costosa la realizzazione delle riforme
La cancelliera tedesca esprime pubblicamente la sua soddisfazione per il programma di riforme del governo Renzi - In serata Merkel sarà a Firenze dove parteciperà a un vertice bilaterale con il premier Renzi